Visualizza la versione completa : perche non usere O2??????
franconapoli
18-05-2011, 12:22
salve a tutti .............mi chiedo perche non si utilizza una bombola di 02 con un diffusore in sump tipo quello per la co2 (in acqua dolce) per aumentare il tasso di ossigeno?????????
è pericoloso .ci sono controindicazioni ecccc
grazie in anticipo
Le bombole di ossigeno in generale sono pericolose... Credo si possa usare senza problemi a parte il pericolo della bombola
franconapoli
18-05-2011, 13:21
perche pericolosa?????altamente infiammabile .........
Volevo usarlo anch'io, e se dovessi averne bisogno, lo farò.
La bombola contenente l'ossigeno è pericolosa esattamente quanto quella di co2 o di aria(quelle da sub).
PS l'ossigeno è un comburente, quindi non è altamente infiammabile, nella reazione chimica che scaturisce il fenomeno "fuoco" il comburente è un componente essenziale, ma ininfluente se manca il combustibile.
Stefano G.
18-05-2011, 14:07
Volevo usarlo anch'io, e se dovessi averne bisogno, lo farò.
La bombola contenente l'ossigeno è pericolosa esattamente quanto quella di co2 o di aria(quelle da sub).
PS l'ossigeno è un comburente, quindi non è altamente infiammabile, nella reazione chimica che scaturisce il fenomeno "fuoco" il comburente è un componente essenziale, ma ininfluente se manca il combustibile.
si ma se metti un combustibile vicino ad una bombola di co2 non succede nulla .......mentre vicino a quella di o2 .....:-81
franconapoli
18-05-2011, 14:08
quindi stiamo li +- o salta la co2 o quella di o2 e la stessa cosa ............?????
io sto pensando di montarla per una semplice ragione
dove ho la vasca .su un ammezzato ce poco ricambio d aria e fondamentalmente ogni volta che faccio il test è a4 mg litro (anche se indicativo )
ho provato con l oxidator ma mi rompo di cariarlo ogni 5-6 gg
quindi avevo pensato di montare una bombola di o2 con un diffusore in vetro e posizionarlo in sump
------------------------------------------------------------------------
Volevo usarlo anch'io, e se dovessi averne bisogno, lo farò.
La bombola contenente l'ossigeno è pericolosa esattamente quanto quella di co2 o di aria(quelle da sub).
PS l'ossigeno è un comburente, quindi non è altamente infiammabile, nella reazione chimica che scaturisce il fenomeno "fuoco" il comburente è un componente essenziale, ma ininfluente se manca il combustibile.
si ma se metti un combustibile vicino ad una bombola di co2 non succede nulla .......mentre vicino a quella di o2 .....:-81
non credo che qualcuno abbia benzina o materiale infiammabile sotto la sump #24#24#24#24
egabriele
18-05-2011, 14:12
Volevo usarlo anch'io, e se dovessi averne bisogno, lo farò.
La bombola contenente l'ossigeno è pericolosa esattamente quanto quella di co2 o di aria(quelle da sub).
PS l'ossigeno è un comburente, quindi non è altamente infiammabile, nella reazione chimica che scaturisce il fenomeno "fuoco" il comburente è un componente essenziale, ma ininfluente se manca il combustibile.
Prendo nota dell'osservazione del vigile del fuoco Hypa, anch'io pensavo fosse pericoloso l'ossigeno puro delle bombole.
Se qualcuno lo fa attendo il risultato della sperimentazione.
Credo che la cosa sarebbe particolarmente efficiente potendolo inserire nei pressi dell'aspirazione dello skimmer, che poi massimizzerebbe lo scambio.
Stefano G.
18-05-2011, 14:20
Volevo usarlo anch'io, e se dovessi averne bisogno, lo farò.
La bombola contenente l'ossigeno è pericolosa esattamente quanto quella di co2 o di aria(quelle da sub).
PS l'ossigeno è un comburente, quindi non è altamente infiammabile, nella reazione chimica che scaturisce il fenomeno "fuoco" il comburente è un componente essenziale, ma ininfluente se manca il combustibile.
Prendo nota dell'osservazione del vigile del fuoco Hypa, anch'io pensavo fosse pericoloso l'ossigeno puro delle bombole.
