Visualizza la versione completa : Specie Caridina??
mi sapreste aiutare ed indirizzare verso l'allevamento?? ne ho prese 5 e mi hanno detto caridina ywllow ma io ho i miei dubbi sembrano più arancioni che giallo limone come descrive il web per le yellow.... le tengo con 4 red cherry e 4 japoniche...
http://img716.imageshack.us/img716/1461/img6811z.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/2961/img6806h.jpg
ciao , mai viste prima d'ora potrebbe essere una specie che non gira ancora molto in commercio...
A me non sembrano neppure heteropoda ...
Quanto le hai pagate ?
io non ne ho idea di cosa siano (non sono esperto di caridine)... ma posso dire: belle! :-D dai sono carine così arancioni... almeno a me piacciono.
io ho delle red cherry e poi un ragazzo del forum mi ha dato altre caridine heteropoda una varietà "wild-redcherry" che veniva dal brasile o cosa simile, quando me le ha date circa 20 giorni fa erano molto trasparenti-bianche, poi più passano i giorni più diventano rossastre simili ad alcune red cherry che ho...
a fronte di questo mia supposizione:
non è che le tue man mano che si ambientano poi varieranno il colore in un giallo più "limone" ?
oppure altra supposizione visto che hanno dei puntini rossicci, non è che sono un ibrido?
cercando su google poco fa "caridine yellow"
è venuto fuori questo link
http://www.mondodiscus.com/discus/articoli-mondo-caridine/andrea-sassi-caridine-italy.html
guarda in fondo, c'è una "yellow hannover" che secondo me assomiglia alla tua come colore... no?
anche se non sono esperto e sono andato per ipotesi e tentativi, spero di essere stato d'aiuto e non aver detto troppe cavolate ;)
ciao!
acquar54
15-04-2011, 00:23
uao ma lo sai che non le ho mai viste...si si lo so non stiamo rispondendo alla tua domanda ma è difficile riconoscerle...sarà una razza diversa non ancora del tutto in commercio!vedi
SunGlasses
15-04-2011, 01:30
per forma del corpo (e "gobbetta"), colorazione, lunghezza del rostro, ampia divaricazione della base delle antenne (quelle specie di appendici sporgenti sotto l'occhio cui sono attaccate un'antenna per lato, poi ci sono le altre, le antennule)... direi si tratti di caridina sp. propinqua, venduta spesso come caridina orange, orange sunset, celebensis orange ecc ecc... ma è la prima volta le sento chiamare yellow!
Se sono loro, come mi parrebbe, tranquillo, non si ibridano con nessuna altra caridina.... semplicemente perchè hanno riproduzione con fase larvale planctonica alla schiusa! Sono quasi impossibili da riprodurre, stesse difficoltà delle multidentata (ex japonica), delle glacilirostris (pinokkio) ecc ecc... non impossibili, ma molto, MOLTO difficili!
Sono quasi impossibili da riprodurre, stesse difficoltà delle multidentata (ex japonica), delle glacilirostris (pinokkio) ecc ecc... non impossibili, ma molto, MOLTO difficili!
credevo che le MULTIDENTATATA fossero MOLTO facili da riprodurre.......
cmq secondo me non sono della famiglia delle red cherry perchè queste ultime come si nota bene hanno sul dorso una strisciolina di un rosso più chiaro rispetto al rosso forte del resto del carapace.... non so se sia un dettaglio importante... cmq non riesco a trovarle in giro sul web...BAH
------------------------------------------------------------------------
cmq si... POTREBBERO essere le caridina sp. propinqua...ci somigliano molto...
questa foto sembra migliore per identificarla...
http://img854.imageshack.us/img854/6886/img6812j.jpg
Zeitgeist
15-04-2011, 14:46
io ho delle red cherry e poi un ragazzo del forum mi ha dato altre caridine heteropoda una varietà "wild-redcherry" che veniva dal brasile o cosa simile
L'areale delle heteropoda wild è circoscritto tra Cina, Corea e Taiwan... quindi dubito che si tratti di "veri" esemplari wild...
uao ma lo sai che non le ho mai viste...si si lo so non stiamo rispondendo alla tua domanda ma è difficile riconoscerle...sarà una razza diversa non ancora del tutto in commercio!vedi
Purtroppo è una specie non troppo facile da reperire, ma sono già alcuni anni che la si trova in commercio, in particolare a Milano...
Zeitgeist
15-04-2011, 15:04
credevo che le MULTIDENTATATA fossero MOLTO facili da riprodurre.......
Purtroppo non è così... solitamente si cerca di allestire una vasca da riproduzione per fornirgli i valori e le caratteristiche più opportune...
Guarda anche questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83490
cmq secondo me non sono della famiglia delle red cherry perchè queste ultime come si nota bene hanno sul dorso una strisciolina di un rosso più chiaro rispetto al rosso forte del resto del carapace.... non so se sia un dettaglio importante... cmq non riesco a trovarle in giro sul web...
Considera che la linea dorsale non è sempre presente sulla "schiena" delle red... probabilmente per una questione genetica...
cmq si... POTREBBERO essere le caridina sp. propinqua...ci somigliano molto...
Come ha già ipotizzato SunGlasses si tratta di Caridina cf. propinqua:
http://s3.postimage.org/367jwayv8/Caridina_cf_propinqua.jpg (http://postimage.org/image/367jwayv8/)
Sono una specie abbastanza particolare, che non sempre si presenta con la classica colorazione "orange"... esistono anche esemplari trasparenti, grigi o tendenti al nero...
Per altre info controlla questo sito: http://www.crusta-fauna.org/shrimp-index/caridina-cf-propinqua/
capito....10 euro buttati ..tanto manco si riproducono....
E' vero, sono Propinqua. Ed è vero anche che si riproducono solo in acqua salmastra(o meglio, le larve sopravvivono solo in acqua salmastra), ma non penso tu abbia buttato i tuoi soldi... Io ho dedicato loro un caridinaio e sono, come le japonica, instancabili maciullatrici di alghe!! E in più hanno un colore veramente bello!! E comunque di arancioni esistono anche le sakura orange, ma quelle costano....:-(
io ho delle red cherry e poi un ragazzo del forum mi ha dato altre caridine heteropoda una varietà "wild-redcherry" che veniva dal brasile o cosa simile
L'areale delle heteropoda wild è circoscritto tra Cina, Corea e Taiwan... quindi dubito che si tratti di "veri" esemplari wild...
ah bene... o mi ricordo male io... o mi hanno rifilato una roba per un'altra #24
va beh non è così grave io non me ne intendo e cercavo delle red cherry, cmq le tengo divise dalle altre red cherry e mi fanno lo stesso il loro lavoro, ovvero popolare l'acquario :) e ci somigliano pure quindi magari sono semplicemente un ibrido di red cherry... va beh!
cmq tornando in topic ripeto bella quella caridina così arancione! ;)
e vedo che voi esperti siete riusciti ad identificarla, complimenti!
dai bobocop non dire che hai buttato 10 € hai però delle belle caridine arancioni, non sono così comuni e la loro bella figura la fanno!
(spero non 10x5 € = 50€ altrimenti fa già una cifra considerevole che scoccia di più!)
ciao e buona fortuna!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |