Visualizza la versione completa : La Pompa dell'acqua fa delle bolle d'aria.
Salve a tutti.
Ho un acquari oavviato da circa 8 mesi.
La pompa dell'acqua da qualche fa strani rumori e oltre all'acqua fa uscire molte bolle d'aria.
E' una wave da 520l/h.
Questa per la precisione:
http://cgi.ebay.it/POMPA-AD-IMMERSIONE-WAVE-520-L-h-X-ACQUARIO-FILTRO-/110500561321?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19ba58c1a9
La cambio?
La cosa può creare problemi? (Oltre al fastidioso rumore)
Pensavo di staccarla e domani di ricomprare la pompa. Che dite?
L'acquario è da 100lt lordi.
Dentro ci sono rasbore,1betta,corydoras, 1 ancystrus, una coppia di molly baloon e qualche avanotti di molly baloon ( da dare via appena crescono )
Le piante sono 1 cryptocorina,2 anubias e un bel pò di ceratophyllum.
Salve a tutti.
Ho un acquari oavviato da circa 8 mesi.
La pompa dell'acqua da qualche fa strani rumori e oltre all'acqua fa uscire molte bolle d'aria.
E' una wave da 520l/h.
Questa per la precisione:
http://cgi.ebay.it/POMPA-AD-IMMERSIONE-WAVE-520-L-h-X-ACQUARIO-FILTRO-/110500561321?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19ba58c1a9
La cambio?
La cosa può creare problemi? (Oltre al fastidioso rumore)
Pensavo di staccarla e domani di ricomprare la pompa. Che dite?
L'acquario è da 100lt lordi.
Dentro ci sono rasbore,1betta,corydoras, 1 ancystrus, una coppia di molly baloon e qualche avanotti di molly baloon ( da dare via appena crescono )
Le piante sono 1 cryptocorina,2 anubias e un bel pò di ceratophyllum.
Mai pulito i materiali filtranti??
Spegnila e riaccendila.
Anche quattro o cinque volte, se senti che continua il rumore.
Mai pulito i materiali filtranti??
Cosa intendi per "materiali filtranti"? Le spugne nel filtro?
Spegnila e riaccendila.
Anche quattro o cinque volte, se senti che continua il rumore.
Il rumore è dovuto a queste bolle d'aria che tira fuori
Mai pulito i materiali filtranti??
Cosa intendi per "materiali filtranti"? Le spugne nel filtro?
Esattamente.
Mai pulito i materiali filtranti??
Cosa intendi per "materiali filtranti"? Le spugne nel filtro?
Esattamente.
Mai, il negoziante mi ha detto di non pulirle mai ma di cambiarle una volta l'anno poichè nel tirarle fuori dal filtro c'è il rischio che rilascino tutto quello che hanno assorbito.
Comunque sia sono molto preoccupato per la pompa. Non vorrei che il troppo ossigeno creasse dei problemi ai pinnuti:-(
Il rumore è dovuto a queste bolle d'aria che tira fuori
Quindi la pompa è parzialmente fuori dall'acqua?
Allora è come dice Giudima, hai le spugne completamente intasate.
Tirale fuori e sciacquale il un secchio con l'acqua dell'acquario, poi rimettile dentro e coprile con uno strato di lana perlon.
Una volta al mese sostituirai la lana, senza più toccare le spugne.
Mai pulito i materiali filtranti??
Cosa intendi per "materiali filtranti"? Le spugne nel filtro?
Esattamente.
Mai, il negoziante mi ha detto di non pulirle mai ma di cambiarle una volta l'anno poichè nel tirarle fuori dal filtro c'è il rischio che rilascino tutto quello che hanno assorbito.
Comunque sia sono molto preoccupato per la pompa. Non vorrei che il troppo ossigeno creasse dei problemi ai pinnuti:-(
Io direi che è il caso di dare una sciacquata alle spugne nell'acqua del cambio, il rischio che rilascino tutto quello che hanno assorbito lo corriamo periodicamente tutti noi che abbiamo una vasca, ma non è mai accaduto nulla di trascendentale.
Quasi sicuramente le tue spugne sono intasate e il flusso dell'acqua è rallentato, per cui la pompa ne espelle più di quanta riesce ad affluirne per cui aspira anche dell'aria.
Il problema principale non è l'aria immessa nella vasca, ma il fatto che se il flusso d'acqua in arrivo alla pompa si interrompe del tutto questa rischia di bruciarsi.
Il mio filtro è diviso in due parti tranne per il fondo che è comune.
In un lato ci sono i canolicchi che a causa del fondo comune vanno anche leggermente nell'altra sezione del filtro, poi ci sono due spugne nere e una bianca.
La pompa si trova in questa seconda sezione dove, per motivi a sconosciuti non c'è acqua :S
La pompa è completamente fuori dall'acqua.
Domani che devo effettuare il cambio d'acqua pulisco le spugne.
Non le devo cambiare dunque? Basta pulirle?
La lana di perlon la trovo tranquillamente nei negozi d'acquari?
Io non aspetterei domani.... e comunque se possibile ne sciacquerei una sola, quella subito prima della parte senza acqua usando rigorosamente acqua della vasca. Poi se la pompa riprende a lavorare normalmente aspetterei una decina di giorni o più prima di lavare, pardon "sciacquare", anche l'altra.
Non sappiamo come stanno i batteri del filtro e a lavare troppo c'è il rischio di ritrovarsi dopo pochi giorni un rialzo di no2...
La cosa è semplicissima: hai qualcosa che ostruisce parzialmente l'uscita del filtro nella parte interna.
Ti basta spegnere il filtro ( si alzerà il livello dell'acqua) e poi lo riaccendi (si abbasserà il livello) e vedrai che si mette tutto a posto.
Mi è successa la stessa cosa.
Dunque procedendo a tentetivi le alle fine dopo aver lavato 3 spugne su 4 il problema si è risolto, l'acqua è tornata nello scompartimento della pompa.
Oggi vado a comprare della lana di perlon da aggiungere al filtro.
Grazie a tutti per la celerità nel rispondere e nel risolvere il mio problema.
Dunque procedendo a tentetivi le alle fine dopo aver lavato 3 spugne su 4 il problema si è risolto, l'acqua è tornata nello scompartimento della pompa.
Oggi vado a comprare della lana di perlon da aggiungere al filtro.
Grazie a tutti per la celerità nel rispondere e nel risolvere il mio problema.
Quando è successo a me, ho trovato un pezzettino di torba all'uscita del flusso. Dopo averlo rimosso, tutto è tornato a posto.
mariano1985
15-04-2011, 16:58
Di tanto in tanto va lavata anche la parte interne della pompa.
Io ho una 900 litri orari in un filtro interno del mio tartarugaio (360 litri)...
Il flusso era diventato molto lento, nonostante la pulizia di spugne e il continuo cambio della lana di perlon... Alla fine era l'imbocco dell'acqua della pompa che era pieno di melma, così come la girante e il tubo dell'acqua!
Dopo la pulizia è tornata potentissima :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |