PDA

Visualizza la versione completa : CARTA STAGNOLA x aumentare la luminosita???


krash
15-04-2011, 00:38
Ciao a tutti
volevo chiedervi se posso mettere della carta stagnola(o comunque qualcosa che rifletta la luce ad es leggevo degli specchi ma fatti di plastica + alluminio) sopra il neon x aumentare la luminosità?
Qualcuno l'ha provato?
grazie

palemmo
15-04-2011, 00:44
Io li uso e l'ho messa anche di dietro... Non è il massimo ma cmq riflette


Sent from my iPhone using Tapatalk

krash
15-04-2011, 01:00
ma la incollo con il silicone al coperchio?

krash
15-04-2011, 10:09
oppure potrei usare qualcos'altro al posto della carta stagnola?

tenellus
15-04-2011, 10:33
oppure potrei usare qualcos'altro al posto della carta stagnola?

Lastre di forex bianche!
Ciao

palemmo
15-04-2011, 10:41
Se vuoi usare qualcosa e andare al risparmio, usa pure la stagnola, ha un buon effetto lo stesso, lo incolli con un po' di biadesivo.

Puoi prendere degli specchi all'ikea.

Puoi prendere i rifelttori della juwel.

Ma se di fondo c'è già poca luce non credere che ne recuperi chissà quanta riflettendola...

Non puoi fare una foto al coperchio dell'acquario? Così ti posso aiutare di più...
Io ho un acquario da offerta dell'auchan, ho messo su la stagnola e non faceva un gran che, poi ho avuto una bella pensata. Compro 4 bulbi per le lampade a risparmio energetico e oltre al neon di 36 wat metto 4 lampade da 60 wat ciascuna parallelamente al neon. Beh che dirti... Il miglioramento è visibile!!!

Ma il tuo problema quale è? Piante? Colori dei pesci?

leo84
15-04-2011, 12:29
Io per la mia plafoniera fatta in casa stavo pensando ad una lamiera di acciaio inox a specchio. Qualcuno ha provato?

St_eM
15-04-2011, 12:33
Io ho trovato al Lidl dei rotoli di alluminio adesivo. L'aspetto è identico all'alluminio per alimenti ma si usa come un nastro adesivo e permette di rivestire qualsiasi superficie. Ora non si trova ma periodicamente riappare in vendita...

yspanico
15-04-2011, 13:53
vai tranquillo con la carta stagnola.
fissala semplicemente col silicone.
il risultato sarà questo:http://www.acquariofilia.biz/gallery/showphoto.php?photo=32212&cat=all&limit=all
come vedi non si spreca neanche un pò di luce,neanche quella riflessa dall'acqua.
il tutto quasi a costo zero...chi di noi non ha in casa un pò di carta stagnola e del silicone?

palemmo
15-04-2011, 19:13
L'idea del ragazzo qui sopra non è male, magari però non sono ben isolati i contatti elettrici. Dovrebbero essere ricoperti con del silicobe anche essi, ma qualcosa che resista alle alte temperature... Aspettiamo che ci mandi le foto del tuo coperchio, magari ci vengono delle idee buone :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

yspanico
15-04-2011, 23:37
L'idea del ragazzo qui sopra non è male, magari però non sono ben isolati i contatti elettrici. Dovrebbero essere ricoperti con del silicobe anche essi, ma qualcosa che resista alle alte temperature... Aspettiamo che ci mandi le foto del tuo coperchio, magari ci vengono delle idee buone :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
sono isolati col silicone,anche se superfluo.
al massimo può saltare una lampadina...a me in 4 mesi non è successo,all'ideatore di questo sistema neanche,e lo utilizza da un anno.
se proprio vuoi essere tranquillo,usa lempadine da esterno.

krash
16-04-2011, 01:22
ok ragazzi grazie
credo proprio di mettere la carta stagnola visto che ne parlate tutti bene...
x aggiungere altro tipo le lampadine non essendo pratico a fare queste modifiche credo sia meglio lasciar perdere
------------------------------------------------------------------------
ma qualcuno dice che dopo un po va sostituita
è vero?
la temp del neon non mi sembra altissima da degradare la stagnola in poco tempo

Rox R.
16-04-2011, 01:43
sono isolati col silicone,anche se superfluo.
al massimo può saltare una lampadina...a me in 4 mesi non è successo,all'ideatore di questo sistema neanche,e lo utilizza da un anno.

Solo per sottolineare che "l'ideatore" ha usato 4 lampadine di 3 marche diverse, tutte molto economiche, nessuna dal nome prestigioso, e non ha mai speso più di 4,50 Euro l'una, nemmeno per quelle da 25 Watt.

Per chi non l'avesse capita, Yspanico si riferiva a questo:

http://s2.postimage.org/14ksodew4/Lampade_nuove.jpg (http://postimage.org/image/14ksodew4/)


se proprio vuoi essere tranquillo,usa lempadine da esterno.


...Oppure quelle a oliva, che hanno un involucro protettivo.

http://s2.postimage.org/14n3d8rl0/lampade_risparmio_energetico_oliva_9_9_765615z0.jp g (http://postimage.org/image/14n3d8rl0/)