Visualizza la versione completa : Spese mantenimeto acquario 700litri, 500euro/anno quale tipo? - Predisposizioni per acquario
Salve tutti mi sono appena iscritto a questo meraviglioso sito... :-)
sto ristrutturando una abitazione dove tra qualche mese andrò a vivere...
"incassato" tra la parete della cucina e salotto vorrei mettere un bel acquario
da circa 700 litri (ho a disposizione massimo 220 centimetri di lunghezza)...
in modo da vedere i miei magnifici pesci mentre pranzo-ceno.
Sono completamente neofilo in questo campo ma più mi informo e più mi sta nascendo la passione...
Che predisipozioni devo fare per l'acquario?
mi sembra di aver capito che è meglio avere nel mobile sotto l'acquario:
rubinetto dell'acqua, uno scarico, spazio per mettere il filtro esterno (se dolce) o sump (marino) e un recipiente di almeno un terzo del volume dell'acquario devo l'acqua viene trattata e poi cambiata massimo una volta al mese.
Mi hanno consigliato una vasca chiusa per evitare evaporazione dell'acqua che potrebbe formare muffe e odori in una abitazione...mi sembra che esistono cmq lampade adatte anche nel caso volessi fare un marino di barriera....
Serve altro? altri suggerimenti?
Inizialmente ero propenso per un acquario di barriera....
ma credo che opterò per qualche altro allestimento apparte per i circa 8000euro (preferirei non superare però i 5000) di spesa iniziale (vasca, allestimento e tutto ciò che serve al funzionamento) a cui potrei rinunciare #06 quello che mi preoccupa maggiormente è la spesa per il mantenimeto...
la spesa per il mantenimento di un acquario di barriera sembra essere sui 2500 euro/anno :-( tra luci, pompe di movimento, riscaldamento, sostituizione luci, acqua osmosi, cibi etc....
Mi confermate questa cifra?
Sinceramente non vorrei spendere più di 500 euro/anno...
forse l'unico modo per arrivare a questa cifra è di allestire l'acquario senza coralli (per marino) e senza piante (per dolce) che hanno bisogno di luce e quant'altro...
Perciò pensavo:
-un acquario di pesci rossi (sinceramente vorrei qualcosa di più particolare e bello vista la posizione e la capienza della vasca)
-un acquario dolce tropicale solo di sabbia, legno, sassi forse magari ricreando un biotipo MALAWI O altri che non conosco...serve la luce?! bastano due ore mentre ceno alla sera?
-un acquario marino solo con rocce (per forza vive? serve luce? bastano 2-3ore?)
In tutti i casi visto che non ho mai posseduto in acquario vorrei qualcosa di bello ma facile da gestire per il momento...per il dolce la potatura delle piante e il tempo che ci si deve dedicare mi preoccupa.
Mi sapete indicare per queste tipologie di acquario una spesa di mantenimento (compreso tutto) per un circa 700litri? pensavo a un 200 (o 220) lunghezza*60larghezza*60 o 70 profondità...acquario altezza 90cm...cosa consigliate?
Che tipologia di acquario-allestimento consigliate?
Vi ringrazio moltissimo, scusatemi se mi sono dilungato molto
spero in molte vostre risposte da voi esperti
Grazie :-))
Ciao.
Ho notato che nel marino ti hanno già risposto. Date le dimensioni e le spese che non vorrai superare ti sconsiglio vivamente il marino a questo punto. Una vasca del genere fatta di barriera, con coralli e pesci sarebbe stupenda ma molto costosa. Oltre all'allestimento spenderesti tantissimo in bolletta soprattutto, dato che ci vuole moltissima luce, e anche in mantenimento. Spendere di meno per trovarsi una vasca con solo rocce grigie e pesci secondo me non ha senso, nel senso che rischieresti che non ti piaccia.
Mi butterei sul dolce se ti piace, 700 lt ti puoi sbizzarrire e se ben fatta non ha nulla da invidiare alle migliori vasche marine.
Per la luce comunque, che tu metta piante o no dovrai comunque illuminare almeno 8 ore al giorno, perchè i pesci ne hanno bisogno comunque per regolare i loro cicli vitali.
Non sopravviverebbero a lungo con le sole 2 ore accese durante la cena.
Per il resto un buon filtro, riscaldatore, luce di potenza adeguata alle piante che vorrai allevare, piante vere, fondo, pesci.... magari guardando sul mercatino sul forum puoi anche riuscire a risparmiare qualcosina... si fanno ottimi affari.
I costi è difficile quantificarli su due piedi, dipende molto da come lo allestirai e da cosa vorrai andare ad allevare. Ci sono troppe variabili in gioco secondo me.
Intanto, visto che hai detto di essere compeltamente nuovo del campo, ti consiglio di leggere bene le guide del forum. Le trovi qua, per quanto riguarda l'acquariofilia dolce.
http://www.acquaportal.it/Dolce/
Allora.. non arriverai mai a spendere 500€ l'anno con un acquario dolce mediamente piantumato da 700lt
basta fare 2 conti :
Filtro consumo 20w x 24h x 365giorni = 175.200W/h Annui = 175.2Kw/h Annui
Luce facciamo 0.5w/l quindi 350w x 8h x 365giorni = 1.022.000w annui = 1022kw/h Annui
Riscaldatore (Temp 25°C) Tenendo conto che nei mesi estivi non ti serve quindi leviamo 90 giorni e che funziona si e no 10 ore su 24 al giorno in una vasca chiusa (mediamente)
700w x 10h x 275 giorni = 1.925.000w/h = 1925Kw/h Annui
Tirando le somme :
175+1022+1925 = 3.122Kw/h Annui spesi
Ora bisogna vedere quanto spendi al kw/h ma in media siamo intorno a 0.1€ quindi
3.122kw/h x 0.1€ = 312,2€ Annui
:-))
Aggiungi poi qualcosina per l'acqua e vari fertilizzanti e mangimi ma a 500€ non ci arrivi cmq !
Scusa lacym ma ho visto solo ora la tua risposta...
sei stato gentilissimo e chiarissimo!!! :-)
be' posso permettermi di spendere anche qualcosa di più...magari arrivare ad un massimo di 800...
mi ero preoccupato quando mi hanno sparato per un marino da 700litri con coralli un costo
annuale di 2500euro...
A te personalmente un acquario con sabbia, sassi, trochi e pesci tipo di malawi...piace?
Ciao
Scusa lacym ma ho visto solo ora la tua risposta...
sei stato gentilissimo e chiarissimo!!! :-)
be' posso permettermi di spendere anche qualcosa di più...magari arrivare ad un massimo di 800...
mi ero preoccupato quando mi hanno sparato per un marino da 700litri con coralli un costo
annuale di 2500euro...
A te personalmente un acquario con sabbia, sassi, trochi e pesci tipo di malawi...piace?
Ciao
no.. infatti li ho tutti piantumati.. e anche parecchio :-D
va che comunque un malawi, si ok spenderai qualcosina meno all'anno per l'illuminazione ma richiede molta piu manutenzione e cambi d'acqua..
silverhand
07-04-2011, 12:19
Enry-78 stai attento ad alcune cose.
Il problema principale secondo me non è la spesa ma l'impegno che bisogna avere per seguire un acquario.
Un acquario mediamente piantumato come hai visto non viene molto all'anno ma il problema principale è che mediamente dovrai 1 volta a settimana cambiare l'acqua, pulire il filtro.
Ogni giorno dovrai fertilizzare, e dare da mangiare ai pesci.
Almeno 1 -2 volte a settimana dovrai potare.
Se per caso ti stufassi ti troveresti con un "brutto" cubo di vetro vuoto difficile poi da rivendere.
Valuta bene anche queste cose prima dell'acquisto, io consiglerei un acquario più piccolo per iniziare, in caso più facile da rivendere.
Hai ragione per questo pensavo di partire con un acquario
che richieda minor impegno...
Non basta cambiare l acqua una volta al mese?
Faró un sistema "automatico" visti i volumi...
Serve acqua di osmosi? O basta aggiungere un additivo a quella
di acquedotto? Un acquario di Malawi non ha bisogno di minor
manuntenzione? Non ci sono piante da tagliare...forse
potrebbe essere un buon modo per iniziare...
Il filtro è veloce da lavare no?
Devo fare tutte le predisposizioni ora...l acquario vorrei prenderlo...
anche se avrei preferito partire con una vasca piú
piccola...
Per partire "semplice"...un marino solo di rocce, un Malawi, altro?
Grazie :)
Nunzio Catania
07-04-2011, 14:51
se vai da un negoziante (ONESTO MI RACCOMANDO) e gli metti 5000 euro davanti gli occhi, te lo porta a casa, te lo allestisce, te lo piantuma e te lo manutenziona per i primi 6 mesi!
anche perchè, viste le domande che fai, sempre rivolte a dedicartici il meno possibile, mi sa che dopo 6 mesi ti sarai già annoiato....e spenderai atri 5000 euro per un megatelevisore 60 pollici! (poi magari ci metti il dvd di un acquario marino così non spendi nulla)
Hai ragione per questo pensavo di partire con un acquario
che richieda minor impegno...
Non basta cambiare l acqua una volta al mese?
Faró un sistema "automatico" visti i volumi...
Serve acqua di osmosi? O basta aggiungere un additivo a quella
di acquedotto? Un acquario di Malawi non ha bisogno di minor
manuntenzione? Non ci sono piante da tagliare...forse
potrebbe essere un buon modo per iniziare...
Il filtro è veloce da lavare no?
Devo fare tutte le predisposizioni ora...l acquario vorrei prenderlo...
anche se avrei preferito partire con una vasca piú
piccola...
Per partire "semplice"...un marino solo di rocce, un Malawi, altro?
Grazie :)
fidati, lascia stare gli acquari
yspanico
07-04-2011, 16:25
Hai ragione per questo pensavo di partire con un acquario
che richieda minor impegno...
Non basta cambiare l acqua una volta al mese?
Faró un sistema "automatico" visti i volumi...
Serve acqua di osmosi? O basta aggiungere un additivo a quella
di acquedotto? Un acquario di Malawi non ha bisogno di minor
manuntenzione? Non ci sono piante da tagliare...forse
potrebbe essere un buon modo per iniziare...
Il filtro è veloce da lavare no?
Devo fare tutte le predisposizioni ora...l acquario vorrei prenderlo...
anche se avrei preferito partire con una vasca piú
piccola...
Per partire "semplice"...un marino solo di rocce, un Malawi, altro?
Grazie :)
fidati, lascia stare gli acquari
quoto,senz'offesa non penso sia l'hobby giusto per te...le tue domande dovrebbero essere altre...sembra che tu già sia stufo prima di cominciare....ci vuole tanta passione,un bel pò di tempo,e un pò di competenza per un acquario normale....figuriamoci per un vascone da 700litri!
lascia stare....
DjFattanzo
07-04-2011, 16:49
Ora bisogna vedere quanto spendi al kw/h ma in media siamo intorno a 0.1€ quindi
Ma sei sicuro? Da quel che so io siamo sopra i 20centesimi #24
yspanico
07-04-2011, 17:04
Ora bisogna vedere quanto spendi al kw/h ma in media siamo intorno a 0.1€ quindi
Ma sei sicuro? Da quel che so io siamo sopra i 20centesimi #24
in media...
poi ognuno può fare il calcolo in base alla propria tariffa.:-))
Ora bisogna vedere quanto spendi al kw/h ma in media siamo intorno a 0.1€ quindi
Ma sei sicuro? Da quel che so io siamo sopra i 20centesimi #24
io pago 0.127€ al kw/h
Mi faccio tutte queste domande appunto perchè mi rendo conto che dovrò tenerlo "a vita" e non avendo mai avuto un acquario (anche se credo di potermi appassionare molto...) mi è difficile capire...e perciò vorrei partire con qualcosa di meno impegnativo...anche per paura di non far morire tutto... :-(
purtroppo causa lavoro non ho molto tempo a disposizione...ma se basta una mezz'ora a settimana non è un problema...e se vado in vacanza una settimana ci sono problemi?
...è da due mesi che quando posso vado ad "acquari" per informarmi...e mi diverto molto ;-) ma i venditori ti raccontano quello che vogliono...
come vi ho scritto volevo solo un consiglio sull'acquario per ora meno impegnativo...e con il minor costo di mantenimento...
ho scartato il marino con barriera perchè troppo costoso e complesso...
mi è rimasto il marino con rocce (che cmq trovo bello) o un dolce (magari per iniziare senza piante o di molto facili da tenere, poi mi dispiace vederle morire.. ;-) ). Ma il malawi è brutto?
Grazie cmq a tutti
cadriano
07-04-2011, 20:00
ciao dopo oltre 30 anni di acquario di barriera mi sto documentando per passare al dolce per via dei costi che stanno elevandosi eccessivamente, ho una vasca da circa 350 litri son convinto di superare
le 2500 euro annue di spesa per la gestione, vi siete dimenticati anche di considerare il refrigeratore
per i mesi estivi
una vasca marina come la mia ha solo di pompe due pompe da 7500 litri di movimento
una di risalita da 65 watt e una di circolazione del refrigeratore, la pompa del reattore di calcio
e quella dello schiumatoio saranno quasi 300 watt per 24 ore solo di pompe
luce per una vasca da 700 litri occorrono perlomeno 3 hqi da 250 watt ciascuna a stare bassi
per 10 ore la giorno
poi i vari metodi di gestione molto costosi,
se vuoi una vasca con dei discus non sarebbe molto costosa , certo occorre documentarsi un poco ma
con un allestimento non troppo impegnativo sarebbe un ottimo risultato
non vedo una vasca cosi certo solo per pesci rossi#07#07
-28-28
no no pesci rossi... :-) anche se mi hanno detto che ci sono degli esemplari che costano anche 700 euro..... #28f
2500 euro anno con 350 litri??? sto facendo bene ad informarmi......
scusa ma per una vasca di discus possono bastare per la manuntenzione annuale 800euro compreso tutto?! corrente...fertilizzanti...cambio lampade etc...
cosa ne pensi di un acquario malawi?
Perchè non passi ad un acquario marino solo di rocce e pesci?...non lo trovo brutto...
non credo costi molto piu' di mantenimeto di un dolce...
la luce circa è quella credo...le pompe di movimento bastano piu' piccole...non serve refrigerante...
cadriano
07-04-2011, 21:00
l'acquario marino solo pesci e rocce come dici è sempre un ecosistema complicato un poco meno che di barriera ma non semplice, il problema con i marini che avendo una forte illluminazione provocano un ulteriore innalzamento della temperatura della vasca in estate, e questo non esclude il refrigeratore, il movimento dell'acqua è indispensabile in qualsiasi marino, poi non dimentichiamo i cambi dell'acqua con i costi del sale, oligoelementi ecc, ecc,
per la vasca discus se vai alla sezione apposita su questo forum puoi vedere diversi utenti che han postato le proprie vasche, hanno un arredamento limitato visto l'habitat di questi pesci, non richiedono manco tanta luce, certo è un pesce un poco più delicato rispetto ad altri ma due coppie su una vasca come la tua danno tante soddisfazioni,
comunque per non spendere troppo un consiglio documentati tanto, questo di eviterà molti errori
e spese sbagliate, e cerca un negoziante onesto che non miri solo a farti spendere soldi ma sappia anche consigliarti
per il malawi non ho esperienza non sò che dirti, qualsiasi vasca attrezzata con timer puoi lasciarla una settimana, oltre ci vuole qualcuno che la controlli, naturalmente in tua assenza deve funzionare luce ed altro,
se vuoi sapere altro chiedi pure
ciao
sei gentile, scusa se ti disturbo ancora...
quando costa il sale e gli oligoelementi?
nel dolce si usa acqua da rubinetto con oligoelementi o di osmosi con oligoelementi?
mi hanno detto che una vasca marina con solo pietre e pesci...ha bisogno di poco luce e per poche ore...e l'acqua in movimento piu' che altro serve per i coralli...è vero?!?
Se mi salta la corrente mi muoiono tutti i pesci? :,-(
un dolce oltre ai discus e un "facile allestimento" quale altro pesce potrei mettere? scalari, altri...? quali sono i pesci per te "piu' belli"?
Grazie
Mi faccio tutte queste domande appunto perchè mi rendo conto che dovrò tenerlo "a vita" e non avendo mai avuto un acquario (anche se credo di potermi appassionare molto...) mi è difficile capire...e perciò vorrei partire con qualcosa di meno impegnativo...anche per paura di non far morire tutto... :-(
purtroppo causa lavoro non ho molto tempo a disposizione...ma se basta una mezz'ora a settimana non è un problema...e se vado in vacanza una settimana ci sono problemi?
...è da due mesi che quando posso vado ad "acquari" per informarmi...e mi diverto molto ;-) ma i venditori ti raccontano quello che vogliono...
come vi ho scritto volevo solo un consiglio sull'acquario per ora meno impegnativo...e con il minor costo di mantenimento...
ho scartato il marino con barriera perchè troppo costoso e complesso...
mi è rimasto il marino con rocce (che cmq trovo bello) o un dolce (magari per iniziare senza piante o di molto facili da tenere, poi mi dispiace vederle morire.. ;-) ). Ma il malawi è brutto?
Grazie cmq a tutti
no no pesci rossi... :-) anche se mi hanno detto che ci sono degli esemplari che costano anche 700 euro..... #28f
2500 euro anno con 350 litri??? sto facendo bene ad informarmi......
scusa ma per una vasca di discus possono bastare per la manuntenzione annuale 800euro compreso tutto?! corrente...fertilizzanti...cambio lampade etc...
cosa ne pensi di un acquario malawi?
Perchè non passi ad un acquario marino solo di rocce e pesci?...non lo trovo brutto...
non credo costi molto piu' di mantenimeto di un dolce...
la luce circa è quella credo...le pompe di movimento bastano piu' piccole...non serve refrigerante...
ALLORA
mezzora a settimana non BASTERà mai per tenere NESSUN tipo di acquario... come manutenzione te li metto in ordine dal meno esigente al piu esigente:
- Acquario tropicale con pochi pesci e TAAANTE piante poco esigenti
- Acquario acqua fredda carassi con pochissime piante poco esigenti
- Acquario malawi (niente piante)
- Plantaquario tropicale con pochi pesci,tantissime piante ma molto esigenti
- Marino
Devi mettere in conto (per l'acquario piu semplice che esiste) almeno 30 minuti al giorno ma ALMENO per controlli vari,alimentazione,fertilizzanti ecc
e una volta a settimana (quando cadà il giorno della pulizia) almeno 1 ora..
per le vacanze un 20 giorni rimane da solo senza problemi.. oltre no..
Quindi guarda bene se è il caso di tenere un acquario..
ps. lascia stare la vasca di discus, oltre ad avere un costo piu alto annuale (temperatura da mantenere 29°C) richiede mooolta piu manutenzione ed esperienza.
cadriano
07-04-2011, 21:43
sale 20 kg 80 euro al mese per i cambi una vasca come la tua circa tre quattro kg a cambio
per gli integratori ce ne sono tantissimi, diciamo 100 200 euro annui a stare bassi
la luce ai tropici sono 12 ore tutto l'anno e in line di massima occorre seguirla, diciamo minimo
8-9 ore il giorno di meno va tutto in malora in poco tempo
in caso di mancanza di corrente dopo 5 o 6 ore iniziano i problemi, essenziale in caso di blackout prolungati di parecchie pulire il filtro prima di riavviarlo altrimenti le tossine prodotte nello stare fermo stermina tutto nella vasca oppure far girare il filtro su se stesso a circolo chiuso per diverse ore per rigenerare la flora batterica
senti .. ma iniziare con una vasca non so 100-150 litri magari usata per vedere cosa ti piace e come funziona questo hobby e dopo magari un anno fare una vasca più grande ?
-28-28
... mi sento tirato in causa, visto che io "adoro" gli acquari "low cost" e "Maintenance-free"
Tanto per cominciare avete mai sentito parlare del metodo Walstad...?
Anche senza arrivare a quei livelli io riporto le mie esperienze:
Se la vasca è in via di progetto si possono predisporre scarichi ed allaccio acqua per fare un semplicissimo carico/scarico automatizzato (si può ad esempio utilizzare un minicomputer per irrigazione (€ 40,00) e realizzare uno scarico a sfioro in un lato della vasca.
Aggiungo che si potrebbe anche sfruttare l'impianto di riscaldamento dell'abitazione per riscaldare l'acqua... si possono studiare diversi sistemi.
Se uno non vuole essere molto impegnato nella cura delle piante, basta utilizzare le piante giuste: anubias, criptocorine, felci sono molto belle, robuste ed impegnano pochissimo, sia per le potature che per la fertilizzazione, richiedono relativamente poca luce e vi si possono fare dei bei layout.
Nel mio profilo c'è una foto di un 250 litri fatto con quest'ottica.
Se uno proprio vuole monta anche la mangiatoia automatica...
Sto ristrutturando...devo ora buttare giú il muro per mettere
i due metri di acquario :) cenare vedendo i pesciolini è molto bello...
Ma forse meglio prendere un piccolo acquario
che poi magari useró come contenitore acqua...
si usa acqua di osmosi?
Si devono fare i controlli ogni giorno?? Sono un chimico
Perció per me un divertimento...il problema è il tempo...
yspanico
07-04-2011, 22:42
ma stiamo scherzando?700litri come prima vasca già è una pazzia,ma addirittura proporre i discus....bah!
... penso che ora qualcuno mi darà dell' im..#80-93-97b... ma io non dedico 30min al giorno ai miei acquari.... di acquari ne ho 4 da 30 - 60 - 180 #250 litri, figuriamoci se potrei starci dietro....#06
Se uno non ha esperienza, bisogna fare all'inizio un po' di cotrolli sullo stato dell'acqua ecc.. (DOCUMENTARSI PRMA... NON SOLO ATTRAVERSO IL FORUM, MA LEGGENDO QUALCHE BUON LIBRO).
Personalmente sono anni che non controllo (o lo faccio solo molto raramente) i valori degli acquari, ma mi regolo "ad occhio" guardando i pesci e le piante.... (so già che qualcuno qui mi criticherà).
Certo lo faccio solo dopo che un acquario si è ben stabilizzato (chimicamente)
Da questo punto di vista avere un cambio d'acqua automatizzato aiuta MOOOLTO la stabilità dei valori.
Come tutti sanno un acquario GRANDE è più semplice da stabilizzare rispetto ad uno piccolo (anche si avrei qualcosa da dire...) ed i Discus sono solo pesci come gli altri, che ormai allevati e riprodotti da anni si adattano ai valori medi degli acquari tropicali: ph 6,00 6,5 e durezza medio bassa.
Non vedo perchè demolire le speranze di un novello acquofilo.
yspanico
07-04-2011, 23:24
... penso che ora qualcuno mi darà dell' im..#80-93-97b... ma io non dedico 30min al giorno ai miei acquari.... di acquari ne ho 4 da 30 - 60 - 180 #250 litri, figuriamoci se potrei starci dietro....#06
Se uno non ha esperienza, bisogna fare all'inizio un po' di cotrolli sullo stato dell'acqua ecc.. (DOCUMENTARSI PRMA... NON SOLO ATTRAVERSO IL FORUM, MA LEGGENDO QUALCHE BUON LIBRO).
Personalmente sono anni che non controllo (o lo faccio solo molto raramente) i valori degli acquari, ma mi regolo "ad occhio" guardando i pesci e le piante.... (so già che qualcuno qui mi criticherà).
Certo lo faccio solo dopo che un acquario si è ben stabilizzato (chimicamente)
Da questo punto di vista avere un cambio d'acqua automatizzato aiuta MOOOLTO la stabilità dei valori.
Come tutti sanno un acquario GRANDE è più semplice da stabilizzare rispetto ad uno piccolo (anche si avrei qualcosa da dire...) ed i Discus sono solo pesci come gli altri, che ormai allevati e riprodotti da anni si adattano ai valori medi degli acquari tropicali: ph 6,00 6,5 e durezza medio bassa.
Non vedo perchè demolire le speranze di un novello acquofilo.
bisogna anche vedere uno come li tiene gli acquari....vedo che sei iscritto dal 2006,forse sei acquariofilo da prima,quindi da te lo ammetto che dedichi meno tempo ed è normale che ora ti basta un colpo d'occhio per tenere sotto controllo la situazione;ma una persona che è alla prima esperienza secondo logica dovrebbe applicarsi più della norma,fosse anche solo per interesse e curiosità verso la sua nuova passione,se non per fare pratica e acquisire quel colpo d'occhio di cui sopra...
qui si cerca di dare utili consigli,anche a costo di demolire speranze....
poi per me può anche assumere una persona che si prenda cura dell'acquario al posto suo...
acquario grande più semplice?mah,fino a un certo punto....
meglio un caridinaio da30l ben fatto,che un 700l fatto giusto per....almeno così la penso io
ma stiamo scherzando?700litri come prima vasca già è una pazzia,ma addirittura proporre i discus....bah!
E per quale motivo dovrebbe essere una pazzia iniziare con 700 litri?!?! Che differenza ci sarà mai tra un 250 litri e un 700?!
Se fai un malawi (a differenza di quello che ti hanno detto) a parte abbondanti cambi d'acqua non devi fare. Certo cambiare 80 litri d'acqua è impegnativo, ma certo non è una gestione esasperata.
Viceversa per i discus credo che il vero problema sia tenere a 30°C l'acqua.
Misato88
08-04-2011, 01:55
io non dedico 30 min al giorno alla gestione dei miei acquari.. e ne ho 3!
In effetti cambiare 80lt di acqua è impegnativo ma se tu avessi un giardino potresti riciclare l'acqua per quello, io l'acqua dei cambi la uso per innaffiare le piante di casa (ovviamente non sono 80 lt però )
in un acquario avviato da poco i primi mesi è quasi impossibile non dedicarci almeno 30 minuti !
per un principiante ci sono :
Valori da controllare, piante da potare , cambi d'acqua, mangime, pulizia vetri ecc
non so se leggete i suoi messaggi ma continua a dire :
non ho tempo
non voglio spendere
bhe.. direi che senza ste 2 cose.. un acquario è dura che riesce a farlo, i primi mesi il tempo deve trovarlo o non va da nessuna parte
yspanico
08-04-2011, 10:39
in un acquario avviato da poco i primi mesi è quasi impossibile non dedicarci almeno 30 minuti !
per un principiante ci sono :
Valori da controllare, piante da potare , cambi d'acqua, mangime, pulizia vetri ecc
non so se leggete i suoi messaggi ma continua a dire :
non ho tempo
non voglio spendere
bhe.. direi che senza ste 2 cose.. un acquario è dura che riesce a farlo, i primi mesi il tempo deve trovarlo o non va da nessuna parte
quoto sempre lacym...a chi si inserisce consiglio di leggere tutta la discussione,così forse capirà non perchè è impossibile,ma per chi è impossibile.
non fate paragoni su come siete adesso,pensate all'inizio,ai primi mesi di vita del vostro acquario.
io personalmente stavo le ore anche solo a guardare,anche se non dovevo fare niente .
se poi si vuole fare un acquario giusto per poter dire di averlo(penso sia questo il caso),ben venga...#07
in un acquario avviato da poco i primi mesi è quasi impossibile non dedicarci almeno 30 minuti !
per un principiante ci sono :
Valori da controllare, piante da potare , cambi d'acqua, mangime, pulizia vetri ecc
non so se leggete i suoi messaggi ma continua a dire :
non ho tempo
non voglio spendere
bhe.. direi che senza ste 2 cose.. un acquario è dura che riesce a farlo, i primi mesi il tempo deve trovarlo o non va da nessuna parte
quoto sempre lacym...a chi si inserisce consiglio di leggere tutta la discussione,così forse capirà non perchè è impossibile,ma per chi è impossibile.
non fate paragoni su come siete adesso,pensate all'inizio,ai primi mesi di vita del vostro acquario.
io personalmente stavo le ore anche solo a guardare,anche se non dovevo fare niente .
se poi si vuole fare un acquario giusto per poter dire di averlo(penso sia questo il caso),ben venga...#07
Quoto questo pensiero che è quello anche di altri come ho potuto leggere. Anche io attualmente gestisco 3 vasche non dico con poco sforzo ma senza doverci dedicare chissà quanto tempo (il tempo che ci dedico giornalmente è soprattutto per godermi i miei pesci, i corteggiamenti, le nascite, nonchè per gustarmi una visione sempre rilassante e piacevole qual'è quella di un acquario allestito secondo i propri gusti) dato che ormai l'esperienza aiuta e molte volte è sufficiente e fa risparmiare tantissimo tempo. Una decina di anni fa, quando cominciai, era tutta un'altra cosa : stavo di continuo dietro ad una singola vasca, con problemi che sorgevano uno dopo l'altro anche a causa dei miei interventi che da principiante qual'ero spesso peggioravano le cose anzichè migliorarle. All'inizio il tempo da dedicare è davvero tanto e ripeto si devono fare per forza di cose i conti con la propria inesperienza e con tanti problemi che sorgono com'è normale : l'esperienza viene dai propri errori e non solo dagli anni trascorsi.
Poi metodi per risparmiare, automatismi vari etc. se ne possono fare ma chi di voi più esperti all'inizio non ha dovuto trascorrere giornate a correre dietro a infestazioni improvvise di alghe di ogni tipo, morti improvvise di pesci, epidemie varie, picchi di nitrati dovuti a qualche errore di gestione, piante che da un giorno all'altro cominciano a marcire, ciclidi che ti smontano letteralmente l'acquario spostando oggetti e creando crateri lunari (chi ha gli africani mbuna o ciclidi americani come i nigrofasciatum può confermarlo :-D ) e tanto tanto altro ancora...
cadriano
08-04-2011, 14:40
il fatto di una vasca di 700 litri è un poco impegnativo anche perche son dell'idea che bisogna fare prima diversi tentativi con una vasca piccola per vedere anche quale tipo di acquario uno vuole,
posso fare un bellissimo olandese poi magari non mi piace perche voglio uno di barriera o uno con discus o pesci rossi, o salmastro una vasca piccola può essere flessibile nei cambiamenti una da 700
no di certo oltre alle spese improbe per cambiare tipologia ,oltretutto senza offesa ma dalle domande che fai si deduce una inesperienza su questo settore quindi una prova con vasche più piccole sarebbe meglio, può accadere ed è successo a diverse persone che dopo un anno di acquari uno si accorga che non è il suo hobby e smantellare una vasca di 700 litri -04-04-04
Visto che sono l'unica voce fuori dal coro penso che vi riferiate a me quando dite di andarmi a leggere le pagine prima.
Avendo indicato pensieri che stavano a pagina due avreste dovuto intuire che HO LETTO le pagine prima, ma fa niente.
Mi sembrava di capire che non poteva partire con 700 litri perchè la gestione è troppo complicata, e personalmente, mi pare una cavolata.
Prendiamo l'esempio Malawi (se vuole risparmiare direi di saltare discus e olandesi, hai voglia a spendere di corrente per riscaldatori e impianto luci). Ci sarà uno sbattimento esagerato per lavare la sabbia. Dopodichè una volta allestita una buona rocciata ha praticamente finito l'allestimento. Pesci dal comportamento molto interessante, bei colori, relativamente poca spesa e manutenzione ridotta ai cambi d'acqua settimanali.
Cosa vorrebbe avere di più?!
Se dopo un anno si accorge che come passione non fa per lui lo smantella e lo vende, al suo posto spendendo gli stessi soldi ci potrà mettere un led 3d da 5000€, affari suoi, io non faccio i conti in tasca a nessuno.
Misato88
08-04-2011, 19:52
in un acquario avviato da poco i primi mesi è quasi impossibile non dedicarci almeno 30 minuti !
per un principiante ci sono :
Valori da controllare, piante da potare , cambi d'acqua, mangime, pulizia vetri ecc
non so se leggete i suoi messaggi ma continua a dire :
non ho tempo
non voglio spendere
bhe.. direi che senza ste 2 cose.. un acquario è dura che riesce a farlo, i primi mesi il tempo deve trovarlo o non va da nessuna parte
quoto sempre lacym...a chi si inserisce consiglio di leggere tutta la discussione,così forse capirà non perchè è impossibile,ma per chi è impossibile.
non fate paragoni su come siete adesso,pensate all'inizio,ai primi mesi di vita del vostro acquario.
io personalmente stavo le ore anche solo a guardare,anche se non dovevo fare niente .
se poi si vuole fare un acquario giusto per poter dire di averlo(penso sia questo il caso),ben venga...#07
se ti riferisci a me io ho letto tutta la discussione.
comunque tra dedicargli 30 minuti al giorno e osservarlo per ore c'è una certa differenza.
io i miei acquari li osservo ancora per ore ma tra osservarli e fare manutenzione di base c'è una certa differenza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |