Visualizza la versione completa : [Neofita] Allestire un laghetto. Come fare?
Preannuncio che la mia unica esperienza da acquariofilo è un piccolo 90 lt d'acqua dolce.
Fra qualche mese cambio casa, mi trasferisco in una villetta fuori porta col giardino.
Secondo voi qual'è stato il mio primo pensiero? Un bel cagnone nel giardino?; "Ah! che bello, sfrutterò il giardino come posto macchina!" oppure "Scaverò un laghetto il più grande possibile!"
Essendo qui a scrivere e voi a leggere capirete benissimo che ho optato per il cane. :-D
*Momento di serietà*
Non so nulla sui laghetti, ne sulla fauna ne sulla flora, ma questo sarà un problema futuro.
Vorrei sapere come allestirlo, quali sono i costi,se devo chiedere i permessi a qualcuno per scavare, consigli sul come popolaro, se serve o meno un filtro ( ho letto contrastanti opinioni sul forum ), quanto farlo grande, quanto profondo, la forma da scegliere, se posso farlo da me o devo chiamare qualcuno specializzato.
AIUTO!#12
ciao!!
per il laghetto non devi chiedere permessi a nessuno. bisogna sapere un bel pò di cose per cominciare... ti elenco giusto quelle più importanti:
1) non fare una pozzanghera almeno 5000 litri (se ne fai di più è ancora meglio)
2) riempilo di piante (ossigenanti e fitodepuranti)
3) la fauna deve essere contenuta. Se fai un laghetto per koi 1 per 1000 litri d'acqua se lo fai per pesci rossi anche 3-4 per 1000 litri. pensa che appena li compri sono piccoli ma le koi in 3 anni raggiungono anche i 40-50cm
4) la pompa deve essere pari al volume del laghetto (laghetto 5000 litri pompa 5000 l/h o anche 6000 l/h dipende anche da quanta prevalenza ha)
5)filtrazione quando compri un filtro e ce scritto "per laghetti fino a 5000 litri" pensa che va bene si e no per un laghetto da 1000 litri. i produttori scrivono il volume in assenza di pesci e in penombra. io ti consiglio un bel filtro a camere con un prefiltro lo compri una volta spendi qualche soldino in più ma sono eterni
6) se vuoi acqua limpida (senza alghe verdi) ti serve una lampada UV 8watt ogni 3000/4000 litri
potrei continuare con il discorso cibo e manutenzione ma penso che questi 6 punti siano già sufficienti per ora!! se hai qualcosa da chiedere chiedi pure! io sono partito da zero senza chiedere a nessuno e ho fatto tanti di quegli sbagli e ho speso il doppio (pensando di risparmiare)
onlyreds
11-04-2011, 14:18
Ciao e benvenuto su questo sito!
Quello che ti è stato detto è corretto, ma la prima cosa a cui devi pensare è: cosa voglio dal mio laghetto?
Anche io sono in fase di realizzazione, ho studiato molto su vari forum e siti specializzati ed ho chiesto anche un preventivo (e progetto) ad un professionista del settore.
Il risultato è che ho trovato tutto ed il contrario di tutto...
Iniziamo con le autorizzazioni: se fai una struttura in cemento armato dovresti chiedere il permesso di costruire. Poi ovviamente, nessuno viene in casa tua a verificare, specialmente se è una villetta isolata, ma è giusto che tu sappia che il permesso ci vuole.
se invece usi i classici teli no
puoi benissimo fartelo da te, se hai buona manualità con il faidate, molto tempo e resistenza alla fatica fisica. La cosa migliore sarebbe profondo almeno 1m, quindi valuta tu quanto ti tocca scavare :-D
se opti per un laghetto molto naturale con piante ninfee ecc. a diretto contatto con i pesci, devi sapere che se metterai le koi difficilmente sopravviverà qualcosa. le piante sono importantissime per il ciclo biologico del laghetto, ma dall'altra parte sono un buon ricettacolo per parassiti (che poi vanno ad attaccare i pesci) ed un ottimo nascondiglio per avannotti (con il risultato che in pochi anni potresti avere la popolazione decuplicata).
Sono scelte da fare all'inizio perchè poi ti condizionano gran parte del resto.
io ho optato per la separazone fisiche delle piante dai pesci. La cosa mi costringe ad un impianto di filtrazione migliore, ma dovrebbe aiutarmi a tenere un'acqua più sana ed evitarmi di trovare posto a pesci in esubero. In compenso il sistema filtrante mi costerà almeno 3000€.
Quello che ti ha detto Wort85 è sacrosanto: se hai un laghetto da 5000L ti ci vuole un impianto che il produttore vende per 10000L. altrimenti ti ritroverai acqua verde, pesci malaticci odori sgradevoli ecc ecc.
Consiglio: inizia a chiarirti le idee di ciò che vuoi e di quali sono le tue possibilità in termini economici, spazio, tempo (per farlo e manutenerlo), voglia, forza ecc
poi ti aiuteremo passo passo
ciao!
Dunque lo spazio l'ho misurato oggi ed è di 2metrix80cm ( è un posto macchina praticamente ) l'unico punto che riceve solo 5 ore di sole dirette al giorno.
Profondo addirittura 1 metro? Non sono molto propenso alla fatica fisica... ;D
Per quanto riguarda il filtro, è proprio così necessario? Mi è stato detto che è possibilissimo realizzare un laghetto anche senza anche perchè io sono ancora uno studente e 3k per me sono tanti.
onlyreds
11-04-2011, 17:40
Ecco, pian piano ti stai dando delle risposte :-D
tutte queste tue esigenze ti fanno propendere per un laghetto di sola flora (senza pesci) e poco profondo...
eviti così i filtri
Scavare non è troppo problematico.
Farlo di sola flora non mi interessa.
L'idea era quello di inserire delle koi ma se mangiano la flora metterò altro.
Realizzando adeguatamente profondo è possibile
Evitare il filtro? Ne esistono solo di così costosi?
onlyreds
12-04-2011, 12:52
Scavare non è troppo problematico.
Farlo di sola flora non mi interessa.
L'idea era quello di inserire delle koi ma se mangiano la flora metterò altro.
Realizzando adeguatamente profondo è possibile
Evitare il filtro? Ne esistono solo di così costosi?
Le koi sono molto voraci con le piante e per realizzarlo senza filtro dovresti farlo da 100mila litri e mettere solo 2 koi.
E' come pensare di fare un acquario da 100L con dentro 2 scalari e non mettere il filtro interno.
ce ne sono anche di meno costosi, di sistemi di filtrazione, il tutto dipende dal volume che andrai a filtrare e dai risultati che speri di ottenere
Le carpe koi mi piacciono molto, ma se non è possibile pazienza.
Non saprei come calcolare il litraggio che si può ottenere dallo spazio che ho.
La fauna la adatterò a quello che riuscirò a creare.
L'idea sarebbe di scavare il più possibile creando un laghetto con la zona paludosa per le piante che emergono e mettere un equilibrato numero di ninfee.
Oltre a koi e pesci rossi, da buon ignorante, non ho idea di cosa si possa mettere all'interno di un laghetto.
Non c'è il rischio che il laghetto nei periodi caldi vada a generare qualche migliaio di zanzare?
E' valutabile anche un laghetto con solo Koi e nessuna piante.
Il problema di fondo è che non ho ho i pro e i contro delle due opzioni.
Vorrei comunque spendere il meno possibile. Ovviamente se l'unica opzione è spendere tanto lo farò ma se è evitabile preferisco.
onlyreds
13-04-2011, 10:08
Allora, con laghetti piccoli sarebbe meglio non mettere nè koi nè rossi. ci sono le gambusie che vivono bene ed hanno l'inestimabile pregio di divorare famelicamente tutte le larve e le uova di zanzara che si trovano in acqua.
Per calcolare i litri, basta che misuri il rettangolo in cui riesci ad inscrivere il tuo laghetto, lo moltiplichi per la profondità e dividi il tutto per due. Empiricamente hai un volume che arrotonda per difetto quello del tuo laghetto.
Il laghetto solo koi è valutabile (sempre contando le dimensioni adeguate) e puoi prevedere una zona piantumata fisicamente separata dalla vasca abitata. Devi tribolare un po' nella costruzione ma hai molti vantaggi: le piante non vengono mangiate, i parassiti non attaccano i pesci ed i pesci non si riproducono (così eviti sovraffollamento)
Grazie per la repentina risposta e la completezza :D
Come dovrei fare per separarle fisicamente queste due zone? Con una rete a maglie larghe magari?
E' possibile far convivere gambusie e Koi?
E' dunque possibile creare un laghetto di sole Koi ( E gambusie? ) con una parte di piante separate dai pinnuti. Non riesco di andare a creare una piccola palude? L'acqua tenderà a diventare sempre più scura?
E' necessario inserire qualche sistema di illuminazione?
Che fauna è possibile inserire? Mi piacciono molto le ninfee.
Che tipo di manutenzione è necessaria? Credo sia necessario anche qui come in u nnormale acquario ogni tanto un cambio parziale d'acqua. Come fare?
Le misure acora non le conosco con precisione.
P.s: ho convinto un mio amico muratore a darmi una mano a scavare quest'estate :D
Edit: Oggi la mia ragazza mi ha chiesto se è possibile inserire anche delle tartarughe.#24 Che dite?
onlyreds
14-04-2011, 10:59
Come dovrei fare per separarle fisicamente queste due zone? Con una rete a maglie larghe magari? si o rete o direttamente con un muretto. basta che rimanga pochi cm sotto il pelo dell'acqua e le due zone rimarranno separate mentre da fuori sembrerà un tutt'uno.
E' possibile far convivere gambusie e Koi?
E' dunque possibile creare un laghetto di sole Koi ( E gambusie? ) con una parte di piante separate dai pinnuti. Non riesco di andare a creare una piccola palude? L'acqua tenderà a diventare sempre più scura? le koi quando cresceranno si papperanno anche un po' di gambusie ma quest'ultime si faranno furbe e rimarranno nel lato piante.
avendo un'alta concentrazione di piante quella zona sarà la più pulita e cristallina!
E' necessario inserire qualche sistema di illuminazione?
Che fauna è possibile inserire? Mi piacciono molto le ninfee.
mah... più del sole cosa vuoi?!?!?! :-D :-D no nessuna illuminazione. al limite, se ti piaccioni, dei faretti "estetici" che ti illuminino i giochi d'acqua (a me non piacciono)
le ninfee fanno parte della flora, non della fauna ;-)
potrai mettere tutto quello che cresce in italia nei ns. laghi. ninfee nostrane, ceratophyllum, tipha ecc ecc. anche le ninfee tropicali ma poi d'inverno dovrai tirarle in casa... dipende da quanto vuoi sbatterti
Che tipo di manutenzione è necessaria? Credo sia necessario anche qui come in u nnormale acquario ogni tanto un cambio parziale d'acqua. Come fare?
si, ogni tanto un cambio andrebbe fatto. la stessa pompa che ti alimenta l'impianto di filtrazione ti servirà per svuotare parzialmente il laghetto. Scaricherai l'acqua a terra (nel caso ti consiglio di creare un bel buco pieno di ghiaia che ti faccia da dreno) o, se lo hai previsto, direttamente in fogna tramite uno scarico
Edit: Oggi la mia ragazza mi ha chiesto se è possibile inserire anche delle tartarughe.#24 Che dite?
le tarte (classiche orecchie gialle o arancio) sono molto fameliche e rischi che ti mangino tutti i pesci. quindi o tarte o pesci
ciao!:-))
Grazie mille per la completezza della risposta.
Sospettavo che le tartarughe non fossero troppo adatte allo scopo.
Le ninfee fanno parte della flora, non della fauna
Un piccolo lapsus.
Credo che lascerò perdere le Koi: è meglio abbondare di flora e mettere pesci rossi e gambusie favorendo così una maggiore pulizia dell'acqua.
Magari in futuro comprando un filtro si potrebbero inserire.
Un'ultima cosa e poi giuro che non ti secco più:-))
Ora che più o meno mi sono reso conto della fattibilità della cosa mi servirebbe una piccola guida/libro che mi possa essere d'aiuto nella preparazione del progetto.
Esiste qualcosa del genere?
onlyreds
15-04-2011, 10:30
Ora che più o meno mi sono reso conto della fattibilità della cosa mi servirebbe una piccola guida/libro che mi possa essere d'aiuto nella preparazione del progetto.
Esiste qualcosa del genere?
questo è molto utile
http://www.amicidellostagno.ch/direttive/Direttive%20costruzione%20stagno.pdf
onlyreds
15-04-2011, 10:33
ed anche questa non è fatta male
http://www.sera.de/it/le-guide/laghetto-ornamentale/la-costruzione-del-laghetto.html
da ricordare che è pur sempre fatta da una marca commerciale e quindi tenderà a consigliare tutti i suoi prodotti...
Grazie di cuore.
Appena inizio i lavori posto qualche foto.
Grazie ancora.
acquar54
15-04-2011, 13:56
ciao io ne ho uno da 10.000 litri e non è stato all'inizio tanto difficile crearlo...ma per me lo è stato in fatto economico,...servono dei filtri potenti della flora rigogliosa(come ninfee,ti consiglio quelle che sopportano anche temperatura sullo 0)posizionamento laghetto:::
il consiglio che ti diranno tutti è quello di non fare il laghetto vicino un albero,in quanto possano cascarci delle foglie piene di sporcizia che potrebbero inquinare l'acqua...come seconda cosa non scavare dove possano esserci delle radici belle e grosse...con il mio 10 mila litri mi hanno dovuto fare degli impianti di cui non capisco nulla e che mi è costato un bel pò...tanti dicono che il laghetto + è grande e + rende...verissimo infatti lo dico in prima fila ma se ti piace proprio tanto devi spenderci qualcosa...io ti dico che ci ho speso dalle 4.000 alle 5.000 euro
tanto???penso di no perchè non ci puoi andare a spendere 2 soldi per un laghetto,specie se lo vuoi fare grande...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |