Visualizza la versione completa : Chi mi aiuta con il layout???
Dannyboy87
17-04-2011, 16:01
Ciao a tutti,
ho un acquario da 100 lt in cui ci sono 2 carassi e 6 tanichtys albonubes,l'acquario l'ho voluto riempire soprattutto con piante a crescita veloce che mi piacevano molto e poi per facilitare la maturazione..ora però mi ritrovo un acquario che di fondo ha qualcosa di buono ma la disposizione è un po troppo a casaccio!
vi inserisco le foto così potete consigliarmi voi la disposizione delle piante o degli arredi!
l'acquario:
http://postimage.org/image/2av6xvg9w/
http://s4.postimage.org/2av6xvg9w/DSC02837.jpg (http://postimage.org/image/2av6xvg9w/)
i miei famelici carassi:-)):
http://postimage.org/image/1mmnkoskk/
http://s2.postimage.org/1mmnkoskk/DSC02842.jpg (http://postimage.org/image/1mmnkoskk/)
il filtro purtroppo occupa troppo spazio e sto provvedendo a prenderne uno esterno..comunque con la radice di java e il muschio vorrei ricreare un'albero subacqueo (simil-ADA:-))) e fortunatamente i carassi non lo guardano neanche quindi sta crescendo in pace.
la cosa che più mi preme è mettere le piante in modo più regolare e dare un senso di profondità alla vasca..poi se avete anche dei consigli su che sfondo mettere sono sempre bene accetti!
a voi la parola che siete di sicuro più esperti di me...grazie in anticipo
ciaoooo-28-28-28
allora, io metterei uno sfondo nero innanzitutto, poi come hai detto manca un pò di profondità , quindi devi mettere delle piante più piccole da posizionare davanti in primo piano e quando ti crescerà l'elodea densa potrai potarla e mettere gli steli in fondo in modo da fare un pò di barriera dietro le anubias a centro vasca.
Il legno sulla destra è molto bello ma metterei una pianta di tonalità rossa alla sua base (sempre se l'illuminazione lo permette...), e aggiungerei dell'altro muschio come avevi già detto...
Swan ganz
17-04-2011, 20:46
Si, io metterei quella anubias centrale in un'altra posizione, magari o nellangolo a sx o davanti il filtro.
Per lo sfondo va benissimo anche bnero ma se lo metti blu rende un po meglio,sempre per parer mio...
Manca giustamente una pianta regina e qualcosa di fondo a rapida crescita.
Dannyboy87
17-04-2011, 21:43
grazie ragazzi..il mio problema purtroppo è l'illuminazione che ne ho poca..fortunatamente l'egeria non ne sta risentendo e cresce molto bene ma piante tipo la ludwiga non cresceranno mai, poi con i carassi ancora peggio..per la pianta centrale che è stata l'ultima che ho inserito, praticamente l'ho dovuta mettere li perchè è enorme, dalla foto non si vede ma ha un diametro che è quasi uguale alla profondità della vasca infatti andrebbe bene o li oppure nell'angolo sx sennò drovrei iniziare a tagliargli le foglie però mi dispiacerebbe.
per piante piccole potrei prendere delle anubias nana o crypto basse.
secondo voi dovrei cambiare la disposizione delle piante nell'angolo sx (vallis.gigantea e elodea) e l'elodea densa davanti al filtro (quest'ultima l'ho messa li per coprire la parte segata della radice)?
Dannyboy87
20-04-2011, 17:00
ho fatto qualche cambiamento al layout della vasca, spero di non averla incasinata ancora di più:-)) comunque vi posto alcune foto per sentire le vostre opinioni su cambiamenti che devo fare!
http://s1.postimage.org/2aqlfsa6c/DSC02844.jpg (http://postimage.org/image/2aqlfsa6c/)
http://s1.postimage.org/2aqtph0n8/DSC02848.jpg (http://postimage.org/image/2aqtph0n8/)
a voi l'ardua sentenza!ciaooo-28
diciamo che sotto alcuni punti di vista è migliorato, per il risultato vero però si dovrà attendere che l'egeria cresca fin quasi alla superficie...vista la mancanza di luce (quanti watt/litro hai?) devi limitarti ad alcune specie e mi sa quindi che piante rosse è meglio se non ne metti...poi secondo me hai esagerato con il muschio nel tronco, mettendolo tutto in blocco nella parte finale...
Dannyboy87
26-04-2011, 15:33
diciamo che sotto alcuni punti di vista è migliorato, per il risultato vero però si dovrà attendere che l'egeria cresca fin quasi alla superficie...vista la mancanza di luce (quanti watt/litro hai?) devi limitarti ad alcune specie e mi sa quindi che piante rosse è meglio se non ne metti...poi secondo me hai esagerato con il muschio nel tronco, mettendolo tutto in blocco nella parte finale...
Ciao pintu grazie della risposta,
per le piante rosse è impossibile perché ho 18w (t8) su 100lt che sono pochissimi infatti sto cercando dei ballast e portalampada per portarla a 2x24w (t5) almeno le piante cresceranno più velocemente!poi da quando ho messo lo sfondo blu scuro l'acquario sembra più cupo e anche più piccolo..lo vedi anche se fai il confronto tra le foto del prima e dopo.
per i muschi li ho messi tutti sul finale perché vorrei ricreare un albero subacqueo e vorrei che si espandessero solo in cima e non sul "tronco" (unica pecca la riccia fluitans che rilascia pezzetti di pianta per tutto l'acquario).
2 domande#24 :
avresti altri consigli da darmi circa la disposizione delle piante?
pensi che lo sfondo scuro attenua la luce del neon?
la disposizione è abbastanza buona, poi bisgona vedere che effetto viene fuori quando crescono e se hai intenzione di aggiungere qualche altra specie di pianta (personalmente aggiungierei delle piccole piante di sagittaria subulata o simili in primo piano nella parte centrale dove c'è lo spazio vuoto).
Anch'io avevo problemi di poca illuminazione e ho dovuto modificare la plafoniera per aggiungere un neon e mi sono trovato molto meglio.
No, lo sfondo non dovrebbe attenuare la luce, penso sia solo un'effetto ottico perchè prima la luce rifletteva sulla parete bianca.
Dannyboy87
28-04-2011, 20:25
la disposizione è abbastanza buona, poi bisgona vedere che effetto viene fuori quando crescono e se hai intenzione di aggiungere qualche altra specie di pianta (personalmente aggiungierei delle piccole piante di sagittaria subulata o simili in primo piano nella parte centrale dove c'è lo spazio vuoto).
Anch'io avevo problemi di poca illuminazione e ho dovuto modificare la plafoniera per aggiungere un neon e mi sono trovato molto meglio.
No, lo sfondo non dovrebbe attenuare la luce, penso sia solo un'effetto ottico perchè prima la luce rifletteva sulla parete bianca.
scusa per il ritardo nella risposta ma tra Pasqua e impegni vari casa mia è stata un miraggio!
comunque la sagittaria ho letto che vuole un pò più di luce rispetto a quella che ho al momento e le modifiche purtroppo non posso proprio farle per adesso, nel frattempo l'elodea densa sta crescendo a vista d'occhio e alcuni fusti in una sola settimana sono gia a pelo d'acqua, unico problema è il getto dell'acqua che anche se non è turbolento, visto che lo dirigo verso il vetro posteriore, mi piega tutti i fusti verso il davanti così l'effetto profondità si perde e non so proprio come fare per farla stare dritta.che mi consigli?
nel frattempo mi sono fatto un impianto co2 faidate (zucchero e lievito) speriamo funzioni!
potresti attaccare un pezzetto di plastica all'uscita della pompa in modo da deviare un pò il flusso d'acqua.
Anch'io ho usato per molto tempo la co2 con lievito e zucchero ora mi trovo bene anche solo fertilizzando, attento le prime volte sulla regolazione delle bolle e i valori dell'acqua che potresti sballare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |