PDA

Visualizza la versione completa : STELLA vs RICCIO


CIKO
28-01-2006, 13:55
ieri la mia ragazza mi ha telefonato dicendomi che una stella marina si stava mangiando un riccio vivo quello con gli aghi lunghi.
è riuscita a staccarli in tempo ma il riccio è ridotto abbastanza male
ora,che la stella marina sia carnivora l'ho capito,ma che si mangi un riccio vivo,con gli aghi....nn l'avevo mai sentita.
ma si mangiano anche tra di loro?
a voi vi è mai successo?

nicolaz
28-01-2006, 16:33
io ho sempre saputo che le stelle macrofaghe mangiassero di tutto dai pesci morti ai ricci,dai bivalvi ai molluschi in genere e non sono rari episodi di cannibalismo se son affamate.non credo che mangino gli aghi ,da quel che so estroflettono lo stomaco e predigeriscono la preda per suggere i succhi.attendiamo esperienze d'altri comunque.

CIKO
29-01-2006, 13:44
no è vero ho tralasciato un particolare ma nn lo sapevo finchè nn ho visto la situazione.
in effetti gli aghi sono sparpagliati sul fondo della vasca mentre il riccio per meta' sembra "rasato" come quando si vede una ferita su un cane o un gatto dopo un operazione,nn so se mi sono spiegato bene.
cmq il riccio nn lo vedo tanto bene.abbiamo pensato per il momento durante la notte di nasconderlo in mezzo alle rocce e per ora nn vedo altra soluzione spero che gli aghi ricrescano in fretta -28d#

nicolaz
29-01-2006, 13:52
beh se mangia dovrebbe riprendersi,se gli aghi li ha persi è perchè la stella ,nella lotta, glieli ha staccati.se hai delle macroalghe o se ti mangia le pastiglie x pesci pulitori erbivori faglieli mangiare

CIKO
29-01-2006, 14:07
ho le pastiglie per gli erbivori,ma la mia paura è puo' ricapitare?o è stato solo un episodio isolato?cosa potrei fare per evitare che ricapiti nuovamente?

nicolaz
29-01-2006, 14:15
beh devi provare ad alimentare spesso la tua stella ,io ho evitato di comprarle le macrofaghe proprio per questi rischi anche se alcune son una meraviglia.secondo me devi decidere fra l'uno o l'altro,tieni conto che si cannibalizzano quindi se non vuoi buttare via i soldi ti conviene prendere delle microfaghe (se hai molte rocce vive),così puoi abbinare più animali .io ho una ofiura tigrata e una formia :ai ricci,all'oloturia,agli anemoni,alle alghe,ai pesci,lumache,ai paguri e fra di loro non han mai fatto alcun danno.le ofiure però te le sconsiglio perchè stan sempre nascoste e escono di notte,è come non averle.prendi delle specie non troppo grandi,non metterne tante onde evitare competizione alimentare ma soprattutto devi avere delle belle rocce vive,piene di vita.

CIKO
29-01-2006, 15:52
allora continuo aggiornamento....
il riccio ha deciso di abbandonarci #07 mentre per quanto riguarda l'allestimento è stato tutto pescato in mare e in continua evoluzione,purtroppo di rocce nn ce ne sono molte perchè la zona in cui hanno pescato aveva rocce di dimensioni troppo grosse per la nostra vasca.
per quanto riguarda la descrizione delle due stelle cannibali posso dirti che nelle zampe presentano piccole spine ed è macchiato di bianco marroncino e nero.nn so se le hai mai viste magari poi posto una foto.
poi abbiamo una stella completamente rossa e mi sembra che sia praticamente innoqua.
poi di altri ospiti ci sono delle anemoni tutte marroncine e un paguro piu' qualche lumaca che esce di notte.forse...(ma purtroppo gli amici gliel'hanno pescati) ci sono troppi ricci,credo di averne contati 5 compreso quello morto.
ma la mia ragazza nn mi ha dato retta nell'inserimento controllato quindi bisogna fare di necessita' vitru' :-))

nicolaz
29-01-2006, 16:04
scusa ho toppato completamente le linkia e le formia sono tropicali,sto spaziando da un forum all'altro e mi son confuso.la stella che dici è per caso la corona di spine?io ho il tropicale ma sto per allestire il Med .da quel che so i ricci mediterranei sono dei caterpiller,divorano ogni alga sia incrostante che non e quelli "matita" aggrediscono anche i coralli.io coi ricci starei attento,ne terrei uno o due mooolto piccini e gli insegnerei a mangiare le pastiglie x evitare distruzioni.dove le hai prese le rocce?

ho guardato il tuo profilo.x il filtraggio io ti consiglierei uno schiumatoio e tante rocce vive.io in passato ho provato senza rocce,un disastro,e il filtro è fonte di nitrati e fosfati.applica un berlinese+dsb con sabbia fine.io farò così.posta qualche foto se riesci così capiam che stelle sono.magari son ofiure

CIKO
29-01-2006, 16:42
nn guardare il mio profilo perchè nn c'entra niente quello è l'allestimento per un tropicale e la tabella indica i valori del dolce,gli animali e le rocce le hanno pescate in liguria in quanto alla stella nn credo che sia un ofiura...l'ofiura nn ha le zampe tipo millepiedi? #24

nicolaz
29-01-2006, 16:47
non hai una foto?se vuoi ti do il mio indirizzo msn e ne parliamo li

nicolaz
29-01-2006, 16:50
ho fatto una ricerca cerca queste:Marthasterias glacialis oppure Astropecten aranciacus

CIKO
29-01-2006, 16:59
#24 assomiglia piu' alla coscinasterias tenuispina cmq ora vado a fare una foto e poi ti dico ciao

nicolaz
29-01-2006, 17:12
#24 assomiglia piu' alla coscinasterias tenuispina cmq ora vado a fare una foto e poi ti dico ciao

se è quella è carnivora:cerca su google in immagini,vedrai una foto a te familiare

Byantonello
31-01-2006, 09:16
Ricci e stelle insieme hanno vita breve. Quello che ti è successo è uno standard.
I ricci sono dei carrarmati.
le stelle vanno sapute selezionare, anzi sono proprio rare quelle che non fanno danni.
La rossa (Echinaster sepositus ) è la più gestibile, le asterine... belle ma un po meno gestibili, le ofire concordo con quanto detto, e per tutte le altre stelle possono dare problemi , anche li una questione di fortuna.

CIKO
01-02-2006, 01:07
ho fatto una foto come vedete nn puo' essere un ofuria,la cosa strana è che oggi si è difisa in tre parti -05
credo sia una forma di riproduzione anche perchè qualche giorno prima la mia ragazza mi ha detto che una stella ha espulso del liquido bianco (credo sia sperma)
ripeto e ribadisco che sono animali che nn ho comprato ma che hanno pescato nel mare della Liguria.
la stella rossa che vedete è single mentre come la carnivora ce nè un'altra.nn sono riuscito a fermare l'impazienza della mia lady a inserire animali ma ora devo gestire la situazione nel miglior modo possibile

nicolaz
01-02-2006, 14:59
occhio ai tuoi ospiti e anche alla stella rossa:potresti trovarla come ilr riccio.io fossi in te le carnivore le riporterei in mare .al massimo se proprio volessi allevarle in comunità ne terrei una piccina piccina rispetto agli ospiti in maniera che abbiano qualche possibilità di sfuggirgli.poi una volta che cresce la porterei in mare.

a priori comunque ti direi di lasciarle perdere o di fargli un acquario tematico

besante
09-02-2006, 01:00
la stella marrone dovrebbe essere una stella spinosa minore puo raggiungere i 18 20 cm di diametropuo avere da 6 a 8 braccia la riproduzione avviene per via sessuata ma anche per scissione del corpo in due parti e da li ti ritroverai due stelle
anche a me è successo la stess cosa al riccio per dirla tutta lui è stato più sfortunato in quanto prima è finito tra le braccia del anemone di mare da li son riuscito a toglierlo ma non mi sembrava tanto in forma infatti il mattino dopo era avvolto da una stella che se lo è pappato
quindi suppongo che se il riccio è in piena forma non corre pericolo ma se ha quache problema le stelle se lo pappano
ciao max