PDA

Visualizza la versione completa : Pesce rosso morente


dolceribelle
20-05-2011, 17:34
Da stamattina ho notato che il mio pesce rosso tendeva a stazionare sul fondo e ora sembra stia per morire... Cosa posso tentare di fare? Anche se credo nn ci sia nulla da fare

crilù
20-05-2011, 18:58
Da stamattina ho notato che il mio pesce rosso tendeva a stazionare sul fondo e ora sembra stia per morire... Cosa posso tentare di fare? Anche se credo nn ci sia nulla da fare


Bisogna vedere dove ha vissuto, com'era l'acqua, se mangiava etc...etc..una diagnosi ad occhi chiusi è impossibile.

dolceribelle
20-05-2011, 19:02
I valori sono KH 11 - NO3 25 - GH 17 - NO2 0 - PH 7.6. La vasca è 60 litri. Ho un oranda, un testa di leone, un plecostomus e due pesci rossi. Gli altri stanno bene, il respiro è un pò accelerato e ogni tanto sembra che tossisca. Staziona sul fondo e ogni tanto si mette su un fianco... Nn ha nemmeno appetito da stamattina

crilù
20-05-2011, 19:09
Un po' troppi pesci...La cosa che puoi fare ora è toglierlo e metterlo in un catino, secchio o contenitore. Acqua pulita ed aeratore, vediamo se si riprende. Nessun segno esterno?

dolceribelle
20-05-2011, 19:25
Nn c'è più nulla da fare...è agonizzante e credo nn si riprenda. l'ho isolato con acqua pulita e aeratore. Ho messo pure il general tonic, forse ho sbagliato ma volevo tentare il tutto per tutto

crilù
20-05-2011, 20:52
Ma così di brutto?

dolceribelle
20-05-2011, 21:08
Fino ieri stava bene, nn so cosa sia successo e cosa gli abbia preso

Carmine85
20-05-2011, 21:45
ciao,
puoi mostrarci qualche foto?

dolceribelle
21-05-2011, 12:37
Purtroppo è morto stamattina -20

dolceribelle
24-05-2011, 09:48
Stamattina ho trovato l'oranda morto... ma cosa sta succedendo! Fino a ieri era sanissimo. Me ne sono rimasti 3... spero che nn facciano la stessa fine degli altri 2

crilù
24-05-2011, 10:00
Assodato che non muoiono a caso...hai controllato i valori dell'acqua, hai fatto dei cambi, hai aggiunto qualcosa di nuovo in vasca fosse anche solo un prodotto?
Non è che per caso ti è caduto qualcosa dentro, parlo di insetticidi, detersivi etc...
Hai filtrato con carbone attivo?

eltiburon
25-05-2011, 00:49
Concordo, cambia un bel po' d'acqua e filtra a carbone.
Naturalmente rimisura i valori!
Mi dispiace per i pesciotti...

dolceribelle
25-05-2011, 12:06
I valori li ho appena controllati e sono PH 8 - NO2 0 - GH 17 - KH 11 - NO3 0. I valori mi sembra che vadano bene. Mi potete dire in 60 litri quanti pesci posso mettere? Ora ho un pesce rosso, un oranda e un pleco.
------------------------------------------------------------------------
Di nuovo ho aggiunto solo un cucchiaio di sale non iodato quando avevo visto che il primo pesce che è morto non stava bene. Non ho filtrato con carbone attivo.

dolceribelle
25-05-2011, 12:18
Non sono sicura degli NO3, perchè dal colore del test nn riesco a capire se era 0 o 10.

crilù
25-05-2011, 14:52
Non ha importanza, basta che non vadano tanto in alto, fino a 20/25 i nitrati per i carassi ci stanno.
Consiglio del tutto spassionato: in 60 lt. i pesci che hai bastano ed avanzano. Anzi se il carassio normale ed il pleco crescono come si deve diventerà persino piccolo...

dolceribelle
25-05-2011, 16:15
Grazie mille per i tuoi sempre preziosi consigli :-) spero ora che la situazione sia sotto controllo e nn aggiungerò altri pesci. Se questi rimasti diventeranno troppo grossi sarà un problema però...

crilù
25-05-2011, 19:02
Beh per un po' puoi ancora farcela...

dolceribelle
31-05-2011, 20:26
Ho appena trovato il pleco morto... stava benone. A questo punto credo che ci sia qualcosa nell'acqua!!! Cosa posso fare??? Mi sono rimasti solo due pesci, nn voglio perdere anche questi!!

crilù
31-05-2011, 20:54
Da quanto avevi il pleco?

dolceribelle
31-05-2011, 22:14
Più o meno 1 anno, era l'unico che nn mi aveva dato mai problemi

rafeli
31-05-2011, 22:49
potrebbe essere un parassita che pian piano li sta decimando tutti. Hai introdotto piante,rocce, arredi nuovi?

dolceribelle
31-05-2011, 22:57
no e prima di introdurli li ho sempre lavati con acqua calda

rafeli
31-05-2011, 23:09
forse quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua il recipiente era pulito? Usi sempre il solito secchio/tanica o viene usato anche per altro?Te lo chiedo perché potrebbe essere l'acqua che potresti inavvertitamente inquinato.Hai per caso un impianto di co2?

crilù
31-05-2011, 23:18
Più o meno 1 anno, era l'unico che nn mi aveva dato mai problemiInfatti...o muoiono i primi mesi o campano cent'anni :-(
Qui qualcosa non va decisamente nella vasca.
Togli tutti i pesci rimasti (ne sono rimasti vero?) mettili in un secchio con un aeratore. Cambia l'acqua della vasca sifonando per bene il fondo. Lasciane un palmo di quella vecchia e reimmetti attivatori batterici nel filtro. Lasciandolo vuoto eventuali parassiti o chissà che non avendo ospiti muoiono, mel frattempo i batteri nitrificanti si riformano.
Altre soluzioni non ne ho mi spiace.

dolceribelle
01-06-2011, 10:21
I cambi li faccio sempre con lo stesso recipiente, che uso solo per fare i cambi. I pesci me ne sono rimasti due, un testa di leone e uno shubunkin. Se provo a filtrare a carbone? Servirà a qualcosa? Altrimenti faccio come hai detto tu, tolgo i pesci e tolgo l'acqua dall'acquario. Per quanto tempo devo tenere l'acquario vuoto?

crilù
01-06-2011, 10:54
Fino a quando i valori non sono nella norma. Ti consiglio di spostarli, evitiamo altri tentativi che a quanto pare paiono inutili.
Il carbone attivo non adsorbe nè nitriti nè nitrati.
Un po' di riguardo col testa di leone perchè rispetto allo shubunkin (che è un carassio normale) parte svantaggiato, assicurati che mangi.Invece del secchio usa quei contenitori in plastica per giocattoli, biancheria etc...che vendono ormai dappertutto, perfino al mercato e dai la preferenza a quelli lunghi anzichè alti.