Visualizza la versione completa : persico sole in acquario dedicato
Johnny92
26-04-2011, 01:08
ciao, volevo un vs parere sulla mia idea di allestire un mio vecchio acquarietto da un 30ina di litri dedicandolo esclusivamente ad uno (massimo massimo 2 e piccoli) persico sole (lepomis gibbosus).
E' un pesce robustissimo e privo di esigenze particolari, né tanto meno di acqua riscaldata.
Mi è venuta questa idea anche perché il mio altro 60 l si è superaffollato di piccoli guppy, alcuni dei quali, non chiedetemi il perché, sono nati con delle malformazioni, che userei come alimento vivo, riducendo il problema del sovraffollamento nel medesimo.
Come allestimento avrei pensato semplicemente (anche perché in 30 l non si può fare granché!) a del ghiaino piuttosto scuro con qualche piccolo ciottolo di fiume, un legno mopani o simile e qualche pianta che ottengo come talea dal 60 l. Che ne pensate?
grazie come sempre e ciao
onlyreds
26-04-2011, 08:18
no, è troppo piccolo. In 30L è difficile allevare pesci del genere perchè hanno bisogno di molto spazio per nuotare e di nascondigli per sentirsi sicuri (anche perchè la maggior parte son presi in cattività)
Johnny92
26-04-2011, 12:51
secondo te quale è il volume minimo che l'acquario deve avere?
onlyreds
26-04-2011, 16:40
io, per una coppia, come minimo prenderei un 100L. E' l'unico modo per poterlo arredare come loro necessitano, dargli il modo di scegliere dove fare il nido e "gestire" la fregola.
senza contare che per avere una coppia dovresti metterne 3 o 4 e poi, dopo che si è formata la coppia, separare gli altri
Pleco4ever
27-04-2011, 18:43
Ciao...il persico sole va trattato come un ciclide che diventa 20 cm....sia come comportamento sia come abitudini.
Quindi 100 litri sono proprio tirati per una coppia, che non tarderà a mettere al mondo qualche centinaio di avannotti.Come allestimento, perfetto per loro è un fondo ghiaioso con una bella rocciata e delle radici.
I persici sole in natura sono gregari e tendono a non attaccarsi nemmeno in fase di deposizione...ma un acquario è un acquario....si sa...
Se hai uno stagno vicino a casa questi sono i giorni in cui inizia a svolgersi il fattaccio, e potrai notare delle zone di fondo tondeggianti molto pulite con i persici che sorvegliano, quello è il nido.
Nello stagno dove vado io a pescare i nidi sono a non più di 50 cm l' uno dall' altro e i pesci cacciano con foga solo gli intrusi di altre specie tipo triotti scardole e pesci gatto.Invece, cosa molto curiosa, tollerano la presenza dei piccoli Black Bass......mentre all' arrivo dei grossi(bass) se la danno alla grande!!!
baltasar86
27-04-2011, 18:46
Ciao...il persico sole va trattato come un ciclide che diventa 20 cm....sia come comportamento sia come abitudini.
Quindi 100 litri sono proprio tirati per una coppia, che non tarderà a mettere al mondo qualche centinaio di avannotti.Come allestimento, perfetto per loro è un fondo ghiaioso con una bella rocciata e delle radici.
I persici sole in natura sono gregari e tendono a non attaccarsi nemmeno in fase di deposizione...ma un acquario è un acquario....si sa...
Se hai uno stagno vicino a casa questi sono i giorni in cui inizia a svolgersi il fattaccio, e potrai notare delle zone di fondo tondeggianti molto pulite con i persici che sorvegliano, quello è il nido.
Nello stagno dove vado io a pescare i nidi sono a non più di 50 cm l' uno dall' altro e i pesci cacciano con foga solo gli intrusi di altre specie tipo triotti scardole e pesci gatto.Invece, cosa molto curiosa, tollerano la presenza dei piccoli Black Bass......mentre all' arrivo dei grossi(bass) se la danno alla grande!!!
quoto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |