PDA

Visualizza la versione completa : silicone per costruzione acquario


maty96
26-04-2011, 10:21
ciao volevo sapere se va bene il silicone neutro per la costruzione di un acquario 36x36x40

stef84
26-04-2011, 12:01
Tutti consigliano il silicone Acetico, quello tradizionale che trovi in ferramenta... L'importante è che non sia antimuffa....

zio tonino
26-04-2011, 12:09
ma se non è il dow corning 781... ma è ... per dirne una... il saratoga... va bene uguale?
basta che sia acetico? e non antimuffa, giusto?

stef84
26-04-2011, 12:19
Ho sempre letto di SI, basta acetico, non antimuffa, di qualunque marca... Poi però non l'ho mai usato (a breve lo andrò ad usare).. Magari attendete il parere di chi l'ha già provato.. Non vorrei far commettere errori.. Però io, se ora come ora mi trovassi in condizioni di dover assolutamente acquistare il silicone senza aspettare, farei sicuramente la scelta dell'acetico generico...

mariocpz
26-04-2011, 15:50
vai tranquilla con del semplicissimo silicone acetico...
Io l'ho comprato in ferramenta ad 1,80€, e in firma vedi la prima realizzazione...
Poi ne ho costruita una seconda da 50x30x30

Federico Sibona
26-04-2011, 16:06
ma se non è il dow corning 781... ma è ... per dirne una... il saratoga... va bene uguale?
basta che sia acetico? e non antimuffa, giusto?
Non è che va sempre bene uguale, per vasche di grande capacità è meglio orientarsi su siliconi specifici, ma in vasche di piccole dimensioni le forze in gioco sono ridotte ed un Saratoga, ed analoghi, va bene ;-)

zio tonino
26-04-2011, 16:08
e volendo trovare una guida su come realizzare la vasca, dove potrei cercare?

stef84
26-04-2011, 17:28
ma se non è il dow corning 781... ma è ... per dirne una... il saratoga... va bene uguale?
basta che sia acetico? e non antimuffa, giusto?
Non è che va sempre bene uguale, per vasche di grande capacità è meglio orientarsi su siliconi specifici, ma in vasche di piccole dimensioni le forze in gioco sono ridotte ed un Saratoga, ed analoghi, va bene ;-)

Ahhhh OK... diciamo che le caratteristiche chimiche sono idonee, ma invece quelle meccaniche potrebbero non essere adatte.... Per un 200 litri il calssico acetico "saratopa" può andare???

Mel
26-04-2011, 17:53
"saratopa"
OT: Brava, Giovanna... Brava...
#18#18#18#18

stef84
26-04-2011, 19:20
"saratopa"
OT: Brava, Giovanna... Brava...
#18#18#18#18

Emh... Sorry... on ho cpaito l'OT :-(

Mel
26-04-2011, 19:30
"saratopa"
OT: Brava, Giovanna... Brava...
#18#18#18#18

Emh... Sorry... on ho cpaito l'OT :-(
http://www.youtube.com/watch?v=mIrnJzCkfJU

stef84
26-04-2011, 19:33
#18 Colpito e affondato :-P

stef84
03-05-2011, 23:33
oddio.. mi sa ch eho parlato troppo presto... oggi ho girato 4 ferramenta, anche piuttosto fornite. della mia zona.. nesusno che avess eil silicone acetico nero.. O meglio, avevano tanti siliconi, tra cui quelli particolari extra tenuta a 17 euro al flacone... Ma nessuno che fosse ben scritto "acetico". solo al brico avevano il Saratoga acetico, ma era trasparete e io lo vorrei nero....
Mi hanno tirato fuori quello Neutro, il silicone antimuffa (che nn ho voluto perchp sò pe rcerto che non va bene), ma quando chiedevo l'acetico e dicevo che era per l'acquairo mi dicevano che era tossico... IO nel dubbio non ho preso nulla..

Uno addirittura mi ha detto che la differenza tra l'acetico e il naturale è che l'acetico fà piu forza e l'altro invece molta di meno...

Il piu valido mi è sembrato l'Henkel sista FT101, dove c'era scritto per tutti i materiali e addirittura diceva Protezione contro raggi UV... Però sicuramente costava anche di piu...
Quidni inutile spendere 20 euro in piu di silicone quando si puo risparmiare...

Quindi.. quale scegliere???

zio tonino
03-05-2011, 23:53
ma prendi online il dow corning 881 e vai tranquillia

stef84
04-05-2011, 00:05
ehm...non capisco come mai piu d uno continua a dirmi "tranquilla" Freghi, sò omo, e pure de quelli che difficilmente ci si confonde :-p

Ma a parte l'OT... Vorrei spendere qualcos ain meno per una vacsa riciclata e pure con vetri co evidenti segni d'usura e qualche buon graffio.. Non ne vale la pena.....

zio tonino
04-05-2011, 00:06
pardon.. ho visto che ti hanno dato del LEI ... e mi sò accodato XD

mariano1985
04-05-2011, 09:26
Credo che la differenza tra acetico e neutro sia solo il tipo di reticolazione... in pratica come si aciuga :P

Quello acetico reticola prima (e puzza di più!) ma poi una volta asciutti credo siano equivalenti...

Avevo letto un articolo sui siliconi cercando su google, se lo ritrovo ti posto l'articolo!

Io ho preso il dow corning su acquariumline. dovevo fare un ordine per dei pezzi di ricambio di un filtro e ho aggiunto anche il silicone. Se non sbaglio l'ho pagato meno di 6€ e c'era sia nero che trasparente. Ovviamente ci sono le spese di spedizione (mi sembra 4,50€), quindi se devi ordinare solo quello non so se ti conviene, ma se non trovi quello nero da nessuna parte può essere una soluzione!

stef84
04-05-2011, 12:36
Dunque sta mattina mentre dovevo andare a fare un lavoro ad un cliente, ho ftato un salto da Leroy Merlin.. Ho trovato finalemente le tanto cercate morse angolari e con grande stupore l'ho pagate praticamente uan scemata (finalmente na botta di chiappe :-)) )
Già che c'ero nel reparto siliconi c'era l'ACETICO scrittoa caratteri cubitali Saratoga pagato 4,60€ a tubetto... C'era anche un silicone marcato ILMENOCHECOSTA,anch'esso acetico a 2€ a tubo, ma purtroppo non c'era nero, ma solo trasparente e bianco. Per la mia vasca mi sono fissato con il nero e quindi inutile stare a cercare 7500 ferramenta, spendendo un sacco di soldi in benzina e perdendo tempo... Quindi mi sono accontentato e mo ho tutto il materiale pe rl'incollaggio... In fine settimana mi metterò all'opera...

Pe rquanto riguarda il dow corning su acquariumline l'ho visto e il prezzo è interessante, ma per ora non ho spese da fare e quindi ho optato per questa scelta...

Già che c'ero ho preso il diluente Nitro, così sperimento s evanno via gli aloni :)

Byeeeeeeeeee

mariano1985
04-05-2011, 21:15
Tienici aggiornati con le foto e con i risultati degli esperimenti con il diluente nitro! :)

Usalo in un locale ben aerato, altrimenti ti dà alla testa!!!

stef84
05-05-2011, 15:59
Secondo me ho speso più di prodotti che a comprare i vetri nuovi :-)) ahahaa apparte scherzi, la maggior parte che ho usato li avevo già in casa per altri scopi, anche se poco usuali ( vedi il barattolo di sverniciatore a base di diclorurometano che ho usato per la vernice del vetro laterale dove era siliconato il filtro!!!)
Cmq tutti sti lavori li faccio all'aria aperta!!!
Il diluente nitro purtroppo nn riesce a togliere gli aloni del silicone vecchio, secondo me ha proprio opacizzato la parte del vetro e quindi inutile fargliene altre, li nn c'è soluzione!!! Solo la rettifica del vetro potrebbe risolvere, ma ha costi nn convenienti!!
Pero la nitro mi ha pulito i vetri dai residui di grasso e opacità del prodotto sciogli-silicone, che è una meraviglia!!! Costa solo 2€ e li vale
Tuttti!! Meglio dell'acetone e più economico!!!
Sabato incollo e poi posto... Incrociate le dita per me...

stef84
08-05-2011, 20:46
Devo dire che il primo approccio con il silicone è stato pe rme traumatico per non dire psicologicamente deletereo.. in poche parole un fiasco totale... Non tanto per causa mia, ma quanto per il fatto che i vetri della vasca originale era studiati e di conseguenza incollati in un modo che il mio supporto per l'incollaggio riesce a sostenere.. I vetri, sono smussati ai latim e di conseguenza non posso essere incollati su una struttura autoportante.... ( appena posto le foto potrete capire meglio).

Ho gia studiato un'altro sistema e prima di invocare un'altra volta tutto il calendario in vano, voglio fare le prove senza silicone!!!

Spero di riuscire sta volta...

Bye

stef84
08-05-2011, 22:49
OPERAZIONE RIUSCITAAAAAAAAA!!!!
Spero solo che il silicone abbia aderito bene.. rimane solo la rifinitura!!!

A breve tutta la descrizione...

finalmente anche questa Odissea è giunta al termine...