Visualizza la versione completa : Chi mangia le alghe in laghetto?
mirchetto
27-03-2011, 15:29
ciao a tutti;qualcono sa consigliarmi un "animale" che si mangia le alghe in laghetto!? premetto che il laghetto è piccolino... circa 80x80x30
onlyreds
28-03-2011, 11:47
ciao a tutti;qualcono sa consigliarmi un "animale" che si mangia le alghe in laghetto!? premetto che il laghetto è piccolino... circa 80x80x30
esistono dei pesci d'acqua fredda fitofagi, ma la vasca è troppo piccola per ospitarli...
direi che dovresti potenziare il filtro se hai alghe
mirchetto
29-03-2011, 11:22
ma visto che la vasca è all'esterno..e quindi prende anche i raggi solari;se potenzio il filtro.. le alghe per via del sole.. non crescono ugualmente?!
onlyreds
29-03-2011, 11:48
ma visto che la vasca è all'esterno..e quindi prende anche i raggi solari;se potenzio il filtro.. le alghe per via del sole.. non crescono ugualmente?!
di meno. le alghe oltre al sole necessitano di nutrimenti. se il filtro trattiene meglio lo sporco toglie un po' di nutrimento alle alghe.
piante ne hai? Lampada UV?
Un altro buon espediente è ombreggiare il laghetto #36#
mirchetto
30-03-2011, 00:00
sinceramente.. sta nascendo tutto ora! fino adesso è stato tenuto in "disuso" con dentro 2 tartarughe ma ora lo volevo abbellire un pochino..ma sinceramente non so da dove iniziare. il primo problema però son le alghe!
shaolinx
30-03-2011, 07:24
credo che un filtro con lampada uv sia l'unica soluzione valida
mirchetto
30-03-2011, 19:25
mmm ... dovro improntare un 200€ per il "laghetto.." ? unica soluzione!? cacchiarola..!!
ma un pesce veramente non esiste in grado di tener sotto controllo questa cosa?!
onlyreds
31-03-2011, 08:41
mirchetto, devi capire che quello che chiedi non esiste. non esistono il pesce spazzino, il pesce lavavetri ed il pesce scafista ;-)
esistono dei pesci che per natura si nutrono di vegetali, ma come tutti i pesci, mangiano e cag... ehm hai capito... :-))
se già hai problemi di alghe (per il troppo carico organico) questi pesci non faranno altro che aumentare questo carico organico facendo peggiorare il problema #36#
che filtro hai adesso? quanto sole prende il laghetto?
mirchetto
31-03-2011, 20:35
only... ma si che lo so non ce bisogno che lo capisco..ma di fatti io non voglio un pesce che si armi di raschietto e mi pulisca la vasca;vorrei solamente che si cibasse di esse per moderare il problema e non risolvere!
per il laghetto prende circa 4-5h di sole e il filtro al momento è una pompa con della lana perlon!
onlyreds
01-04-2011, 10:23
ok
4 o 5 ore non è una cosa eccessiva, potresti risolvere il problema con piante ossigenanti e filtro a pressione con UV incorporata.
tipo questo http://www.acquarimelocchi.it/filtro-laghetto-pressione-6000lt-p-47.html
la pompa ce l'hai...
williams
31-12-2011, 17:29
Io ti consiglio di provare con gli amur li conosci? sono dei pesci che si cibano di alghe....
onlyreds
31-12-2011, 19:56
Io ti consiglio di provare con gli amur li conosci? sono dei pesci che si cibano di alghe....
direi di lasciar perdere... hai visto le dimensioni del laghetto in questione?
e le dimensione degli amur?
http://www.keencarpitalia.com/images/p005_0_00_01.jpg
williams
31-12-2011, 20:06
potrebbe comunque provare con amur da 10cm....
onlyreds
02-01-2012, 11:49
ed una volta cresciuti??
quel "laghetto" ha le dimensioni di un acquario e certi pesci non si allevano in acquario
mi ripeto:
esistono dei pesci che per natura si nutrono di vegetali, ma come tutti i pesci, mangiano e cag... ehm hai capito... :-))
se già hai problemi di alghe (per il troppo carico organico) questi pesci non faranno altro che aumentare questo carico organico facendo peggiorare il problema #36#
credo le koi :\ o delle pseudorasbore che han vissuto il laghetti di pesca magari
Potresti provare a mettere di blocco qualche pianta a crescita rapida di diversa specie di modo che levi prima il nutrimento alle alghe.. come eichornia/pistia :) credo che 4-5 ore di sole gli vadano bene e potrebbero aiutare per il problema...
Gamberetti pulitori d'acqua dolce ;-) Difficili da trovare.
Io non sono esperta ma sto cercando anche io una soluzione alternativa ai costosissimi filtri, e mi sto dirigendo su cozze d'acqua dolce, lumache d'acqua dolce e dafnie, ma sono difficili da trovare sul mercato.
onlyreds
11-12-2012, 10:45
Io non sono esperta ma sto cercando anche io una soluzione alternativa ai costosissimi filtri, e mi sto dirigendo su cozze d'acqua dolce, lumache d'acqua dolce e dafnie, ma sono difficili da trovare sul mercato.
e tra l'altro non è detto che sopravvivano all'inverno...
a volte il detto: chi più spende meno spende non è così sbagliato.
un laghetto non è altro che un acquario messo all'esterno. perchè per l'acquario mettiamo filtri ed altro e per il laghetto no?#24
cardisomacarnifex
16-12-2012, 19:19
Di solito, se un laghetto all'aperto si riempie di alghe, significa che si è creato uno squilibrio ecologico. In questi casi la soluzione "miracolosa" purtroppo non esiste, si deve prendere atto di quale sia la causa delle alghe e intervenire su quella, non sull'effetto (le alghe stesse). Di solito i laghetti si eutrofizzano quando sono sovrappopolati, o privi di filtro. Quindi il primo passo è valutare l'uso di un filtro da laghetto o diminuire la popolazione (o entrambe le cose). Le piante sono un ottimo aiuto contro le alghe, visto che competono per gli stessi nutrienti, ma da sole non sono una soluzione, se appunto non si interviene sulle cause.
Ho visto molti laghetti delle più svariate dimensioni (da poche decine a diverse migliaia di litri) con le alghe perfettamente sotto controllo, grazie ad una popolazione animale equilibrata, all'uso di piante, e se necessario alla presenza di un filtro.
Pertanto, prima di farvi "infinocchiare" (in senso bonario ovviamente!) da qualche soluzione magica, riflettete sempre prima sull'equilibrio ecologico del vostro laghetto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |