Visualizza la versione completa : filtro rumoroso..quale soluzione?
ciao raga..sto avviando un acquarietto da circa 80 litri in camera da letto..pero purtroppo la sera nnn riesco a dormire perche sento il rumore della pompa..al momento ho montato un filtro pratiko 200 askoll che credo sia eccessivo x l axcquario in uso..
se compro un filtro prorporzionato..secondo voi il rumore diminuisce?..è vero che il pratiko si puo regolare la portata dell acqua?..come ?..grazie
scriptors
05-04-2011, 14:56
In camera da letto un minimo di rumore lo senti per forza, immagina una pompa che gira, il di più dipenda da altro.
Per ridurre la rumorosità chiudi il filtro in un contenitore (magari foderato con polistirolo), mettici un po di lana/spugna sotto, verifica che non tocchi nessuna superficie che faccia da cassa di risonanza (specie pareti in legno) ... ed accertati per bene che non ci sia aria dentro
ps. magari mettilo ad altezza vasca in modo che aspirazione e mandata abbiano il minimo sforzo
Federico Sibona
05-04-2011, 14:59
Raramente ridurre la portata riduce il rumore di un filtro, a meno che il rumore sia dovuto alla potenza del getto dell'acqua rientrante in vasca e non alla pompa.
Quello che senti è rumore di acqua o ronzio/vibrazione?
Nel primo caso metti la bocca di mandata del filtro 1/2cm sotto il pelo dell'acqua in vasca, nel secondo caso ci risentiamo ;-)
Swan ganz
05-04-2011, 21:47
quoto.
il rumore che sento è tipo ronzio..continuo..non è rumore dell acqua..e il getto è gia al di sotto di 1 o 2 cm..
forse ha ragione scrip..potrei provare a fare un contenitore..anche senn ho la piu pallida idea da dove cominciare..
quindi ricapitolando..è anche inutile cambiare filtro?
quindi ricapitolando..è anche inutile cambiare filtro?
Direi di sì........ho una vasca più o meno come la tua con il Pratiko 100 e il ronzio che dici si sente #36#
Il 200 è sicuramente eccessivo per la tua vasca, ciò detto io ho avuto sia un filtro Askool che Hydor ed ora ho un filtro Eheim ... il pratico abbastanza silenzioso, l'Hydor molto meno ma l'Eheim è imbattibile. Il mio è dentro al mobile e dal fuori non si sente assolutamente nulla. A volte apro le ante per sentire se è acceso ma alla fine provo con la mano xchè altrimenti non si capisce.
Io ho avuto per un sacco di tempo il pratico200 in camera.
Se quello che ti dà fastidio è il ronzio, non hai mai provato a dormire a Milano.
A meno che non faccia anche dei rumorini simili a sputacchi, come se ci fosse una bolla d'aria. In quel caso la pompa va in cavitazione perchè il filtro è intasato, oppure conteneva un po' d'aria e la sta ancora sputando.
Seriamente parlando, il consiglio di sollevare il filtro a livello dell'acquario è sbagliato. Il filtro è un sistema chiuso, per cui l'acqua torna su verso l'acquario semplicemente per i vasi comunicanti, l'unico sforzo fatto dalla pompa è quello di veicolare l'acqua nei tubi. Fossero perfettamente piani non farebbe alcuna differenza.
Il filtro per funzionare bene e silenziosamente deve stare sotto il livello dell'acquario.
marcios1988
06-04-2011, 15:06
Ciao io sono in possesso di un pratiko 100 nel mio 75 litri..bhe i primi 2 giorni faceva un pò di baccano (per quella sorta di rodaggio che deve fare) diciamo che ora la situazione si è stabilizzata ma il ronzio c'è sempre..e io oltre ad avere l'orecchio fino ho l'acquario a 10 cm dal letto...quindi ti lascio immaginare..comunque ho ovviato al problema cosiXD 5 euro di gommapiuma da 1 cm, 3 euro rotolo di nastro biadesivo..sono andato a casa ho preso le dimensioni dell'interno del mobile ed ecco il risultato^^
http://s4.postimage.org/23noiej1g/Picture0005.jpg (http://postimage.org/image/23noiej1g/)
http://s4.postimage.org/23plyz3s4/Picture0003.jpg (http://postimage.org/image/23plyz3s4/)
ovviamente appena ho tempo il pannello anteriore lo fisso all'anta in miglior modo..credimi ti assicuro che non si sente neanche più un ronzio
assolutamente eheim, 2073 a sinistra del letto e 2322 a destra
-31-31-31-31-31-31
stanno poggiati per terra senza chiuderli nel mobile
prima avevo i pratiko 200 e 300 e non c'è paragone
l'hydor prime 20 fa rumore anche quando è spento :-D:-D:-D
leggendo i vari post..ho concluso qst:
se cambio filtor provo l eheim (ma se riesco vorrei risparmiare qualche soldino..visto che nn è periodo :( )
il filtro va tenuto sotto al mobile..anche perche è scritto nel libretto di istruzioni :)
provero ad isolare condella gomma piuma(soluzione piu economica)..resta il problema ..che il mio mobile nn ha anta e il filtro è pozionato lateralmente..e la cosa si complica..domani metto la foto che vidiamo che c è 1 soluzione..
grazie a tutti intanto :P
ROCCO988
07-04-2011, 20:44
anche il mio sarebbe posizionato lateralmente...sto progettando un piccolo cubo di legno foderato con materiale fonoassorbente, lo piazzo la dentro e passa la paura XD
marcios1988
08-04-2011, 14:50
leggendo i vari post..ho concluso qst:
se cambio filtor provo l eheim (ma se riesco vorrei risparmiare qualche soldino..visto che nn è periodo :( )
il filtro va tenuto sotto al mobile..anche perche è scritto nel libretto di istruzioni :)
provero ad isolare condella gomma piuma(soluzione piu economica)..resta il problema ..che il mio mobile nn ha anta e il filtro è pozionato lateralmente..e la cosa si complica..domani metto la foto che vidiamo che c è 1 soluzione..
grazie a tutti intanto :P
Ciao kresta...potresti optare anche per una soluzione più semplice:) ecco come ho risolto da mia sorella non avendo un mobile ad ante...ti procuri una bella scatola di polistirolo o la compri delle misure specifiche del tuo filtro(ti conviene un pò + grande in quanto devi imbottirla) o ti rechi in salumeria di fiducia e chiedi se ne hanno di quelle per le mozzarelle(io cosi ho fatto) l'ho messa con il lato lungo in verticale quindi con il tappo lateralmente lo imbottita di gomma piuma..ho praticato due fori superiormente per i tubi e il filo di alimentazione :) risultato perfetto rumore zero, e c'è il vantaggio che verniciandola con una bomboletta diventa parte dell'arredamento:)^^ le scatole in polistirolo le trovi per pochi euro...nè ho viste da leroy merlin da2 a 15 euro anche se quest'ultime erano enormi e con qualche euro di gommapiuma il gioco è fatto
^^
http://s2.postimage.org/1snfx63c4/untitled.jpg (http://postimage.org/image/1snfx63c4/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |