PDA

Visualizza la versione completa : Quanto vive un pesce con idropisia?


kialilly
26-03-2011, 17:08
Ciao a tutti.
Vi sottopongo una storia un po' lunga ma necessaria a capire il mio dubbio.
Circa un mese e mezzo fa ho avuto la pessima idea di acquistare una coppia di colisa lalia al Viridea di Cusago. Nella vasca delle femmine ce n'era una gonfia, ma l'addetto ha detto di non preoccuparmi che me ne avrebbe data un'altra. Li ho portati a casa e dopo 4 giorni la femmina è morta. Fortunatamente ho visto che si stava gonfiando anche lei, quindi mi sono documentata e ho pensato fosse idropisia, quindi l'ho isolata anche se nulla ha potuto l'ambramicina.
Ho segnalato il caso al Viridea e, sostenendo che non è colpa loro, mi hanno offerto lo stesso di darmi un'altra femmina in omaggio. Ho aspettato due settimane per assicurarmi che in acquario stessero tutti bene (e che al garden magari avessero cambiato i pesci) e tre sabati fa sono andata a ritirarla. L'ho tenuta alcuni giorni in quarantena, mi sembrava stesse bene, stavo per unirla agli altri ma guardandola dall'alto la pancia mi sembrava gonfia e la respirazione era molto accelerata. Ho fatto tutto il trattamento con ambramicina come ho letto sulle varie schede, la pesciolina esteriormente sembra stare bene, si muove, mangia, la respirazione è regolare e non ha scaglie sollevate, ma la pancia è ancora gonfia. E' possibile che il gonfiore sia dovuto semplicemente al fatto che è femmina e magari ha delle uova? In caso contrario è possibile che dopo tre settimane un pesciolino con idropisia sia ancora vivo e vegeto?
Grazie a tutti in anticipo per i consigli che potete darmi!

crilù
26-03-2011, 19:49
Sì è possibile, anche se hai fatto la cura con Ambramicina, si sgonfiano poco a poco.
Mancano però le squame sollevate, sicura che sia idropisia?
I valori della tua acqua quali sono? le feci sono normali?

kialilly
26-03-2011, 20:39
Le squame sollevate mancavano anche nell'altra pesciolina che è morta dopo soli 4 giorni, quella nella vasca del Viridea non so se le avesse ma era veramente un palloncino, quindi ho dedotto fosse idropisia. Al momento la colisa è nella vaschetta di quarantena con acqua di rubinetto con valori gh 13 kh 12 no3 20 no2 0 (effettuo cambi frequenti) ph 7,5 (nella vasca di destinazione sto lentamente modificando i valori, adesso sono gh 11 kh 10 ph 7). Le feci sono normali. A sapere che non è contagiosa la metto nell'acquario grande, ma non voglio rischiare di far ammalare tutti gli altri pesci.

crilù
27-03-2011, 00:16
Cerca foto di pesci con idropisia e confronta...
Hai provato col digiuno?

polimarzio
27-03-2011, 23:39
L'idropisia è determinata da una grave infezione agli organi interni che determina ascite e altre manifestazioni secondarie come sollevamento delle scaglie e infezioni oftalmiche.
Tuttavia, la proliferazione di questa grave malattia che è sostenuta da batteri può essere cronicizzante oppure ad andamento fulmineo, ciò può essere soggettivo per il pesce e dal grado di virulenza del battere responsabile.

eltiburon
28-03-2011, 01:35
Una foto sarebbe molto utile.

kialilly
31-03-2011, 20:14
Scusate l'assenza ma è stata una settimana molto frenetica. Domani con il sole cerco di fare una fotografia, se riesco. Ho tenuto la pesciolina a digiuno per 3 giorni, ma non è cambiato nulla. Rispetto alle foto di pesci malati che ho visto è molto meno gonfia, ma la pancia non è comunque piatta come nel maschio.

crilù
31-03-2011, 20:33
Aspettiamo la foto.

kialilly
01-04-2011, 16:00
Questa è la foto migliore che sono riuscita a fare, ma mi sembre che si veda abbastanza la pancia gonfia (sembra diventata asimmetrica, un filo più gonfia a sinistra che a destra.

Cosa ne pensate?
http://s2.postimage.org/2trb95jqc/DSCN1960.jpg (http://postimage.org/image/2trb95jqc/)

crilù
01-04-2011, 18:52
A me non pare idropisia...cos'è quella roba sul fondo?
Potresti provare ad usare il Flagyl, adesso lo nutri?

kialilly
01-04-2011, 20:19
Il fondo è sporco delle sue feci, questa settimana sono stata molto occupata e non ho avuto modo di cambiarle l'acqua, provvederò domani. Da ieri sera ho ricominciato a darle la pappa, visto che il digiuno non ha cambiato nulla. Mangia volentieri, viene anche in superficie, mentre per i primi tempi aspettava che le cose arrivassero sul fondo. Le feci però sono assolutamente normali, non penso abbia parassiti da curare col Flagyl... non so, a me sembra gonfia, non ho mai avuto una femmina quindi l'ho confrontata col maschio che ha la pancia perfettamente piatta, quindi magari è normale per una femmina... per questo chiedevo il vostro parere, secondo il mio ragazzo sono diventata paranoica e vedo idropisia ovunque!

crilù
01-04-2011, 20:52
Il fondo è sporco delle sue feci, questa settimana sono stata molto occupata e non ho avuto modo di cambiarle l'acqua, provvederò domani. Da ieri sera ho ricominciato a darle la pappa, visto che il digiuno non ha cambiato nulla. Mangia volentieri, viene anche in superficie, mentre per i primi tempi aspettava che le cose arrivassero sul fondo. Le feci però sono assolutamente normali, non penso abbia parassiti da curare col Flagyl... non so, a me sembra gonfia, non ho mai avuto una femmina quindi l'ho confrontata col maschio che ha la pancia perfettamente piatta, quindi magari è normale per una femmina... per questo chiedevo il vostro parere, secondo il mio ragazzo sono diventata paranoica e vedo idropisia ovunque!

Pulisci subito col retino e cambia acqua, avrai i nitrati alti di sicuro e questo non l'aiuta a star bene.
Sto diventando paranoica anche io...non ho mai guardato una femmina di colisa dall'alto #13
però posso dirti che se fosse idropisia la riconosceresti pure tu...
Lascia perdere il Flagyl se le feci sono normali.
Se cambia il comportamento se ne riparla piuttosto aggiungi alla dieta della verdura con regolarità, ciao

kialilly
01-04-2011, 21:06
Ok, allora continuo a tenerla nella sua vaschetta per vedere se ci sono evoluzioni! Cercherò di trovare il tempo per dare più spesso un pisello bollito a tutti.
Grazie mille per i consigli!
Ciao!