Se qualcuno lo fa attendo il risultato della sperimentazione.
Credo che la cosa sarebbe particolarmente efficiente potendolo inserire nei pressi dell'aspirazione dello skimmer, che poi massimizzerebbe lo scambio.
io ho un brutto ricordo di una camera iperbarica dove 'ossigeno era in percentuali maggiori .......e penso che neppure nelle camere iperbariche abbiano taniche di benzina -28d#
Volevo usarlo anch'io, e se dovessi averne bisogno, lo farò.
La bombola contenente l'ossigeno è pericolosa esattamente quanto quella di co2 o di aria(quelle da sub).
PS l'ossigeno è un comburente, quindi non è altamente infiammabile, nella reazione chimica che scaturisce il fenomeno "fuoco" il comburente è un componente essenziale, ma ininfluente se manca il combustibile.
Prendo nota dell'osservazione del vigile del fuoco Hypa, anch'io pensavo fosse pericoloso l'ossigeno puro delle bombole.
Se qualcuno lo fa attendo il risultato della sperimentazione.
Credo che la cosa sarebbe particolarmente efficiente potendolo inserire nei pressi dell'aspirazione dello skimmer, che poi massimizzerebbe lo scambio.
io ho un brutto ricordo di una camera iperbarica dove 'ossigeno era in percentuali maggiori .......e penso che neppure nelle camere iperbariche abbiano taniche di benzina -28d#
Quoto...
E assolutamente non è paragonabile alla co2, è molto più pericolosa la bombola di ossigeno...
franconapoli
18-05-2011, 14:41
ma non vedo la differenza tra co2 e 02 ........... voglio dire corri lo stesso rischio ............ anche con la c2 del reattore ..........
mi chiedo dove lo metterete il diffusore ???????????
vicino alla risalita o all ingresso dello skimmer
------------------------------------------------------------------------
Volevo usarlo anch'io, e se dovessi averne bisogno, lo farò.
La bombola contenente l'ossigeno è pericolosa esattamente quanto quella di co2 o di aria(quelle da sub).
PS l'ossigeno è un comburente, quindi non è altamente infiammabile, nella reazione chimica che scaturisce il fenomeno "fuoco" il comburente è un componente essenziale, ma ininfluente se manca il combustibile.
Prendo nota dell'osservazione del vigile del fuoco Hypa, anch'io pensavo fosse pericoloso l'ossigeno puro delle bombole.
Se qualcuno lo fa attendo il risultato della sperimentazione.
Credo che la cosa sarebbe particolarmente efficiente potendolo inserire nei pressi dell'aspirazione dello skimmer, che poi massimizzerebbe lo scambio.
io ho un brutto ricordo di una camera iperbarica dove 'ossigeno era in percentuali maggiori .......e penso che neppure nelle camere iperbariche abbiano taniche di benzina -28d#
Quoto...
E assolutamente non è paragonabile alla co2, è molto più pericolosa la bombola di ossigeno...
mi spiegare perche?????????????essendo ignorante i materia........
Supercicci
18-05-2011, 14:48
Ragazzi non scherzate, la bombola di ossigeno è molto pericolosa, se capita anche una scintilla con ossigeno aperto si scatena un'incendio.
www.assogastecnici.it/agt/Home.nsf/0/9498359d5d4ffa07c12573fb0036a1df/$FILE/Newsletter%20sul%20pericolo%20in%20atmosfere%20sov raossigenate.pdf
Se proprio volete ossigenare usate Ozono, non capisco a che vi serve l'ossigeno
copio da wikipedia ma puoi approfondire altrove:
Una forte pressione parziale di ossigeno può provocare combustioni spontanee, può accelerare le combustioni già in atto e produrre esplosioni se sono presenti buoni combustibili. Questo è vero anche per composti molto ricchi di ossigeno come clorati, perclorati dicromati, ecc. L'Ossigeno puro infatti è un potentissimo comburente (un "acceleratore di combustione"); ciò fa si che, in presenza di atmosfere pesantemente sovraossigenate (oltre al 25%), basta un innesco anche blando (una scarica elettrostatica, magari causata dallo sfregamento di un maglione sintetico), per scatenare un incendio molto difficile da domare
Quando si maneggia ossigeno puro compresso, per evitare il rischio di combustioni o esplosioni, è necessario utilizzare attrezzature cosiddette ossigeno compatibili o pulite per ossigeno[7], cioè pulite accuratamente da ogni traccia di grassi e olii e nelle quali l'ossigeno compresso non entra mai in contatto con materiali combustibili (ad es. guarnizioni o metalli non compatibili).
L'anidride carbonica al massimo ti soffoca se satura l'ambiente
franconapoli
18-05-2011, 14:55
ma con l ozono vado contro i sistemi a riproduzione batterica ..........
Stefano G.
18-05-2011, 14:57
ma con l ozono vado contro i sistemi a riproduzione batterica ..........
forse non ho letto bene ma a cosa ti serve l'ossigeno ?
se vuoi aumentare l'ossigeno disciolto .......aumenti il movimento ......inserisci un oxidator #24
franconapoli
18-05-2011, 15:04
gia ho l oxydator in vasca ................e il movimento è ottimo ....................2mp40 su 120*60*50
il mio problema è che ho la vasca su un ammezzato e non ce un buon ricircolo d aria ..........
quindi volevo aumentare il tasso di ossigeno tramite una bombola con diffusore..........
------------------------------------------------------------------------
avevo pensato ad un areatore ma non so se è lo stesso..............
Alex_Milano80
18-05-2011, 15:12
io ho un brutto ricordo di una camera iperbarica dove l'ossigeno era in percentuali maggiori ....... e penso che neppure nelle camere iperbariche abbiano taniche di benzina -28d#
ma non vedo la differenza tra co2 e 02 ........... voglio dire corri lo stesso rischio ............ anche con la c2 del reattore ..........
copio da wikipedia ma puoi approfondire altrove:
Una forte pressione parziale di ossigeno può provocare combustioni spontanee, può accelerare le combustioni già in atto e produrre esplosioni se sono presenti buoni combustibili. Questo è vero anche per composti molto ricchi di ossigeno come clorati, perclorati dicromati, ecc. L'Ossigeno puro infatti è un potentissimo comburente (un "acceleratore di combustione"); ciò fa si che, in presenza di atmosfere pesantemente sovraossigenate (oltre al 25%), basta un innesco anche blando (una scarica elettrostatica, magari causata dallo sfregamento di un maglione sintetico), per scatenare un incendio molto difficile da domare
Quando si maneggia ossigeno puro compresso, per evitare il rischio di combustioni o esplosioni, è necessario utilizzare attrezzature cosiddette ossigeno compatibili o pulite per ossigeno[7], cioè pulite accuratamente da ogni traccia di grassi e olii e nelle quali l'ossigeno compresso non entra mai in contatto con materiali combustibili (ad es. guarnizioni o metalli non compatibili).
L'anidride carbonica al massimo ti soffoca se satura l'ambiente
stefano66 ho anche io quel ricordo... una ventina di persone in ospedale entrarono in camera iperbarica per una boccata d'ossigeno e finirono non ustionate ma "carbonizzate" in pochi secondi.
franconapoli non vedi la differenza tra CO2 e O2 perchè sono gas incolore e i tuoi occhi vedono solo la custodia (o bombola) che li contiene. Le bombole si assomigliano ma i 2 gas hanno proprietà fisico-chimiche diverse, garth11 lo ha ben spiegato con un dettagliato copia e incolla da Wikipedia.
Questo riguarda la pericolosità della bombola, poi si potrebbe anche parlare dei problemi di una sovraossigenazione della vasca perchè avere un diffusore di O2 non significa automaticamente tararlo nel modo corretto.
E poi ci sono gli incidenti, non mi riferisco a quelli plateali come l'esplosione della bombola ma anche a cose più comuni: a me nella gestione di una vasca dolce con diffusore di CO2 una notte si ruppe la valvola e quando mi svegliai trovai tutti i pesci morti e l'acqua frizzante come la coca cola #07
Sopravvissero solo le piante e neppure tutte -05
Giordano Lucchetti
18-05-2011, 15:15
L'ossigeno e' un gas, il fuoco senza ossigeno muore, producendo CO2, anche nella reazioe delle cellule si brucia O2 e glucosio e si produce CO2 e ATP, a rigor di logica l'ossigeno e' infiammabilissimo, ma la CO2 non saltera' mai in aria come una bombola di O2.....
franconapoli
18-05-2011, 15:29
ok allora vado di areatore ......................................???????????? ?????????????
Supercicci
18-05-2011, 15:33
ma lo schiumatoio è + che sufficente
Giordano Lucchetti
18-05-2011, 15:34
Mah secunda mia mandi tutto a puttbaache, di certo non con l'areatore a manetta, ma bolla a bolla come la CO2
------------------------------------------------------------------------
Appunto, lo schiumatoio ti ossignena tanto...
Molto più pericoloso l'ozono.
L'ossigeno alimenta la combustione, ma anche il legno è un combustibile, e puoi pure metterlo immerso in ossigeno liquido..non succede nulla.
Ripeto ragazzi l'ossigeno NON è infiammabile, l'unica cosa che fa l'ossigeno in presenza di fuoco è alimentare la combustione, la stessa cosa che succede quando si soffia sulla brace per ravvivare il fuoco.
L'ossigeno è al 21% nell'aria...state attenti a mettere l'aria in un luogo sicuro, lontano da combustibili, che potrebbe esplodere l'atmosfera...
E' chiaro, che un qualsiasi gas, sottoposto a pressioni altissime diventa pericoloso, ma il pericolo risiede nel fatto che il materiale che deve contenere tanta pressione sia sottoposto a forze elevatissime, ogni evento esterno,che vada ad agire sulla stabilità della bombola, la rende potenzialmente una bomba.
Se accendete un accendino e ci soffiate sopra l'ossigeno puro, la fiamma si spegne.
Se c'è già un incendio,(quindi la combustione è già in atto e in dimensioni ragguardevoli) e soffiate sopra ossigeno puro l'incendio brucia molto più intensamente, aumentandone le calorie e la potenza.
L'ossigeno in bombola può essere estremamente pericoloso in caso si trovi nei pressi di un incendio, o a temperature molto elevate, ma non risulta essere più pericoloso della bombola del gas che teniamo sotto la stufa, o se vogliamo, in caso di incendio, anche l'anidride carbonica, espandendosi col calore andrebbe a far esplodere la bombola (che di solito è d'acciaio) mandando le schegge ed i pezzi di metallo ovunque, in ogni caso, che esploda la bombola di co2, quella di ossigeno, o quella di gas, se ci troviamo nelle vicinanze, corriamo gli stessi rischi.
Il fatto che l'ossigeno debba venire usato con attenzione in presenza di un combustibile, per me è una caxxata, o meglio, va usato con attenzione, se ci sono i presupposti perchè si crei l'incendio, per cui sono indispensabili il comburente, il combustibile e l'innesco.
Se ho una tanica di benzina in un ambiente saturo di ossigeno, non succede nulla, non è che scoppiano o si incendiano trovandosi insieme.
Se in un ambiente saturo di ossigeno, ho una tanica di benzina e accendo un fiammifero o sfrego due pietre focaie sono un cogli*ne.. il pericolo si crea quando l'ambiente si riempie oltre una certa percentuale di ossigeno, per cui ogni combustione avviene con molta più facilità, ma tenere la bombola di ossigeno sotto il mobile dell'acquario, non comporta rischi, a meno che per scaldare l'acqua della vasca non accendiate il fuoco sotto la sump, tipo pentola della pasta..
Le indicazioni comunque si trovano anche sopra la bombola stessa, "tenere lontano dalla portata dei bambini" , "non esporre a temperature superiori ai 50°" ecc
Stefano G.
18-05-2011, 16:06
Hypa io non sono un'esperto quindi posso dire ******* ma in presenza di molto ossigeno (perdita dalla bombola) ho letto che esiste il rischio di autocombustione in presenza di grassi o altro
L'autocombustione è una cosa di una rarità unica..devono esistere delle condizioni precisissime e particolari..a volte qualche incidente viene nascosto sotto la scusa dell'autocombustione, spessissimo si tratta di insabbiamenti..
Stefano G.
18-05-2011, 16:21
L'autocombustione è una cosa di una rarità unica..devono esistere delle condizioni precisissime e particolari..a volte qualche incidente viene nascosto sotto la scusa dell'autocombustione, spessissimo si tratta di insabbiamenti..
ok ....l'avevo letto in rete .....:-))
In caso di perdita della bombola si crea un ambiente pericoloso, è vero, sempre perchè se sono presenti combustibile ed innesco c'è più facilità che si presenti un incendio, ma in presenza di combustibile ed innesco, la possibilità che si sviluppi un incendio c'è comunque ( anche se in percentuale minore rispetto ad un ambiente saturo di ossigeno)..
Giordano Lucchetti
18-05-2011, 16:32
Beh se c'e' ossigeno piu del 21% nel mobile a causa di una perdita della bombola e una scintilla dell'impianto elettrico fa prendere fuoco....
Comunque ragazzi, teniamo tubazioni che portano metano in cucina e lo usiamo per i fornelli, vogliamo vedere cosa c'e' di + pericoloso? Secondo me niente!
Molto più pericoloso l'ozono.
L'ossigeno alimenta la combustione, ma anche il legno è un combustibile, e puoi pure metterlo immerso in ossigeno liquido..non succede nulla.
Ripeto ragazzi l'ossigeno NON è infiammabile, l'unica cosa che fa l'ossigeno in presenza di fuoco è alimentare la combustione, la stessa cosa che succede quando si soffia sulla brace per ravvivare il fuoco.
L'ossigeno è al 21% nell'aria...state attenti a mettere l'aria in un luogo sicuro, lontano da combustibili, che potrebbe esplodere l'atmosfera...
E' chiaro, che un qualsiasi gas, sottoposto a pressioni altissime diventa pericoloso, ma il pericolo risiede nel fatto che il materiale che deve contenere tanta pressione sia sottoposto a forze elevatissime, ogni evento esterno,che vada ad agire sulla stabilità della bombola, la rende potenzialmente una bomba.
Se accendete un accendino e ci soffiate sopra l'ossigeno puro, la fiamma si spegne.
Se c'è già un incendio,(quindi la combustione è già in atto e in dimensioni ragguardevoli) e soffiate sopra ossigeno puro l'incendio brucia molto più intensamente, aumentandone le calorie e la potenza.
L'ossigeno in bombola può essere estremamente pericoloso in caso si trovi nei pressi di un incendio, o a temperature molto elevate, ma non risulta essere più pericoloso della bombola del gas che teniamo sotto la stufa, o se vogliamo, in caso di incendio, anche l'anidride carbonica, espandendosi col calore andrebbe a far esplodere la bombola (che di solito è d'acciaio) mandando le schegge ed i pezzi di metallo ovunque, in ogni caso, che esploda la bombola di co2, quella di ossigeno, o quella di gas, se ci troviamo nelle vicinanze, corriamo gli stessi rischi.
Il fatto che l'ossigeno debba venire usato con attenzione in presenza di un combustibile, per me è una caxxata, o meglio, va usato con attenzione, se ci sono i presupposti perchè si crei l'incendio, per cui sono indispensabili il comburente, il combustibile e l'innesco.
Se ho una tanica di benzina in un ambiente saturo di ossigeno, non succede nulla, non è che scoppiano o si incendiano trovandosi insieme.
Se in un ambiente saturo di ossigeno, ho una tanica di benzina e accendo un fiammifero o sfrego due pietre focaie sono un cogli*ne.. il pericolo si crea quando l'ambiente si riempie oltre una certa percentuale di ossigeno, per cui ogni combustione avviene con molta più facilità, ma tenere la bombola di ossigeno sotto il mobile dell'acquario, non comporta rischi, a meno che per scaldare l'acqua della vasca non accendiate il fuoco sotto la sump, tipo pentola della pasta..
Le indicazioni comunque si trovano anche sopra la bombola stessa, "tenere lontano dalla portata dei bambini" , "non esporre a temperature superiori ai 50°" ecc
Giordy, anche se ci fosse una perdita di ossigeno,sotto la sump, e ci fosse una scintilla dell'impianto elettrico, se non c'è un combustibile, l'incendio non può esistere..servirebbe che il mobile fosse fatto di legno con delle fibre di legno rialzate e molto sottili, e comunque sarebbe difficile, a meno che non ci siano sfiammate dell'impianto elettrico, e trucioli di legno o altre sostanze infiammabili.
egabriele
18-05-2011, 17:12
DEvo dire che mi torna il ragionamento di Hypa.... inoltre quante bombole ci sono nelle case di anziani malati d'asma? Ho visto anche uno girare al supermercato portandosi dietro la bombola su un carrellino.
Ovviamente suppongo ci siano manutenzioni piu' severe e piu' frequenti per le bombole di ossigeno invece che di CO2.
Ma sentiamo piu' spesso incidenti per il Gas o per l'ossigeno? Eppure la bombola del Gas nella casa in campagna ce l'hanno in tanti.
In ogni ambulanza c'e' almeno due bombole di ossigeno.
Negli ospedali c'e' una rete che lo porta quasi in ogni camera.
L'importante e' essere pignoli ed effettuare tutti i controlli e le mantutenzioni previste.
Stefano G.
18-05-2011, 17:15
DEvo dire che mi torna il ragionamento di Hypa.... inoltre quante bombole ci sono nelle case di anziani malati d'asma? Ho visto anche uno girare al supermercato portandosi dietro la bombola su un carrellino.
Ovviamente suppongo ci siano manutenzioni piu' severe e piu' frequenti per le bombole di ossigeno invece che di CO2.
Ma sentiamo piu' spesso incidenti per il Gas o per l'ossigeno? Eppure la bombola del Gas nella casa in campagna ce l'hanno in tanti.
In ogni ambulanza c'e' almeno due bombole di ossigeno.
Negli ospedali c'e' una rete che lo porta quasi in ogni camera.
L'importante e' essere pignoli ed effettuare tutti i controlli e le mantutenzioni previste.
avete convinto anche mè ........ma l'utilità ?....... se la vasca si sovrasatura di ossigeno non è un bene
Ma poi basti anche pensare a chi salda con l'acetilene, ci sono due bombole , una di ossigeno, una di acetilene appuno e la fiamma, si usa per saldare metalli che fondono ad alte temperature.. e li c'è tutto, fiamma come innesco, combustibile sotto pressione e comburente sotto pressione, che escono velocemente..eppure i meccanici per macchine operatrici (trattori ecc ) che saldano con questo sistema non sono mai saltati in aria..
------------------------------------------------------------------------
Infatti Stefano, se si esagera si crea un casino in vasca.. bisogna avere un modulo o un misuratore redox e tenerlo sempre sotto controllo, però secondo me è meglio dell'ozono, che risulta più pericoloso se inalato in concentrazioni elevate.
DEvo dire che mi torna il ragionamento di Hypa.... inoltre quante bombole ci sono nelle case di anziani malati d'asma? Ho visto anche uno girare al supermercato portandosi dietro la bombola su un carrellino.
Ovviamente suppongo ci siano manutenzioni piu' severe e piu' frequenti per le bombole di ossigeno invece che di CO2.
Ma sentiamo piu' spesso incidenti per il Gas o per l'ossigeno? Eppure la bombola del Gas nella casa in campagna ce l'hanno in tanti.
In ogni ambulanza c'e' almeno due bombole di ossigeno.
Negli ospedali c'e' una rete che lo porta quasi in ogni camera.
L'importante e' essere pignoli ed effettuare tutti i controlli e le mantutenzioni previste.
avete convinto anche mè ........ma l'utilità ?....... se la vasca si sovrasatura di ossigeno non è un bene
non penso che riesci ad andare oltre la normale saturazione in acqua ;-) comunque la trovo una cosa inutile e dispendiosa.....se hai la possibilità fai pescare lo skimmer esterno alla sump,e già recuperi tanto,sennò meglio ozono.
franconapoli
18-05-2011, 17:40
non cambierebbe credo..........la mia situazione il solo far pescare fuori dalla sump .....perche la vasca è su un ammezzato e dove si forma una cappa di aricalda e ce poco ricircolo d aria
non penso che riesci ad andare oltre la normale saturazione in acqua ;-)
con cono le abbiamo provate tutte ,sembra come se l equilibrio della vasca soffrisse questi tentativi di alzare il valore dell ossigeno.. in acquario oltre 5 mg/l non ci si arriva ;-)
a naso credo che sia il sistema di autoregolazione a decidere #24 e guai a rompergli le balle #36#
statt' accuort francè :-)
franconapoli
18-05-2011, 19:16
ok allora desisto hahahahaahahahahahhaahahh
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |