Visualizza la versione completa : alghe rosse o ciano?
peppuzzo22
07-04-2011, 18:21
salve ragazzi!ho un acquario di circa 170 litri con 25kg d rocce vive..l'acquario è avviato da circa due mesi e inizialmente a causa del negoziante che mi ha dato l'acqua inquinatissima ho avuto nitrati e fosfati alle stelle..con cambi d'acqua e con le resine sono riuscito a portare i po4 a 0 e i nitrati a 10 i quali piano piano stanno scedendo...i nitriti sono a 0,il ph è a 8.1 il kh è 9, il magnesio 1360 e il calcio(altino ma nella norma)450...
Su due rocce ho un problema di alghe rosse..non credo che siano cianobatteri in quanto non sono gelatinose ma filamentose e non noto la presenza di "bolle".Vi è solo una bolla ma vedendo altri post nel sito credo sia "Botryocladia skottsbergii" confermate??
come attrezzatura ho uno schiumatoio deltec mce600 due pompe sun sun 5000l/h(economiche ma fanno il loro lavoro) e una pompa filtro (senza spugna e senza biologico ma con i carboni) 700l/h della ehiem nella quale ho sdoppiato l'uscita in due tubi( uno più grande e uno più piccolo)attaccando il tubo piccolo ad un contenitore per le resine dove l'acqua va dal basso verso l'alto.Per la luce ancora non ho investito in nessun prodotto dato il mese di buio e dato che non ho nè coralli molli nè duri..possiedo due neon t5 uno bianco e uno blu..tra qualche settimana vorrei mettere una plafoniera.Ho anche inserito due pagliaccetti piccolini qualche giorno fa.Spero di avervi dato tutti i dati..adesso passiamo alle foto:
http://img821.imageshack.us/img821/1886/img0696bj.jpg
http://img863.imageshack.us/img863/6356/img0697z.jpg
quelle nella prima foto sembrano ciano , ma la foto è troppo lontana...
skincaooo
07-04-2011, 18:28
ciano
peppuzzo22
07-04-2011, 18:39
Ma i ciano non hanno anche un aspetto gelatinoso??comunque ecco una foto da più vicino(da notare che sno filamenti rossi che svolazzano)
http://img156.imageshack.us/img156/9760/img0699fu.jpg
si mi sa che sono un pò di ciano , se aspirandole vengono via favilmente sono loro ...
peppuzzo22
07-04-2011, 18:46
Non se ne vanno via aspirandoli..restano attaccati sulla roccia :(
peppuzzo22
07-04-2011, 19:50
Ho visto come "reagivano" ad uno spazzolino...vanno via facilmente dando una passata di setole...cosa mi consigliate??
Stefano G.
07-04-2011, 20:26
potrebbe essere Ceramium #24
http://www.algaebase.org/search/images/detail/?img_id=6558&sk=0
prova a vedere se aspirandole si staccano
peppuzzo22
07-04-2011, 20:50
Ne ho rimosse un po' con lo spazzolino(levandole tutte avevo paura di peggiorare la situazione) ho settato lo schiumatoio più bagnato e ho spento le luci in modo tale che se dovessero essere ciano ormai staccati c è meno probabilità ke si riformino..ho anke direzionato una pompa direttamente sulla pietra...speriamo faccia effetto...
------------------------------------------------------------------------
comunque non è Ceramium perchè le mie sono filamentose a ciuffi...la Ceramium è invece più ramificata e a cespugli da quanto ho visto nelle foto su google
in che senso, levandole tutti peggiori la situazione?
Supercicci
07-04-2011, 23:45
sono ciano... di sicuro
peppuzzo22
08-04-2011, 09:39
in che senso, levandole tutti peggiori la situazione?
che magari levandole manualmente poi con le pompe si vanno a depositare su altre rocce...per questo poi ho spento subito le luci perchè quando non c'è luce si ritirano e magari se non stanno nella roccia senza luce non s attaccano da qualche altra parte....o no?
puppo , sono batteri , non alghe ... io però ti ho detto di aspirarle non di toglierle manualmente
peppuzzo22
10-04-2011, 18:31
puppo , sono batteri , non alghe ... io però ti ho detto di aspirarle non di toglierle manualmente
Puppo ho provato ad aspirarle ma non si aspirano..vanno via solo con lo spazzolino...ho puntato anche la pompa di movimento sulla pietra e nn vanno via...
peppuzzo22
10-04-2011, 18:51
allora non sono ciano
Di essere non sono poggiate formando solo una patina sulla roccia ma sono ancorate..vanno via con lo spazzolino abbastanza facilmente...ho provato ad aspirarle con il tubicino ma niente(a quest ora con la pompa 5000l/h dovevano decollare)...possono essere i nitrati?Sono tra 5 e 10...mi consigli di aspettare che calino(daltronde ha due mesi l acquario e sarei in maturazione inftt sono spuntate anche le diatomee dove non ci sono le calcaree) oppure di mettere le resine come per i fosfati??
Stefano G.
10-04-2011, 21:26
potrebbe essere Ceramium #24
http://www.algaebase.org/search/images/detail/?img_id=6558&sk=0
;-)
peppuzzo22
10-04-2011, 21:42
potrebbe essere Ceramium #24
http://www.algaebase.org/search/images/detail/?img_id=6558&sk=0
;-)
a me non sembra la ceranium perchè è ramificata come una vera e propria pianta e più sul marroncino..quella mia invece sembra una vera e propria pelliccia bordeaux/rosso
peppuzzo22
15-04-2011, 19:59
Ragazzi ho visto delle foto sui ciano e davvero non sembrano loro
http://nuke.reefitalia.com/MagazineGennaioFebbraio2007/Alghesottolalente/tabid/203/Default.aspx
non sono come quelli nella foto ma sono proprio tipo filamenti a ciuffi...nonostante tutto però sono infestanti.
Inoltre ho letto e visto che nella patina di ciano batteri,i quali a differenze delle mie hanno un aspetto muccillaginoso,vi sono "intrappolate" delle bollicine di aria mentre quella bollicina che vedete in foto non è una bollicina ma una vera e propria "pianta come la valonia rossa".
Le alghe verdi filamentose che ho in vasca stanno diminuendo,ho inserito dei paguri ma quell'alga rossa non ne vuole proprio sapere di andarsene(solo con lo spazzolino si può ma poi ricompare).Ho puntato la pompa di movimento sopra la roccia e ho provato ad aspirarla(resta ancorata).
Ho letto che per i ciano e per qualche alga si usa il metodo della "overdose di magnesio" funziona?chi di voi l'ha fatto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |