scolaz
21-04-2011, 21:54
Buona sera,
siccome dispongo di un bins ( per chi non sapesse cos'è è una vasca in plastica per il trasporto di prodotti agricoli) di 120 x 120 x 60 che farebbe circa 500 litri , stavo pensando di usarlo come base per un bonsai pond.
Non ho l'intezione di interrarlo quindi pensavo di isolarlo con del polistirolo e poi per avere un'estetica migliore circondarlo con delle pietre da giardino ( tufo).
Essendo che questa vasca è forellata pensavo di mettere 3 strato di telo di nylon del 0.30 in modo da impermeabilizzare.
Ora passo alle domande :
- filtro ? sì ? no? Io pensavo non metterlo e di inserire moltissime piante tipo lemia o ceratophyllum e magari qualche nifea di piccole dimensioni;
- fondo ? Qui non ho idee, quindi ho bisogno del vostro aiuto;
- movimento dell'acqua, ho visto che esistono delle pompette a luce solare: qualcuno di voi le ha usate ??;
- e infine popolazione, pensavo a 3 massimo 4 pesci rossi .
Grazie in anticipo
#17
siccome dispongo di un bins ( per chi non sapesse cos'è è una vasca in plastica per il trasporto di prodotti agricoli) di 120 x 120 x 60 che farebbe circa 500 litri , stavo pensando di usarlo come base per un bonsai pond.
Non ho l'intezione di interrarlo quindi pensavo di isolarlo con del polistirolo e poi per avere un'estetica migliore circondarlo con delle pietre da giardino ( tufo).
Essendo che questa vasca è forellata pensavo di mettere 3 strato di telo di nylon del 0.30 in modo da impermeabilizzare.
Ora passo alle domande :
- filtro ? sì ? no? Io pensavo non metterlo e di inserire moltissime piante tipo lemia o ceratophyllum e magari qualche nifea di piccole dimensioni;
- fondo ? Qui non ho idee, quindi ho bisogno del vostro aiuto;
- movimento dell'acqua, ho visto che esistono delle pompette a luce solare: qualcuno di voi le ha usate ??;
- e infine popolazione, pensavo a 3 massimo 4 pesci rossi .
Grazie in anticipo
#17