Visualizza la versione completa : vorrei un aiuto per il mal odore del mio nuovo acquario
buona sera a tutti, sono nuovo nel mondo acquatico, in pratica, ne so meno di zero ma piano piano mi sto documentando.
mi sono iscritto a questo forum perche mi sono innamorato di questi pescetti fantastici (appunti gli endler)
prima di acquistarli mi sono documentato e ho comprato un acquario esagonale della aquael, piu alto che largo (misura 30x30 e 45 di altezza) sono 20 litri. e' all in one, tutto in uno e nella confezione ci ho trovato: il filtro, il riscaldatore e il coperchio con la luce.
ci ho messo la ghiaia azzurra e blu (dopo averla prima lavata) una specie di casetta e l' acqua; mi hanno detto di attendere 2 settimane ma io al 12esimo giorno non ho resistito e sono andato a comprare i miei amati endler.
ne ho presi 8 (6 maschietti e 2 femminucce) piu un micro-gamberetto pulitore e una piantina piccola vera e non finta.
li ho messi dentro e tutto contento gli ho dato il cibo granulare (che ho notato affonda) vabbe', mangiano e nuotano, tutto ok.
dopo due e dico 2 giorni, l'acqua puzzava e ho fatto il 10% del cambio; dopo altri due giorni, cioe' oggi, l acqua emana un cattivissimo odore che sta invadendo la sala, ho cambiato mezzo acquario d acqua (sbagliato lo so) e lavato il filtro (la spugnetta all interno, che puzzava molto) ma l odore irresistibile e' rimasto :(:(:(
che devo fare ragazzi? se non risolvo entro domenica i miei familiari me lo tirano di sotto al balcone l' acquarietto mio :(:(
ho provato a cambiare tipo di cibo, niente, puzza lo stesso e affonda peggio.
ho letto duemila forum e duemila eventuali problemi, ma non voglio intervenire a cavolo, vorrei un parere di veri esperti e veri amanti di endler.
sara' la ghiaia sbagliata? il cibo che si deposita sulla ghiaia? la piantina? (ho provato a tirarla fuori ed odorarla, puzza ma non cosi come l acqua interna all'acquario :( il filtro e' rotto? come faccio ad accorgermene :( e' il primo che vedo. il riscaldatore fa emanare cattivi odori?? boh....oppure sono gli endler stessi??boh.
adesso ho messo un secchio d acqua fuori la porta ben nascosto, cosi nel frattempo si creano i batteri, se mi vogliono buttare l'acquario salvo i pesci la dentro e poi li regalero' ad un negozio che li potra' curare, ma che fastidio accidenti.
per favore, consigliatemi.
grazie a tutti per aver letto
buona serata
Robertino
non ti so aiutare per il mal odore, non so da cosa possa derivare perchè il mio (ed è un 100 litri...) non fa assolutamente nessun odore
anzi, temporaneamente, ho due vasche in salotto (un 100 e un 90) e assolutamente non si sente nulla ;-)
cmq 20 litri sono pochissimi per allevare pesci, inadatti assolutamente
poi non gli endler, che si riproducono alla velocità della luce
inoltre, hai sbagliato il rapporto
avrebbe dovuto essere il contrario, pochi maschi e molte femmine, perchè i maschi stressano le femmine per accoppiarsi fino a farle schiattare
inoltre hai poche piante, nel caso anche volessero non riusciranno a nascondersi per evitare i maschietti
hai sbagliato ad inserire i pesci, avresti dovuto aspettare un mese dall'avviamento, e ancor di più hai sbagliato a lavare il filtro, così hai buttato all'aria i pochi batteri che magari ci si erano annidati
il tuo filtro deve ancora maturare, deve avvenire il picco dei nitriti, e se avverrà con i pesci dentro li troverai una bella mattina tutti morti
senza eccezioni
se vorrai fare le cose per bene, riporta i pesci al negozio, fatti fare un buono, e opta o per un acquario più grande se vuoi a tutti i costi gli endler, o cambia popolazione
in 20 litri potresti mettere delle caridine o delle lumache
un acquario più grande non richiede una gestione più faticosa di uno piccolo, anzi tutt'altro
un minimo sbalzo di valori in un 20 litri è molto più pericoloso che non in un 90
senza contare che puoi sbizzarrirti di più sulla popolazione ;-)
leggi le guide nel forum, soprattutto quella sul ciclo dell'azoto, e riparti da zero
all'inizio tutti vorremmo vedere l'acquario bello popolato, ma l'acquariofilia è un hobby che in primis richiede pazienza, tanta pazienza
poi però le soddisfazioni sono immense
io da poco sono entrata in questo mondo, ma leggendo tanto ho capito cose che prima non credevo possibili
riporta i pescetti al negozio, leggi e fai domande, in questo forum troverai persone preparatissime e disponibilissime, e decidi cosa fare
dinindnn
21-05-2011, 11:01
Il biocondizionatore può dare cattivo odore, alcuni sanno di zolfo.
Brava ladysab #25 #25 -e25
Lorenzo56
21-05-2011, 15:47
non ti so aiutare per il mal odore, non so da cosa possa derivare perchè il mio (ed è un 100 litri...) non fa assolutamente nessun odore
anzi, temporaneamente, ho due vasche in salotto (un 100 e un 90) e assolutamente non si sente nulla ;-)
cmq 20 litri sono pochissimi per allevare pesci, inadatti assolutamente
poi non gli endler, che si riproducono alla velocità della luce
inoltre, hai sbagliato il rapporto
avrebbe dovuto essere il contrario, pochi maschi e molte femmine, perchè i maschi stressano le femmine per accoppiarsi fino a farle schiattare
inoltre hai poche piante, nel caso anche volessero non riusciranno a nascondersi per evitare i maschietti
hai sbagliato ad inserire i pesci, avresti dovuto aspettare un mese dall'avviamento, e ancor di più hai sbagliato a lavare il filtro, così hai buttato all'aria i pochi batteri che magari ci si erano annidati
il tuo filtro deve ancora maturare, deve avvenire il picco dei nitriti, e se avverrà con i pesci dentro li troverai una bella mattina tutti morti
senza eccezioni
se vorrai fare le cose per bene, riporta i pesci al negozio, fatti fare un buono, e opta o per un acquario più grande se vuoi a tutti i costi gli endler, o cambia popolazione
in 20 litri potresti mettere delle caridine o delle lumache
un acquario più grande non richiede una gestione più faticosa di uno piccolo, anzi tutt'altro
un minimo sbalzo di valori in un 20 litri è molto più pericoloso che non in un 90
senza contare che puoi sbizzarrirti di più sulla popolazione ;-)
leggi le guide nel forum, soprattutto quella sul ciclo dell'azoto, e riparti da zero
all'inizio tutti vorremmo vedere l'acquario bello popolato, ma l'acquariofilia è un hobby che in primis richiede pazienza, tanta pazienza
poi però le soddisfazioni sono immense
io da poco sono entrata in questo mondo, ma leggendo tanto ho capito cose che prima non credevo possibili
riporta i pescetti al negozio, leggi e fai domande, in questo forum troverai persone preparatissime e disponibilissime, e decidi cosa fare
Hai detto tutto... #25
eheh, ho imparato da voi ;-)
allora, il gamberetto pulitore sembra che si nasconde e non pulisce nulla.
i pescetti sono fantastici ma il cattivo odore persiste, con tutto che gli cambio l'acqua due volte a settimana (deposito dell'aqua in corridoio e dopo 4 giorni cambio quella dell acquario (30% cambio) e inserisco quella che e' in corridoio, e poi ricarico il secchio che utilizzero' fra 4 giorni.
adesso vado a comprare il carbone attivo, ma non ho capito bene, lo inserisco dove attualmente e' il filtro?? lo inserisco insieme al filtro o tolgo il filtro e inserisco il carbone?
voglio combatterlo sto malodore, non voglio cedere l acquario :(
e se lo svuoto completamente, lo lavo bene a dovere, lavo bene tutto il filtro, butto la piantina, butto la ghiaia e metto sabbia (nuova), lavo la casetta, lavo le pareti e ricomincio da capo?? (gli endler li ospiterei nel secchio per un giorno :(:(
che dite? scusate, rileggendo me sa che ho scritto un po' di cose assurde, ma la tensione e la paura di sbagliare e fare solo macello mi fanno pensare a tutte ste cose, e vivendo qua in polonia non ho nessuno per confrontare, parlare, chiedere consigli, quindi faccio tutto da solo, e molto spesso sbaglio :(
scriptors
24-05-2011, 12:20
Fammi capire una cosa (a parte che dovresti dirci i valori acqua, almeno gli NO2) l'uscita del filtro è messo sopra il pelo acqua o sotto ?
Per me sei scarso ad ossigeno #24
Posta una foto se hai dubbi
e' messa sopra, a pelo d'acqua, credo :(
l acquario e' della marca aquael ed e' il modello exagon.
i valori dell acqua non ho la minima idea di come vederli :(
scriptors
24-05-2011, 14:10
Importante è che il pelo acqua sia ben mosso per ossigenare la vasca (comunque i pesci sono troppi per un 20 litri).
Per i valori devi necessariamente comprare i test kit (meglio quelli a reagenti liquidi ed eventuali polveri)
Per il filtro, hai seguito bene le istruzioni di montaggio, sei certo di aver messo tutto per bene ?
l ho montato cosi com'era :( era all in one :(
scriptors
24-05-2011, 15:58
E se ci fosse un commesso morto dentro ?
La puzza tornerebbe :-D
Dai che scherzo ... quando ho tempo vediamo di controllare meglio
magari dai uno sguardo e cerca di capire come gira il sistema filtro e facci un disegnino ;-)
berto1886
24-05-2011, 22:56
concordo pure io con chi ha detto che devi ripartire e con un acquario più grande!
non posso ripartire con un acquario piu grande perche ho solo un piccolo spazio disponibile nella mia piccola casa.
poi ho gia investito soldi, che magari per chi consiglia di ripartire con acquario piu grande sono bazzeccole, ma per me sono soldi pesanti, che ho gia speso, sicuramente investiti male ma guadagnati con molto sacrificio.
comunque, grazie a chi ha risposto degnamente e con un minimo di impegno verso il mio grande problema.
buona serata
roberto smith
berto1886
24-05-2011, 23:19
immagino che ci siano diversi problemi per carità, ma mettere tutti quei guppy in così poco spazio è una cattiveria di solito i pesci (a prescindere dal tipo, tranne qualche eccezione tipo il betta) sarebbe opportuno metterli in acquari diciamo dai 50l in su...
everiday
25-05-2011, 10:22
Smithj se ci tenevi davvero a non sprecare soldi l'unica cosa che avresti dovuto fare è informarti meglio prima di fare un tale acquisto, ti piaciono tanto gli Elder però se non puoi permetterti un'acquario più grande che senso ha tenerli, per il tuo solo gusto di averli e di farli soffrire ?
L'odore sgradevole dell'acqua pultroppo è una cosa su cui nessuno ti potrà dare una mano perchè può dipendere da veramente troppi fattori che solo venendo li a vedere "si potrebbe ipotizzare" qualcosa, ma una cosa è certa devi ricominciare col piede giusto e in quel litraggio puoi tenere SOLO caridine non hai altra scelta
-28
dinindnn
25-05-2011, 11:26
Il betta è forse uno di quelli che meglio "sopporta" litraggi ridotti, ma stai sicuro che se concedi 50l anche a lui di certo non viene a lamentarsi, anzi... :-)
Concordo col fatto che non andrei a mettere niente altro che caridine,ma ci sono anche diversi gasteropodi tra cui scegliere.
cara evryday, eccone un'altra che parla e spara a zero.
io mi sono informato su gli endler, prima di acquistarli ovvio, e dovunque ho letto hanno scritto: 20litri=8 endler, ovunque e' scritto, non mi pare di aver sbagliato troppo.
forse ho messo 6 maschi e 2 femminucce, e questo me lo hanno detto ad acquisto fatto che era un errore, ma 20 litri 8 endler e' scritto ovunque che VA PIU CHE BENE. non vedo perche anche tu devi fare la tuttologa e scrivere cose.....che non sai!!!!!
c'e' un sito apposito per gli endler, e li c'e' scritto cosi; purtroppo non c'e' il forum per i consigli, per questo sono capitato qua credendo di trovare gente comune e cordiale, e l ho trovata, ma ho trovato anche gente come te e berto e qualcun altro che si e' limitato a scivere: "brava hai detto tutto"
bah, la vita continua e io non mi metto paura certo di un paio di tuttologhi sapientoni che mi scrivono: "che senso ha tenerli, per il tuo solo gusto di averli e di farli soffrire ?
"
vorrei vedere proprio questa gente (tu e l'altro) agli inizi come vi arrampicavate sui muri e quanti pescetti avrete fatto morire facendo anche voi i vostri primi errori.
comunque, andiamo avanti; l odore sgradevole persiste; adesso ho preparato un secchio gigante con 20 litri d acqua e l ho depositato all ingresso, tra 15 giorni faccio un cambio completo dell'acqua nell'acquario, pulisco bene il filtro, butto la spugnetta e ne compro un'altra, butto la piantina e amen.
Smith
smith, smetti di lavare il filtro!!!!
hai letto le guide sul forum, soprattutto sul ciclo dell'azoto?
prima di ospitare i pesci, il filtro deve maturare
cioè deve essere colonizzato dai batteri che porteranno avanti il ciclo dell'azoto rendendo vivibile l'acqua per i tuoi pesci (ho ristretto tanto il discorso, meglio se te la leggi)
se continui a lavare il filtro, questo processo non potrà avvenire, e metterai a serio rischio i tuoi pesci con i continui cambi
senza contare che per avvenire la maturazione, dovrà esserci un picco di nitriti che porteranno cmq a morte i tuoi pesci
fossi in te, riporterei i pesci al negoziante, in modo che o te li tenga un mesetto finchè il tuo filtro non sarà maturato, o ti faccia un buono da poter spendere più avanti
così facendo stai condannando i tuoi pesci a morte certa, sia che tu li tenga in vasca sia che continui coi cambi d'acqua senza lasciar maturare il filtro
cmq trovo il tuo modo di fare davvero irritante
stiamo cercando di spiegarti come muoverti, ma invece di fare come ti stiamo consigliando continui a fare di testa tua
e non solo, attacchi le persone di questo forum che cercano di aiutarti
se ti esponi in un forum, cercando consigli, devi essere consapevole anche delle critiche, e accettarle
ancora di più in questo caso, quando si parla di esseri viventi
solo perchè non possono abbaiare o miagolare o dirti che stanno male, non significano che non soffrano
far vivere 8 pesci in 20 litri è una cattiveria
punto
tu ci staresti in una stanza di 3 metri x 3 senza finestre, con altre 7 persone?
non è un attacco, capiscimi
anche io sono qui da poco ma la cosa che mi preme di più non è l'estetica ma la salute dei pescetti
per questo ti è stato consigliato in questo modo
gli endler hanno bisogno di spazio
quindi le soluzioni sono solo 2
o cambi genere di pesce
o cambi acquario
non hai altre strade
scriptors
25-05-2011, 12:16
Al di la di fare polemiche fini a se stesse (ognuno ha diritto di dire come la pensa e quindi di criticare e/o essere criticato ... sempre nei limiti della buona educazione).
Sei venuto qui a fare delle domande e ti abbiamo dato delle risposte e fatto altre domande, passi la polemica, almeno rispondi a cosa ti è stato chiesto visto che poi il problema è il tuo ;-)
Riguardo i pesci resta il fatto che facilmente prolificheranno e la vasca diventerà ancora più piccola.
everiday
25-05-2011, 13:36
Smithj volevo solo puntualizzare che sono da 15 anni che ho acquari ed ho riprodotto diverse specie e anche fornito alcuni negozi e tra le varietà che ho allevato ci sono proprio i Guppy Endler, se poi mi vieni a dire che all'inizio anche io ero inesperto e facevo cose che non andavano tra cui far morire anche i pesci te ne do ragione così ora saprai di non essere l'unico.
Scusa se mi sono intromesso e ti prego di fare come se non ti avessi detto nulla
Scusami ancora
Saluti Davide
marcios1988
25-05-2011, 14:00
buona sera a tutti, sono nuovo nel mondo acquatico, in pratica, ne so meno di zero ma piano piano mi sto documentando.
mi sono iscritto a questo forum perche mi sono innamorato di questi pescetti fantastici (appunti gli endler)
prima di acquistarli mi sono documentato e ho comprato un acquario esagonale della aquael, piu alto che largo (misura 30x30 e 45 di altezza) sono 20 litri. e' all in one, tutto in uno e nella confezione ci ho trovato: il filtro, il riscaldatore e il coperchio con la luce.
ci ho messo la ghiaia azzurra e blu (dopo averla prima lavata) una specie di casetta e l' acqua; mi hanno detto di attendere 2 settimane ma io al 12esimo giorno non ho resistito e sono andato a comprare i miei amati endler.
ne ho presi 8 (6 maschietti e 2 femminucce) piu un micro-gamberetto pulitore e una piantina piccola vera e non finta.
li ho messi dentro e tutto contento gli ho dato il cibo granulare (che ho notato affonda) vabbe', mangiano e nuotano, tutto ok.
dopo due e dico 2 giorni, l'acqua puzzava e ho fatto il 10% del cambio; dopo altri due giorni, cioe' oggi, l acqua emana un cattivissimo odore che sta invadendo la sala, ho cambiato mezzo acquario d acqua (sbagliato lo so) e lavato il filtro (la spugnetta all interno, che puzzava molto) ma l odore irresistibile e' rimasto :(:(:(
che devo fare ragazzi? se non risolvo entro domenica i miei familiari me lo tirano di sotto al balcone l' acquarietto mio :(:(
ho provato a cambiare tipo di cibo, niente, puzza lo stesso e affonda peggio.
ho letto duemila forum e duemila eventuali problemi, ma non voglio intervenire a cavolo, vorrei un parere di veri esperti e veri amanti di endler.
sara' la ghiaia sbagliata? il cibo che si deposita sulla ghiaia? la piantina? (ho provato a tirarla fuori ed odorarla, puzza ma non cosi come l acqua interna all'acquario :( il filtro e' rotto? come faccio ad accorgermene :( e' il primo che vedo. il riscaldatore fa emanare cattivi odori?? boh....oppure sono gli endler stessi??boh.
adesso ho messo un secchio d acqua fuori la porta ben nascosto, cosi nel frattempo si creano i batteri, se mi vogliono buttare l'acquario salvo i pesci la dentro e poi li regalero' ad un negozio che li potra' curare, ma che fastidio accidenti.
per favore, consigliatemi.
grazie a tutti per aver letto
buona serata
Robertino
La vasca dovrebbe girare almeno un mese...in quel mese è possibile che la maturazione favorisca il crearsi di un odore sgradevole simile all' acqua appantanata o di chiuso.
Fai cosi porta indietro pesci e il gamberetto e dici al negoziante di tenerli o magari se a tempo debito ti effettuerà un cambio di soli gamberetti...20 litri sono inadatti per gli endler ma potresti optare per un caridinaio ben allestito con piante vere, o un bel iwagumi(rocce e piante):) le idee per i 20 litri ci sono ma niente pesci...se stai pensando " ma chi li vuole i gamberetti" forse non hai mai visto delle caridine blue tiger, le caridine woltereckae e tante altre...inoltre arrivano sui 3 cm:) a quel punto avrai un doppio vantaggio:) colorazioni mozzafiato e una vasca al sicuro dalle alghe:)
Comunque io direi svuota la vasca e allestiamola da 0
caro Davide scusami te se sono andato pesante.
sai, sono molto nervoso perche l'acquario continua ad emanare cattivo odore, la moglie rompe di darlo immediatamente via, io non voglio e cerco soluzioni e...al 99% eseguo cose sbagliate (tipo quelle che hai detto tu prima, es, lavo filtro cambio acuqa 2 volte a settimana etc etc)
io cerco piu che l'estetica di non far morire i miei pescetti e piu che altro di farli stare bene.
ora ho messo in vendita su gumtree i pescetti a un prezzo stracciato, sperando che se li comprano perche il negoziante non me li prende piu in dietro :(
una volta a vasca vuota (senza pesci,) cerchero' di fare esperimenti e di capire bene il perche emana sto cattivo odore.
poi, a cose fatte, sarai il primo che interpellero' per sapere i consigli ed il tipo di acquisto giusto da fare per un 20 litri.
volevo comunque scusarmi co tutti quelli che ho attaccato, ero solo nervoso e ho scritto di getto, e comunque i vostri consigli sono stati utilissimi, devo solo metterli in pratica.
volevo anche dire che i valori dell'acqua e' difficile prenderli perche abito in polonia e quando vado al negozio, non parlando polacco (e proprio nun ce rieasco :):):) devo parlare in inglese e ho notato che qualsiasi negoziante di qualsiasi negozio vedo che sono straniero e cerca di fregarmi vendendomi di tutto ( ecco l' errore di 8 endler in un 20 litri, 6 maschietti 2 femminucce...:(:( piu che sbagliato)
se un giorno cambio casa mi faccio un 2000 litri perche me compro na villa :):)): pero' attualmente devo accontentarmi di un piccolo 20 litri, piu alto che largo, vicino al tavolinetto del mio computer.
adesso mi metto all'opera per vendere i pescetti, a costo di regalarli non devono star male e morire.
poi ricomincio piano piano col solo acquarietto, seguendo dettagliatamente tutti i vostri consigli che ho salvato su un word.
un abbraccio a tutti e saluti a l' italia e a voi amici
grazie ancora
Robertino Smith
scriptors
25-05-2011, 14:23
Credo che le cose le puoi ordinare via internet e così parli solo inglese ;-)
Per me c'è qualcosa che non va nel filtro e l'acqua è stagnante e quindi puzza. Ma la vasca è aperta o chiusa ?
C'è qualche piantina galleggiante ?
la vasca e' chiusa col coperchio e c'e' la luce.
poi c'e' una piantina giu in fondo che ci ho inserito forse e' quella??
no non può essere la pianta, a meno che non sia marcescente (e non è questo il caso)
dal basso della mia inesperienza, credo anche io che sia qualcosa nel filtro
riesci a fare una foto del filtro e magari dirci come è stato allestito?
quali materiali ci sono all'interno?
cosa incontra l'acqua dall'entrate del filtro all'uscita?
hai fatto la scelta giusta mettendo in vendita i pescetti, bravo!
berto1886
25-05-2011, 14:48
scuse accettate figurati, capitano a tutti i 5 minuti... mi raccomando ora fai tutto con calma e vedrai che andrà tutto bene ;-)
allora ragazzi/e ho caricato le foto, adesso cerco di metterle cosi vedete bene cosa ho combinato :)
http://images58.fotki.com/v132/photos/8/1121758/9755389/DSC_0346-vi.jpg
http://images108.fotki.com/v105/photos/8/1121758/9755389/DSC_0353-vi.jpg
http://images15.fotki.com/v246/photos/8/1121758/9755389/DSC_0354-vi.jpg
http://images32.fotki.com/v1045/photos/8/1121758/9755389/DSC_0355-vi.jpg
http://images9.fotki.com/v120/photos/8/1121758/9755389/DSC_0356-vi.jpg
http://images108.fotki.com/v105/photos/8/1121758/9755389/DSC_0332-vi.jpg
scriptors
25-05-2011, 15:23
Al 90% la puzza viene dal filtro, dalla zona umida a pelo acqua. Riesci a fare un disegnino in cui si vedono i livelli dell'acqua ?
La parte dove c'è il coperchio di plastica bianca:
per me dovrebbe essere sommerso dall'acqua #24
che c'è dentro ?
azz... ho visto ora ... la piantina non va lasciata nel vasetto con la lana imbevuta di concentrato di fertilizzante, devi toglierla dal vasetto
intanto, la piantina dovresti toglierla dal retino di plastica e anche togliere tutta quella lana marrone che è intorno
e dovresti piantarla nel ghiaino
dentro il filtro cosa hai messo?
da quando entra a quando esce cosa incontra il flusso?
lana di perlon, spugne e cannolicchi? in questo ordine?
dinindnn
25-05-2011, 16:12
Tenevo a precisare che se vai in un negozio in italia, dove parlano italiano, il 50% delle volte gli 8 endler in 20l di acqua cercano di venderteli comunque :-D
allora, l' acqua non sommerge completamente la scatoletta bianca (dove all interno c'e' una specie di spugnetta nera) la sommergo??
poi, stasera mi attrezzo subito a togliere la piantina dall vasetto e la pianto nella ghiaia.
poi, nel filtro, che dovrebbe essere quel tubo nero lungo sulla sinistra, non c'e' inserito nulla, ne alla fine, ne all inizio.
l'altra volta, smontandolo tutti in 3 pezzi, ho notato che c era una ventolina su in cima, ed era chiusa; io l' ho aperta a meta', perche aperta interamente faceva una cifra di bolle e sembrava che c era il maremoto e mi sono preoccupato per i pescetti che non gli poteva piacere di notte se volevano riposare tuto quel flusso e getto d acqua.
ho fatto bene??
ci aggiorniamo, vado a combattere con il vasetto della piantina :).
Federico Sibona
25-05-2011, 18:14
Smithj, quel filtro dovrebbe avere il funzionamento di un filtro a zaino, vedo anche che fa la cascatella perciò la pompa dovrebbe funzionare e fin qui tutto bene. Quel che adesso sarebbe da capire è:
- è montato correttamente?
- che materiali filtranti ci sono dentro e loro disposizione
- cos'è la ventolina di cui parli
Non hai un foglio di istruzioni?
Però: con quella cascatella l'acqua non è stagnante e mi viene da pensare che la puzza sia dovuta alla lana imbevuta del vasetto della pianta, comunque adesso, togliendola, dovresti sentire se puzza come una fogna ;-)
Per scriptors: forse quel filtro funziona da percolatore e, sempre forse, è per quello che non è pieno d'acqua, ma bisognerebbe vederlo vuoto o smontato.
il foglio di istruzioni purtroppo e' im polacco :(:(:( comunque, cerchero' di descriverlo bene a voi.
dunque: il filtro (o quel tubo lungo che vedo sulla sinistra) si smonta in 3 parti; la parte in fondo in fondo, quella bucata, e' vuota e non ci sta nulla dentro, quindi ci passa l'acqua e va su.
il tubo pure e' vuoto.
montato correttamente ( all inizio faceva rumore, l ho smontato e ho notato che non lo avevo incastrato bene) quindi l ho posizionato e inserito bene.
ora: sopra sopra c'e' l'ultima parte del terzo pezzo del tubo che si aggancia (unisce) ad un macchinarietto con una ventolina che gira (smontando sto macchinarietto ho trovato un pernetto che si agganciava alla piccola ventolina), l ho settato in modo che gira medio, senno troppo forte faceva un bordello, nell'acqua, come rumore no invece, non si sente nulla.
adesso, sulla destra c'e' sta scatoletta bianca con la spugnetta nera, dura, e l ho odorata e anche lei manda un cattivo odore.
poi, ho provato a tirare fuori la piantina dal vasetto ma mi si e' frantumata in 7000000 pezzettini :():((: ho provato a ricomporla ma era tutta a filetti quindi l ho buttata, prima pero' l ho odorata e non puzzava tanto come l'acqua....ora sto senza piantina, speriamo bene per i pescetti :(
attendo altre istruzioni, grazie ragazzi, grazie veramente a tutti
Smithj
quindi dentro il filtro non c'è lana, cannolicchi e nulla?
solo questa specie di pietra nera?
mi sa che il problema è proprio qui
giusto, non c'e' nulla!!!!
a destra la scatoletta bianca, con dentro quella specie di spugnetta nera.
a sinistra quel tubo lungo (con dentro niente, completamente vuota da cima a fondo).
in cima a sto tubo c'e' sto piccolo macchinarietto che se lo apri c'e' una mini-ventola.
p.s. news: ho buttato la piantina e mi sembra e dico mi sembra che l'acqua cominci a puzzare di meno, credo, vi aggiorno domani.
p.s.2 mi hanno scritto due ragazzi per sapere se i pesci sono ancora in vendita e disponibili, ho risposto si.
berto1886
25-05-2011, 22:07
la spugnetta nera forse è una spugna a carbone attivo, la parte vuota è adibita al ricircolo quella scatoletta con la ventola è la pompa del filtro
Dalle foto postate l'acquario in questione dovrebbe essere questo:
http://www.aquael.pl/index.php?option=com_content&view=article&id=170&Itemid=316&lang=en
con le relative istruzioni:
http://www.aquael.pl/images/stories/pliki/Akwarystyka/Zestawy%20akwarystyczne%20HEXABOWL.pdf
si, si e' proprio lui, il mio acquarietto :):):)
ragazziiiii/e una sorpresona:
l'acquario non puzza piu'
in questo momento (da quando ho buttato la piantina) ore 23:00 addirittura sto col coperchio aperto :):):):):):):)
fantasticooooo!!!! GRAZIE, grazie veramente di cuore A TUTTI!!!!!!!!!!
mi avete dato settemila consigli tutti utili e solo dalle mie descrizioni sfalsate e praticamente prive de dettagli mi avete trovato ed annientato il problema :):):)
adesso pero', devo e voglio eseguire tutti gli altri consigli che mi avete dato, e quindi, ricapitolo tutto:
1) malodore: colpa della piantina che stupidamente ho inserito con tutta la vaschetta in dotazione e quella lana all interno ha fatto macello.
2) 8 endler + 1 pulitore: sono uno scemo, mi sono fidato di chi mi ha mandato fuori pista e ne ho messi troppi, li vendo ora, cosi non mi soffrono; domanda: posso tenerne alcuni? in 20 litri.....o anche solo 1 soffrirebbe?
3) manutenzione del tutto: ogni settimana cambio il 10% dell'acqua con acqua che deposito in un secchio e lascio per una settimana in corridoio, smonto il filtro e lo lavo settimanalmente? la spugnetta la sciacquo nell' acqua dell acquario settimanalmente?
4) niente piu piantina: la luce l'accendo?
5) riscaldatore dell'acqua messo a 22 gradi, giusto?
6) altri consigli utili sulla manutenzione, qualsiasi cosa scriviate per me e' oro :)
7) chiunque di voi venga a Varsavia sara' ospite mio e cena pagata in pizzeria :):)#22
8) GRAZIE DI CUORE
Smithj
berto1886
25-05-2011, 23:13
1) bene, almeno si è trovata la causa
2) da solo puoi tenere un betta se vuoiù
3) la manutenzione si comincia 15gg dopo l'inserimento dei pesci quindi 6 settimane dopo l'avvio, nel periodo di maturazione non devi toccare ne fare niente, devi solo rabboccare l'acqua che evapora con acqua osmotica, il filtro meno lo tocchi e meglio è!!! di solito va pulito quando cala la portata, riguardo l'acqua dipende da che acqua usi.
4) mettine delle altre!
5) dipende da chi ci metterai dentro per ora visto che fa caldo lascialo staccato
6) per ora non mi viene in mente niente...
7) ellallà!!! :-D
8) prego ;-)
scriptors
26-05-2011, 09:12
3) manutenzione del tutto: ogni settimana cambio il 10% dell'acqua con acqua che deposito in un secchio e lascio per una settimana in corridoio, smonto il filtro e lo lavo settimanalmente? la spugnetta la sciacquo nell' acqua dell acquario settimanalmente?
Ogni settimana cambia il 10% dell'acqua. #36#
L'acqua prendila dal rubinetto la sera ed il pomeriggio del giorno dopo la puoi già usare (se la tieni una settimana diventa una schifezza ;-)) La cosa importante è che, quando la versi in vasca, abbia la stessa temperatura di quella dell'acquario altrimenti i pesci facilmente si ammalano.
Il filtro non dovresti toccarlo anche se io lo modificherei un po, toglierei la spugnetta a carbone e metterei questi (http://www.aquaristic.net/Eheim-Ehfisubstrat-pro-aquarium_filter_media.html), 250ml dovrebbero bastare e ti ho messo il link per darti anche un sito affidabile che dovrebbe essere relativamente vicino il posto dove vivi ;-)
In questo caso non avresti una filtrazione meccanica ma sicuramente sarebbe meglio di quella che hai adesso. e non toccheresti più il filtro a meno che la pompa non si intasi, diciamo una pulizia del solo vano pompa una volta al mese.
Oppure togli tutto e ci metti un filtro esterno, ma magari questo tra qualche mese quando avrai più esperienza ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |