Visualizza la versione completa : Primo acquario 20lt
Salve a tutti e grazie per la grande quantità di consigli che ogni giorno riempiono il forum, ed è proprio grazie a quello che ho letto che ho molti dubbi riguardo alle istruzioni che il negoziante mi ha dato.
Allora, sto allestendo un 20lt e queste sono le indicazioni datemi:
1 - allestire il filtro interno con con riscaldatore, cannolicchi, spugna, lana e pompa
2 - preparare il fondo fertile 1,5/2 cm + sabbia/ghiaia 1,5/2 cm
3 - riempire l'acquario
4 - accendere il filtro
5 - mettere 1 dose x 20lt di sera aquatan
6 - aspettare 24h
7 - mettere la dose x 20lt di sera bio nitrivec 1 volta al giorno x 7 gg
8 - dopo la prima dose del punto precedente, passate 24 h e l'acqua è arrivata a temperatura inserire le piante (che sono abituate alla temperatura) e subito dopo le piante un pesciolino pulitore.
9 - alla fine della cura bio nivetec e cioè passati i 7 gg mi analizza l'acqua (gratuitamente) e a seconda del risultato si possono inserire i primi pescetti!!!!
Non ho motivo di pensare che voglia affrettare l'inserimento e mi ha consigliato di avere pazienza... però.... il picco di nitrati e il famoso mese di maturazione? Forse l'uso del bio nivetec accelera la maturazione?
Non so, mi è sembrato molto disponibile....
Grazie A tutti
Stefano
Qualcuno più "vecchio" di me potrà contraddirmi..
ma il sistema di mettere un piccolo pesce sacrificabile è un vecchio (e crudele) sistema per attivare più velocemente il filtro.
Ci sono molte probabilità che muoia e qualcuna che si salvi.. io non rischierei...
silverhand
09-05-2011, 11:22
Guarda, io ti dico la mia esperienza. Sto allestendo un 25lt, sono 6 settimane e ho ancora No2 a 0,02.
Non ho usato nessun prodotto certo, ma non penso che un prodotto chhimico faccia miracoli.
Salve a tutti e grazie per la grande quantità di consigli che ogni giorno riempiono il forum, ed è proprio grazie a quello che ho letto che ho molti dubbi riguardo alle istruzioni che il negoziante mi ha dato.
Allora, sto allestendo un 20lt e queste sono le indicazioni datemi:
1 - allestire il filtro interno con con riscaldatore, cannolicchi, spugna, lana e pompa
2 - preparare il fondo fertile 1,5/2 cm + sabbia/ghiaia 1,5/2 cm
3 - riempire l'acquario
4 - accendere il filtro
5 - mettere 1 dose x 20lt di sera aquatan
6 - aspettare 24h
7 - mettere la dose x 20lt di sera bio nitrivec 1 volta al giorno x 7 gg
8 - dopo la prima dose del punto precedente, passate 24 h e l'acqua è arrivata a temperatura inserire le piante (che sono abituate alla temperatura) e subito dopo le piante un pesciolino pulitore.
9 - alla fine della cura bio nivetec e cioè passati i 7 gg mi analizza l'acqua (gratuitamente) e a seconda del risultato si possono inserire i primi pescetti!!!!
Non ho motivo di pensare che voglia affrettare l'inserimento e mi ha consigliato di avere pazienza... però.... il picco di nitrati e il famoso mese di maturazione? Forse l'uso del bio nivetec accelera la maturazione?
Non so, mi è sembrato molto disponibile....
Grazie A tutti
Stefano
Ti dico come la vedo:
1) ok
2) ok, ma metterei il doppio di ghiaietto
3) ok
4) ok
5) ok
6) aspettare 1 mese
STOP
Il bio nivetec è un biocondizionatore che aiuta a velocizzare la creazione dei batteri nel filtro. Diciamo che invece di aspettare 1 mese puoi aspettare 3 settimane ma non di meno.
Le piante le puoi inserire da suito. Bello il fatto che aspetti la temperatura ma anche se non lo fai le piante vivono comunque.
Dopo 7 giorni non inserire nulla. Il picco dei nitriti sicuramente deve ancora avvenire.
Ed infine in 20 litri purtroppo nessuno ti consiglierà di mettere pesci ma solo caridine. #36#
CapitanoNemo
09-05-2011, 11:35
Salve a tutti e grazie per la grande quantità di consigli che ogni giorno riempiono il forum, ed è proprio grazie a quello che ho letto che ho molti dubbi riguardo alle istruzioni che il negoziante mi ha dato.
Allora, sto allestendo un 20lt e queste sono le indicazioni datemi:
1 - allestire il filtro interno con con riscaldatore, cannolicchi, spugna, lana e pompa
2 - preparare il fondo fertile 1,5/2 cm + sabbia/ghiaia 1,5/2 cm
3 - riempire l'acquario
4 - accendere il filtro
5 - mettere 1 dose x 20lt di sera aquatan
6 - aspettare 24h
7 - mettere la dose x 20lt di sera bio nitrivec 1 volta al giorno x 7 gg
8 - dopo la prima dose del punto precedente, passate 24 h e l'acqua è arrivata a temperatura inserire le piante (che sono abituate alla temperatura) e subito dopo le piante un pesciolino pulitore.
9 - alla fine della cura bio nivetec e cioè passati i 7 gg mi analizza l'acqua (gratuitamente) e a seconda del risultato si possono inserire i primi pescetti!!!!
Non ho motivo di pensare che voglia affrettare l'inserimento e mi ha consigliato di avere pazienza... però.... il picco di nitrati e il famoso mese di maturazione? Forse l'uso del bio nivetec accelera la maturazione?
Non so, mi è sembrato molto disponibile....
Grazie A tutti
Stefano
Allora, quasi tutti i negozianti conosciuti mi sono sembrate persone affabili e sincere, e tutte hanno in comune la capacità di rifilarti sempre in modo affabile e gentile le prime fregature!!!
In primo luogo l'attivatore batterico si può anche non utilizzare, perchè il picco dei nitriti e non dei nitrati, avviene all'interno di questo mese di maturazione.
La cosa migliore da fare è seguire quello che hai detto fino al punto 4, poi aspetta e abbi pazienza un mese, magari dalla seconda settimana monitora i valori di nitriti, vedrai che ad un certo punto saranno pazzeschi per poi gradualmente tornare a zero! questo è il segnale che hai superato il picco che ti farebbe morire i pesci se tu li inserissi subito.
Passato il mese inizia a inserire i pesci poco alla volta, perchè cmq il filtro è pur sempre giovane!
A parte questo però ti avviso che in 20lt non potrebbe viverci nessun pesce, ma solo caridine.
gunthermarco
09-05-2011, 11:38
Comunque alla fine stiamo parlando di un 20 litri...inserire un pesce pulitore (credo ancistrus)...e poi altri pesci?....troppo pochi per qualsiasi pesce....già un betta da solo sarebbe sacrificato,io ti consiglio un bel caridinaio...considerando che avendo anche i filtro interno...lo spazio si riduce drasticamente...
Come già ti ha consigliato capitano nemo..-28
Grazie mille, ma il problema delle picole dimensioni dell'acquario sacrifica i pesci fisicamente? cioè hanno bisogno di più spazio per nuotare? Ho letto in questo forum che i pesci devono stare in vasche + grandi, ho trovato però anche moltissimi acquari (anche più piccoli del mio) con pesci, non se che valore abbia però vi faccio un esempio: http://showcase.aquatic-gardeners.org/2010.cgi?&op=ishowcase&category=0&vol=0
cmq oggi metto le piante, aspetto e testo i valori.
Ancora grazie dei preziosi consigli
Stefano
Non e detto che un pesce piccolo può stare in un acquario piccolo.
E non sempre quello che vedi in giro e corretto.
Ricorda più grande è la vasca più stabili sono i valori e più semplice è la manutenzione.
PS: ascolta noi non il negoziante, e se puoi cambialo.
mariano1985
09-05-2011, 13:25
20 litri lordi, che diventano poi 10 tra filtro, fondo e il fatto che non riempi fino all'orlo la vasca.
Con così poca acqua è praticamente impossibile avvere una stabilità dei valori mettendo dei pesci.
Questo perchè ovviamente anche il filtro è di minuscole dimensioni, quindi non riesce a gestire carichi eccessivi (escrementi e residui di cibo, foglie morte di piante, e tutto quello che resta e si decompone)
Tra l'altro la situazione si aggrava considerando che sono pochissimi i pesci che possono stare da soli. Molti infatti vanno presi in gruppo perchè è così che vivono in natura.
Inoltre i pesci di piccola taglia spesso sono estremamente prolifici e quindi mal sia adeguano a vivere in un acquario di dimensioni estremamente modeste.
Al contrario, molti altri pesci crescono molto, e quindi in 20 litri sarebbero sacrificati e andrebbero incontro a fenomeni di deformazione o nanismo.
...per farti un esempio, un pesce rosso diventa molto grande, quindi anche se quando lo prendi è piccino, dovresti sempre considerare almeno 50 litri netti a pesce.
Poi ci saranno altre mille considerazioni che adesso non mi vengono in mente, ma credo che bastino quelle che ti ho elencato :P
Ovviamente nulla ti vieta di attrezzare l'acquario come un caridinaio: le caridine (gamberetti molto piccoli) sporcano pochissimo e per questo sono adatti anche ad acquari molto piccoli.
ok capito, cmq ho detto 20 ma è un po' + grande, ho messo dentro circa 24/25 lt anche se non cambia molto.
Jellifish
09-05-2011, 13:59
si si metti le caridinie! sono così carine da vedere! io sono partita con2 femmine con uova e ora ne ho 7 nell'acquario di comunità e 15(più o meno), di tutte le età, in quello da 25lt.
se sei alle prime armi vai sicura con quelle!
Ravello:
Il Bionitrivec non permette all'acquario di anticipare la maturazione, anzi secondo me è inutile.
Inoltre il biocondizionatore (Aquatan), va messo nel secchio/tanica, e poi dopo 24 h si può inserire l'acqua in vasca, facendo attenzione a non versare il fondo (2 dita) perchè pieno di metalli pesanti.
Pittusto metti subito le piante, infatti le foglie morte, forniranno cibo ai batteri.
Ciao
Allora, quasi tutti i negozianti conosciuti mi sono sembrate persone affabili e sincere, e tutte hanno in comune la capacità di rifilarti sempre in modo affabile e gentile le prime fregature!!!
Parole sante, il negoziante ha due limiti naturali:
Deve vendere un prodotto, e la stragrande maggioranza lo fa nel peggiore dei modi, cercando di rifilarti qualsiasi tipo di schifezza.
Lui è uno e si confronta solo con la sua esperienza, quì siamo tanti che si confrontano con la propria esperienza e quella degli altri, 1 negoziante non potrà mai competere con 100 acquariofili.
Morale quì sicuramente potrai trovare più risposte che in un negozio di acquari e giuste o meno saranno sicuramente disinteressate.
Ti consiglio vivamente di rivolgerti a negozi online perché hanno i prezzi scontati del 40%. Ce ne sono tantissimi e tutti molto professionali ( aquariumline.com petingros.it zooplus.it).
ok capito, cmq ho detto 20 ma è un po' + grande, ho messo dentro circa 24/25 lt anche se non cambia molto.
Meglio un caridinaio ben fatto che un acquario tropicale risicato. I caridinai sono spettacolari e danno tantissime soddisfazioni ed ognuno di noi ne ha almeno uno, io personalmente a breve ne allestirò uno.
Domanda, quante caridine posso mettere in un acquario da 20 litri?
Il mio è sempre in fase di allestimento, devo comunque aspettare un mesetto prima di inserirli giusto?
Mi potete consigliare un prodotto per verificare i valori dell'acqua?
Sto per comprare un acquario più grande per i miei due pesci rossi (pensavo ad un 120 l), eventualmente posso poi mettere le caridine coi pesci? Possono convivere?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |