PDA

Visualizza la versione completa : zeolite o carbone per nanoreef


vidalco
24-03-2011, 12:49
salve ho un piccolo nanoreef di 30 lt con metodo naturale e senza ski.
Chiedevo se è utile mettere in un piccolo filtro a zainetto un po di zeolite e carbone?

papo89
24-03-2011, 12:58
Io non uso nessuno dei 2 ma ammetto che vorrei provarci ad usare la zeolite... Ci sono pro e contro, se cerchi sul forum dei "grandi" trovi parecchie notizie!

ialao
24-03-2011, 13:37
ciao,io uso zeolite xacqua in un niagara 250 praticamente dall inizio.anchio non ho sky e faccio cambi del 5 per cento a sett.secondo me e utile.un saluto.

vidalco
24-03-2011, 14:45
ciao,io uso zeolite xacqua in un niagara 250 praticamente dall inizio.anchio non ho sky e faccio cambi del 5 per cento a sett.secondo me e utile.un saluto.

Ciao Ialao non metti quindi carbone ma solo zeolite, e in che quantità per litro?
io ho messo carbone e zeolite in un niagara 190 con quantità di 1 gr per litro!!!!
chiedo il tutto può servire per far diminuire le filamentose e tu hai mai avuto problemi con queste alghe?
qunti litri hai?

ialao
24-03-2011, 21:23
ciao ,il mio acquario e allestito da 3 anni,uso solo zeolite e saltuariamente carbone ,netti sono 45 lt.non ho m,ai avuto filamentose .il tuo da quando e allestito.

Giuansy
25-03-2011, 16:35
occhio con la zeolite, specialmente con litraggi limitati.....

triglauco
26-03-2011, 09:36
se avete sps non vi consiglio ne resine ne zeolite in un nano solo carbone e con parsimonia, il problema delle alghe filamentose sta a monte nell'acqua d'osmosi, controllate i fosfati li.

ialao
26-03-2011, 10:52
se avete sps non vi consiglio ne resine ne zeolite in un nano solo carbone e con parsimonia, il problema delle alghe filamentose sta a monte nell'acqua d'osmosi, controllate i fosfati li.

ciao, sono in parte d accordo considera pero che si sta parlando di gestione senza schiumatoio e zeolite inserita in filtro a zainetto dove per forza di cose la sua azione e piu blanda che in un letto fluido.ne approfitto per salutarti e dirti che la plafo tutto ok ottimo acquisto.un saluto

vidalco
26-03-2011, 14:29
ciao ragazzi allora il mio acquario gira da 5 mesi ma nonostante cambi di acqua e tutto il resto ho ancora molte filamentose anche se l'acqua che inserisco è ottima (testata) e valori di po4 e no3 =0
Non ho SPS ma solo molli e nessun pesce speriamo bene anche se la pazienza comincia a scarseggiare!!!!!!!!

triglauco
26-03-2011, 14:35
ciao ragazzi allora il mio acquario gira da 5 mesi ma nonostante cambi di acqua e tutto il resto ho ancora molte filamentose anche se l'acqua che inserisco è ottima (testata) e valori di po4 e no3 =0
Non ho SPS ma solo molli e nessun pesce speriamo bene anche se la pazienza comincia a scarseggiare!!!!!!!!

ciò che dici è impossibile a meno che tu non abbia un topo morto incastonato nelle rocce ma più probabilmente misuri male i fosfati nell'acqua d'osmosi

vidalco
26-03-2011, 19:32
ciao triglauco posso assicurarti che dopo aver cambiato il rivenditore di acqua osmotica la quale conteneva nitrati, ora da circa un mese metto acqua osmotica preparata da un amico e il suo acquario gira una meraviglia quindi non è un problema di acqua forse il problema è che il mio piccolo acqaurio da 30 lt netti 25 è un sistema molto insatabile e con metodo naturale è quasi impossibile ottenere dei buoni risultati.
ho appena riprtuto test di no3 e po4 tutti e due 0 ora provo ad aspettare con i cambi e vedere se qualcosa migliora

triglauco
26-03-2011, 19:42
con cosa fai i test?

vidalco
27-03-2011, 11:42
per i test uso JBL, ho provato poi con test elos di un amico e i valori sono pressochè simili quindi penso che anche i miei funzionino.
A questo punto posso solo che aspettare per vedere se qualcosa cambia o MI CONVIENE BUTTARE IL TUTTO E RIPARTIRE???????
Può essere un problema di movimento? ho una pompa tipo nano koralia con portata da 900 lt ora posizionata al centro con direzione vetro frontale e con buon movimento anche della superfice.

triglauco
28-03-2011, 20:50
usa un buon fotometro per i fosfati ...mi darai ragione

erisen
05-04-2011, 11:08
ciao!
io ho un nanoreef come il tuo da 3 anni....

per esperienza, il carbone può far sia bene che male... ancora non decido però se sia meglio usarlo o meno!
secondo me però, nel caso tuo è necessario.... non avendo lo skimmer ti serve per chiarificare l'acqua e per assorbire i metaboliti e tossine dei futuri coralli!

come quantitativo va bene un cucchiaio, da cambiare una volta al mese o meglio sarebbe ogni 2-3 settimane.

occhio che togliere e mettere il carbone crea sbalzi che nuociono alla salule dei coralli molli, in particolare la xenia.
e occhio anche a comprare un carbone di ottima qualità, o col tempo può rilasciare quello che ha adsorbito e altre sostanze...


per la zeolite sono contrario... è pericolosa e inutile in nanoreef secondo me.... se vuoi proprio 'barare' alllora usa - in piccole dosi - resine antifosfati e antinitrati (ottima la purite della ocean-life, che assorbe nitriti nitrati e ammoniaca... simile quindi alla zeolite)


necessario invece è integrare un buon complesso di batteri vivi, di ottima qualità però, che ti andrà a creare un esercito nitrificante che degrada la sostanza orgnanica e crea equilibrio in vasca, combattendo pure le alghe!

buona fortuna ;-)
Nico

papo89
05-04-2011, 11:43
se vuoi proprio 'barare'
#07

vidalco
05-04-2011, 16:53
ciao erisen non voglio certo "barare" ma non so cosa più inventarmi per eliminare le alghe filamentose, qui passa il tempo ma pochi miglioramenti.proverò con batteri e resine

erisen
05-04-2011, 17:11
ma il mio non era un giudizio :-)
ho usato anch'io le resine in passato per 'barare' e aiutarmi hehe

papo89
06-04-2011, 06:51
Ma la zeolite per te è barare? Allora le migliori vasche d'italia e del mondo sono di persone che barano? Ma ti prego!

erisen
06-04-2011, 08:52
papo89 con 'barare' intendevo dire tutt' altro da quello che hai recepito, dato che era solo una parola simpatica per dire 'diamo un aiutino alla vasca oltre alla naturale maturazione'

non metto in dubbio che i migliori acquari d'Italia girino con la zeolite e co. (hai fatto il tour per vederli, o sei semplicemente convinto che siano su questo forum i migliori d'Italia?)
ma noi quì stiamo parlando di pico e di nanoreef... quindi la zeolite risulta molto pericolosa e poco utile, rispetto alla media apsettativa di invertebrati comunemente allevata nei nanoreef.

si rende invece necessario, in un acquario senza skimmer, l'uso del carbone attivo per chiarificare l'acqua e per eliminare le tossine dei coralli, e dei batteri per evitare scempi di dinoflagellate, patinose, cianobatteri e alghe in genere, come in tutte la vesche che funzionano male dal punto di vista biologico e che non trovano la loro pace :-D

probabilmente o hai la coda di paglia o ce l'hai con me, data la tua risposta seccata..... ma mi dispiace perchè non ne capisco il motivo!

garth11
06-04-2011, 10:08
si rende invece necessario, in un acquario senza skimmer, l'uso del carbone attivo per chiarificare l'acqua e per eliminare le tossine dei coralli, e dei batteri per evitare scempi di dinoflagellate, patinose, cianobatteri e alghe in genere, come in tutte la vesche che funzionano male dal punto di vista biologico e che non trovano la loro pace :-D

probabilmente o hai la coda di paglia o ce l'hai con me, data la tua risposta seccata..... ma mi dispiace perchè non ne capisco il motivo!

Io il carbone l'ho usato un paio di volte per massimo una settimana... Tu credi sia necessario averlo fisso?
Ogni quanto andrebbe cambiato?

Ciao :-)

papo89
07-04-2011, 08:26
Perdona la mia risposta seccata... Sembrava, per come l'avevi messa, che chi usasse zeoliti cercasse un mezzuccio per ottenere una bella vasca barando... Per vedere la media di vasche che le usano basta nominarne alcune tra le prime che mi vengono in mente... Nando D'Amora, Andrea Casalboni, zucchen (la vecchia) Thomas Pohol, Alexalbe e svariate su RC... Gli acquariofili che le conducono non hanno certo bisogno di barare! Come i giudizi che si leggevano fino a qualche tempo fa su chi usa lo spur... Sono parti integranti di metodi e di gestioni, non scorciatoie!