PDA

Visualizza la versione completa : galleggianti per acquario chiuso??


luck_90
09-05-2011, 14:52
Ciao a tutti volevo sapere se ci sono piante galleggianti da poter inserire nel mio acquario chiuso con 0,8 w/l grazie in anticipo :)

alek4u
09-05-2011, 15:19
io ho della lemna minor.. finita in vasca probabilmente con degli acquisti fatti sul forum :))))

E' un'ottima mangia nitrati, ma è decisamente infestante :)

luck_90
09-05-2011, 15:33
mmm. sono andato a vedere la sua scheda come dici è veramente infestante, io avrei preferito una pianta tipo la Pistia Stratiotes. ma misa che per l'acquairo chiuso c'è poca scelta
:-(

Entropy
09-05-2011, 15:34
Anche il Limnobium laevigatum va bene, ma dipende dalla vasca e dal Layout voluto, perchè le sue radici solitamente diventano molto lunghe.

Giudima
09-05-2011, 21:33
Avevo la lemna, per disperazione e dopo settimane di certosino impegno, sono riuscito a toglierla, ora ho la pistia e la ceratophillum.

berto1886
09-05-2011, 22:27
prova anche con la riccia

luck_90
09-05-2011, 23:43
grazie a tutti per i consigliiii :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
------------------------------------------------------------------------
Anche il Limnobium laevigatum va bene, ma dipende dalla vasca e dal Layout voluto, perchè le sue radici solitamente diventano molto lunghe.

Prenderò la Limnobium laevigatum, adesso devo solo cercarla nei negozi ! Si trova facilmente ???

Zalez
10-05-2011, 00:17
come mi disse mio cugino: la lemna minor è così infestante che se non stai attento ti cresce anche dentro il WC!

ecco...
come galleggianti formato "mini" c'è la lemna minor, il limnobium leaevigatum, la pistia stratiotes (che secondo me è più bellina ancora), la salvinia natans...
poi ce n'era anche qualcun'altra... io poi ho la riccia fluitans, che uso galleggiante per gli avannotti... se no la lego sui tronchi e quando cresce a tappeto è bellissima.

penso che come piante invece "maxi" galleggianti tu possa usare anche il ceratophillum o anche la hydrocotyle leucocephala, che se sei fornuato o ci riesci puoi anche coltivare emersa-semisommersa... ma tu parlavi di vasca chiusa se non erro.
dimenticavo anche la ceratopteris thalictroides che può essere coltivata emersa ed è molto carina

http://www.aquanature.it/index_file/site/piante%20galleggianti.htm
guarda quesot link

grazie a tutti per i consigliiii :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
------------------------------------------------------------------------
Anche il Limnobium laevigatum va bene, ma dipende dalla vasca e dal Layout voluto, perchè le sue radici solitamente diventano molto lunghe.

Prenderò la Limnobium laevigatum, adesso devo solo cercarla nei negozi ! Si trova facilmente ???

dammi retta, per le galleggianti, vai a sfogliare la sezione "mercatino" a pochi €uro, spedizione completa c'è sicuramente qualcuno che le cede e le da via ;) di vari tipi ed in quantità...
piuttosto che cercare nei negozi piante "di facile reperibilità" e magari pagarle parecchio... io opterei per il mercatino o lo scambio con altri utenti della tua zona ;)
io per esempio sto cercando di "coltivarne" un po' di alcune galleggianti sopracitate, ma sono all'inizio e non ne ho ancora in esubero da dar via, a parte la riccia, quella sì :) mi cresce bene...
ciao!

Entropy
10-05-2011, 10:14
come galleggianti formato "mini" c'è la lemna minor, il limnobium leaevigatum, la pistia stratiotes (che secondo me è più bellina ancora), la salvinia natans...

Personalmente la Pistia stratiotes non la metterei in un acquario chiuso: cresce parecchio (in larghezza e altezza) e vuole spazio. E poi necessita di un botto di luce e nutrienti, altrimenti cresce poco e male.
Concordo invece per Salvinia e Riccia (e per il mercatino #36#).

berto1886
10-05-2011, 22:27
infatti... fatti un giro nel mercatino e vedrai che qualcosina trovi

luck_90
11-05-2011, 00:23
Ancora grazie a tutti per i consigli siete gentilissimiiii !!!:-))

berto1886
11-05-2011, 21:44
prego ;-)