PDA

Visualizza la versione completa : stile zen


skabe
27-03-2011, 00:37
ciao a tutti , voglio condividere con voi passioni e hobby! apro con lo stile zen, sperando di trovare gente appassionata a questo stile poco diffuso!tentando di farvi scoprire nuove passioni !
in questo post parleremo dello stile zen in tutte le sue forme o sottoforme! bonsai , lucky bamboo, cascate zen artigianali o no, dipinti fatti da voi o no, acquari zen, oggettistica in generale , diorami con temi naturali , o giardini zen artigianali o no (tutte cose che adoro) ! se volete postare foto anche meglio!
in piu se volete esprimere frasi che rispecchiano la vostra filosofia di vita, o il vostro modo di vedere le cose, oppure lezzioni di vita che avete imparato a vostre spese e volete condividere o frasi riflessive! oppure foto che avete fato di sfondi naturali con scenari rilassanti! se volete creare un angolo relax e non sapete cosa usare o mettere e volete propporre qualche idea! appena saranno pronte mettero le foto delle mie cose ! mi rendo conto che e uno stile un po particolare che piace a pochi ma spero di trascinarvi o incuriosire magari qulcuno passa al lato relaxzen della forza! avvolte sono piccole cose molto semplici ed economiche da costruire che infondono energia positiva e rendono il vostro ambiemte piu caloroso e accogliente come una piccola fontalella da tavolo fatta con il cannetto usato come tubi dove far sgorgare l acqua! io aspetto la vostra partecipazione -28

Luca_fish12
27-03-2011, 02:03
Post interessante, attendo la continuazione incuriosito! ;-)
Io stesso avevo fino a 2 mesi fa una acquario stile zen, mi piaceva molto! :-) ora sto progettando di fare un piccolo giardino zen, di quelli con la sabbia, le pietre e il rastrello :-)) perchè oltre ad arredare, mi piace molto!
Ah, visto che l'argomento mi interessa aggiungo che ho letto alcuni libri, molto belli, sulla filosofia orientale (non solo zen)!

TuKo
27-03-2011, 11:08
skabe la descrizione dello sweet è fin troppo chiara, topic fuori tema devono essere autorizzati dallo staff. Per gli acquari zen esiste un apposita sezione, gli altri temi son off topic, sposto la discussione nella medesima sezione

skabe
27-03-2011, 15:59
Post interessante, attendo la continuazione incuriosito! ;-)
Io stesso avevo fino a 2 mesi fa una acquario stile zen, mi piaceva molto! :-) ora sto progettando di fare un piccolo giardino zen, di quelli con la sabbia, le pietre e il rastrello :-)) perchè oltre ad arredare, mi piace molto!
Ah, visto che l'argomento mi interessa aggiungo che ho letto alcuni libri, molto belli, sulla filosofia orientale (non solo zen)!
sono contento che ti piacciano queste cose :-))! allora ti devo assolutamente raccontare la mia idea sul giardino zen che a quanto pare sono l unico che la voglia fare o che abbia avuto quest idea! al posto di fare il solito giardino zen da tavolo con sabbia e qualche pietrolina, voglio costruire un diorama di un giardino giapponese :-)! la riproduzione del giardino giapponese puo essere fatta in due modi ( inventati da me) giardino vivente , o giardino finto,! mi spiego meglio! nel giardino vivente metteremo bonsai veri molto piccoli o proporzionati alla riproduzione, e nel laghetto che di solito è presente in un giardino giapponese , al posto delle carpe koi che sono troppo grandi metteremo gambusie o piccoli crostacei o molluschi e piu ne ha piu ne metta:-))! tenteremo di fare anche prati o con erbetta vera magari seminata nella terra poi rocce vere piccole cascate e ponti in legno costruiti da noi , quindi tutto artigianale! questo giardino giapponese in miniatura vivo e il piu difficile perche appunto è un microhabitat che va seguito!! il secondo è meno impegniativo ma piu dispendioso perche roccie stutture e casette saranno finte e gia pronte, le possiamo acquistare in negozzi di acquariofilia che vende arredamento per acquari , di solito hanno arredamento zen!! in tutte due i casi una piccola cascata con motorino per far girare l acqua non guasta mai! e in tutte e due i casi ci costruiremo il recipiente, a forma di sotto vaso che contenga il tutto, sia in legno che in vetro!
che ne pensate di questo progetto??
------------------------------------------------------------------------
ecco cosa andremo a ricreare
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.giardinigiapponesi.it/immagini/giardino-giapponese-kyoto-1.jpg&imgrefurl=http://www.giardinigiapponesi.it/giardino%2520giapponese-kyoto.htm&usg=__SftxNmfKNpkCQ5MHB-LuaH8ne6c=&h=362&w=450&sz=39&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=ASiOIcKQ2U6V1M:&tbnh=138&tbnw=158&ei=HkOPTe-pJsTStAb55eWTCg&prev=/images%3Fq%3Dgiardino%2Bgiapponese%26hl%3Dit%26saf e%3Dactive%26biw%3D1024%26bih%3D583%26gbv%3D2%26tb m%3Disch&itbs=1&iact=hc&vpx=312&vpy=84&dur=629&hovh=138&hovw=172&tx=97&ty=89&oei=HkOPTe-pJsTStAb55eWTCg&page=1&ndsp=15&ved=1t:429,r:1,s:0
------------------------------------------------------------------------
http://www.studioartnatura.it/img_giardino_zen_giapponese_meditazione/giardino%20giapponese_laghetto_1.jpg
http://www.giardinigiapponesi.it/immagini/giardino-giapponese-kyoto-5.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://www.recinzioni-cecconi.it/Giardini_giapponesi_46.jpg
http://www.crespibonsai.it/images/arredi.jpg
http://www.elisabistocchi.org/wp-content/uploads/2010/06/giardino_zen.jpg
http://www.studioartnatura.it/img_giardino_zen_giapponese_meditazione/giardino_giapponese_1.jpg
http://www.arredareecostruire.com/tecniche_tecnologie/images/giardino_giapponese/giardino_2.jpg

skabe
27-03-2011, 16:10
http://negliocchi.fotoblog.it/photos/medium_6%20nbf%20c%20P1070970.JPG
http://www.crespibonsai.it/images/piante.jpg
http://www.lavorincasa.it/architetto/images/articoli/2011/January/GIARDINO-GIAPPONESE-02.jpg
http://www.fioriweb.it/bacheca/giugno/gardview.jpg
http://www.masayume.it/img/masayume/zen_gardens.jpg
http://lh4.ggpht.com/_6MAeTKLUNow/SsSR5xE0JNI/AAAAAAAAApg/L9gfOSPa2oY/IMG_5875.JPG
http://farm4.static.flickr.com/3031/2396118628_769e75097d_o.jpg
http://us.123rf.com/400wm/400/400/elenathewise/elenathewise0806/elenathewise080600215/3213970-cascata-cascata-e-stagno-in-giardino-giapponese.jpg
------------------------------------------------------------------------
spero che le immagini che ho messo vi possano ispirare! a mio parere sono posti bellissimi che infondono pace e serenita! non fatevi scoraggiare i materiali in giro non mancano per riprodurre questi paesaggi in maniera perfetta, e con un effetto estetico molto piacevole! fatemi sapere se volete iniziare questa esperienza , io la sto iniziando ma sono molto a rilento a causa dei soldi!
Luca_fish12 che ne pensi? comunque anche io sto iniziando due iwagumi uno da 50 litri e l altro da 75 litri! piu o meno mi interesso e faccio tutto cio che ho scritto , fotografia, pittura orientale, diorami naturali , iwagumi, cascate e fontanelle artificiali! mi piace propio tutto, anche perche sono cose che rilassano e cancellano lo stres e la frenesia di questo mondo pazzo e superficiale ;-)!

Luca_fish12
27-03-2011, 19:16
Molto bello! :-)
Qualche domanda: il giardino giapponese vivo verrebbe molto grande, considerando il laghetto o l'acquario per le gambusie, i bonsai, il praticello con le rocce...occuperebbe più o meno un tavolo! Non che sia brutto è, anzi, sarebbe bellissimo! Ma lo spazio? :-)

Comunque è un'idea interessante, magari quando sarò più libero mi cimenterò in qualcosa del genere! ;-)

skabe
27-03-2011, 20:26
la grandezza dipende dalla scala in cui vuoi fare gli oggetti ! comunque io oggi stesso sono andato a comprarmi la base della struttura :-)) ed è lunga 65 e profonda 36! se scendi con le misure dovrai fare le cose piu piccole , piu le cose son piccole piu ci vuole precisione nei dettagli e nella manutenzione#06! io ceerti arredi li compro gia pronti perche sono fatti benissimo e nel contesto sono molto belli , per arredi intendo il ponte con la struttura in stile giapponese con la lanterna in pietra giapponese , immancabile nei giardini giapponesi! che e questa
http://us.123rf.com/400wm/400/400/callous/callous1007/callous100700035/7309390-una-lanterna-di-pietra-giapponese-ricoperti-di-muschio-e-isolated-on-white.jpg
http://us.123rf.com/400wm/400/400/yuriz/yuriz0903/yuriz090300022/4550726-scenico-albero-e-lanterna-di-pietra-su-sabbia-in-ombra-giardino-zen-giapponese.jpg
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQJ1QpcRqm4EMnxI0j48lsrRa9t4ZOtB vmdoO6spBN4ZHRH0OUFGQ
le trovi gia pronte in migniatura !! comunque le misure come le mie ti dovrebbero bastare!!
per il problema dello spazio io ho risolto cosi : mi sono preso quei mobili in resina neri che hanno tanti ripiani come una libreria, quelli smontabili con i tubi! capito?
e in ogni piano ho messo una cosa!

Luca_fish12
27-03-2011, 20:29
Sì sì, capito! Comunque per ora penso agli acquari che mi danno già molto impegno, semmai vedrò di fare un piccolo giardino zen tra qualche tempo, impegni permettendo! :-)

Appena finisci la tua opera metti le foto per farci vedere come è venuta! :-))

skabe
27-03-2011, 21:20
si ti capisco ! anche io sono incasinato con gli acquari! e non solo! va bene! mettero le foto passo per passo in modo da creare una piccola scheda tecnica!
poi postero molte altre novita in modo da farvi conoscere piu cose possibili!!
ti do le ultime dritte che poi faro vedere con le foto! per il substrato del giardino si devono mettere dei divisori che dividano la terra dalla sabbia!! poi per fare il lago si puo usare la classica tartarughiera per tartarughe d acqua che gli da una forma sinuosa ! siccome quelle vaschette non servono a nulla e le tartarughe li non si devono mettere almeno gli diamo uno scopo utile:-)) poi costano poco!! poi i contorni li nascondi facendoci crescere il muschio vero , e nella vaschetta ci fai cadera l acqua di una cascata che sgorghera dalle roccie!!
questo sara aanche il nuovo argomento creare una cascata o una fontana !
postero degli esempi!

skabe
27-03-2011, 21:38
http://www.youtube.com/watch?v=C2gMy_4AHAs
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=m1qMrKCuYQY
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=MuE5rdTIwxc&feature=player_detailpage
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=XQiok4hNgDg&feature=player_detailpage
------------------------------------------------------------------------
queste sono le cascate ! non sono bellissime?
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=D3LOLCN7sbQ
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=eo12KkEKUf8
http://www.youtube.com/watch?v=yLqWzzJqMF4&feature=player_detailpage
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=-YRJ2IJbPFw

skabe
27-03-2011, 21:59
anche con le fontane e cascate ci si puo sbizzarrire con forme e dimensioni!
anche per questo contesto ho avuto un idea di una cascata un po personalizata che pultroppo non ho potuto ancora realizzare! la cascata si puoi fare a muro! basta una lastra di plexiglas magari dietro ci si mette un disegno ho un quadro, solo la tela ovviamente, che useremo come sfondo, anche di una cascata o attinente alla situazione io vorrei fare il quadro delle gru giapponesi appoggiate sui rami che si affacciano a una cascata! poi nei bordi della lastra ci si fa passare dei tubicini in plastica che si fanno passare dentro a delle canne di bamboo che si useranno come cornicie ! poi sul bordo alto della cornicie si fa l uscita dove usciranno di poco i tubi che lasceranno cadere l acqua che scivolera nel plexiglas ! lacqua la si fara cadere in una vasca magari sretta che si sviluppa in altezza attacata alla stessa lastra di plexiglas! e dentro ci metterai una piccolo motorino che fa girare l acqua dove ovviamente ci attaccheremo i tubicini che abbaimo inserito nella cornice di bamboo in entrambi i lati! questo lo si puoi fare delle misure che si vuole facendo tagliare il plexiglas su misura e attacando con silicone alla base la vaschetta! non occupa nulla di profondita! si puo anche appendere! poi lo si decora come si vuole !
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=b4JgH_MYcRM
il senso e lo stesso di questa cascata a muro solo che appunto cambia il tema , questa risulta un cascata rocciosa!
------------------------------------------------------------------------
un ottimo e resistente , se curato bene che accompagna cascate e fontane da tavolo e da interni è il lucky bamboo
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://1.bp.blogspot.com/_6UCtCITKuMQ/TSgUTV9E4GI/AAAAAAAAAig/CLS5Qbi8OaQ/s1600/Lucky_Bamboo2.jpg&imgrefurl=http://nishaslifestyle.blogspot.com/2010/10/green-theme-rooms.html&usg=___8uCWYhT0qlWYeX2VtY1kQFK3vc=&h=768&w=1024&sz=99&hl=it&start=41&zoom=1&tbnid=jkr0R_39Sj3MzM:&tbnh=117&tbnw=156&ei=qpiPTfLrA4Gt8gPOkfygDw&prev=/search%3Fq%3Dlucky%2Bbamboo%26hl%3Dit%26safe%3Dact ive%26sa%3DG%26biw%3D1024%26bih%3D583%26gbv%3D2%26 tbm%3Disch0%2C912&itbs=1&iact=rc&dur=438&oei=lZiPTfyDNofQsgb8jemTCg&page=3&ndsp=20&ved=1t:429,r:10,s:41&tx=38&ty=45&biw=1024&bih=583
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQoPrAE42i4y96yNrGL-7rfESY_2aWYgYlDLMTONEfKpwmnYt4u
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/21/Lucky_bamboo.jpg/220px-Lucky_bamboo.jpg&imgrefurl=http://en.wikipedia.org/wiki/Dracaena_sanderiana&usg=__0h12eKWXFmd0BZ7ihfyozZnZxMc=&h=330&w=220&sz=9&hl=it&start=5&zoom=1&tbnid=xsxQTLiuo6GMjM:&tbnh=119&tbnw=79&ei=rZiPTffHHoKBswaamfWCCg&prev=/search%3Fq%3Dlucky%2Bbamboo%26hl%3Dit%26safe%3Dact ive%26sa%3DG%26biw%3D1024%26bih%3D583%26gbv%3D2%26 tbm%3Disch0%2C912&itbs=1&biw=1024&bih=583
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://farm4.static.flickr.com/3130/3099283763_05a6b5be77.jpg&imgrefurl=http://www.flickr.com/photos/italiaan1/3099283763/&usg=__jaQhUqxJm17TEPdB6NMzLBtiNTk=&h=500&w=323&sz=122&hl=it&start=100&zoom=1&tbnid=Bm-wMsrZpxvanM:&tbnh=151&tbnw=97&ei=A5mPTcGrKsen8QOU6sWgDw&prev=/search%3Fq%3Dlucky%2Bbamboo%26hl%3Dit%26safe%3Dact ive%26sa%3DG%26biw%3D1024%26bih%3D583%26gbv%3D2%26 tbm%3Disch0%2C2394&itbs=1&iact=rc&dur=474&oei=lZiPTfyDNofQsgb8jemTCg&page=6&ndsp=19&ved=1t:429,r:9,s:100&tx=58&ty=78&biw=1024&bih=583

skabe
27-03-2011, 22:12
come sfondo per la cascata si possono fare dipinti in stile stampa gioponese , ecco un famoso pittore Katsushika Hokusai , per chi piace lo stile i quadri sono bellissimi!
http://www.youtube.com/watch?v=g3FhFewRCY0&feature=player_detailpage

skabe
27-03-2011, 22:44
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=ZqO1Yn8kS9o

skabe
29-03-2011, 18:03
sto iniziando la costruzione del diorama sul giardino giapponese zen , se interessa a qualcuno faccio una sorta di scheda tecnica con foto passo per passo , in modo da facilitarvi l opera in caso volete farlo anche voi!fatemi sapere !! cosi non la faccio per nulla:-D!

Luca_fish12
29-03-2011, 21:59
Dicci dicci! :-)
ho visto le altre foto e sono molto belle (non risp sempre per impegni universitari) però sono interessato! :-)

Nella scheda facci sapere anche come fare con misure più piccole! ;-)

skabe
29-03-2011, 22:15
:-)) va bene allora domani inizio la scheda con le foto ! ce da fare un po di lavoro per il contenitore :-))!
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=LubYMbtL23E&feature=player_detailpage
------------------------------------------------------------------------
guarda che bella questa bettiera:-) ! voglio fare una cosa simile e mettere solo lumache e gamberetti semplicissima!!

Luca_fish12
29-03-2011, 22:35
Va bene, siamo qui ad aspettare! ;-)

skabe
29-03-2011, 22:47
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=9ZGleTattRo
va bene!!

skabe
17-09-2011, 14:49
ciaoooooooooooo! non ho abbandonato il progetto ! anzi ho quasi finito mi manca veramente poco solo che mi mancano i soldi:-D! ho fatto il mio primo diorama del giardino giapponese zen finto ! sto finendo con i dettagli ! quando lo finiro del tutto postero le foto e mettero la sheda ! e stato un po impegnativo! comunque mi sono informato anche per il diorama del giardino giapponese vivente ( sono i due stili che ho inventato per costruirlo in base alle nostre esigenze o spazio)! in quello vivente ci vanno tutte cose vere d all erba alle roccie alle piante e bonsai, tutto dentro una specie di sottovaso come i giardini da tavolo ! il problema e che ci vuole uno spazio all aperto per metterlo con la giusta dose di sole, conoscenza sull allevamento del bonsai e piu manutenzione e una tecnica di costruzione del sotto vaso diverso! cosa che devo ancora appurare e provare per vedere se ho ragione ! e tutto dentro la mia testa ma dovro costruire anche quello! spero di potervi mostrare il progetto finito al piu presto!

mouuu11
23-09-2011, 17:33
A me piace tantissimo lo stile di tutto questo.. complimenti per il progetto.. anche se non ho capito quanto in grande ti vuoi allargare..
Comunque si a me piacciono i bonsai,i giardini zen il bamboo.. solo che sott'acqua è piu naturale un ambiente poco artificiale..infatti nonmi piace molto quella vasca del betta.. cioè mipiace ma senza la statuina..

skabe
24-09-2011, 21:23
si sono del tuo stesso parere sul fatto che dentro l acquario non mi piacciono le cose finte ! meglio un ambiente naturale che alla fine anche quello rientra nella filosofia zen!
infatti è propio per questo motivo che ho separato le due cose , cioe al posto di fare un giardino giapponese zen dentro un acquario l ho fatto fuori! per le proporzioni , possono variare a seconde del nostro spazio comunque essendo una riproduzione sia che usiamo materiale vero che finto sara sempre piccola rispetto alla realta! per farti un esempio il mio progetto del giardino giapponese e di 60 x 30 ! per capire meglio di cosa si tratta dovrete aspettare a lavoro compiuto ! non vedo l ora di farvelo vedere!
per me si tratta di una cosa personale , non solo per un fattore estetico , ma voglio creare una composizione che infonde serenita e relax ! nel giardino ho creato delle cascate trammite tubicini e filtro che sgorgano dalle roccie , l acqua code nel laghetto e fa il classico rumore d acqua che cade , e gia quello mi rilassa :-D! la prossima riproduzione del giardino giapponese sara piu grande perche la voglio fare vivente cioe con piante rocce e bonsai veri con cascata e laghetto con gambusie , quindi la dovro posizionare in balcone , e la faro di 200x 60!
------------------------------------------------------------------------
comunque sono contento che anche a te piace questo stile ! queste cose bisogna vederle in maniera profonda#21!!

mouuu11
25-09-2011, 13:35
Counque la filosofia zen è proprio il la pazienza che ci vuole per creare un giardino e spostare meticolosamente la sabbia ..
aspetto di vedere quello che viene fuori :-)
Ah a me piace molto questa cultura e ho fatto anche per un anno aikido e meditazione zazen :-))

skabe
25-09-2011, 16:55
a bene !! per me la filosofia zen era qual cosa che avevo gia dentro di me prima di conoscerla , e quando l ho scoperta mi sono accorto che eravamo compatibili !! mi devo anche comprare un bel libro che parla della filosofia zen ! sono molto legato alla natura alla ricerca della pace e della serenità in un mondo frenetico infido dove predomina la falsita e l odio !!
bello anche l aikido! mi piacerebbe farlo! cosa hai imparato dalla filosofia zen ? io sono un po autodidatta e medito tra me per capire pero mi piace anche imparare da chi ha esperienza ho abolito l orgoglio!!

skabe
20-11-2011, 15:52
ciao ho quasi finito il giardino zen devo farmi spedire le ulime cose ed è completo! c è solo una cosa che mi sta facendo impazzire ! non trovo una miniatura di una carpa koi da mettere nel laghetto !!qual cosa di piccolo in plastica o resina che sia possibilmente fedele alla realta! magari prodotto come oggetto di arredo da qualche ditta che tratta acquari ! se sapete qual cosa fatemi sapere!