PDA

Visualizza la versione completa : Procambarus Alleni, consigli


Mareneve
15-05-2011, 02:52
Ciao a tutti!
Mi sono appena iscritta a questo forum e spero di essere nella sezione giusta!
Volevo chiedere dei consigli riguardo una cosiddetta Aragosta blu (o almeno così me l'hanno presentata al momento in cui mi è stata regalata, nel 2009).
Non avendo mai visto prima un esemplare così bello, mi sono data da fare per documentarmi e saperne di più, ma dalle mie ricerche ho recuperato ben poche notizie.

Sembra essersi ambientata nel suo nuovo acquario, da sola, dopo aver convissuto per un anno con dei pesci rossi (ed averne uccisi tre) e una carpa, e dopo aver fatto diverse mute.
Oggi l'ho trovata con tante piccole uova arancioni nell'addome.
Finora non ho potuto farle la compagnia in quanto non sono riuscita a trovare notizie per capire il sesso di queste creature.

È troppo tardi per prenderle un compagno ora che ha fatto le uova?
Come lo riconosco il maschio? Avete notizie da darmi riguardo la riproduzione e l'allevamento?
Vi ringrazio per le eventuali risposte,
ciao!
Eccola: :-)
http://s1.postimage.org/y0hsc56s/IMG_1084.jpg (http://postimage.org/image/y0hsc56s/)

nibby
15-05-2011, 06:01
Ciao e benvenuta!
sicuramente hai sbagliato sessione... sposta in crostacei, sapranno aiutarti meglio! :-)

Ale87tv
15-05-2011, 08:53
ciao e benvenuto! sposto la discussione in crostcei dove sapranno aiutarti! :-)

federchicco
15-05-2011, 10:20
È troppo tardi per prenderle un compagno ora che ha fatto le uova?


si ormai è troppo tardi
il maschio lo riconosci dalle chele più grosse
però nei procambarus esistono casi di partenogenesi e se sei fortunata potrebbe accadere anche negli alleni
accade normalmente nei marmor, ma qui non esistono maschi e in rari casi nei clarkii e non è detto che non possa accadere anche negli alleni visto che sono molto vicini come specie
se gli compri un maschio metti più nascondigli e stai attenta ai periodi di muta, quando la femmina potrebbe essere uccisa
i piccoli invece puoi nutrirli con qualsiasi secco sbriciolato ma se vuoi tenerli tutti ti conviene separarli o metterli in tantissimi litri perché dopo qualche giorno iniziano a diventare cannibali e rimangono vivi solo i più grandi

Mareneve
15-05-2011, 10:58
Ciao federchicco, grazie mille per le informazioni!
Stamattina ho trovato buona parte delle uova sulla sabbia, non credo sia buon segno!
Vediamo se riesco a trovare e riconoscere un maschietto, magari la prossima volta andrà meglio!
Ciao!