PDA

Visualizza la versione completa : fappio....sps


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

buddha
27-12-2011, 18:53
ink ... no non le compero anche perchè non ho molto spazio ... metto qualche foto da vicino , perchè a me non sembrano poi così malconce ....
http://s18.postimage.org/b5parebcl/002.jpg (http://postimage.org/image/b5parebcl/)

http://s16.postimage.org/hoj3ulxwh/004.jpg (http://postimage.org/image/hoj3ulxwh/)

non sono malconce ma manco stanno bene .
mancano lo pigmentazioni.
mettendola sotto la luce capisci il grado di stress dell animale.
se reagisce formando pigmenti va bene,se patisce l allontani dalla luce.l hai fatta questa prova ?

Ho un'acro comprata marrone scuro che ora è giallognola.. Sintomo che ha perso solo delle zooxantelle? Ha anche le punte viola.. Secondo me è il suo colore anche perché ha messo punte viola che prima non c'erano quindi è in crescita.. Che dici ink?

Ink
27-12-2011, 19:14
buddha direi ni... probabilmente quel giallo deve diventare un colori beige appena accennato... quel giallo sono ancora zoox in eccesso... mandami una foto...

fappio il verde che dici tu, è il verde di quando ci sono le zoox...

questo è il verde che intendo io...
http://www.google.it/imgres?q=acropora+aspera&hl=it&client=firefox-a&hs=oKw&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&biw=1280&bih=670&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=Bup1r_XD0Q9WiM:&imgrefurl=http://www.all-aquarium.com/prod-Acropora_aspera_elevage_GMP-1-2#30#126.html&docid=hO9PGIeM7_eijM&imgurl=http://www.all-aquarium.com/images/produits/Acropora-aspera_1328_GF.jpg&w=500&h=375&ei=4fz5ToDuM8rO4QTKyYiSCA&zoom=1&iact=rc&dur=404&sig=115803583996429167776&page=7&tbnh=132&tbnw=186&start=101&ndsp=18&ved=1t:429,r:1,s:101&tx=75&ty=52
------------------------------------------------------------------------
http://www.atsindonesia.com//product_detail.php?product_id=1492&main_category_id=1&sub_category_id=88

questa è come dovrebbe essere la tua humilis... fatti un poster e quando ce l'avrai così, vuol dire che sei arrivato...

buddha
27-12-2011, 19:25
Ink fra mezz'ora che si accendono le luci la posto.. Scusa fappio dell'intrusione..

fappio
27-12-2011, 20:25
ink , no è proprio una casatteristica del verde di parecchi coralli .... non so fino a che punto centrino le zoox , ha visto colonie verdi scuro diventare panna nel giro di una settimana sotto una illuminazione forte , molti schoariscono , fino a diventare verdine chairo, altre invece hanno una colorazione di verde acceso , in questo caso , la luce fa risaltare la brillantezza ma resta comunque un verde chiaro ....
http://s8.postimage.org/6mrpqmvvl/035.jpg (http://postimage.org/image/6mrpqmvvl/)
forse non ci crederai , ma questa acropora era panna completamente, color avorio dalla testa ai piedi ... in questa foto è in una fase intermedia, nella mia vasca e in quella posizione sarebbe diventata col tempo (mesi ) tutta del colore che accenna sulle punte , probabilmente in una vasca più idonea sarebbe diventata ancora più bella ... poi sinceramente se il merito è delle zoox o di altro non è molto importante ...puoi fare una prova con una digitata verde per esempio, è qualcosa di lungo comunque ma deve essere proprio in ombra nella tua vasca ...
------------------------------------------------------------------------
buddha... tranquillo .....;-)

buddha
27-12-2011, 21:06
Ink da Cell.. Le
Punte viola non si vedono.., ma sono proprio viola viola..

http://img.tapatalk.com/5ea13852#1727-9402.jpg

Ink
27-12-2011, 21:51
buddha la tua acro crescicchia... ma è piena di zoox... e non cresce bene... dovrebbe avere una forma più compatta, invece allunga i rami...

Fappio, l'acro in foto è verde non perchè sta bene... ha punte di crescita minime... è sotto una luce molto blu... punto... se fosse in salute con crescita corretta per me avrebbe un altro colore... il color panna che aveva era il suo colore naturale... e probabilmente cresceva bene quando era panna... con il bordo dei coralliti viola...

per il resto ti posso dire che ho una hyacinthus che ho appositamente posizionato in basso in penombra per vedere se le veniva qualche sfumatura verde... cresce bene, sta diventando color panna coperto da sfumatura mattone, come deve essere normalmente, ma niente verde... io ti dico che il verde è perlopiù legato alle zoox ed è iun meccanismo difensivo di vari (non tutti) coralli quando vanno in fase di "sopravvivenza"...

Benny
27-12-2011, 21:54
azz.......INK mi spaventi........................conosci quasi tutte le acropore....?

DECISAMENTE complimenti

buddha
27-12-2011, 22:21
Ink la mia ha la corrente che spinge a destra i rami , penso sia x questo che si è allungata..conta che era marrone scuro tipo testa di cuoio.. Secondo te
Come dovrebbe essere?
Già che parlavi di hyacintus ti posto la mia.. Scusa fappio è solo per capire meglio di cosa parla ink, se ti dà noia che posti qua le. Mie foto dillo..

fappio
27-12-2011, 22:37
ma si postala qui ... ink , ma dove hai letto che il verde è una colorazione di una situazione anomala del corallo ??? sai che acropora è ...? no, non ha le punte viola era panna cresceva lentissima e la corallite era dura come un sasso .... ma è possibile che tutti i coralli malati deperiti e in fin di vita debba averli io ??? :-D:-D:-D

buddha
27-12-2011, 22:49
ink..
http://s10.postimage.org/f1ppxn8g5/acquario_001.jpg (http://postimage.org/image/f1ppxn8g5/)

Ink
27-12-2011, 23:02
questa ha i coralliti poco cresciuti ed ha un crescita irregolare... quando sta bene cresce tabulare... la hyaci la conosco bene perchè è la prima acro che ho avuto e ce l'ho con me da 10 anni... sempre la stessa.
domani ti posto una foto della mia, la tengo in penombra peraltro... con molta luce diventa più chiara...

Fappio... che vuoi da me... quando avrai i coralli che stanno bene e crescono non avrò problemi a dirlo... poi tu sei libero di credermi o meno... forse non conosco i nomi di tutte le acro, ma conosco di quasi tutte forme e possibili colori...
Comunque no problem... capisco di infastidirti e la pianto qui...

buddha
28-12-2011, 00:16
Ink senza stare a stressate su questo topic.. Se fai un salto sul mio mi piace sta discussione.. E soprattutto vorrei sapere cosa manca ai miei coralli.. E ancora di più mi piacerebbe smentirti ma sono curioso di capire ciò che dici..

fappio
28-12-2011, 00:51
ink , no non mi infastidisci , era solo una riflessione .... anzi , solo che certe cose come le acropore che diventano verdi quando non stanno bene e altro, onestamente mi giungono nuove.... vorrei saperne di più ... .... la butto sul ridere ma è anche un pò sfiga ....

tene
28-12-2011, 10:36
fappio non è che magari pretendi un po' troppo da una Vasca Ancora molto giovane?
e che magari non è cosi stabile come pensi?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fappio
28-12-2011, 18:42
tene ....perchè dici che pretendo? , il mio acquario ha la tecnologia di un nano e forse anche meno ... volovo solo capire meglio quello che mi è stato detto ... tu sai spiegarmelo ?

tene
28-12-2011, 18:56
Dico che pretendi solo perché parli di sfiga perché un corallo dal colore particolare ti dicono non essere perfetto ,invece magari è solo la vasca giovane.
Tutto qui'

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fappio
28-12-2011, 19:04
probabilmente è come dici tu .... però non è che mi hanno detto, "non è perfetto" , ma che sta male ....

tene
28-12-2011, 19:17
sul fatto che stia male non commento perché non ne sono un grado(per me quel giallo era bellissimo)ma se ink dice così.sarà pur vero.
E se come mi sembra
di aver capito non è un pezzo semplice da tenere forse lo hai inserito troppo presto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fappio
28-12-2011, 19:41
tene , il problema , che anche a me sembra molto bello ... ed è da 2 mesi che sto cercando di non farlo cambiare :-D ...cosa mi dici dei coralli bianchi e di altri colori , diventano verdi perchè soffrono o giù di li ? ( l' acropora verde non è in questa vasca)

zucchen
28-12-2011, 19:43
ma è una loripes (la verde ) ?

fappio
28-12-2011, 20:04
non lo so , è stata la mia prima acropora , l'ho pagata poco da riccardone circa 8 anni fa ...

tene
28-12-2011, 20:17
tene , il problema , che anche a me sembra molto bello ... ed è da 2 mesi che sto cercando di non farlo cambiare :-D ...cosa mi dici dei coralli bianchi e di altri colori , diventano verdi perchè soffrono o giù di li ? ( l' acropora verde non è in questa vasca)

Eh che ti dico, a me i coralli in sofferenza non sono mai diventati verdi
Forse sono schiattati prima
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fappio
28-12-2011, 20:20
tene :-D forse anche a me

ZON
30-12-2011, 21:27
Io pero' ne ho una marea verdi...ma verdi verdi e non stanno per nulla male..parlo di millepora,aspera,nobilis( che e' fluo tipo hidnophora)

Ink
30-12-2011, 22:54
vabbè ma che c'entra... sono coralli verdi per natura... se invece avessi una acropora color panna che diventa verde non credo diresti che sta bene...

fappio
30-12-2011, 23:36
ink in origine era verde , sotto una illuminazione" forte" è diventata bianca e pian pianino è ritornata varde sotto pochissima luce .... sono d'accordo sul fatto che i coralli probabilmente (sia il verde che i gialli ) non erano/sono in una situazione ottimale , vuoi per inesperienza , vuoi per vasca giovane talee appena importate e da poco in vasca ecc ecc ... però quello che hai detto francamenete mi sembra un pò azzardato ...i gialli probabilmente devono schiarirsi un attimino però dire che non stanno bene (rapportati alla situazione ) mi sembra eccessivo ;-)

claudiomarze
31-12-2011, 00:22
allora evidentemente aveva espulso le zooxantelle e adesso le sta rimettendo...

fappio
31-12-2011, 00:25
claudio, le zoox , non centrano niente con la pigmentazione verde

buddha
31-12-2011, 00:29
Le
Zooxantelle sono marroni.. Il colore del corallo dipende esclusivamente dalla luce (ammesso che il corallo abbia tutti gli oligo necessari per
Produrre le cromo e fluoproteine colorate).

claudiomarze
31-12-2011, 02:17
ah ok... ma quando sbiancano e poi riprendono colore cosa succede nel corallo?
(a me è successo con talee che passavano da illuminazione hqi a ill. led)
ot?

buddha
31-12-2011, 08:21
Parte del colore è sempre dovuto alle zoox o meglio alla loro interazione cromatica con cromo proteine e fluoroproteine .. Quando sbianca ha buttato fuori le zoox e sta modificando le cromoproteine a seconda della stimolazione luminosa.. Ma è solo la luce che modifica il tipo di cromo e fluoroP prodotta.. Come già detto se mancano i componenti per produrla (oligo tra gli altri)non verrà prodotta ovviamente..
Non è una situazione naturale nè sicura.. Non lo fa per divertirsi, ma è la luce modificata che non mantiene più certe proteine che quindi si degradano a favore di altre.. Secondo me è uno stress enorme.. Si tratta sempre di energia e di protezione da questa energia..hai presente le creme che mettiamo noi d'estate.. Per il corallo queste sono le cromo e fluorop..se gli cambi luce o lo sposti... È come se a te mettessero oggi il sole invernale e domani quello del 15 agosto.. Uno stress incredibile.. Per me non bisognerebbe mai spostarli. Poi io sono il primo eh..

ZON
31-12-2011, 10:58
Ah ok luca..pensavo parlassi in generale eheh

Devo dire pero' che ho visto un sacco di millepore passare da giallo canarino a verde nel giro di una settimana..secondo me non esistono millepore veramente gialle..o sono verdi spurgate o somo crema..e per giallo intendo giallo limone..

Achilles91
31-12-2011, 11:09
Ah ok luca..pensavo parlassi in generale eheh

Devo dire pero' che ho visto un sacco di millepore passare da giallo canarino a verde nel giro di una settimana..secondo me non esistono millepore veramente gialle..o sono verdi spurgate o somo crema..e per giallo intendo giallo limone..

zon mi trovi d'accordo anche per me quelle che si vedono gialle sono spurgate al massimo partendo dal verde

Ink
31-12-2011, 11:48
quella talea di millepora che si intravede in basso a dx è del colore che vedete... mentre ne ho un'altra verde fluo ed un'altra verde oliva... sono colori diversi... le gialle non sono verdi spurgati... il verde spurgato divente come più trasparente simil-evidenziatore... pensate ad una aspera...

http://farm8.staticflickr.com/7008/6559881075_3d389033e1_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559881075/)
_DSC0018.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559881075/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

claudiomarze
31-12-2011, 12:11
http://s17.postimage.org/qfyt9gxez/IMG_0198.jpg (http://postimage.org/image/qfyt9gxez/)
esistono si.
questa quando feci la foto tirava dal basso ma è di 1 anno fa la foto

Achilles91
31-12-2011, 12:18
http://s7.postimage.org/bo4m8jgbb/IMG_3858.jpg (http://postimage.org/image/bo4m8jgbb/)

http://s7.postimage.org/bcrr9ip93/IMG_3859.jpg (http://postimage.org/image/bcrr9ip93/)


il massimo del giallo non spurgato di una millepora per me e questo non ho mai un giallo piu intenso

foto pessime

zucchen
31-12-2011, 12:24
io ne avevo una gialla fluorescente,li dietro si vede..allo spur sono allergico .
era una prostrata.
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/_DSC0011-5555555.jpg

fappio
31-12-2011, 12:49
la pigmentazione gialla in natura è sicuramente molto rara , ma non centra niente il discorso spurgo con il cambio del colore ...il colore cambia, sostanzialmente per adattarsi alle frequenze a qui viene sottoposto (avvengono proprio rotture dei legami nelle proteine che determinano la pigmentazione, cambiandone le proprietà ) lo spurgo è sostanzialmente la perdita delle zoox , la colorazione cambia semplicemente per la modifica del componente marrone all'interno del tessuto , ma di principio la cromoproteina resta quella ..lo sbiancamento è una perdita del colore e delle zoox causate da un forte malessere generale, intossicazioni , temperature elevate, ecc ecc ....

LOLLO77
31-12-2011, 13:27
la pigmentazione gialla in natura è sicuramente molto rara , ma non centra niente il discorso spurgo con il cambio del colore ...il colore cambia, sostanzialmente per adattarsi alle frequenze a qui viene sottoposto (avvengono proprio rotture dei legami nelle proteine che determinano la pigmentazione, cambiandone le proprietà ) lo spurgo è sostanzialmente la perdita delle zoox , la colorazione cambia semplicemente per la modifica del componente marrone all'interno del tessuto , ma di principio la cromoproteina resta quella ..lo sbiancamento è una perdita del colore e delle zoox causate da un forte malessere generale, intossicazioni , temperature elevate, ecc ecc ....

esatto sono d'accordo con te

Orysoul
31-12-2011, 15:00
la pigmentazione gialla in natura è sicuramente molto rara , ma non centra niente il discorso spurgo con il cambio del colore ...il colore cambia, sostanzialmente per adattarsi alle frequenze a qui viene sottoposto (avvengono proprio rotture dei legami nelle proteine che determinano la pigmentazione, cambiandone le proprietà ) lo spurgo è sostanzialmente la perdita delle zoox , la colorazione cambia semplicemente per la modifica del componente marrone all'interno del tessuto , ma di principio la cromoproteina resta quella ..lo sbiancamento è una perdita del colore e delle zoox causate da un forte malessere generale, intossicazioni , temperature elevate, ecc ecc ....

quando leggo ste cose mi sento ignorante in materia:19:

CILIARIS
31-12-2011, 15:49
io ne avevo una gialla fluorescente,li dietro si vede..allo spur sono allergico .
era una prostrata.
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/_DSC0011-5555555.jpg

crì io la vedo più verde fluorescente che gialla un pò come la mia,
http://s14.postimage.org/l0k48n1n1/IMG_3976_1.jpg (http://postimage.org/image/l0k48n1n1/)

di millepora gialla io lo vista solo nella vecchia vasca di djmario era uno spettacolo-52-52-52-52
http://s13.postimage.org/jbhi7cjk3/MILLEPORAJP.jpg (http://postimage.org/image/jbhi7cjk3/)

zucchen
31-12-2011, 16:53
crì io la vedo più verde fluorescente che gialla un pò come la mia,
http://s14.postimage.org/l0k48n1n1/IMG_3976_1.jpg (http://postimage.org/image/l0k48n1n1/)

di millepora gialla io lo vista solo nella vecchia vasca di djmario era uno spettacolo-52-52-52-52
http://s13.postimage.org/jbhi7cjk3/MILLEPORAJP.jpg (http://postimage.org/image/jbhi7cjk3/)

la tua è come questa ,verde.
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/_DSC0002-5555555.jpg

questa è proprio gialla . è tutta gialla ..qui era da piccina

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0599.jpg

qui è quella dietro a tutte le millepore .
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/_DSC0011-5555555.jpg

qui è quella a destra.peccato che s è schiantata :4:
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/_DSC0013-5555555.jpg
------------------------------------------------------------------------
scusa fappio ti stiamo inzozzando il post #58

zucchen
31-12-2011, 17:07
quella di djmario è identica alla mia solo che la sua sembra spurgata di brutto #24

tene
31-12-2011, 17:11
Oh scusa cri ma io la vedo verde,chiara ma verde,quelle postate da fappio sono gialle ,poi se dovevano essere crema non lo so

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fappio
31-12-2011, 17:11
zucchen, per me non ci sono problemi , solo che il topic è già lunghissimo, si potrebbe continuare qui , visto che è un argomento interessante : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061342806#post1061342806

fappio
31-12-2011, 17:26
condivido quello che dice tene ... più che giallo sembra verde ... un gialloverde ....

zucchen
31-12-2011, 17:32
il problema è il mio schermo,io la vedo gialla di brutto.

fappio
13-01-2012, 20:04
piccolo aggiornamento: la vasca sta girando bene , o meglio a me sembra .... ho una miriade si microrganismi incrostaziini mai visti ...in alcune parti all'ombra , mi sta crescendo un alga rossa pelosa che non mi dispiace... le millepore stanno tutte bene, spolipano tutte , non ho fatto nessun trattamento e la cosa sembra essersi risolta da sola ; ora devono solo prendere colore ... ho avuto problemi con 4 granchi che sembravano simbionti , ma non lo erano. scuri ruvidi con occhi bianchi ... tutti ammazzati purtroppo ....le talee gialle lo ho spostate in alto , si stanno schiarendo , mantengono ancora la colorazione gialla ...

qbacce
13-01-2012, 20:20
Due foto?:-))

dimaurogiovanni
13-01-2012, 20:24
vero fappio ci vogliono due foto ...

dodarocs
13-01-2012, 21:02
Due foto?:-))

Ancra meglio se sono 4 #70

fappio
13-01-2012, 21:13
è la volta della plana ...migliora ma molto lentamente , anche lei è stata colpita dalla turbellarie , ma sembra aver risolto da sola ....
http://s8.postimage.org/w4wmno2r5/002.jpg (http://postimage.org/image/w4wmno2r5/)

http://s17.postimage.org/85yqad5ob/007.jpg (http://postimage.org/image/85yqad5ob/)

qbacce
13-01-2012, 21:29
Molto molto bello;-)

buddha
13-01-2012, 21:34
Spettacolare fappio..stupenda..

fappio
13-01-2012, 21:57
grazie .... ho incrostazioni coloratissime dappertutto.... peccato per l'ultima sfuocata ....
http://s17.postimage.org/aopxrjenv/013.jpg (http://postimage.org/image/aopxrjenv/)

http://s14.postimage.org/ncwcbr3z1/014.jpg (http://postimage.org/image/ncwcbr3z1/)

http://s11.postimage.org/3m17zau1r/015.jpg (http://postimage.org/image/3m17zau1r/)

http://s17.postimage.org/6ktkcs83f/016.jpg (http://postimage.org/image/6ktkcs83f/)
... sempre rocce vive, .....

dodarocs
13-01-2012, 22:13
belle rocce......

Buran_
13-01-2012, 22:16
la plana è uno spettacolo

buddha
13-01-2012, 22:20
Ma cosa stai dando?

qbacce
13-01-2012, 22:35
Ragazzi la plana è bellissima, ma se sta bene io l'ho sempre vista (e avuta) in quel modo;-)

Ink
13-01-2012, 23:08
bellissima la plana... ahimè la mia è diventata tutta viola, stupenda come colore, ma non ha per nulla l'aspetto di una plana... è irriconoscibile...

fappio
13-01-2012, 23:10
Ma cosa stai dando?

per le rocce o la plana ?

morganwind
13-01-2012, 23:11
bellissima la plana... ahimè la mia è diventata tutta viola, stupenda come colore, ma non ha per nulla l'aspetto di una plana... è irriconoscibile...
vero...comunque è molto bella ;-)

fappio
13-01-2012, 23:11
Ragazzi la plana è bellissima, ma se sta bene io l'ho sempre vista (e avuta) in quel modo;-)

non ho capito , sta bene o no ?
------------------------------------------------------------------------
ink , tutta viola , direi che non è proprio malaccio, certo ha perso la caretteristica però magari accade col tempo ... se vuoi posta una foto ...

qbacce
13-01-2012, 23:15
Si che sta bene;-)

fappio
13-01-2012, 23:24
q se vuoi posta anche la tua cosi vedo come diventa , io l'ho messa parallela alla luce, orizzontale , è sbagliato ? , ho notato che sotto si è riempita di polipi

Ink
13-01-2012, 23:36
pensare che io la vorrei come era in origine... ho visto comunque foto di plane in vasche americane, che se messe molto in luce (la mia tutto sommato non lo è...) diventa così... però ho sempre saputo che è un corallo che non vive molto in alto nel reef...

oceanooo
14-01-2012, 01:10
i coralli sono molto belli ma la vasca la vedo ancora molto instabile vedo troppo autotrofia ... la patina sulle rocce sparisce la notte?

LOLLO77
14-01-2012, 10:18
fantastica
che cambiamento

esatto na curiosita' la ptina di notte sparisce?

Achilles91
14-01-2012, 10:56
molto ma molto bella la plana bravo fappio;-):-))

fappio
14-01-2012, 12:42
oceano , ho diverse alghettine starne , ma nessuna in modo infestante ho volutamente messo in vasca rocce e basette cariche di vita ... ne ho una che si vede nella foto della tubastrea color fucsia ... ... sicuramente la vasca deve ancora trovare il suo perfetto equilibrio
------------------------------------------------------------------------
lollo , quale patina ?

Cappamassa
14-01-2012, 12:51
Bella la plana! #25

Quelle incrostazioni sulle rocce che danno sul giallo/arancio cosa sono !?

Le ho anche io su qualche roccia, pensando fossero dannse ho provato a tirarle via con uno spazzolino da denti ma nulla....non le sfiora!

oceanooo
14-01-2012, 13:03
oceano , ho diverse alghettine starne , ma nessuna in modo infestante ho volutamente messo in vasca rocce e basette cariche di vita ... ne ho una che si vede nella foto della tubastrea color fucsia ... ... sicuramente la vasca deve ancora trovare il suo perfetto equilibrio
------------------------------------------------------------------------
lollo , quale patina ?

non parlo delle alghe ma della patina batterica anche io...

fappio
14-01-2012, 13:29
aspetta posto una foto :
http://s17.postimage.org/40xu7m39n/003.jpg (http://postimage.org/image/40xu7m39n/)
questa è la visione laterale .... sono ciuffetti marroni con peluria argento , non si vede bene perchè sono mossi dalla corrente , poi c'è anche un altro organismo che ha la consistenza del cotone bagnato ,sembra cartone pressato bagnato ...

LOLLO77
14-01-2012, 13:30
le bollicine

fappio
14-01-2012, 13:38
tieni presente che la foto è veramente vicina , è roba veramente difficile da vedere a occhio nudo .. si qualche bollicina c'è , ma immagino sia normale

Cappamassa
14-01-2012, 13:42
Ciuffetti marroni tipo i ciuffi piccoli di filamentose ma appunto marrone scuro !?!? Non si staccano neanche se li tiri !?!?

Avuti anche io andati via da soli..... si indeboliscono, variano sul grigio e dopo un po' si staccano, a me sono comparsi non al primo ciclo algale ma dopo mesi dall'avviamento.

fappio
14-01-2012, 13:46
cappa , a me piacciono ho anche incrostazioni che stanno crescento tipo foliosa , mai viste e alcune tipo tubercoli piccolissimi rosa
------------------------------------------------------------------------
si molto duri , ma a me non dispiacciono , l'importante è che stiano al loro posto ...

Cappamassa
14-01-2012, 13:49
Sono strani si.....si nutrono di qualcosa in vasca che poi quando non è più disponibile muoiono e appunto diventano grigi e si staccano.

Non ricordo di aver fatto nulla di particolare, sono andati via da soli :-)

Tubercoli mica intendi quella specie di organismi che si costruiscono lo scheletro dove vivono, tirano fuori solo la testa con due antennine e filano ragnatele !?!?

Io sono pieno di quei cosi e li odio filano sempre ragnatele su rocce e coralli.....sembra una soffitta abbandonata certe volte la vasca >:-(
------------------------------------------------------------------------
si molto duri , ma a me non dispiacciono , l'importante è che stiano al loro posto ...

A me non hanno mai dato fastidio, ricordo che crescevano soprattutto sulle pendici delle rocce dove c'era discreto movimento. mai cresciuti su basette o coralli! ;-)

fappio
14-01-2012, 13:58
per me qeste cose sono uno spettacolo ....
http://s13.postimage.org/l40m34jxf/010.jpg (http://postimage.org/image/l40m34jxf/)

http://s17.postimage.org/mgnd24npn/012.jpg (http://postimage.org/image/mgnd24npn/)

LOLLO77
14-01-2012, 14:02
sono roccie fantastiche

dr.jekyll
15-01-2012, 19:22
Fappio complimenti!!! Non so se mi piacciono di più le rocce o le tridacne ;-)

Ma come hai fatto a far diventare così le rocce?

dimaurogiovanni
15-01-2012, 19:26
per me qeste cose sono uno spettacolo ....
http://s13.postimage.org/l40m34jxf/010.jpg (http://postimage.org/image/l40m34jxf/)

http://s17.postimage.org/mgnd24npn/012.jpg (http://postimage.org/image/mgnd24npn/)

le rocce he hai sono stupende .comprate o della vecchia vasca !

fappio
15-01-2012, 19:36
grazie ... comperate alcune ernao molto belle , ma non con queste incrostazioni di tutti i colori ... sinceramente non so come si sono formate

dimaurogiovanni
15-01-2012, 19:44
grazie ... comperate alcune ernao molto belle , ma non con queste incrostazioni di tutti i colori ... sinceramente non so come si sono formate
non avevano quelle incrostazioni ?si sono formate nella tua vasca ?

fappio
15-01-2012, 20:29
la maggior parte si , le foto di come erano, si possono vedere nelle prime pagine ....

dimaurogiovanni
16-01-2012, 18:23
azzzzz,incredibile !da cosa pensi sia dovuto?

fappio
16-01-2012, 19:59
immagino che abbiano trovato un ambiente ideale ..... ovviamente devono essere introdotte , io ho messo rocce/basette che probabilmente un altro forumista non avrebbe messo ... molta gente è convinta che la vita sia nel dsb :-D

Achilles91
16-01-2012, 20:09
sono il tipo di alga incrostante che preferisco anche io ne ho qualcuna ma poca roba avevo pensato di staccarne un pezzettino e attaccarlo dove fosse piu visibile sono proprio belle

ps le rocce sono richhissime di vita e molto belle;-);-)

franconapoli
16-01-2012, 20:13
Fappio complimenti.......... Ma franco dodaro aveva chiesto quattro foto....... Hihihihihhihihihihihih metti na panoramica -28

fappio
16-01-2012, 20:39
franco , si le mettero , ma non è che la situazione da un mese sia cambiata molto ...
------------------------------------------------------------------------
dai va bè
http://s16.postimage.org/8ilzm72n5/001.jpg (http://postimage.org/image/8ilzm72n5/)

fappio
16-01-2012, 20:51
si nota il giallo delle 2 acropore ?

franconapoli
16-01-2012, 20:53
Ma una panoramica diritta frontale la puoi fare? ?..??? Hahhahahaahahahaha

Achilles91
16-01-2012, 20:55
Fappio ti abbiamo chiesto una panoramica non una lateralica :-D:-D:-D:-D

fappio
16-01-2012, 21:19
http://s14.postimage.org/r7or4wc99/003.jpg (http://postimage.org/image/r7or4wc99/) mamma mia come siete diventati pignoli :-D

franconapoli
16-01-2012, 21:22
FAPPIO.................... gentilmente falla piu da vicino e in modo orizzontale non dall alto ............#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##ro tfl##rotfl##rotfl#

fappio
16-01-2012, 21:27
adesso vengo nel tuo a romperti i cogl..... :-D

ZON
16-01-2012, 21:59
Molto molto belli i rosa e fucsia gli altri colori invece non mi piacciono proprio..

fappio
16-01-2012, 22:11
si devono migliorare

LOLLO77
16-01-2012, 22:21
pero' potevi togliere i boccetti zeovit

haahhahaahahhahahahahaha

complimenti molto bella

ZON
16-01-2012, 22:22
Si ma se hai i rosa rossi cosi' sparati e' strano avere gli altri smorti..o butti 2 kg di boro al giorno o non so..,

Metti qualche sps verde..ti manca .. Se ti serve ho qualcosa da darti cosi vediamo se sei bravo davvero...eheheh

fappio
16-01-2012, 22:24
:-))

LOLLO77
16-01-2012, 22:27
va be c'era la foto sfuocata
hahahahahhahahahahhahahaha

fappio
16-01-2012, 22:30
zon le millepore le ho prese molto scure , poi anno avuto le turbe così dicono ... adesso si stanno riprendendo ti ricordo che la vasca è partita da 4 mesi poco più vai a vedere com'erano ...
------------------------------------------------------------------------
lollo :-D
http://s9.postimage.org/k92zwwhez/005.jpg (http://postimage.org/image/k92zwwhez/)

ZON
16-01-2012, 22:52
Fidati manca verde..se vuoi un pezzo di millepora smeraldo te la do..voglio vedere come la combini..il manico ce l'hai..sono curioso

LOLLO77
16-01-2012, 22:57
Fidati manca verde..se vuoi un pezzo di millepora smeraldo te la do..voglio vedere come la combini..il manico ce l'hai..sono curioso

un pezzetto anche ha me
ahhahahahahhah

fappio
16-01-2012, 23:13
zon ti ringrazio posta una foto se vuoi ...

fappio
21-01-2012, 19:04
... le acropore gialle , stanno cambiendo colore sotto la luce più forte , come aveva pronosticato ink stanno virando sul verde ... speriamo non diventino verdi del tutto ... oggi stavo comprando questo pescetto :
http://s17.postimage.org/wj5v3fomz/Ctenochaetus_hawaiiensis_juv.jpg (http://postimage.org/image/wj5v3fomz/) solo che mi pare di aver capito che da adulto cambia è ho preferito valutare assieme a voi, dato il costo non indifferente.... ho comperato però un pezzetto di alga blu ....

dimaurogiovanni
21-01-2012, 19:08
molto bello !di che pesce si tratta ?

fappio
21-01-2012, 19:10
penso acanturus hawainensis

Ink
21-01-2012, 19:18
da adulto diventa tutto marrone scuro... a me non piace per nulla... da giovane è molto bello, ma dato che lo scopo è farlo crescere...

Fappio, metti due foto delle acro ex-gialle... sono curioso...

fappio
21-01-2012, 19:39
ink , adesso sono ancora gialle , aspettiamo sabato prossimo ....ho fatto bene a non prenderlo ... il venditore è stato comunque onesto , mi ha detto subito che cambiava ... comunque un bel 150€ con il mio naso cosa mettereste io starei sul leuco anche se comunque mi servirebbe qualcosa di sveglio che insegni al naso a mangiare un pò di tutto ....
http://s17.postimage.org/3wvc6tugr/002.jpg (http://postimage.org/image/3wvc6tugr/)

http://s18.postimage.org/bhbwci005/005.jpg (http://postimage.org/image/bhbwci005/)
sono innocui vero ?

CILIARIS
21-01-2012, 19:47
ink , adesso sono ancora gialle , aspettiamo sabato prossimo ho fatto bene a non prenderlo ... il venditore è stato comunque onesto , mi ha detto subito che cambiava ... comunque un bel 150€ con il mio naso cosa mettereste io starei sul leuco anche se comunque mi servirebbe qualcosa di sveglio che insegni al naso a mangiare un pò di tutto ....

be vista la cifra che volevi spendere comprati un bell"achilles:-D:-D:-D

fappio
21-01-2012, 19:50
ciliaris , sono vermocani quelli ... ? non costa il doppio? ... se lo trovo anche a 180 lo compero ... ma è molto delicato ?

Abra
21-01-2012, 19:52
Ma una panoramica di come è ora..... l'ho persa o non l'hai messa ? #13

fappio
21-01-2012, 20:09
abra, si ,l'ho messa settimana scorsa ....

massili
21-01-2012, 20:10
quello nella foto più piccola vermocane di sicuro, l'altro non si capisce bene...

fappio
21-01-2012, 20:11
http://s14.postimage.org/r7or4wc99/003.jpg (http://postimage.org/image/r7or4wc99/) mamma mia come siete diventati pignoli :-D

eccola ... oggi ho rimesso a posto delle cose , ho dovuto spostare l'uphy perchè la mille che sta sopra gli è caduta dentro , per fortuna sembra non aver subito moltissimo...

MAURINO fABRIZIO
21-01-2012, 20:12
A me piace molto!!!

fappio
21-01-2012, 20:17
massili ok , dovrebbero essere uguali .... cerco una loisettea blu nessuno ne ha una talea da vendermi ? grazie fabrizio ...

Achilles91
21-01-2012, 20:20
fabio la sabbia ti si sporca ho rimane sempre cosi bianca

anche per me sono vermocani

Cappamassa
21-01-2012, 20:26
http://s14.postimage.org/r7or4wc99/003.jpg (http://postimage.org/image/r7or4wc99/) mamma mia come siete diventati pignoli :-D

eccola ... oggi ho rimesso a posto delle cose , ho dovuto spostare l'uphy perchè la mille che sta sopra gli è caduta dentro , per fortuna sembra non aver subito moltissimo...

Azz me l'ero persa anch'io la panoramica.....complimenti sta venendo su proprio bene! #25

Sono contento ;-)

CILIARIS
21-01-2012, 20:27
massili ok , dovrebbero essere uguali .... cerco una loisettea blu nessuno ne ha una talea da vendermi ? grazie fabrizio ...

corrompi mauri ne ha una bellissima#19#19#19

fappio
21-01-2012, 20:37
io non la sto toccando più, rimane sempre cos'i , leggermente più scura di quando l'avevo appena messa
------------------------------------------------------------------------
grazie cappa ... cili lo so , proprio quel genere volevo .. diciche me ne vende una talea ?

oceanooo
21-01-2012, 20:45
io non la sto toccando più, rimane sempre cos'i , leggermente più scura di quando l'avevo appena messa
------------------------------------------------------------------------
grazie cappa ... cili lo so , proprio quel genere volevo .. diciche me ne vende una talea ?

se non rompi le balle sul forum per 1 mese... può essere :-D
scherzo ...cmq i colori sono molto belli complimenti #70
mi fanno ancora un pò paura le rocce . . .speriamo passi-28

fappio
21-01-2012, 20:48
oceano ... ok , non rompo le balle per un mese :-D

fappio
22-01-2012, 10:55
ho contattato mauri , ma non si è fatto ancora sentire ....

dimaurogiovanni
22-01-2012, 12:36
http://s14.postimage.org/r7or4wc99/003.jpg (http://postimage.org/image/r7or4wc99/) mamma mia come siete diventati pignoli :-D

eccola ... oggi ho rimesso a posto delle cose , ho dovuto spostare l'uphy perchè la mille che sta sopra gli è caduta dentro , per fortuna sembra non aver subito moltissimo...

molto bella ,complimenti fappio.

massili
22-01-2012, 13:33
anche a me piace molto, ci sono coralli e colori che preferisco...#70

Abra
22-01-2012, 13:33
Mi piace mi piace ;-)

zucchen
22-01-2012, 20:40
Controlla bene quei coralli che faticano a migliorare,di solito sono i granchi pelosi,anche piccolissimi...

fappio
22-01-2012, 21:23
zucchen si , ne ho tolti 4 per l momento vedo solo simbionti ... fammi dare un'altra controllatina ... quelli fanno veramente danni ...
------------------------------------------------------------------------
nelle acropore sembra che non ce ne siano , non vedo molto bene , ne ho uno molto grosso , circa 3 cm ma non lo dedo mai sopra i coralli. non è liscio, e di colore petrolio chiaro grigio /azzurro

MAURINO fABRIZIO
23-01-2012, 14:02
----e di colore grigio chiaro azzurro---
Ma mica sarai riuscito a colorare pure i granchi?!?!?!ahahahah
In che modo possono dare fastidio cmq?
Anche perché ne ho davvero molti nella mia vasca...:-(


Inviato dal mio iPhone4s

LukeLuke
23-01-2012, 14:05
io ne avevo uno in una millepora , peloso con occhi bianchi... nessun problema...

poi ha deciso di spostarsi su una formosa blu... me la stava distruggendo... tutti i polipi mangiati come se ci passasse sopra la carta vetrata.

messo in sump a regnare sulla pompa di risalita ;-)

fappio
23-01-2012, 16:09
sembra che questo non crei problemi ... a me gli occhi bianchi , ma stavano facendo un danno , ne avevo 2 grossini circa 1,5cm .... fabrizio , non so , quelli che avevo io , bastava che stazionassero , qualche giorno , per consumare il tessuto ... io però da tontolone , ero convinto che fossero simbionti e non mi preoccupavo più di un tanto

fappio
29-01-2012, 15:01
questo è il danno fatto ad una acropora da un granchio, fortunatamente è in basso
http://s14.postimage.org/fi5iel5nh/001.jpg (http://postimage.org/image/fi5iel5nh/)
ecco i gialli di adesso...
http://s12.postimage.org/ajcus4tqx/003.jpg (http://postimage.org/image/ajcus4tqx/)

http://s18.postimage.org/haumxompx/004.jpg (http://postimage.org/image/haumxompx/)

CILIARIS
29-01-2012, 18:48
questo è il danno fatto ad una acropora da un granchio, fortunatamente è in basso
http://s14.postimage.org/fi5iel5nh/001.jpg (http://postimage.org/image/fi5iel5nh/)
ecco i gialli di adesso...
http://s12.postimage.org/ajcus4tqx/003.jpg (http://postimage.org/image/ajcus4tqx/)

http://s18.postimage.org/haumxompx/004.jpg (http://postimage.org/image/haumxompx/)

ma che c..o di colori hai#06#06#06 troppo sature le foto#36##36##36#

fappio
29-01-2012, 18:56
ciliaris , ma è positivo o negativo :-D

CILIARIS
29-01-2012, 19:30
ciliaris , ma è positivo o negativo :-D

in negativo sono bruttissime ste foto bilancia eglio la macchina non credo che siano così realmente#24#24#24

fappio
29-01-2012, 19:36
io non è che sia molto bravo , ho bilanciato il bianco con la sabbia poi ho corretto la nitidezza e un pò il contrasto , ma piccolezze ...se vedi l'ultima foto si vede un pezzetto di tricolor al naturale... sono all' incirca così ....

doc88
29-01-2012, 19:49
fappio, dove hai preso le rocce vive???sono splendide!!!

fappio
29-01-2012, 19:56
un pò qua un pò la ... da reef internatinal ne hanno di bellissime un pò nascoste però ... se ti servono al limite possiamo incontrarci la ...un pò care però

doc88
29-01-2012, 22:09
quando ricomincio ti faccio un fischio..immaginavo le avessi prese là essendo tu di varese...io le presi anni fà quando ancora avevo la vasca...però avevano quelle ""coltivate""...per me le rocce sono il cuore pulsante della vasca (a maggior ragione per attivare un ipotetico DSB) per cui quando sarà il momento mi piacerebbe trovarne di BELLE e FRESCHE...
------------------------------------------------------------------------
cosa intendi con nascoste???bisogna essere VIA (very important acquariofili)???:-D
che fossero un po' cari me lo ricordo bene...

fappio
29-01-2012, 22:35
la ci sono un casino di vasche , se non sai dove guardare non ti passa più

fappio
31-01-2012, 22:29
intanto che aspetto qualche risposta sui gialli ... posto la sub e la gorgonia ...;-)
http://s17.postimage.org/6wak6a2hn/013.jpg (http://postimage.org/image/6wak6a2hn/)

http://s7.postimage.org/aqaebh07b/021.jpg (http://postimage.org/image/aqaebh07b/)

buddha
31-01-2012, 22:42
Fantastica gorgonia.. La alimenti?

fappio
31-01-2012, 23:03
buddha un pò si

Ciccio66
01-02-2012, 01:00
Con cosa?
Bye pupo.....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Ciccio66
01-02-2012, 01:01
Con cosa?
Bye pupo.....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

claudiomarze
01-02-2012, 02:41
#19#17#36# #25#70

buddha
01-02-2012, 07:37
E infatti svela sti segreti.. Tu ci butti coloranti alimentari dì la verità ?

fappio
01-02-2012, 11:19
l'unico segreto è che sto con i piedi per terra :-D

wolverine
01-02-2012, 11:54
intanto che aspetto qualche risposta sui gialli ... posto la sub e la gorgonia ...;-)
http://s17.postimage.org/6wak6a2hn/013.jpg (http://postimage.org/image/6wak6a2hn/)

http://s7.postimage.org/aqaebh07b/021.jpg (http://postimage.org/image/aqaebh07b/)

La gorgonia è azooantellata??

Ciccio66
01-02-2012, 12:27
l'unico segreto è che sto con i piedi per terra :-D

Secondo me no........#rotfl##rotfl##rotfl#

fappio
01-02-2012, 13:20
intanto che aspetto qualche risposta sui gialli ... posto la sub e la gorgonia ...;-)
http://s17.postimage.org/6wak6a2hn/013.jpg (http://postimage.org/image/6wak6a2hn/)

http://s7.postimage.org/aqaebh07b/021.jpg (http://postimage.org/image/aqaebh07b/)

La gorgonia è azooantellata??

si , non ha bisogno della luce ....ho un'altro corallo che appena introdotto ha preso una bastonata paurosa dalla luce , pur essendo all'ombra ...stranamente si sta riprendendo , anche una millepora che stavo per buttare tanto era brutta ... sta diventando blu #06 l'ho presa da reef lab , (probabilmente non ci siamo capiti sull'ordine) e mi arriva questa millepora marroncina ...ho lasciato perdere visto il prezzo... messa in vasca di un amico sembrava diventasse giallo verde ma molto scura , adesso e "chiara" con crescita azzurra , sono curioso di vedere come diventa ...
------------------------------------------------------------------------
l'unico segreto è che sto con i piedi per terra :-D

Secondo me no........#rotfl##rotfl##rotfl#

:-D ci provo

buddha
01-02-2012, 14:09
Si ma con le mani che fai?

wolverine
01-02-2012, 17:34
Fappio,
stai facendo però un mix di animali con diverse esigenze e questo lo sai meglio di me.
Già tra SPS ed LPS occorre qualche compromesso in termine almeno di corrente, però far coesistere SPS e azoantellati un pò è duro, visto che mi insegni a questi ultimi per dargli nutrimento tendi ad avere dei valori di fosfati un pò più alti di quelli che occorrono agli SPS.
Però sicuramente troverai un compromesso ;-)
ciao

fappio
01-02-2012, 23:52
certo .. in questa situazione , mi ci sono trovato anche un pò in modo forzato e sto cercando di salvare il salvabile .... la rocciata a fungo è nata proprio per ospitare questo genere di coralli ...vediamo come va ....
------------------------------------------------------------------------
Si ma con le mani che fai?

ogni tanto mi tocco #18

fappio
04-02-2012, 15:02
inserito un piccolo leuco ... il naso è proprio un pesce buono, lo ha accettato immediatamente, anzi l'ho visto un pò spaventato ..il leuco sembra essere subito diventato il padrone della vasca pur essendo di taglia più piccola ... becchetta di tanto in tanto .... è arrivato giovedì dal kenya , sembra che sia sempre stato in acquario ... l'ho pagato un pò di più per via della provenienza, ma pesonalmente mi sembra identico agli altri #06 appena pulisco i vetro metto una foto ...spero che si abitui al cibo ....

dr.jekyll
04-02-2012, 15:08
E' uno dei miei pesci preferiti, aspetto la foto ;-)

Ciccio66
04-02-2012, 15:21
Dai su foto del prossimo padrone della vasca....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

fappio
04-02-2012, 17:40
è proprio giovane sarà 6 cm dalla estremità della coda al muso
http://s7.postimage.org/iflziis0n/014.jpg (http://postimage.org/image/iflziis0n/)

dr.jekyll
04-02-2012, 17:44
Bellissimo, lo voglio anche io :-)

Orysoul
04-02-2012, 17:53
dopo lo shoal è l'acantirude che mi piace di più, almeno ha bisogno di meno spazio rispetto al primo#06

PinkFloyd
04-02-2012, 18:22
Bellissimo #36#

fappio
04-02-2012, 18:25
grazie , anche secondo me è tra i pesci più belli di quelli che si possono tenere .. adesso non so se è caratteristica di quelli che vengono dal kenya , ma è proprio tosto ...

dr.jekyll
04-02-2012, 18:27
Fappio ma come pesci hai solo il leuco ed il naso?

fappio
04-02-2012, 18:31
si , per il momento , l'anno prossimo metterò un gruppetto di anthias

Orysoul
04-02-2012, 18:49
fappio scusa ma trovare le misure è difficile in 92 pagine,, è sempre 120x50x50 come dici all'inizio o poi hai modificato???
perche aspetti un anno per gli antias?

fappio
04-02-2012, 19:47
ory , si è sempre la stessa 120x56x50 .... magari anche prima, valuto la crescita ...sono convinto che il miglior modo per mantenere i nutrienti bassi sia avere pochi pesci :-D ;-)

Achilles91
04-02-2012, 19:47
sta in forma il leuco fappio e perfetto sopratutto le pinne un bellissimo esemplare#70#70

ho apero la foto ed e leggermente magro ma si riprendera

fappio
04-02-2012, 20:05
ha la pinna un pò mangiucchiata ed è un pò magro ...ce n'erano parecchi , ma o scelto lui....

Ciccio66
04-02-2012, 20:53
Ma qualche foto in + no?

Hai scelto lui perchè?

Ti assomiglia?

................................................

Paolo Marzocchi
04-02-2012, 22:04
voglio fare il bastion contrario...... ma mangia?? hai già avuto un leucosternon?? perchè normalmente in una vasca giovane è scomsigliato e parecchio metterci questo tipo di pesce.... poi mi auguro che diventi un tonno .....però se era appena arrivato......e non si è abituato al mangime........diventa un pò + complicato è...;-)

maxcc
04-02-2012, 22:08
fappio ma non hai anche un lituratus?

fappio
04-02-2012, 22:12
ciccio ...boh , è il primo che ho visto, forse mi ha scelto lui mi piace pensarlo ;-)... magari fossi così bello :-D

fappio
04-02-2012, 22:27
paolo , il rischio c'è ... riconosco quelli più adatti dall'atteggiamento , certo non basta ... stamattina aveva la pancia completamente vuota , adesso no ... qualcosa mangiucchia dalle rocce ....lo trovo completamente inserito sembra già dominare sul naso , anche se in modo pacifico ....sono fiducioso , spero che si aiutino a vicenda , che il naso gli insegni a vivere in vasca e che il leuco, una volta abituato, gli insegni a mangiare di tutto... max un lineatus con la pinna gialla

Paolo Marzocchi
04-02-2012, 22:35
perdonami fappio ma a volte sembra....dalle tue risposte di parlare con una persona che ha cominciato ieri.......
secondo te un pesce insegna all'altro a mangiare??
semmai imparerà da solo... .se la fame lo porterà a provare questa cosa nuova per lui che si chiama mangime....se ha carattere allora ha qualche possibilità.... forse lo aiuta il fatto che essendoci pochi pesci avrà più tempo a disposizione per...puntare il mangime e....provare ad assaggiarlo...quando la curiosità mista a fame avrà il sopravvento... però spesso almeno ho visto nelle mie vasche è la competizione, la frenesia l'improvvisa frenesia di tutti i pesci quando si dosa il mangime che stimola la curiosità di provarlo...... da te no?;-)

ZON
04-02-2012, 22:57
Il leuco e' un pesce strano... Il mio e' talmente panzuto che sembra un balestra...va a culo..

Mangia anche le zanzare e le cimici...e' un maiale..

Paolo Marzocchi
04-02-2012, 23:05
beh una volta ben ambientato poi ha meno problemi... sono i primi 20#30 giorni i più difficili soprattutto se non mangia!

ZON
04-02-2012, 23:51
Parlando di leuco...mi soiegate perche il mio continua a dare codate buttando acqua in terra a litri?? Mi sono rotto di asciugare ! Domani lo friggo assieme ai calamari!

fappio
04-02-2012, 23:57
paolo per insegnare , intendo apprendere per imitazione, pensavo fosse ovvio . ... comunque il leuco di 6 cm inserito oggi ha rubato il nascondiglio al naso 10 12 cm inserito da un paio di mesi ... se me l'avessero detto ,non avrei mai creduto ....

Paolo Marzocchi
05-02-2012, 12:45
evidentemente quel naso..è... un pò troppo buono......lo sono per natura, però questo evidentemente in dosi maggiori.....probabilmente anche perchè è ancora relativamente poco ambientato e con poco carattere......io guardando i miei ogni volta che inserirsco un acanturide nuovo, normalmente dopo averne perso uno i "vecchi" della vasca non gli danno tregua per giorni!! ho uno xanthurum dal 1998 un flavescens dal 2001 che si...incazzan parecchio ogni volta!!! evidentemente sei stato fortunato!;-)
------------------------------------------------------------------------
Parlando di leuco...mi soiegate perche il mio continua a dare codate buttando acqua in terra a litri?? Mi sono rotto di asciugare ! Domani lo friggo assieme ai calamari!

normalmente da me lo fanno gli Hepathus,perchè son pesci stupidi!!! se lo fa un leuco...dipende anche dalla taglia se è piuttosto cresciuto evidentemente è nervoso e la vasca gli va stretta.... l'hai già fritto???#18:-D:-D

fappio
05-02-2012, 13:35
paolo stamattina il naso sembra essersi svegliato e abbia ripreso il controllo della vasca , anche se il leuco non sembra molto impaurito... il fatto che comunque le cose migliorino ulteriormente mi fa piacere ... magari quelli che vengono dal kenya sono più tosti ... speriamo che si inizi a mangiare ....

wolverine
05-02-2012, 16:33
evidentemente quel naso..è... un pò troppo buono......lo sono per natura, però questo evidentemente in dosi maggiori.....probabilmente anche perchè è ancora relativamente poco ambientato e con poco carattere......io guardando i miei ogni volta che inserirsco un acanturide nuovo, normalmente dopo averne perso uno i "vecchi" della vasca non gli danno tregua per giorni!! ho uno xanthurum dal 1998 un flavescens dal 2001 che si...incazzan parecchio ogni volta!!! evidentemente sei stato fortunato!;-)
------------------------------------------------------------------------
Parlando di leuco...mi soiegate perche il mio continua a dare codate buttando acqua in terra a litri?? Mi sono rotto di asciugare ! Domani lo friggo assieme ai calamari!

normalmente da me lo fanno gli Hepathus,perchè son pesci stupidi!!! se lo fa un leuco...dipende anche dalla taglia se è piuttosto cresciuto evidentemente è nervoso e la vasca gli va stretta.... l'hai già fritto???#18:-D:-D


xanthurum dal 1998 un flavescens dal 2001 ........DIAVOLO!
Complimenti

fappio
05-02-2012, 16:58
paolo comunque ho inserito come primo pesce un naso , perchè sapevo che è il più permissivo di tutti , se avessi messo un qualsiasi altro acanturide , di certo non sarei più riuscito ad inserire un leuco o viceversa ... a livello di comportamento c'è molta differeneza tra un naso e un flave o un xanthurum ... non è che sono andato in negozio è ho preso pesci a casaccio ;-) ero orientato su 2 linee: naso, acanturide (con preferenza leuco) gruppetto di pesci, oppure acanturide , pescetto non troppo territoriale , gruppetto di pesci

fappio
09-02-2012, 21:57
il leuco oggi ha assaggiato al volo le nori #70....sta bene , nemmeno 1 puntino ...... sta mangiando piano piano delle alghette rosse e anche le alghe argentate , ma non gli piacciono molto mi sa .. passa grande parte della giornata a spiluzzicare le alghette sul vetro ...

Paolo Marzocchi
09-02-2012, 22:03
bene! non per tirartela è.... ma è ancora presto per i puntini...normalmente possono arrivare dopo circa 2 settimane dall'inserimento.... non è una cosa scientifica sia chiaro,esperienza personale, comunque mi auguro che il tuo leuco non sappia mai cosa siano... i puntini!;-)

fappio
09-02-2012, 22:32
paolo , ci mancherebbe... :-) sono fiducioso però

Ciccio66
09-02-2012, 22:39
Un video dei 2 pesci "amici"?

Dai Fabbbbbbbio non far finta di niente come al solito....

fappio
09-02-2012, 23:15
....video non ne ho mai messi però per il fine settimana vedo di organizzarmi ... se interessa ... la vasca volevo aspettare ancora un pochino ...

Ciccio66
09-02-2012, 23:16
Bravo poppante......:thumbup:

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

fappio
17-03-2012, 16:44
ottobre 2011
http://s18.postimage.org/ryq482q6d/131.jpg (http://postimage.org/image/ryq482q6d/)
....
febbraio 2012
http://s17.postimage.org/rwco4h7nf/006.jpg (http://postimage.org/image/rwco4h7nf/)
-------------------------------------------------------------------------------
ottobre 2011

http://s15.postimage.org/8v7topntz/009.jpg (http://postimage.org/image/8v7topntz/)
....
febbraio 2012
http://s16.postimage.org/pvgm35o8h/007.jpg (http://postimage.org/image/pvgm35o8h/)
questa oltre ad avere avuto problemi seri all'inizio come tutte le millepore mi è caduta dentro l'euphyllia sottostante. qualche cicatrice è ancora evidente , ma sta guarendo in fretta .... personalmente non ne ho mai viste arancioni, proprio bella anche se la foto è un pò sfuocata ..... i pesci stanno bene , il leuco non ha mai avuto nemmeno un puntino ora sto cercando di abituare al secco , ma la vedo dura ....

lordlucas
17-03-2012, 18:13
Che spettacolo...il Leuco ce l'hai da poco?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciccio66
17-03-2012, 18:17
Vedo vedo alghe.....

fappio
17-03-2012, 18:39
lord , si da 2 mesi circa ...grazie ...
------------------------------------------------------------------------
ciccio , dove???

Ciccio66
17-03-2012, 19:31
Nelle rocce vicino alla millepora o quello che siA.....


Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

lordlucas
17-03-2012, 19:39
lord , si da 2 mesi circa ...grazie ...
------------------------------------------------------------------------
ciccio , dove???

Ma non mangia ancora il secco? Neanche le artemie liofilizzate (arricchite)?


Sent from my iPhone using Tapatalk

marco torino
17-03-2012, 20:09
Che dire bellissimi animali fappio quella della prima foto gialla che animale eh??


Sent from my iPhone using Tapatalk

claudiomarze
17-03-2012, 20:39
LA MILLEPORA ARANCIO è STUPENDA...
NE PRENOTO UN PEZZO Tra 1 ANNO

fappio
17-03-2012, 20:41
ciccio , i numerini e lettere in fila sopra la foto indicano la data di quando sono state scattate :-D... le prime 2 in alto sono lo stesso animale dopo circa 4 mesi idem quelle 2 di sotto .... il leuco mangia artemia liofilizzata , mi sa che tra un pò mangia anche il secco ,il naso no ... purtoppo devo andare a piccoli passi , solo quando il naso mangerà liofilizzato potrò passare al secco ... io metto una goccia di olio di fegato di merluzzo , tu cosa consigli ? sono tutte e 2 millepore .... ok per la prenotazione :-D

DiBa
17-03-2012, 20:41
che colori! specialmente la seconda...

attrezzati un po meglio per le foto dai ...che sono pezzi stupendi e meritano di essere fotografati al meglio :)

lordlucas
17-03-2012, 20:45
Oltre quello io metto anche un paio di gocce di succo d'aglio... Me lo sono fatto fare in farmacia
Cmq sono pienamente d'accordo con te x come stai facendo con entrambi...

Sent from my iPhone using Tapatalk

fappio
17-03-2012, 20:51
lord , ma una cosa non ho mai capito, l'aglio (io ho quello della seachem ) fa aumentare l'appetito o aumenta l'appetibilità ....? diba ho già investito troppo :-D

lordlucas
17-03-2012, 21:01
Fa aumentare l'appetito per quanto ne so...


Sent from my iPhone using Tapatalk

fappio
17-03-2012, 21:15
anche io sapevo così ,non è un problema di appetito però, ne hanno da vendere ... è proprio un problema di appetibilità ,...diciamo che ho appena iniziato la prima somministrazione della giornata è con artemia lio ..prima o poi assaggerà

lordlucas
17-03-2012, 21:49
Broccoli ne mangiano?


Sent from my iPhone using Tapatalk

panfila78
17-03-2012, 21:58
ottobre 2011
http://s18.postimage.org/ryq482q6d/131.jpg (http://postimage.org/image/ryq482q6d/)
....
febbraio 2012
http://s17.postimage.org/rwco4h7nf/006.jpg (http://postimage.org/image/rwco4h7nf/)
-------------------------------------------------------------------------------
ottobre 2011

http://s15.postimage.org/8v7topntz/009.jpg (http://postimage.org/image/8v7topntz/)
....
febbraio 2012
http://s16.postimage.org/pvgm35o8h/007.jpg (http://postimage.org/image/pvgm35o8h/)
questa oltre ad avere avuto problemi seri all'inizio come tutte le millepore mi è caduta dentro l'euphyllia sottostante. qualche cicatrice è ancora evidente , ma sta guarendo in fretta .... personalmente non ne ho mai viste arancioni, proprio bella anche se la foto è un pò sfuocata ..... i pesci stanno bene , il leuco non ha mai avuto nemmeno un puntino ora sto cercando di abituare al secco , ma la vedo dura ....
sarò pedante.....ma io mi metto in fila per la potatura!

fappio
17-03-2012, 22:14
luca ho provato una volta , ma non li hanno mangiati ... il problema è che mangino secco prima delle vacanze ...
------------------------------------------------------------------------
panfila ... ok ;-)

Achilles91
17-03-2012, 22:16
fappio per te questa e come la tua

http://s13.postimage.org/4jal2o82b/IMG_0672.jpg (http://postimage.org/image/4jal2o82b/)

azz che migliramenti #70#70#70#70
------------------------------------------------------------------------
luca ho provato una volta , ma non li hanno mangiati ... il problema è che mangino secco prima delle vacanze ...
------------------------------------------------------------------------
panfila ... ok ;-)

se continui a darlo lo mangiano di sicuro alla fine prova anche a vitaminizzarlo forse gli piace di piu

fappio
17-03-2012, 22:19
fappio per te questa e come la tua

http://s13.postimage.org/4jal2o82b/IMG_0672.jpg (http://postimage.org/image/4jal2o82b/)

azz che migliramenti #70#70#70#70

non sembra , è sempre stata sull'arancione ... più che arancione salmone .... il colore che vedi è molto simile all'originale , le punte sono un pelino più azzurre ...la tua è comunque molto bella

Buran_
17-03-2012, 23:27
molto molto bella la millepora salmone ... ma le punte che colorazione mostrano?

fappio
18-03-2012, 00:41
grazie buran , tendono sull'azzurro .... si sta riprendendo adesso , penso che bisognerà aspettare almeno un mesetto ancora....

Buran_
18-03-2012, 00:50
grazie buran , tendono sull'azzurro .... si sta riprendendo adesso , penso che bisognerà aspettare almeno un mesetto ancora....

ok, me lo aspetto che le punte siano sull'azzurro... ma non mi sorprenderebbe neanche che in piena ripresa diventi rosa...

Poffo
18-03-2012, 01:36
fappio ho dato uno sguardo veloce a tipo un 30 pagine di discussione e devo farti davvero i miei complimenti per certi risultati che hai ottenuto che non sò proprio come hai fatto.....
bravo bravo bravo#25#25#25

buddha
18-03-2012, 08:42
Animali sempre strepitosi..bravo fappio.. Senti ma una panoramica..🙏

LOLLO77
18-03-2012, 09:51
ottobre 2011
http://s18.postimage.org/ryq482q6d/131.jpg (http://postimage.org/image/ryq482q6d/)
....
febbraio 2012
http://s17.postimage.org/rwco4h7nf/006.jpg (http://postimage.org/image/rwco4h7nf/)
-------------------------------------------------------------------------------
ottobre 2011

http://s15.postimage.org/8v7topntz/009.jpg (http://postimage.org/image/8v7topntz/)
....
febbraio 2012
http://s16.postimage.org/pvgm35o8h/007.jpg (http://postimage.org/image/pvgm35o8h/)

fantastica molto bella
io adoro le millepore

fappio
18-03-2012, 10:37
grazie ragazzi , la panoramica volevo metterla più avanti ... per il colore non so, dubito che diventi rosa perchè la crescita è arancione ...adesso è da 5 mesi in vasca

fappio
24-03-2012, 13:58
oggi presento una nuova innovazione che ho abbinato al mio sistema : il misuratore di salinità costante
http://s16.postimage.org/ux501esf5/002.jpg (http://postimage.org/image/ux501esf5/)
almeno ho finito di smaronarmi :-D

Ricciocapriccio
24-03-2012, 15:04
Ma mica sarà affidabile quel coso...o si?


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

buddha
24-03-2012, 15:25
Io uso sempre e solo l'idrometro ma inmerso fisso temo che si inchiodi x le incrostazioni..

fappio
24-03-2012, 15:28
io ovviamente ho controllato con il rifra , devo dire che nel mio caso è preciso (io sono andato avanti per anni con il densimetro ) c'è da dire che potrebbe essere inaccurato , ma non impreciso se usato correttamente ... il principio funziona sulla galleggiabilità , potrai inserirlo 100 volte in acqua e per 100 volte avresti sempre lo stesso risultato ...nel mio caso non c'è bisogno nemmeno di sciacquarlo basta dargli una pulitina al mese, anche ogni 2 ... prova a controllare se diminuendo la temperatura dell'acqua e del rifrattometro la misura non cambia .metti una campione d'acqua e il rifra per 5 minuti in congelatore e poi misura
------------------------------------------------------------------------
Io uso sempre e solo l'idrometro ma inmerso fisso temo che si inchiodi x le incrostazioni..
se fuori dall'acqua si incrosta parecchio ..

piergiorgio arechi
24-03-2012, 16:20
http://s14.postimage.org/r7or4wc99/003.jpg (http://postimage.org/image/r7or4wc99/) mamma mia come siete diventati pignoli :-D

eccola ... oggi ho rimesso a posto delle cose , ho dovuto spostare l'uphy perchè la mille che sta sopra gli è caduta dentro , per fortuna sembra non aver subito moltissimo...

molto bella ,complimenti fappio.

che meraviglia!

fappio
24-03-2012, 17:02
grazie... conterraneo ...;-)

Gelammo
24-03-2012, 17:21
http://s14.postimage.org/r7or4wc99/003.jpg (http://postimage.org/image/r7or4wc99/) mamma mia come siete diventati pignoli :-D

eccola ... oggi ho rimesso a posto delle cose , ho dovuto spostare l'uphy perchè la mille che sta sopra gli è caduta dentro , per fortuna sembra non aver subito moltissimo...

molto bella ,complimenti fappio.

che meraviglia!

wow che colori! #19

valentina84
24-03-2012, 20:04
bella bella bella bella #17

fappio
25-03-2012, 12:05
grazie ....

Albe
25-03-2012, 14:43
per me qeste cose sono uno spettacolo ....
http://s13.postimage.org/l40m34jxf/010.jpg (http://postimage.org/image/l40m34jxf/)

http://s17.postimage.org/mgnd24npn/012.jpg (http://postimage.org/image/mgnd24npn/)

Ciao Fappio,
complimenti per la creazione!!! Sono queste le rocce che hai preso da reef int? Vorrei sapere dove trovarle rocce che non siano "vive" solo perchè cariche di batteri, ma anche perchè contenenti una simile vita! wow!

fappio
25-03-2012, 17:17
ciao...no, quelle le ho prese da un forumista ...

Ink
25-03-2012, 20:52
Fappio, non farmi cercare indietro, che combinazione di neon usi, per favore?

Ciccio66
25-03-2012, 20:56
Ma quelle 2 boccette in basso a sx che sono?

Arrivano dalla farmacia?

Erboristeria?

Spiega.....>:-(

Albe
25-03-2012, 23:02
Cavolo che belle! sarebbe da tenerle senza coralli solo per vedere come si evolvono quelle forme di vita lì!

valentina84
25-03-2012, 23:13
Ma quelle 2 boccette in basso a sx che sono?

Arrivano dalla farmacia?

Erboristeria?

Spiega.....>:-(

stavo per fare la stessa domanda :-))

qualsiasi cosa siano e' sicuro che funzionano:-D

fappio
26-03-2012, 00:25
Fappio, non farmi cercare indietro, che combinazione di neon usi, per favore?

2 spezial 1 blue 2spezial 1 blue 2spezial
------------------------------------------------------------------------
66 e valentina ....sono croma e zoo della kent ... avanzate dalla vecchia gestione ... albe il corallo comunque non coprirà mai tutta la rocciata

Daniel-T
26-03-2012, 16:40
complimenti, colori spettacolari!!!!
poi la millepora arancione è suprema!!! voglio una talea!!! :-D

Abra
26-03-2012, 16:43
Ma la wodka la usi ancora o hai smesso ?

LOLLO77
26-03-2012, 16:48
complimenti, colori spettacolari!!!!
poi la millepora arancione è suprema!!! voglio una talea!!! :-D

anche io la voglio

io ho il numero 13456788

hahahahahahahha

franconapoli
26-03-2012, 17:21
Ma la wodka la usi ancora o hai smesso ?

pare l abbia finita nell ultimo party ...............#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

fappio
26-03-2012, 19:16
Ma la wodka la usi ancora o hai smesso ? l'ho usata per circa 6 mesi circa 5 anni fa ...

Abra
26-03-2012, 19:18
Ma la wodka la usi ancora o hai smesso ? l'ho usata per circa 6 mesi circa 5 anni fa ...

Azz come passa il tempo :-D:-D pensavo la stessi utilizzando anche ora.
Comunque bella davvero , ma sotto non metti lps ?

fappio
29-03-2012, 18:18
abra grazie per il momento solo quello che ho .....'animale colpito "da turbellarie " qualche mese fa ....
http://s15.postimage.org/xpwtzcgiv/215.jpg (http://postimage.org/image/xpwtzcgiv/)
........ io personalmente non ho fatto niente ...
http://s7.postimage.org/c5o1y90sn/006.jpg (http://postimage.org/image/c5o1y90sn/)

valentina84
29-03-2012, 18:27
che ripresa, complimenti #25#25#25

wolverine
29-03-2012, 21:05
Mamma,
uno spettacolo ...... se non ricordo male monti le T5 da 54W mi ricordi quante e la combinazione?
ciao

fappio
29-03-2012, 21:42
grazie vale ... wolve 8 t5 6 spezial 2 blue

dodarocs
29-03-2012, 21:45
Bravo Fabio#19

CIKO
30-03-2012, 00:34
Fappio scusa la domanda
Ma quelle boccette della Kent hanno scadenza?
No perchè io dalla precedente vasca iniziata nel 2006 ho ancora il PhytoMax,lo ZooMax e il CromaMax che non sono ancora finiti pero' non vedo traccia di scadenze nelle diciture....sia in italiano che in inglese.
Posso ancora utilizzarli?

fappio
30-03-2012, 11:53
Ciao , io li ho utilizzati ... i miei risalgono a circa 4 anni fa anche più , li ho resi da aquarium concept prima che si trasferisse nel nuovo magazzino ....

fappio
31-03-2012, 12:42
per gli amanti della sabbia :-)) ...3 cm ...
http://s10.postimage.org/mz88nbflx/002.jpg (http://postimage.org/image/mz88nbflx/)http://s13.postimage.org/bo5kz112r/004.jpg (http://postimage.org/image/bo5kz112r/)

toymmy
31-03-2012, 12:58
Ciao fappio cosa dirti coralli spettacolari, ma quello strato di sabbia non ti crea problemi di inquinanti?

fappio
31-03-2012, 13:16
toymmy.... non so , secondo me in quei 3 cm il lavoro è identico ai primi 3 cm di un dsb ... ho da poco inserito un'altro sacco di sabbia da 9 kg per rimpiazzare quella persa ed in alcuni punti lo spessore arriva anche a 5 cm

toymmy
31-03-2012, 13:35
infatti sembra proprio un dsb che storia!!!!!!!!!!