Visualizza la versione completa : Conversione scalari/ciclidi nani-Gruppetto Apistogramma borelli anzi, Ramirezi!!
AlessandroC
30-03-2011, 15:08
Salve a tutti!!
Allora, la mia situazione è questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295315
Quindi mi trovo mio malgrado a separarmi da una coppia scoppiata di scalari!
Ho un rio 125, e sinceramente guardare la lotta dei due scalari mi è proprio dispiaciuto!
Ora stavo pensando ai ciclidi nani, sperando in qualche specie un pò più pacifica!
In altra sezione mi hanno consigliato gli altispinosa, perchè riescono a convivere tra conspecifici anche in gruppetti di 4-5, cosa che a me farebbe molto piacere!
Avete qualche altra proposta?
La base dell'acquario è 81x36 ben piantumato e valori da sud america!
in vasca ci sono solo altri 4 cory che vorrei aumentare!
AlessandroC
30-03-2011, 22:09
Sempre più convinto sugli altispinosa, devo solo trovarli!Consigli??
CsillagSarki
31-03-2011, 00:36
premetto che ne so poco sugli altispinosa, e per questo non avevo ancora scritto, però ora scrivo prima che tu li vada a comprare magari facendo un errore. Da quanto leggo in giro sono più grandi di taglia rispetto ai ram, di fatti arrivano ai 7 cm e alcuni danno come indicazione una coppia in 100 litri mentre leggo di altri che ne tengono anche 4....
ci sono comunque anche altri ciclidi nani che si possono tenere in gruppetti o almeno in trii in 100 litri ma ora non mi ricordo i nomi, o meglio non vorrei dirti qualcosa di sbagliato!
quello che voglio dire è: resisti ancora un pò dal comprarli, aspetta risposte da chi è ferrato su altispinosa, borelli, trifasciata ecc e raccogli informazioni, prepara nel giusto modo l'acquario (o quando inserirai i prescelti si ammazzeranno tra loro) e non te ne pentirai!
AlessandroC
31-03-2011, 09:30
Grazie per l'aiuto!Si devo aspettare per forza, per ora non li ha nessuno!:-)
Aspettavo proprio qualcuno che mi rispondesse per sapere qualcosa in più, ci sono informazioni un pò lacunose in giro!Da quello che ho capito se hanno buoni nascondigli in 120 litri un gruppetto dovrebbe starci, non vorrei limitarmi ad una coppia, ma certo se ci sono altri ciclidi che possono stare in gruppo un'occhiata la posso dare!
Mi attira anche l'adattabilità degli altispinosa, dato che il ph sotto il 7 comincia a diventare un pò impegnativo da mantenere.
provo a modificare il titolo, magari attira l'attenzione di chi sa qualcosa su questi bei ciclidi!
Ciao ;) allora se vuoi un ciclide nano sud americano resistente pacifico allora ti suggerisco gli apistogramma borelli, Insieme ai cacatuoides sono gli apistogramma che si adattano meglio a livelli di ph pari al 7 anche se piu bassino sarebbe meglio, non sono territorialissimi, visto che è la tua prima esperienza con i ciclidi nani ti consiglio omunque di iniziare con una coppia, per poi piu in là con l'esperienza poter mettere anche altre femmine. e se l'acquario è grande abbastanza (lunghezza minima di 1 metro), e ci sono molti nascondigli e vi è una bella divisione di territori potrai inserire anche 2 maschi, certo qualche volta si pizzicheranno, ma questo dipendera molto oltre dal carattere specifico del ciclide anche dalla tua bravura nella delimitazione artificiale di piu territori attraverso legni e piante. se hai altre domande chiedi pure, inoltre i borelli non sono pesci monogani ma creano dei piccoli arem di 1 maschio e 3 femmine ;) ciauuuuuu
AlessandroC
31-03-2011, 10:40
Ciao!Siamo anche vicini di casa!;)Non è che hai ciclidi da dar via no!?:-)
allora mi segno i borelli, anche se girando non mi pare di averne mai visti!
Dici che gli altispinosa non sono adatti?Da quello che ho letto non sembrano molto impegnativi!
Vorrei averne più di due, per quello ero ricaduto sugli Alti, ma se mi dici che anche i borelli possono stare in 2-3 F e 1 M mi andrebbe bene!Anche se ammetto che mi piacciono di più gli alti!
Venerdì prossimo da Dog's a Ciampino (che penso conoscerai bene!!) arriva un carico dall'olanda e ha detto che dovrebbe esserci qualcosa di interessante, mi sa che aspetto quello per vedere cos'ha!
Nel frattempo qualsiasi consiglio è più che ben accetto!
Ps: entrambe le specie, hanno problemi a dividersi il fondo con i cory?
Non cianna da Dog's !!! li prendi solo robba tipo spugne se devi prendere i pesci ci mettiamo daccordo e vieni cn me da tropical che conosco chi ci lavora !!! e qualche sconticino lo rimediamo !!!! ok ??
------------------------------------------------------------------------
per i cory nessun problema !!!
AlessandroC
31-03-2011, 11:09
Tropical zoo?Oddio veramente non mi ha mai fatto una buona impressione, ieri ci sono passato e ho assistito a scene da brividi, scalari insieme a pesci rossi, consigli sullo scegliere i pesci in base al colore, scalari venduti da mettere in 30 litri...ci ho preso solo le piante!
Comunque hanno aperto un negozio anche a marino, i ragazzi sono molto disponibili, hanno infilato nell'ordine qualche ciclide in più e gli dovrebbero arrivare martedì, intanto passerò anche li!
Ieri da tropical avevano una decina di altispinosa, ma tutti maschi probabilmente, mi hanno detto casomai di ripassare tra due venerdì!
Pesci Rossi co salari non ce lo mai visti !!! ci sono andato anchio ieri !!! il fatto che ti abbiano detto di sceglere il pesce in base al colore non è cosa strano ovvero se il pesce ha un belcolore aceso è un buon sintomo poi certo ci sono anche altri parametri ma quello non è sbagliato. Ki te la detto di mettere uno scalare in 30 litri ??? il ragazzetto secchetto o quello pelato ?? Dovè questo negozio a marino ???
davide.lupini
31-03-2011, 11:54
ciao! li ho avuti entrambi (altispinosus e borelli) i primi li ho tenuti per un amico per qualche mese assieme a dei biotodoma cupido.
entrambe le specie sono molto adattabili, i primi sono un pò ignorantelli (si fanno rispettare anche con ciclidi più grossi) anche il dimorfismo sessuale è veramente poco evidente a parte le dimensioni e il fatto che le femmine son più tozze, per cui in quei 10 dubito non c'era una femmina.
nel tuo acquario una coppia ci può stare parti come al solito da 4/5/6 esemplari e aspetta che si formino le prime coppie.
anche gli apistogramma borelli sono una buona scelta, adattabili, tranquilli, nella tua vasca puoi tenerci un trio tranquillamente.
questo era un mio vecchio topic con il loro allevamento e ripro:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205026
qui ne avevo 6 (2m+4f) ma era una situazione al limite, da tenere sotto controllo tutti i giorni, non te lo consiglio, è uno stress per tutti (pesci e proprietario).
AlessandroC
31-03-2011, 12:36
Ma che belli che sono!!Ora sono ancora più confuso!!:-)
6 sono sicuramente troppi, pensavo in entrambi i casi a 3-4F e 1 M, solo che è impossibile beccare il sesso di tutti quanti!Dovrò regolarmi in base alla disponibilità nei negozi, in uno di questi sono riuscito a far mettere nell'ordine sia i borelli sia gli altispinosa, ora deve vedere se il fornitore li ha disponibili, ma non penso ci siano problemi. Il primo carico lo vedrò mercoledì e il secondo venerdì-sabato! Qualsiasi info in più mi serve come il pane!:-)
davide.lupini
31-03-2011, 12:43
con gli altispinosus solo una coppia, altrimenti non hai più una vasca ma un ring, per cui appena ti si forma la coppia devi trovare dove sistemare gli altri.
consiglio mio, prendi i borelli :-)) se anche fai qualche sbaglio te lo perdonano di più, altre specie magari vuoi perchè sono più delicate o perchè hanno livelli di aggressività più elevati se li sottovaluti rischi di fare un disastro.
AlessandroC
31-03-2011, 12:44
mmm strano avevo sentito che erano anche loro tra i pochi ciclidi in grado di convivere tra conspecifici!Lo terrò presente comunque!
davide.lupini
31-03-2011, 12:46
chi gli altispinosus?
AlessandroC
31-03-2011, 12:46
si!
L'avevo letto qui, anche in questo caso 6 esemplari!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218703
davide.lupini
31-03-2011, 12:55
si massacrano... 4 in un'acquario da 120x45cm si ammazzavano di botte, le beccavano pure i biotodoma che sono il doppio. una volta che formano la coppia gli altri sono pestati, due coppie si potrebbero tenere in una vasca di 150cm.
per una coppia l'acquario ideale è 80/100cm considera che sono il doppio di una ram, siamo sugli 8/10cm da adulti.
se vabbè ma un conto è tenerne 6 in accrescimento e poi spostarli in un 250lt un conto è volerne tenere 6 in 85lt, infatti quando li ha tenuti li nessuno si è riprodotto e sono morti di vecchiaia...
poi che non siano trattati ne che non si trovano scritti su di loro mi pare na ca@@ata grossa quanto una casa in internet è pieno di scritti italiani e inglesi.
già che mi sbaglia la nomenclatura vuol dire tanto, mi pare ovvio quando li cerchi in google se mi scrivi apistogramma invece che microgeophagus di roba ne esce fuori meno....
AlessandroC
31-03-2011, 12:58
apperò!!
Allora la scelta sarà tra: una coppia di altispinosa e 4 borelli!
Il mio consiglio è prendere per iniziare una coppia di berelli, poi se voui esagerare inizia con 3 femmine e un maschio ;)
davide.lupini
31-03-2011, 14:03
ma anche un trio ci stà più che comodo con 1m+2f gli piazzi le 1/2 noci ai due estremi e sei a posto.
altrimenti se vuoi altri ciclidini non troppo complicati e di facile gestione, ti consiglio delle nannacara anomala, le femmine in livrea riproduttiva sono spettacolari!
AlessandroC
31-03-2011, 14:22
bene bene, tutte notizie utili!!Alla fine anche 2 f e 1 m potrebbero andare bene se trovo begli esemplari!Devo cominciare a mangiare cocco!:-)
Scherzi a parte, se non volessi mettere le noci di cocco, mi basterebbero anche qualche anforetta o qualcosa di più "naturale"?
Comincio a segnarmi tutti i nomi, ne troverò qualcuno cavolo!!
davide.lupini
31-03-2011, 14:25
oddio naturale un'anforetta? se la noce di cocco la spelli bene la mimetizzi con del muschio, la rivesti e vedrai che si attacca bene, ci metti delle anubias sopra ecc... di soluzione per mimetizzarle ce ne sono infiniti.
i microgeophagus depongono su substrati lisci come pietre piatte e a volte su legni e foglie per cui le tane non servono, le nannacara invece depongono in grotte, ma se non le hanno possono deporre pure all'aperto.
AlessandroC
31-03-2011, 14:29
no infatti mi sono reso conto di che ho detto dopo aver riletto la parola "anforetta"!:-))
I borelli dove depongono?Per le tane pensavo più che al cocco a qualche sasso se lo trovo della forma giusta, ma alla fine il cocco non dovrebbe essere male!
I nannacara dalle immagini su internet non mi fanno impazzire, preferirei i borelli!
davide.lupini
31-03-2011, 14:47
ci sono delle tane fatte in coccio a forma di sasso, ma non mi fanno troppo impazzire poi costano parecchio.
altrimenti una buona scelta per altri ciclidi facili e colorati sono i pelvicachromis:
-Pelvicachromis subocellatus
-Pelvicachromis pulcher
-Pelvicachromis taeniatus
i pulcher sicuramente li trovi con grande facilità.
AlessandroC
31-03-2011, 14:53
ma non sono ciclidi africani?Vorrei rimanere sul sud america!
davide.lupini
31-03-2011, 14:57
eh vabbè ma il comportamento è simile anche i valori non si discostano ;-)
comunque, vedi te, di nomi te ne posso dire ancora, poi dipende da che cosa hanno a listino i negozi dove ti servi.
laetacara dorsigera e curviceps sono molto belle, le cleithracara maronii sono belle e stranamente schifate, ovviamente sono tutti ciclidi da tenere in coppia, al max con dei target fish tipo otocinclus.
AlessandroC
31-03-2011, 15:01
mi sono fissato sul sud america ormai, penso che quello lo manterrò!!
Per ora i papabili sono Alti e borelli, se ti viene in mente qualche altro ciclide nano io son qui!
Poi se per caso in negozio non li hanno, mi segno quelli che hanno e poi ve li dico!
Alessandro sono rimasto incuriosito dal tuo topic perchè anch'io adoro i ciclidi nani...
se posso darti un consiglio nel tuo acquario ci metterei anch'io dei borelli (sono sincero non gli ho mai posseduti ma ho letto parecchio ed oltre a ritenerli stupendi, come hanno già confermato gli altri amici del forum, sono più semplici da mantenere)....
Io personalmente opterei anche per un trio di cacatuoides (che sono altrettanto facili da mantenere) oppure un trio di agassizi (io attualmente ho solo un maschio fire red stupendo solo che la f mi è morta)... non voglio confonderti di più le idee ma voglio allargare i tuoi orizzonti #28 ciao
danny1111
31-03-2011, 18:24
oddio naturale un'anforetta? se la noce di cocco la spelli bene la mimetizzi con del muschio, la rivesti e vedrai che si attacca bene, ci metti delle anubias sopra ecc... di soluzione per mimetizzarle ce ne sono infiniti.
i microgeophagus depongono su substrati lisci come pietre piatte e a volte su legni e foglie per cui le tane non servono, le nannacara invece depongono in grotte, ma se non le hanno possono deporre pure all'aperto.
niente da ridire ci mancherebbe, ma che io sappia i microgephagus amano anche scavare nella sabbia per deporre, oltre ai substrati, al contrario di molti apistogramma che, come hai già detto, preferiscono grotte e anfratti. ;-)
AlessandroC
31-03-2011, 18:28
ci mancherebbe, ormai sono un mago per le idee confuse!:-)
Scherzi a parte, penso di essermi convinto (ok è la terza volta che lo dico per un pesce diverso!!) con gli apistogramma borelli!Più che altro per il loro temperamento, che sembra essere davvero pacifico!Avendo una vasca sud americana ma di comunità, preferisco loro per adesso!!
In più dovrei aver trovato almeno un paio di negozi che li hanno o dovrebbero averli a breve, intanto per sicurezza comincio a magiare cocco!:-)
AlessandroC
31-03-2011, 19:10
In cambio di un ancistrus, sabato avrò delle red cherry, quante possibilità ci sono che una volta messi i borelli, se le mangino!?
davide.lupini
31-03-2011, 19:11
in realtà la buca la fanno ma per spostarci i piccoli, è un comportamento simile ad altri geophagini (non incubatori) che depongono su substrati lisci e successivamente li spostano nelle buche. ah ho notato che anche molti apistogramma seguono questo comportamento uno di questi è proprio il borelli #36#
per le red ti dico che le grosse non le mangiano, le piccole sono facile preda, diciamo sono una buone fonte alimentare alternativa
danny1111
31-03-2011, 20:23
in realtà la buca la fanno ma per spostarci i piccoli, è un comportamento simile ad altri geophagini (non incubatori) che depongono su substrati lisci e successivamente li spostano nelle buche. ah ho notato che anche molti apistogramma seguono questo comportamento uno di questi è proprio il borelli #36#
per le red ti dico che le grosse non le mangiano, le piccole sono facile preda, diciamo sono una buone fonte alimentare alternativa
Si è vero, però io li ho visti scavare e deporre anche sotto la sabbia....come ho assistito a deposizioni, in vasche di amici, sotto la sabbia anche da parte dei cacatuoides.
Di sicuro non c'è una regola ben precisa, ma ci sono delle abitudini ed istinti come quello delle grotte per gli apisto e dei substrati lisci per i ram...però a volte non disdegnano altre deposizioni.
:-)
Quando era in vita la mia F di agassizi anche lei si divertiva a scavare nella sabbia ma lo faceva dopo aver individuato in una radice ada il suo rifugio.. per potervi deporre al riparo da eventuali predatori (e di sicuro lì dentro non ci sarebbe entrato davvero nessuno):-)
AlessandroC
31-03-2011, 23:29
Qualche info a proposito della speranza di vita delle red cherry con i Borelli?
danny1111
31-03-2011, 23:43
in realtà la buca la fanno ma per spostarci i piccoli, è un comportamento simile ad altri geophagini (non incubatori) che depongono su substrati lisci e successivamente li spostano nelle buche. ah ho notato che anche molti apistogramma seguono questo comportamento uno di questi è proprio il borelli #36#
per le red ti dico che le grosse non le mangiano, le piccole sono facile preda, diciamo sono una buone fonte alimentare alternativa
Si è vero, però io li ho visti scavare e deporre anche sotto la sabbia....come ho assistito a deposizioni, in vasche di amici, sotto la sabbia anche da parte dei cacatuoides.
Di sicuro non c'è una regola ben precisa, ma ci sono delle abitudini ed istinti come quello delle grotte per gli apisto e dei substrati lisci per i ram...però a volte non disdegnano altre deposizioni.
:-)
A proposito di red cherry Davide aveva già detto e io quoto. :-)
AlessandroC
31-03-2011, 23:56
che babbo mica l'avevo letto!!Mi si era confuso con il resto del messaggio!!
Ok, non dovrebbero essere piccolissime, quindi dovrei avere qualche speranza!Poi magari li alimento per bene così non gli viene fame finchè crescono!:-)
Nel frattempo credo che metterò qualche altra piantina bassa!!
CsillagSarki
01-04-2011, 12:02
come ho già detto in molti topic io ho red cherry e cacatuoides nella stessa vasca e vivono pacificamente, al massimo vengono predati i gamberetti appena nati, ma in qualche modo hanno trovato un posto dove crescere perchè giusto ieri ne ho contati 13 della stessa grandezza (0,5 cm circa) che si alimentavano sulla limnophila, da 8 che ne avevo messe a dicembre ora sono già una 30ina! sono molto furbe le red :)
AlessandroC
01-04-2011, 12:14
perfetto, saranno ancora più belle da vedere!Poi avranno almeno 4 giorni in cui ambientarsi senza predatori!
danny1111
01-04-2011, 14:42
come ho già detto in molti topic io ho red cherry e cacatuoides nella stessa vasca e vivono pacificamente, al massimo vengono predati i gamberetti appena nati, ma in qualche modo hanno trovato un posto dove crescere perchè giusto ieri ne ho contati 13 della stessa grandezza (0,5 cm circa) che si alimentavano sulla limnophila, da 8 che ne avevo messe a dicembre ora sono già una 30ina! sono molto furbe le red :)
ad esempio la mia coppia di agassizi a volte è capace di scagliarsi con violenza sulle povere japoniche (5cm di grandezza), su otocinclus e ancistrus......figuriamoci se avessi delle red cherry....:-D....Io fin'ora volutamente non ho provato perchè farebbero una brutta fine...:-))
AlessandroC
13-04-2011, 12:10
Foooorse, dico forse, ci siamo, oggi dovrei prendere i Borelli...difficili da trovare eh!?!?Li cerco da più di due settimane!
AlessandroC
13-04-2011, 22:42
Basta!Ho rosicato!
Dopo due settimane, stavolta i borelli erano arrivati, vado li e...poco più che avannotti, forse un cm e mezzo, tutti storti, alcuni senza pinna caudale, lui stesso quasi si vergognava a farmeli vedere, dico che passerò più in la.
Cambio negozio, stavolta i borelli c'erano, ma due maschi, e io di maschio ne avevo uno in regalo da un tizio, poi volevo mettere prima le femmine..
Cambio negozio, niente borelli ma...una vasca piena di ramirezi importanti dalla germania, con al centro un maschio dominante coloratissimo che teneva a bada tutti, e intorno a lui una schiera di femmine con la pancia rossissima...che fai non li prendi???Adesso ho 2 femmine ed un maschio, non ho resistito!!!
francesco padovan
18-04-2011, 22:01
Sicuramente sapranno darti altrettanto soddisfazioni e sorprese.
Da parte mia iniziai le riproduzioni dei sudamericani nani, proprio con loro, i mitici "Ram". E se erano come li descrivi in acquario, non potevi fare diversamente. Tienici al corrente di come procede l'ambientamento.
PS: Acquistati, dove?
FP...-c13
AlessandroC
18-04-2011, 22:15
Quasi vicini di casa eh!!
Li ho acquistati da Dog's a ciampino (se non lo conosci ti spiego in mp!)!
L'ambientamento procede molto bene, e forse pure l'esperimento "trio".
All'inizio stavano in un angolo tutti e tre molto pacifici, ora due sembrano formare la coppia e scacciano ancora "pacificamente" la terza incomodo, che piano piano si sta spostando nella seconda metà della vasca, allestita in pratica per questo scopo. Ora bisogna vedere se una volta formata la coppia, si divideranno equamente l'acquario o se sarò costretto a spostare la femmina in più...io spero tanto di non doverlo fare!:-)
Nel mio profilo, nell'album privato, potete vedere come procedono le cose!!
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1106
yspanico
18-04-2011, 22:29
ottima scelta!
io sto aspettando che mi arrivi il maschio per formare la coppia,a me sono altispinosa...gran bei pesci.
AlessandroC
18-04-2011, 23:06
Si decisamente!e quel negozio ne aveva proprio di belli, anche di altispinosa!
Erano l'altro ciclide che avrei voluto prima dei borelli!Ma quanto so belli sti ciclidi nani?
Ammetto con tutto il cuore, mai consiglio fu più giusto di quello di togliere gli scalari!
I pesci per essere belli devono essere piccoli rispetto all'acquario, quando sarò ricco, metterò gli altum in 700 litri, altrimenti niente!:-)
W i ciclidi nani!!
yspanico
18-04-2011, 23:38
sono d'accordo,e ti auguro di riuscirci presto;-)
ti invidio il fatto che hai,tu come tutti quelli che abitano in città o nelle vicinanze,la possibilità di scegliere tra vari negozi...da me nel raggio di 100km ce n'è only one...prendere o lasciare!
quasi quasi ne apro uno io#18
francesco padovan
20-04-2011, 00:17
Complimenti AlessandroC!
Mi sono "perso" nelle immagini del tuo acquario. Molto bello è sopratutto tranquillo.
Il tuo negozio in questione, già lo conoscevo, e non mi meraviglia la qualità dei pesci da te trovati. Sono molto belli, se sono quelli delle foto.
Il comportamento dei Ram, come da te descritto, preannuncia un imminente deposizione. I miei Auguri ... sopratutto per quel famoso acquario da 700 litri.
Ciao a te e yspanico.
by FP ...-c13
AlessandroC
20-04-2011, 00:26
Complimenti AlessandroC!
Mi sono "perso" nelle immagini del tuo acquario. Molto bello è sopratutto tranquillo.
Il tuo negozio in questione, già lo conoscevo, e non mi meraviglia la qualità dei pesci da te trovati. Sono molto belli, se sono quelli delle foto.
Il comportamento dei Ram, come da te descritto, preannuncia un imminente deposizione. I miei Auguri ... sopratutto per quel famoso acquario da 700 litri.
Ciao a te e yspanico.
by FP ...-c13
Grazie per gli auguri e per i complimenti, se diventerò ricco presto mi ricorderò degli amici!:-D:-D:-D
Il negozio per ora rimane uno dei miei preferiti come qualità/gestione in zona!I ram naturalmente sono quelli, ho anche preso dei cardinali, e ammetto che anche se li ho pagati più di altri negozi, non ci sono paragoni, hanno un rosso e un blu di un acceso da far paura!
Per la deposizione spero avvenga presto, anche se sono troppo giovani per portarla a termine penso, ma meglio che facciano esperienza subito!!
Vi aggiornerò con gli sviluppi!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |