Visualizza la versione completa : Ph acqua rubinetto
Ciao a tutti, devo fare dei parziali (parecchi) con la mia acqua del rubinetto per alzare il KH dell'acquario, il problema è che il mio PH di casa si aggira tra gli 8 e i 9 !!!!!
Vorrei abbassare il PH senza prodotti chimici (PH MINUS), ma in modo "naturale", è possibile?
Quindi la mia domanda è: se faccio decantare l'acqua in una tanica, si abbassa il PH ?
se si, quanto ci vuole per portarlo attorno ai 7 ?
Ciao a tutti, devo fare dei parziali (parecchi) con la mia acqua del rubinetto per alzare il KH dell'acquario, il problema è che il mio PH di casa si aggira tra gli 8 e i 9 !!!!!
Vorrei abbassare il PH senza prodotti chimici (PH MINUS), ma in modo "naturale", è possibile?
Quindi la mia domanda è: se faccio decantare l'acqua in una tanica, si abbassa il PH ?
se si, quanto ci vuole per portarlo attorno ai 7 ?
Per abbassare il ph potresti usare della torba o anche della particolari foglie...ma ora non ricordo, per cui lascio la parola ai più esperti...altrimenti vai di CO2! -37
Swan ganz
05-04-2011, 21:58
Oltre alla torba puoi usare anche la Co2.Oppure acqua di osmosi e con i sali ti crei i valori più idonei, magari la tagli con quella di casa.
Dipende anche dal valore del Kh che funge da tampone su ph
no non avete capito.... io devo ridurre il PH dell'acqua di rubinetto che metto nella tanica... prima di metterla nell'acquario...
berto1886
05-04-2011, 22:11
il pH dell'acqua del cambio non ti deve interessare... non è importante...
daniele68
05-04-2011, 22:32
no non avete capito.... io devo ridurre il PH dell'acqua di rubinetto che metto nella tanica... prima di metterla nell'acquario...
nell'acquario hai una soluzione tampone che per moderate aggiunte di acidi o basi si oppone alla variazione di pH,quindi questo è il motivo per cui Berto1886 ti dice che è poco importante correggerlo in tanica.
Il pH lo correggi in vasca coi metodi che ti hanno già suggerito:-)
Quindi quando faccio il cambio, basta che mi accerti che il gh e il kh siano uguali a quelli in vasca e i valori rimangono stabili?
berto1886
05-04-2011, 22:39
#36#
Quindi anche misurare la conduttività del acqua del cambio è inutile.
berto1886
05-04-2011, 23:09
praticamente si... nell'acqua del cambio non c'è quello che c'è in acquario (nitrati, fosfati ecc ecc...)
Poi quando preso mano con le dosi, non credo che ci sia bisogno di testarla ogni volta.
berto1886
05-04-2011, 23:21
già...
Che tu sappia i valori del acqua del rubinetto sono stabili?
berto1886
05-04-2011, 23:25
più o meno si (forse varieranno di un paio di gradi l'anno anche se credo vari da zona a zona) io li ho misurati non tanto tempo fà ed erano praticamente identici ad un anno e mezzo fa
E chi ha filtri addolcitori può avere problemi ad usare l'acqua di rubinetto per i cambi?
berto1886
05-04-2011, 23:34
mmm... non saprei...
------------------------------------------------------------------------
anche se credo di si perchè funzionano con resine a scambio ionico che rilasciano sodio, aumentando il sodio in vasca le piante ne risentono pesantemente... scusate se ho detto una cavolata
daniele68
05-04-2011, 23:38
mmm... non saprei...
------------------------------------------------------------------------
anche se credo di si perchè funzionano con resine a scambio ionico che rilasciano sodio, aumentando il sodio in vasca le piante ne risentono pesantemente... scusate se ho detto una cavolata
non è una cavolata è giusto#25..inoltre le resine quando si scaricano e non vengono rigenerate possono rilasciare molecole tossiche..
berto1886
05-04-2011, 23:42
ecco... grazie per la conferma!
Si e quello che pensavo anche io.
E vale la pena filtra facendola passare per i primi due stadi del impianto d'osmosi?
berto1886
05-04-2011, 23:50
questo si, se a te interessa tagliare l'acqua di RO con quella di rubinetto o usare interamente quella del rubinetto così filtri particelle grossolane e cloro... ovviamente il biocondizionatore lo dovrai usare lo stesso per via dei metalli pesanti
Grazie e sempre un piacere fare due chiacchiere con te.
berto1886
06-04-2011, 00:06
con me o con daniele??? cmq prego a priori ;-)
Opss! #12 Scusa danele se ti ho dimenticato.
Grazie a tutti due.
daniele68
06-04-2011, 18:48
di niente..siamo qua apposta
scusate... io devo cambiare circa 50 litri d'acqua (su 200), il mio PH nell'acquario è sui 7.5 pieni, l'acqua del rubinetto supera gli 8, se la metto così com'è si alza ancora di più il PH, quindi vorrei abbassare il PH che devo usare x il parziale PRIMA di metterlo nell'acquario....
Senza uso di torba, Co2 o simili.
Se faccio decantare l'aqcua per diversi giorni il PH si abbassa?
Come abbiamo già detto: una volta che hai regolato il kh e il gh e portato la temperatura uguale a quella in vasca se apposto, il ph si regola da solo .
berto1886
06-04-2011, 22:20
esatto... poi lasciando lì l'acqua non è che si modifica il pH o meglio si modifica ma molto poco
si ma se il PH del mio acquario è già alto e vado a metterci un ph alle stelle si alza ancora di più !!
A quanto hai il il kh, gh e il ph in vasca?
PH 7.5 kh 3/4 il GH non ricordo
devo fare il parziale con l'acqua del rubinetto ha il KH 11/12 e così mi alza al KH dell'acquario..
ma il PH del rubinetto è diù di 8... x quello volevo abbassarlo prima di metterlo nell'acquario...
berto1886
07-04-2011, 13:11
l'acqua del cambio si adatterà a quella presente in vasca... è inutile che abbassi il pH del cambio, magari si abbassa pure quella della vasca ma sarà una cosa temporanea
Be se alzi il kh e il gh si si alza anche il ph, se non usi acidificanti
acquario KH 3/4, PH 7.5, GH non ricordo....
rubinetto KH 12 , PH 8.5, GH non ricordo
Perché hai il kh cosi basso? Ti si abbassa?
berto1886
07-04-2011, 21:59
si infatti!!!
daniele68
09-04-2011, 18:23
che fondo hai? Un fondo allofano ciuccia carbonati fino a quando non si satura.
Che test usi per pH e durezza?
ho della ghiaia di media granulometria. uso solo test della SERA
berto1886
10-04-2011, 00:25
allora il fondo non è...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |