Visualizza la versione completa : Vertex illumina 260
Ho aperto questa discussione per tutti quelli che come me hanno installato la Vertex illumina 260 e vogliono confrontasi con gli altri utenti sull'utilizzo di detta plafo (ore di accensione, percentuale di utilizzo delle tre differenti tipologie di led, influenza sulla crescita, colorazione dei coralli, ecc.).
Inizio io:
Ho sostituito, i primi di febbraio 2011, una 2X150 HQI + 4T5 39W con una Vertex illumina 260/900
Ho settato i bianchi al 100%, i blu al 50% e i r-blu al 50%.
Settaggi personalizzati:
Accensione:
dalle 9:00 alle 10:00 i blu e i r-blu raggiungono la potenza max impostata (alba);
dalle 10:00 alle 11:00 i bianchi raggiungono la potenza max impostata;
Spegnimento:
dalle 19:00 alle 20:00 i bianchi dal max allo spegnimento;
dalle 20:00 alle 21:00 i blu e r-blu dal max allo spegnimento.
I valori dell'acqua sono rimasti invariati così come pure i colori dei coralli, ho notato una maggior crescita.
bene meglio cosi
rimango collegato per sviluppi e per capire come reagiscono gli animali
se riesci metti delle foto
cosi vediamo le crescite nei prossimi mesi e i colori
ALGRANATI
21-03-2011, 16:51
anche io seguo
fabiopre
21-03-2011, 18:09
Ciao,
anche io ho la 260 e la uso su una vasca h40 (lo specifico per le %).
Accendo alle 13 e spengo alle 23 con 1:30h di rampa (alba e tramonto) da 0% a 50%; le altre 7h ho settato una curva con picco al 60% (ero arrivato all'80% ma ho avuto un'esplosione di alghe che comincia a rientrare ora e la Clavularia non si apriva più).
SPS e LPS stanno una favola ma la Clavularia viridis sul fondo fatica ancora un po' ad aprirsi...
Stasera che sono a casa faccio un'immagine del programma e la posto. :-)
Ciao.
fabiopre
22-03-2011, 10:04
Programma:
http://farm6.static.flickr.com/5011/5549065131_55e1edc9ea_b.jpg
Ciao -28
Ciao anch'io monto la vertex 1200#260 e dopo aver letto parecchio su reefcentral su cone settarla al meglio ora sono così :95% bianchi 100% blu 90% blu royal, secondo gli americani questa e' la configurazione migliore per avere buoni colori e buona crescita.. Vedremo..
Per quanto riguarda i coralli io sono partito da un trasloco e prima avevo come luce 2x250w nello spostare ed ingrandire l'acquario e' stato al buio 3 settimane ed i pochi coralli che erano rimasti attaccati alle rocce erano marroni.. Mi ha colpito soprattutto un porites viola che era sul fondo dopo 2 settimane di vertex e sempre sul fondo e' tirnato del suo color viola..
Sent from my iPhone using Tapatalk
fabiopre
22-03-2011, 12:50
ora sono così :95% bianchi 100% blu 90% blu royal, secondo gli americani questa e' la configurazione migliore per avere buoni colori e buona crescita..
Quindi in percentuale al picco (e relativa percentuale sulla curva) dovrei avere: 65% Bianchi, 70% Blu e 55% Royal Blu
Quindi in percentuale al picco (e relativa percentuale sulla curva) dovrei avere: 65% Bianchi, 70% Blu e 55% Royal Blu
Esatto..comunque se vai su reefcentral c'e un post molto interessante sulla programmazione con la chiavetta e mostrano dei video su come giocarci..ps i royal blue al 60%....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi nessuno riesce o sa come si fa a programmare le fasi lunari senza la chiavetta???
Ieri ho inserito a 10cm dal fondo una yacintus rosa per vedere la crescita ed il colore spero di riuscire a postare delle foto quanto prima..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Toglietemi una curiosità io ho da 7 mesi ormai la 200.....a che distanza dal pelo dell'acqua tenete la 260??? O a che distanza si consiglia di tenerla?
grazie
Ciao
fabiopre
22-03-2011, 13:54
Toglietemi una curiosità io ho da 7 mesi ormai la 200.....a che distanza dal pelo dell'acqua tenete la 260??? O a che distanza si consiglia di tenerla?
grazie
Ciao
Io la tengo a 16cm dal pelo dell'acqua.
..io a 12 cm..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao anch'io monto la vertex 1200#260 e dopo aver letto parecchio su reefcentral su cone settarla al meglio ora sono così :95% bianchi 100% blu 90% blu royal, secondo gli americani questa e' la configurazione migliore per avere buoni colori e buona crescita.. Vedremo..
e con questo settaggio come sei messo a consumi ?
hai qualche riscontro ?
fabiopre
22-03-2011, 15:36
Con bianchi al 100%???
attualmente 65%
Con bianchi al 100%???
attualmente 65%
Leggevo in giro che se tenuta al 100% e alla stessa distanza a cui consigliavano di tenere la 200 i coralli soffrono....
Ho visto in vasca dal mio negoziante dove i coralli sotto al pelo della superficie e ha dovuto abbassare la potenza perché le punte di alcuni sps si bruciavano...
Io per ora ho pochi animali in vasca e la rocciata e' bassa ma con la regolazione che ho fatto i coralli non soffrono anzi..il porites viola e' un'animale esigente e per colorarsi vuole luce,sotto le 150 era marrone...
Ho notato un innalzamento del ph..
Sent from my iPhone using Tapatalk
e con questo settaggio come sei messo a consumi ?
hai qualche riscontro ?
Sono andato con la corrente del cantiere fino a venerdì scorso quindi per un riscontro dovrò attendere almeno un paio di mesi...
Sent from my iPhone using Tapatalk
i settagi 90 100 95 vanno bene anche per la 200?
oppure è meglio tenere tutto al 100%?
Quei settagi per me non sono indicativi per crescita ma solo per il colore, non degli animali, ma inteso come gradi K.
Perchè tra un 95% e 100% per me non cambia nulla a livello di crescita.
Per me questa regolazione serve solo per modificare i gradi K, quindi questione solo di gusti.
Quei settagi per me non sono indicativi per crescita ma solo per il colore, non degli animali, ma inteso come gradi K.
Perchè tra un 95% e 100% per me non cambia nulla a livello di crescita.
Per me questa regolazione serve solo per modificare i gradi K, quindi questione solo di gusti.
La questione del "blu" e' già stata dibattuta in diversi post..quella regolazione a parte modificare i colori ai nostri occhi serve,secondo me a far crescere più veloci gli animali (sps).
Se illuminiamo una vasca con delle 6.500k la crescita sara' inferiore ad una vasca illuminata a 10000k.
Malpe sono d'accordo con te sul fatto del 95% al 100% non cambia nulla ma cambia se i blu sono al 60%.....IMHO
Sent from my iPhone using Tapatalk
fb74 puoi postare il collegamento all'articolo di reefcentral che parla dei settaggi.
Rispondo da iPhone e quindi non c'e la faccio, questa sera se accendo il pc lo posto..
Sent from my iPhone using Tapatalk
vi seguo con interesse visto che voglio prendere la 260 anche io
ma nessuno posta qualche foto della resa luminosa?
vi seguo con interesse visto che voglio prendere la 260 anche io
ma nessuno posta qualche foto della resa luminosa?
Appena posso posto le foto ma intanto ti posso dire che passando dalle 250 ai led la resa luminosa percepita dall'occhio sembra inferiore forse perché non si ha più un punto solo da cui parte la luce ma la resa, per ora sugli animali e' buona ma con la meta' dei watt.....
Sent from my iPhone using Tapatalk
vi seguo con interesse visto che voglio prendere la 260 anche io
ma nessuno posta qualche foto della resa luminosa?
Appena posso posto le foto ma intanto ti posso dire che passando dalle 250 ai led la resa luminosa percepita dall'occhio sembra inferiore forse perché non si ha più un punto solo da cui parte la luce ma la resa, per ora sugli animali e' buona ma con la meta' dei watt.....
Sent from my iPhone using Tapatalk
ed io che speravo il contrario ovvero che la luce percepita dall'occhio fosse maggiore
[QUOTE=pepot;3520349]vi seguo con interesse visto che voglio prendere la 260 anche io
ma nessuno posta qualche foto della resa luminosa?
Appena posso posto le foto ma intanto ti posso dire che passando dalle 250 ai led la resa luminosa percepita dall'occhio sembra inferiore forse perché non si ha più un punto solo da cui parte la luce ma la resa, per ora sugli animali e' buona ma con la meta' dei watt.....
ed io che speravo il contrario ovvero che la luce percepita dall'occhio fosse maggiore
bisognerebbe fissare dei parametri oggettivi alle affermazioni:
"meno luce percepita"
"metà dei watt" (quanti per essere precisi ?)
da quel poco che ho visto non è assolutamente vero che 200w con i led garantiscono pari risultato a 400w con i T5 per esempio ... magari fosse così !
Provo a postare le foto anche se fatte con iphone e postate con quest'ultimo...
Scusate i ciano ed i Dino ma ho avuto diversi problemi dopo il trasloco ma piano piano stanno rientrando..
Ps spero di postare foto migliori fatte con la reflex, così magari i colori saranno migliori e più reali..http://184.72.239.143/mu/022f7bc8#178d-adef.jpg
http://184.72.239.143/mu/022f7bc8#181f-41d8.jpg
http://184.72.239.143/mu/022f7bc8#183b-fbcc.jpg
http://184.72.239.143/mu/022f7bc8#1874#1259.jpg
http://184.72.239.143/mu/022f7bc8#1894-6474.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
..nessuna opinione sulle foto..
Come vi sembra la luce????
Sent from my iPhone using Tapatalk
..nessuna opinione sulle foto..
Come vi sembra la luce????
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma non si può giudicare ad occhio la luce tantomeno da una foto. Per avere dei raffronti ci vogliono delle misurazioni. Quelle che ad esempio sono state fatte per la 200.
Il resto non conta nulla.....
dalle foto direi che i colori ci sono
la luce non sembra fortissima ma non ho mai visto belle foto con le plafo a led
fabiopre
23-03-2011, 10:46
..nessuna opinione sulle foto..
Come vi sembra la luce????
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per avere dei raffronti ci vogliono delle misurazioni. Quelle che ad esempio sono state fatte per la 200.
Se qualcuno in zona Milano vuole effettuare misurazioni (sulla 900 mod.260) ed è attrezzato per farlo può fare una scappata ad Arcore, vi offro una caffè, e le fa sualla mia plafo. :-)
Ciao. -28
....se oltre al caffè ci fai trovare qualche bella gnocca per fare un pò di bunga bunga veniamo in massa-41....
...a parte gli scherzi, essendo molto difficile fotografare con i LED, da quello che si può vedere, i risultati non sembrano male...
fabiopre
23-03-2011, 13:15
....se oltre al caffè ci fai trovare qualche bella gnocca per fare un pò di bunga bunga veniamo in massa-41....
...a parte gli scherzi, essendo molto difficile fotografare con i LED, da quello che si può vedere, i risultati non sembrano male...
Per il bunga-bunga organizzano alla villa accanto e vantano anni di esperienza... ;-)
...io però faccio un caffè che è la fine del mondo! :-))
..la vasca purtroppo per miei errori e' sballata..troppa eterogermina in fase di allestimento e si e' venuta a creare uno scompenso batteriologico quindi ciano a go-go e dino.. Ora e' in ripresa sembra eistabilito l'equilibrio ed il valore di no3 sballato (25 e non scendeva) in una settimana e' andato a 0...
Spero quindi di vedere ancora risultati migliori nelle prossime settimane...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vic Mackey
23-03-2011, 18:33
Sono per la concorrenza ma devo dire..che e mostruosa!
Secondo voi quel'è la miscelazione ideale per incenivare la crescita ... e per i colori?
Secondo voi quel'è la miscelazione ideale per incenivare la crescita ... e per i colori?
Ciao Beppe la miscela ideale la trovi su reefcentral,comunque io con 90% bianchi 95% blu e 85% royal i colori sono fantastici..
Ps a che altezza tieni la plafo dal pelo dell'acqua??
Sent from my iPhone using Tapatalk
..foto fatte con il cel..http://184.72.239.143/mu/6d755db1-5175#21dd.jpg
http://184.72.239.143/mu/6d755db1-5193-2977.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Terrò aggiornato il post,sono partito da zero e quindi credo che la prova colori e crescita con i led sia attendibile..a breve la descrizione della vasca e del metodo di conduzione che non ho ancora deciso..http://184.72.239.143/mu/6d755db1-5be2-c9f6.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Descrizione vasca:120x57x50 skimmer lg 600 sp reattore di calcio kr1000 sump:80x40x40 pompa di risalita eimen 1260
In sump calza con 400gr di zeolite e calza di carbone.
Popolazione ittica:zebrasoma dejardini,4 psedochelinus filamentusus.
Le rocce circa 40kg provengono dalla mia vecchia vasca,la nuova e' stata allestita il 2/02/2011 ed ho iniziato ad illuminarla con i led il 26/02/2011.
Metodo di gestione:per ora non ho ancora deciso il metodo che adotterò ,nella vasca precedente alimentavo i pesci e dosavo giornalmente 10 gocce di pro-skimmer e 0,5 ml di AA Elos ed illuminavo con HQI 2x250+4 T5 24w.
Per ora alimento i pesci una volta al giorno e questa sera,visti i valori inorganici a 0 spaccato ed i vetri cge si sporcano poco dopo ben 6 giorni ho deciso di dosare 6 gocce di pro-skimmer.
I coralli in foto sono tutti in crescita ed hanno mantenuto il colore tranne la millepora che la accentuato.
Ne approfitto del post per chiedere suggerimenti sulla gestione visto che inserirò un'altro piccolo labride e dopo l'estate uno japonicus..
Sono indeciso se alimentare con pappone 2 volte alla settimana o buttarmi sul cibo xacqua di cui si parla bene..non vorrei aumentare ka popolazione ittica...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo voi quel'è la miscelazione ideale per incenivare la crescita ... e per i colori?
Ciao Beppe la miscela ideale la trovi su reefcentral,comunque io con 90% bianchi 95% blu e 85% royal i colori sono fantastici..
Ps a che altezza tieni la plafo dal pelo dell'acqua??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non riesco a trovare l'articolo dove si parla della miscelazione dei colori.
Ho provato le percentuali da te suggerite ed i colori sono stupendi ... ma per la crescita?
Non riesco a trovare l'articolo dove si parla della miscelazione dei colori.
Ho provato le percentuali da te suggerite ed i colori sono stupendi ... ma per la crescita?
Per ora tutti i miei coralli crescono anche se non ho ancora un metodo di alimentazione mirato e pochi pesci.
Secondo me e per la mia esperienza quando trovi l'equilibrio tra cibo e valori i coralli crescono in fretta almeno così era sotto le 250...
Da domenica penso di iniziare ad alimentare seriamente i coralli visto valori bassi quindi tra 30-45 giorno potrò rispondere alla tua domanda...
Comunque mi ripeto ho dei palitoa che su una roccia sul fondo nella vasca precedente erano verdini-marroni in questa (e quindi sotto i led) sono verdi fluo....
Sent from my iPhone using Tapatalk
..un'altra..http://184.72.239.143/mu/6d771ff0-e7ba-02c0.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
secondo voi la 260/900 e mi rivolgo a chi ce la puo andar bene su una vasca di 110x70x55H con sps
secondo voi la 260/900 e mi rivolgo a chi ce la puo andar bene su una vasca di 110x70x55H con sps
..io monto la 1200 su una lunghezza di 120 e sborda 5 cm perchè in realta è 1250..
Secondo me con la 900 ci stai..
Sei al limite di larghezza...
secondo voi la 260/900 e mi rivolgo a chi ce la puo andar bene su una vasca di 110x70x55H con sps
..io monto la 1200 su una lunghezza di 120 e sborda 5 cm perchè in realta è 1250..
Secondo me con la 900 ci stai..
Sei al limite di larghezza...
quanto è larga la tua vasca??
si potrebbe avere una foto della plafo??
non riesco a capire...ma non è troppo stretta per coprire tipo una vasca 120x60??
chiedo xkè sono un novizio con le vertex :-))
secondo voi la 260/900 e mi rivolgo a chi ce la puo andar bene su una vasca di 110x70x55H con sps
..io monto la 1200 su una lunghezza di 120 e sborda 5 cm perchè in realta è 1250..
Secondo me con la 900 ci stai..
Sei al limite di larghezza...
quanto è larga la tua vasca??
si potrebbe avere una foto della plafo??
non riesco a capire...ma non è troppo stretta per coprire tipo una vasca 120x60??
chiedo xkè sono un novizio con le vertex :-))
La mia vasca è larga 57 ed io tengo la plafo a 12cm dal pelo dell'acqua quindi una parte (alta sui bordi) è un pò "buia" ma visivamente credo non si noti molto..
La vertex non ha lenti sui led quindi riesce a coprire bene sino a 60cm,che io sappia...
Provo a postarti un paio di foto dove si vede la plafo..
http://s3.postimage.org/18fek4uf8/2011_04040007.jpg (http://postimage.org/image/18fek4uf8/)
http://s3.postimage.org/18fyel0ck/2011_04040024.jpg (http://postimage.org/image/18fyel0ck/)
fabiopre
09-04-2011, 20:38
secondo voi la 260/900 e mi rivolgo a chi ce la puo andar bene su una vasca di 110x70x55H con sps
Io la monto su una 110x60x40H ed è perfetta... Sui 70 dovresti starci senza problemi. :-)
secondo voi la 260/900 e mi rivolgo a chi ce la puo andar bene su una vasca di 110x70x55H con sps
Io la monto su una 110x60x40H ed è perfetta... Sui 70 dovresti starci senza problemi. :-)
ok grazie........mica sai se si puo' collegare anche una vertex ILLUMINUX da 90cm. in serie cosi' sarei a posto per i 70 cm. di Larghezza
fabiopre
10-04-2011, 01:11
ok grazie........mica sai se si puo' collegare anche una vertex ILLUMINUX da 90cm. in serie cosi' sarei a posto per i 70 cm. di Larghezza
Secondo me ti basta solo la 900 (senza illumilux). Vedi come va ed al massimo l'aggiungi dopo... Inoltre nessun possibile collegamento in serie tra illumina ed illumilux che io sappia... Al max puoi sentire per qualche plafo a led su misura.
Ho aperto questa discussione per tutti quelli che come me hanno installato la Vertex illumina 260 e vogliono confrontasi con gli altri utenti sull'utilizzo di detta plafo (ore di accensione, percentuale di utilizzo delle tre differenti tipologie di led, influenza sulla crescita, colorazione dei coralli, ecc.).
Inizio io:
Ho sostituito, i primi di febbraio 2011, una 2X150 HQI + 4T5 39W con una Vertex illumina 260/900
Ho settato i bianchi al 100%, i blu al 50% e i r-blu al 50%.
Settaggi personalizzati:
Accensione:
dalle 9:00 alle 10:00 i blu e i r-blu raggiungono la potenza max impostata (alba);
dalle 10:00 alle 11:00 i bianchi raggiungono la potenza max impostata;
Spegnimento:
dalle 19:00 alle 20:00 i bianchi dal max allo spegnimento;
dalle 20:00 alle 21:00 i blu e r-blu dal max allo spegnimento.
I valori dell'acqua sono rimasti invariati così come pure i colori dei coralli, ho notato una maggior crescita.
...dopo 45 giorni di prova con il settario 90 bianchi 85 royal e 95 blu i colori sono molto buoni ma la crescita stenta su alcune acro...
Sembra che siano in fotoinibizione...i colori ci sono ma la crescita no..almeno non su tutte le acro.
Alcune si sono forse adattare prima,una seritopora viola presa in una vasca illuminata con le 400w non ha sofferto per niente e dopo 10 giorni le parti che erano in ombra nell'altra vasca hanno ripreso il colore viola e sta crescendo...
Cosa ne pensate?? Consigli????
Sent from my iPhone using Tapatalk
..ieri mi hanno dato la v-link per programmare dal pc la vertex..
Per prima cosa ho impostato le fasi lunari poi ho fatto una rampa per la luce,mi spiego ora ho impostato al 100% i bianchi 95% royal e 95% blu con il programma modificato dalle 16:30 alle 17 abbasso i royal ed i blu al 80% tenendoli così fino alle 18 per poi riportarsi al 95%.
Vorrei vedere se abbassando i kelvin per un paio d'ore la crescita aumenta..(ho cercato di simulare la luce centrale del giorno..) cosa ne pensate???
Sent from my iPhone using Tapatalk
fabiopre
25-04-2011, 10:49
...ora ho impostato al 100% i bianchi 95% royal e 95% blu con il programma modificato dalle 16:30 alle 17 abbasso i royal ed i blu al 80% tenendoli così fino alle 18 per poi riportarsi al 95%.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi fai sapere tra un paio di settimane come ti va (anche con eventuali cicli algali)? A me sono regredite con i settaggi che prevedono +5% blu, 0%bianchi e -5%royal... Appena sparite magari riprovo ad alzare; in ogni caso anche i miei coralli sembrano gradire le impostazioni attuali i colori sembrano migliorare e la crescita c'è.
Mi fai sapere tra un paio di settimane come ti va (anche con eventuali cicli algali)? A me sono regredite con i settaggi che prevedono +5% blu, 0%bianchi e -5%royal... Appena sparite magari riprovo ad alzare; in ogni caso anche i miei coralli sembrano gradire le impostazioni attuali i colori sembrano migliorare e la crescita c'è.
..ti terro aggiornato,per ora sono molto soddisfatto la crescita su quasi tutti gli animali e' partita ed i colori sono ottimi
Per quanto riguarda le alghe non le ho mai viste..( mi tocco ) per ora tengo questo settaggio per 3 settimane poi vorrei aumentare l'ora centrale (quella al 100% b e 80% royal e blu) a 2 ore per increntare la crescita..vedremo..
Sent from my iPhone using Tapatalk
..ieri sera ho fatto un paio di foto le posto per tenere aggiornato il post..
La crescita finalmente è partita su tutte le acro..(sarà forse il reattore finalmente partito????)
http://s4.postimage.org/2ac7xijxg/2011_04250008.jpg (http://postimage.org/image/2ac7xijxg/)
http://s4.postimage.org/2ae230fok/2011_04250021.jpg (http://postimage.org/image/2ae230fok/)
http://s4.postimage.org/2aeimdwmc/2011_04250011.jpg (http://postimage.org/image/2aeimdwmc/)
http://s4.postimage.org/2afmba8h0/2011_04250004.jpg (http://postimage.org/image/2afmba8h0/)
http://s4.postimage.org/2ahi4bgpw/2011_04250002.jpg (http://postimage.org/image/2ahi4bgpw/)
..purtroppo come fotografo sono molto scarso e la Fuji in mio possesso non riesco ad usarla al meglio...
Dal vivo la vasca risulta più colorata, i blu sono molto accesi (doso potassio da circa 30 gg una volta alla settima e boro..) ed anche i rosa..
La prova con i led va avanti e più passano i giorni più sono soddisfatto..speriamo continui..e per molto...
Sent from my iPhone using Tapatalk
..due foto..http://tapatalk.com/mu/6d72ac5f-7ac4-c475.jpghttp://tapatalk.com/mu/6d72ac5f-7aed-8f3e.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
wolverine
02-05-2011, 00:02
I colori sono molto belli.
seguo ,visto che sono di altedo e munito di led della concorrenza......cmq hai dei bei pezzi a prescindere...
...un po' di foto...
http://s4.postimage.org/2liu01jfo/2011_05070012.jpg (http://postimage.org/image/2liu01jfo/)
http://s4.postimage.org/2lj29q9wk/2011_05070022.jpg (http://postimage.org/image/2lj29q9wk/)
http://s4.postimage.org/2lj8vvnvo/2011_05070026.jpg (http://postimage.org/image/2lj8vvnvo/)
La seconda è bella forte eh....;-)
..a distanza di 45 giorni posto alcune foto della vasca..alcune acro si stanno riprendendo (erano state quasi 2 mesi in in falsario per lps...) ed alcune altre finalmente hanno iniziato a crescere.
Il mio problema e' che faccio fatica a trovare il limite nel cibo hai coralli,ci vado piano ma lo aumento sempre perché la vasca sembra digerirlo..http://tapatalk.com/mu/6d72f2cc-a426-94c4.jpg
http://tapatalk.com/mu/6d72f2cc-a441-fe5c.jpg
http://tapatalk.com/mu/6d72f2cc-a456-dcd3.jpg
Scusate la qualità delle foto ma sono fatto con iPhone....
Sent from my iPhone using Tapatalk
..aggiornamento..la vasca sembra finalmente girare,la crescita su tutti gli sps si fa finalmente notare ed i colori mi soddisfano..faccio fatica a trovare il limite dell'alimentazione..
Ps il Ph a fine giornate e' sempre tra 8.6 e 8.7
Foto....
http://tapatalk.com/mu/5d45c18b-4c4e-cf5a.jpg
http://tapatalk.com/mu/5d45c18b-4c9e-2ce9.jpg
http://tapatalk.com/mu/5d45c18b-4cd7-2f3a.jpg
http://tapatalk.com/mu/5d45c18b-4d06-f36c.jpg
http://tapatalk.com/mu/5d45c18b-4d54-fb7c.jpg
http://tapatalk.com/mu/5d45c18b-4d8a-7d2c.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
sembra procedere molto bene ma le foto fanno davvero pena e non si ingrandiscono neanche
sembra procedere molto bene ma le foto fanno davvero pena e non si ingrandiscono neanche
..hai ragione ma di meglio con il telefono non so fare..ci vorrebbe qualche anima pia che venisse a fotografare seriamente la vasca anche perché i colori così non si vedono..
Sent from my iPhone using Tapatalk
..ho provato a fare alcune foto con la fuji 9600 con risultati pessimi,se qualche buon anima volesse darmi 2 dritte per fotografare sotto i led gliene sarei grato..
Le foto..
http://s2.postimage.org/904fe8kk/2011_07030004.jpg (http://postimage.org/image/904fe8kk/)
http://s2.postimage.org/93c70j50/2011_07030049.jpg (http://postimage.org/image/93c70j50/)
http://s2.postimage.org/94cku604/2011_07030008.jpg (http://postimage.org/image/94cku604/)
http://s2.postimage.org/951dwdes/2011_07030006.jpg (http://postimage.org/image/951dwdes/)
azz sono belle
ci fai una panoramica
vedo che i colori sono uisciti alla grande
..oggi provo a fotografare con una compatta e vediamo i risultati magari saranno migliori..
Sent from my iPhone using Tapatalk
abbassa o togli i blu x la macchina sono dominati troppo forti, se possibile usa il trippiede e spegli le pompe
..ho usato il trepiede e anche l'auto scatto ma non vengono bene..
Per togliere i blu dovrei modificare il software della plafo o fotografare alle 17 quando la curva della luce è di 100% bianchi e il 55% di blu e blu royal dopo sale progressivamente fino ad arrivare alle 19 a 100%bianchi e 80% di blu..
..due foto sotto i royal..
http://tapatalk.com/mu/1f9f46c6-8d22-6077.jpg
http://tapatalk.com/mu/1f9f46c6-8cbc-f9a5.jpg
http://tapatalk.com/mu/1f9f46c6-8cdd-9f59.jpg
sto valutando l'acqisto di una plafoniera led e sono indeciso fra acqualiving e vertex, vasca 150 x 70 h 75 con dsb, il mio dubbio sulla vertex è quello se riesce a coprirmi bene i 70 cm ed avere anche una luce sufficiente sul fondo in considerazione che avrò h 60 di colonna d'acqua
..non saprei consigliarti ma posso esprimere un parere personale ed unico (ho usato solo vertex),la resa della plafo e' paragonabile alle 250 HQI,i colori ci sono e nella mia vasca alta 50 ho la rocciata bassa e tutti gli sps sono a 20#25 cm dal pelo dell'acqua.
La programmazione è spettacolare (io simulo la giornata di sole con il variare della gradazione kelvin in base all'ora di illuminazione).
Un consiglio che posso darti è di valutare bene tutte le opzioni di acquisto
gerry280876
17-08-2011, 00:50
ciao ragazzi sono in possesso di una plafo led vertex 200 / 900 e mi trovo benissimo sono passato da 15 giorni da 2x250w hqi a questa plafoniera è il risultato è spettacolare posto una foto, purtroppo la foto l'ho scatta quando si stava abbassando la luce .
------------------------------------------------------------------------
prima priorita' da effettuare è far riprendere la foliosa viola che è diventata marrone e la talea in alto di acropora selvatica regalatami da un amico vediamo tra qualche settimana cosa succederà
wolverine
17-08-2011, 08:46
ciao ragazzi sono in possesso di una plafo led vertex 200 / 900 e mi trovo benissimo sono passato da 15 giorni da 2x250w hqi a questa plafoniera è il risultato è spettacolare posto una foto, purtroppo la foto l'ho scatta quando si stava abbassando la luce .
http://s1.postimage.org/2m0pdpev8/DSC03648.jpg (http://postimage.org/image/2m0pdpev8/)
------------------------------------------------------------------------
prima priorita' da effettuare è far riprendere la foliosa viola che è diventata marrone e la talea in alto di acropora selvatica regalatami da un amico vediamo tra qualche settimana cosa succederà
Bellissima luce.
Quanti Watt consumi con l'impostazione attuale?
Posso confermare avendo da circa tre settimane una 900 200 che e veramente notevole tutti gli sps sono in crescita addirittura uno avuto in regalo per altri acquisti che era marrone.e sembrava finto e in crescita e diventa verde anche tutta la vasca come.chimica e migliorata molto , inoltre e eccezzionale come gestione luce
gerry280876
17-08-2011, 19:47
ragazzi volevo chiedervi quante ore di luce date alla vostra vasca con la 200/900 ?
mia gestione con vertex 200/900
dalle 11:00 alle 12:00 alba con blu e royal blu
dalle 12:00alle 13:00 alba bianco
dalle 13:00 alle 21:00 max potenza blu 100% blu royal 90% bianco 95%
dalle 21:00 alle 22:00 tramonto bianco
dalle 22:00 alle 23:00 tramonto blu e blu royal
dalle 23:00 alle 11:00 luce lunare
che ne pensate come ore di luce per voi vanno bene?
distanza dal pelo dell'acqua 12 cm
------------------------------------------------------------------------
non ho ancora fatto il calcolo della luce consumata ma la tengo 8 ore di luce piena e 4 ore tra alba e tramonto
------------------------------------------------------------------------
scusa serbel ma in 3 settimane di vertex come hai fatto a notare crescita notevole sugli sps
mi sa che dovrò aumentare le ore di luce....,cmq mettete i led a manetta ehehe, le vs sono il modello 200 o i 260 con i cree a 130 lumen?
gerry280876
17-08-2011, 21:18
la mia è la 200/900 , perchè tu quante ore di luce dai alla tua vasca
blu 1630 on 0045 end 19 min di dimmer al 97%
white 1640 on 0030 end 30 min dimmer al 90 %
niente lunare x scelta
sabato e domenica un'oretta di straordinario
Io uso una curva luci copiata da fb in pratica parto alle 10 con blu royal poi blu e bianchi verso le 12 per essere al massimo verso le 13 poi verso le 15 scendo dei due blu al 60 per cento circa con picco alle 17 poi verso le 21 scendo con i bianchi e verso le dieci scendo con i blu , in pratica hp 8 ore di bianchi e con i blu dalle 17 poo risalgo fino alle dieci per poo scendere , uso il ciclo lunare point
se volete quando torno vi posso invire il file programma per email, uso la choave vlink
ho pero un prpblema quando mancano 5 giprni alla luna piena non parte la luce lunare forse perche ho messo i bianchi sulla luce linare a zero?
La plafo e la 900 200 con i led cree e la monto a circa 15 cm
puo sembrare strano non so ma arrivata a fine luglio e fino a u settimana fa ( ora sono via) tutti gli animali mostravano una bella creacita , merito oltre della plafp anche della vasca che sono quasi atrivato a farla girare
scusate la scrittura con vari errori ma uso un sistema di fortuna tra l altro e da ieri che ad ogni aperura pag mi dice di isare l app taptalk che ho scaricato ma non mi serve esiste un sistema per eliminare questi abvosi che rallentano
..appena torno dalle ferie prova a fare delle foto decenti togliendo i blu,comunque dopo 6 mesi di vertex(mod:1200 260) e essendo passato dalle 250 hqi come già detto l'effetto sui coralli è lo stesso.
C'è voluto un pò di tempo per capire come gestire la vasca in termini di chimica e alimentazione ma penso di essere vicino ad una buona gestione.
I colori (tutti) ci sono e per fari risaltare al meglio bisogna affinare il manico (la gestione secondo me è diversa da quando illuminavo con hqi).
Continuiamo ad aggiornare il post con impostazioni della plafo e foto così da renderlo il punto di riferimento per tutti i possessori di vertex.
P.S la luce lunare si spegne 3 giorni dallo scadere dei giorni impostati perchè secondo me il conteggio va a rovescio (guardare il ciclo lunare vero)
wolverine
18-08-2011, 21:55
..
C'è voluto un pò di tempo per capire come gestire la vasca in termini di chimica e alimentazione ma penso di essere vicino ad una buona gestione.
I colori (tutti) ci sono e per fari risaltare al meglio bisogna affinare il manico (la gestione secondo me è diversa da quando illuminavo con hqi).
fb74,
puoi andare un pò più nel dettaglio .... sento parlare sempre che la gestione è diversa .... spesso che bisogna alimentare di più ...... ma puoi essere cortesemente un pò più preciso, dando qualche dettaglio ....
grazie e ciao
..
C'è voluto un pò di tempo per capire come gestire la vasca in termini di chimica e alimentazione ma penso di essere vicino ad una buona gestione.
I colori (tutti) ci sono e per fari risaltare al meglio bisogna affinare il manico (la gestione secondo me è diversa da quando illuminavo con hqi).
fb74,
puoi andare un pò più nel dettaglio .... sento parlare sempre che la gestione è diversa .... spesso che bisogna alimentare di più ...... ma puoi essere cortesemente un pò più preciso, dando qualche dettaglio ....
grazie e ciao
..la prima cosa che notai (sono partito con vasca nuova ed illuminazione nuova) è che il Ph era ed è sempre molto alto a fino fotoperiodo 8.6/8.7 quindi molta ossidazione.
Ho iniziato ad alimentare molto di più di quanto facessi prima in relazione agli animali presenti in vasca.
Forse non ho ancora trovato il limite ma penso di esserci vicino..
Ciao fb74 , mi era venuto il dubbio che fosse impoststs alla rovescia il ciclo lunare, oppure avendo settato i led bianchi a zero nella lice linare fosse questo, ho al momento cambiato i giorni alla luna full aumentandoli e avevo sentito la vertex tramiye facebook ma onestsmente in onglese e poi sono partito ridultato avevo capito poco
appena stabilizzo la vasca e ci siamo quasi riporto un po di dati,ip arrivavo da due hqi da 70 w ma avevo la roccists molto alta e tutti gli animali sotto le luci ora ho modificato tutto da tre settimane e quindi non ho parametro di riscontro ma e partto tutto alla grande
Ciao a tutti,anche io possiedo una Vertex 260/60 .
Sinceramente non sono del tutto soddisfatto....forse sono una Rapa io.
-Per esempio non sono riuscito a capire come impostare i vari effetti atmosferici (sicuramente non servono, ma se è un'opzione della plaoniera, perchè non impostarla?)
-All'inizio riuscivo a comporre i colori dell'ciclo lunare , adesso quando clicco sul tasto ...buio totale.
-A volte il piccolo display arancione affianco la plafoniera si blocca e con esso l'orario e la data ... e sono costretto a resettare tutto staccando l'alimentazione per circa un minuto.
-Oggi mentre "smanettavo" ho notato che un modulo led si bloccava e poi ritornava come prima.
Non ho solo problemi... :D anche a me piace molto la luce ed i coralli sicuramente sono cresciuti di più rispetto a quando avevo 4T5x24w.
Non capisco come mai e con molta insoddisfazione i colori non riesco ad averli come vorrei..... sicuramente non pretendo quei colori brillanti di chi ha "manico"......ma cavolo ...prendo per esempio due mie Pocillopora (credo le più facili per i neofiti) a parte che non spolipano come quelle che vedo in molte foto di vari utenti...i colori non sono quelli dell'animale, non riesco a descriverle, ma sono chiare, molto chiare. Alla base anno una colorazione molto simile a come dovrebbero essere mentre sopra sono chiare.
Tutti i coralli crescono ma crescono sottili....ecco il mio intervento in questo post.
Ma se la luce è troppa potrebbe essere la causa di questo? cioè carenza di zooxantelle vicino le pocillopora e crescita dei coralli con scheletro sottile.
Grazie per le eventuali risposte.
..alcuni problemi con il touch screen li ho avuti anch'io..
Io programmo la plafo con la sua chiavetta,ho fatto molte prove e come avrai letto sono arrivato a fare un programma che simula la temperatura di colore del sole nell'arco della giornata ed i colori ci sono alla grande.
La luce non è tutto come molti pensano e la corrente in vasca è importante quanto la luce,non avrai mai colori buoni se non dai ai coralli la giusta corrente(vedi crescite sottili)
La mia milka in 4 mesi è cresciuta a dismisura ed il colore e' molto buono,la damicornis è rosa e cresce molto velocemente.
Come ho già detto la gestione sotto i led cambia radicalmente (vedi ossidazione notevolmente aumentata).
Se vuoi i programmi della plafo basta chiedere..
si , grazie...vediamo come sono.....
dark.salvy@libero.it
gentilissimo......
e come la pensi sui colori chiari?
..ora scrivo dall'iphone quando torno a casa te li spedisco.
Guarda ho una monitora rara una danae bianca con polipi viola ed è stupenda il bianco è bianco..
Di che colori chiari parli??
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.417549,7.882454
..ora scrivo dall'iphone quando torno a casa te li spedisco.
Guarda ho una monitora rara una danae bianca con polipi viola ed è stupenda il bianco è bianco..
Di che colori chiari parli??
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.417549,7.882454
fai una taleuzza? scusate l'ot ma considerata la vicinanza .....
-28
..piccolo ot:è ancora una piccola talea che ho ricevuto in regalo per in favore ma penso che chi me la data possa farne ancora anche se la crescita non è veloce come le montipore fogliose..
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.417708,7.882471
Per il giorno non ho problemi come settaggi e funzionamento , per la fase lunare a 9 giorni dalla luna piena ora sono a 7 rimane spenta tutta la notte , ho provato a spostare da point a rising la modalità di accensione dei pad in fase lunare ma sempre uguale, ho i led bianchi a 1 e i blu entrambi a 3 nella luna , la linea sul grafico da point a rising diventa da tratteggiata a continua?
Secondo me avrebbero dovuto spendere due righe in più sul manuale del programma che è solo in inglese e molto sintetico, a settembre provo a sentire reefline , ora la lascio cosi e vediamo quando riparte la luce lunare che trovo poco modulabile , era molto più efficente quella della plafo vecchia comprata 10 anni fa della ufo che usava due alogene per la luna e 2 hqi per il giorno più 2 neon
I programmi delle nuvole e fulmini non riesco a usarli in pratica compaiono ma sono non cliccabili
Comunque nel complesso sono soddisfatto della plafo quello che conta funziona il resto e forse solo da capire a parte le nuvole che ho qualche problema a livello firm e soft penso
ot scusate : fb come alimenti i coralli? e che prodotti usi per la vasca come integratori? grazie
..sono arrivato ad avere tutto a zero e coralli molto,molto chiari..per ora doso 1 fiala di reefbooster diviso in due volte a settimana..cambio 20 litri a settimana e doso potassio boro e fluoro a meta settimana..
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.417635,7.882332
ma il potassio boro e fluoro...li dosi ad occhio? come fai a controllare l'effettivo consumo? con i cambi d'acqua non si reintegrano?
infatti anche io ho tutto a zero ( nitrati , fosfati ,nitriti) metto prodotti kent microvert ,fitoplex e zooplex non capisco se è merito dello skimmer o altro?
ho dovuto rifare tutta la tecnica essendo la precedente ormai inadeguata e pur andando piano cioè un pezzo alla volta e valutazioni varie, da quando ho messo la plafo ho come la sensazione che non riesco a stare dietro la vasca , butto mangiare a volte parecchio ma neanche un nitrato ( test tetra giallo fisso e elos ) ora sto valutando per un reattore di calcio perchè i valori scendono abbastanza in fretta .
Ma il reef booster che marca è? io metto i grotech a-b-c m per integrare gli elementi ora ho preso kent a-b per stabilizzare il kh ma mi sa che devo mettere il reattore
Stasera tarata alle 23 e partita però alle 24 !!!la fase lunare rising ( tutti e 6 i pad insieme)al momento usa solo i blu non i bianchi, ho deciso di non toccare più la fase lunare e vedere come evolve nei 30 giorni
grazie fb e un saluto a tutti
ma il potassio boro e fluoro...li dosi ad occhio? come fai a controllare l'effettivo consumo? con i cambi d'acqua non si reintegrano?
..non faccio test guardo la reazione sugli animali..
I cambio dell'acqua secondo me non sono sufficienti,ho allestito questa vasca nuova a febbraio (trasloco da quella vecchia) ed ho cambiato i primi 20 litri d'acqua a inizio luglio questo per dire che c'era già stato un notevole "uso" da parte dei coralli di questi elementi.
Da quando li doso regolarmente i colori dei coralli ringraziano...
gerry280876
24-08-2011, 16:33
ragazzi volevo chiedervi ma impostando la fase lunare sulla vertex i coralli durante il periodo di luna hanno una maggiore crescita ? o magari influisce su qualche altro fattore
..può avere effetti sulla riproduzione degli animali in vasca,sia invertebrati che pesci..
gerry280876
24-08-2011, 19:56
ragazzi si puo' impostare direttamente dalla plafoniera il ciclo lunare o serve obbligatoriamente la chiavetta usb con il programma della vertex?
ultima info notavo ieri sera che la plafoniera in modalita' luce lunare notturna quardandola da sotto i led blu ovviamente sono accesi ma quelli bianchi non sono completamente spenti rimangono su un colore rosso quasi spento ma non completamente , anche voi riscontrate questo effetto? grazie
..aggiornamenti..http://tapatalk.com/mu/1f9cd122#265e-84ee.jpg
http://tapatalk.com/mu/1f9cd122#2675-e740.jpg
http://tapatalk.com/mu/1f9cd122#2690-a568.jpg
http://tapatalk.com/mu/1f9cd122#26a8-fb12.jpg
http://tapatalk.com/mu/1f9cd122#26c2-dbcf.jpg
http://tapatalk.com/mu/1f9cd122#26db-8ddd.jpg
http://tapatalk.com/mu/1f9cd122#26f2-a232.jpg
..qualità come sempre molto bassa ma il telefono non fa di meglio..
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.766648,11.341540
gerry280876
27-08-2011, 20:35
complimenti bella vasca
si anche a me sembrano in tensione i led bianchi durante la fase lunare con i blu accesi a 4 , restano comunque spenti, magari è solo un riflesso !
Anche senza chiave si può settare il ciclo lunare e variare l'intensità, bisogna andare in custom
Secondo me però e un peccato per 50 euro ( proporzionati al prezzo plafo!) non avere la chiave si possono fare programmi in expert veramente interessanti e forse anche utili ( il programma è gratuito)
Se volete tramite email vi posto il manuale pdf plafo in ita o del programma in inglese
Dopo un mese di plafo posto qualche foto , molti animali ( talee ) sono arrivati dopo la plafo e si sono ambientati quasi subito ( qualche giorno chi 3 chi 7 chi zero ) , alcuni erano già in vasca e hanno avuto un miglioramento notevole
Devo dire che comunque sono ancora in lento ma costante ottimizzazione della tecnica anche se a livello acqua devo solo cercare di mantenere , es devo mettere un reattore perchè il kh e calcio vanno giù in fretta
Posto qualche foto
Questa presa un mese fa ( praticamente regalata) era marrone e non si apriva ( era in vasca con hqi 250w con animali e acqua ottimi) dopo 2 settimane ha iniziato a diventare verde e ad aprirsi
http://s1.postimage.org/7tertqo4/image.jpg (http://postimage.org/image/7tertqo4/)
http://s1.postimage.org/7tym9wlg/image.jpg (http://postimage.org/image/7tym9wlg/)
http://s1.postimage.org/7ua71c1w/image.jpg (http://postimage.org/image/7ua71c1w/)
http://s1.postimage.org/7unfc404/image.jpg (http://postimage.org/image/7unfc404/)
http://s1.postimage.org/7uz03jgk/image.jpg (http://postimage.org/image/7uz03jgk/)
http://s1.postimage.org/7vakuyx0/image.jpg (http://postimage.org/image/7vakuyx0/)
http://s1.postimage.org/7vfjh0ec/image.jpg (http://postimage.org/image/7vfjh0ec/)
http://s1.postimage.org/7vh70cw4/image.jpg (http://postimage.org/image/7vh70cw4/)
http://s1.postimage.org/7vnt5qv8/image.jpg (http://postimage.org/image/7vnt5qv8/)
http://s1.postimage.org/7vzdx6bo/image.jpg (http://postimage.org/image/7vzdx6bo/)
Seguo, è da 5 mesi che ho impostato la modalità predefinita.
Buona crescita e colorazione.
fb74, saresti così gentile da dare anche a me il programma della plafo, quello che simula la temperatura di colore del sole nell'arco della giornata , anch'io sono possessore della vertex illumina sr 600/260, mi sono inventato delle curve, ma mi piacerebbe provarne altre. Ho notato che i miei sps hanno gradito la nuova illuminazione, si sono schiariti parecchio, prima erano sul marroncino, quando avevo una 150hqi + 4 t5 24w.
ti lascio la mia mail b.denis@fastwebnet.it grazie.
..ciao a tutti riprendo il post ed aggiorno con nuove foto fatte con la digitale (ci vorrebbe però una reflex..)..
..finalmente la vasca gira come voglio e gli animali sono chiari ora devo tirare fuori un pò di colore intenso,ora sembrano troppo "zeovit"..
..ecco le foto e a voi i commenti..
http://s12.postimage.org/utlfdhdqh/2011_12010008.jpg (http://postimage.org/image/utlfdhdqh/)
http://s8.postimage.org/vx8wfpsep/2011_12010009.jpg (http://postimage.org/image/vx8wfpsep/)
http://s9.postimage.org/bf8scpxcr/2011_12010011.jpg (http://postimage.org/image/bf8scpxcr/)
http://s8.postimage.org/ula33phxt/2011_12010015.jpg (http://postimage.org/image/ula33phxt/)
http://s12.postimage.org/w6crq86vd/2011_12010018.jpg (http://postimage.org/image/w6crq86vd/)
http://s10.postimage.org/kgqv2o3at/2011_12010024.jpg (http://postimage.org/image/kgqv2o3at/)
http://s9.postimage.org/eono2k2e3/2011_12010026.jpg (http://postimage.org/image/eono2k2e3/)
http://s8.postimage.org/ytwfmwro1/2011_12010028.jpg (http://postimage.org/image/ytwfmwro1/)
http://s8.postimage.org/4lrxqil8x/2011_12010029.jpg (http://postimage.org/image/4lrxqil8x/)
http://s9.postimage.org/nt91zpmvv/2011_12010033.jpg (http://postimage.org/image/nt91zpmvv/)
raiderale
13-11-2011, 17:41
Fantastici, usi ZEOvit?
..no niente zeovit..facevo riferimento hai colori pastello zeovit perchè con la gestione attuale sono arrivato li..
raiderale
13-11-2011, 17:47
molto interessante... se hai tempo e voglia mandami in PM i prodotti che dosi, senza che andiamo OT qui, grazie mille!
..penso di non andare O.T se descrivo la gestione della vasca..
..vasca gestita con berlinese classico con reattore di zeolite caricato con 1,2Kg di zeolite+300gr di carbone che cambio regolarmente ogni 30gg (scuoto il tutto 2 volte al giorno)..
..doso a giorni alterni boro e 2 volte a settimana fluoro,potassio e ferro..
..cambio 20lt di acqua a settimana con sale oceanlife..
..alimento ii pesci due volte al giorno,alla mattina una foglia di alghe con aglio e alla sera alterno liofilizzato+vitamine con fiocchi..
..la sera allo spegnimento delle luci doso 3ml di Koralday xaqua (e questo negli ultimi mesi mi sembra abbia fatto fare un notevole salto in avanti alla vasca)..
..la sera allo spegnimento delle luci doso 3ml di Koralday xaqua (e questo negli ultimi mesi mi sembra abbia fatto fare un notevole salto in avanti alla vasca)..
forzandomi controvoglia io pure ho iniziare a dare con continuità il day a dosi di 5 /6 su 300 lordi e la vasca è migliorata,anche certi lps li vedo propio aprirsi alla grande-
peccato che i po4 mi si alzino un poco e arrivo a 0,03 altrimenti darei di più.
forzandomi controvoglia io pure ho iniziare a dare con continuità il day a dosi di 5 /6 su 300 lordi e la vasca è migliorata,anche certi lps li vedo propio aprirsi alla grande-
peccato che i po4 mi si alzino un poco e arrivo a 0,03 altrimenti darei di più.[/QUOTE]
..i miei valori sono inchiodati a zero tranne i nitrati a 0.12 (misurati con nuovo test redsea)..
..trovo il prodotto molto buono anche se,come sottolinea Arturoun pò carico ma trovate le dosi la vasca ha reagito in maniera ottimale..
..per non alimentare con lo stesso cibo (a bologna si dice che mangiare tortellini tutti i giorni stanca..)ho ordinato lo zooplancton della brigtwell,la prossima settimana arriva e lo doserò alternandolo con il koral e vedremo come reagirà la vasca nei prossimi 3-4 mesi (credo il tempo minimo per vedere la reazione sugli animali..)..
sarei curioso di provare prodotti tipo proskimmer che dicono (sulla confezione) che non sono inquinanti .....
sarei curioso di provare prodotti tipo proskimmer che dicono (sulla confezione) che non sono inquinanti .....
..l'ho usato sulla vecchia vasca e per un pò di tempo anche su questa ma ho smesso perchè i risultai sugli animali latitavano..
..preferisco usare prodotti con microperticolato che credo sostituiscono lo zooplacton naturale quindi predato dal polipo..
..vedo che questa è la tendenza degli ultimi cibi per coralli..
raiderale
13-11-2011, 18:36
..
..doso a giorni alterni boro e 2 volte a settimana fluoro,potassio e ferro..
di che marca?
..
..doso a giorni alterni boro e 2 volte a settimana fluoro,potassio e ferro..
di che marca?
..il mio negoziante di fiducia fa la sua linea Reef che comprende anche tutti gli oligo,il cibo per coralli e una linea a riproduzione batterica..
..comunque buoni prodotti ad un prezzo concorrenziale..
gerry280876
14-11-2011, 00:53
ciao fb74 sono gerry ti ringrazio per la tua pazienza per la configurazione della mia plafo vertex poi volevo farti i complimenti per la tua vasca i colori sono fantastici e volevo chiederti gli oligoelementi tipo boro potassio ecc li dosi settimanamente o fai anche i test per regolarli?
Ho letto che noti colori chiari, pensi sia un problema di luce o elementi vari in vasca che mancano.
Lo potenza delle luci a quanto e settata e la curva colore prevede sempre una diminuzione dei blu
Il reefbooster ha dato problemi che non lo usi piu?
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
ciao fb74 sono gerry ti ringrazio per la tua pazienza per la configurazione della mia plafo vertex poi volevo farti i complimenti per la tua vasca i colori sono fantastici e volevo chiederti gli oligoelementi tipo boro potassio ecc li dosi settimanamente o fai anche i test per regolarli?
..non faccio test sugli oligo vado ad occhio,ho visto che con solo i cambi non è sufficiente ad reintegrare gli oligo (gli animali non hanno l'intensità di colore che prendono dosamdo potassio,ferro e soprattutto boro che ritengo molto importante..)..
------------------------------------------------------------------------
Ho letto che noti colori chiari, pensi sia un problema di luce o elementi vari in vasca che mancano.
Lo potenza delle luci a quanto e settata e la curva colore prevede sempre una diminuzione dei blu
Il reefbooster ha dato problemi che non lo usi piu?
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
..non so precisamente cosa sia forse non ho ancora trovato la quadratura del cerchio tra alimentazione e dosaggio di oligo-elementi..
..sicuramente di luce ce nè tanta e lo si capisce dagli animali molto chiari e dalle pocillopore davvero molto belle e con crescite elevate..
..il settaggio della temperatura di colore è sempre la mia,cerco di simulare la temperatura di colore del sole nell'arco della giornata,potrei aumentare un pò i blu per avere più colore ma per i prossimi 6-8 mesi non toccherò il settaggio perchè vorrei arrivare ad avere colori molti spinti con questo settaggio dopo proverò..
..per quanto riguarda il reefbooster lo considero un'ottimo alimento e nel futuro tornerò a dosarlo ma ho voluto provare ad alimentare tutti i giorni come in natura ed i risultati si sono visti (probabilmente merito del Dayone xaqua)..
Sono anche io in cerca di una quadra nell insieme , ho provato ad abbassare a 65 i bianchi e 78 i blu e pensa che ho la 200 , pensavo sopra l istrix che rimane chiara di spegnere uno dei 6 pad
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Sono anche io in cerca di una quadra nell insieme , ho provato ad abbassare a 65 i bianchi e 78 i blu e pensa che ho la 200 , pensavo sopra l istrix che rimane chiara di spegnere uno dei 6 pad
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
..la mia histrix è molto fucsia,credo che molto sta nel trovare il giusto cibo hai coralli e dosare gli oligo in maniera corretta..
..da quando alimento in modo costante la vasca è cambiata radicalmente..
ho un pezzettino di istrix fucsia e bene o male ci siamo come colore , idem una subseriata colorata di rosa bene, sono l'istrix giallo e rosso che sono chiari.
Nel complesso comunque ci siamo come colori tranne appunto alcuni, purtroppo posso giocare poco sull 'altezza avendo altezza vasca di 50cm
Doso parecchio tra kent oligo e plancton e altri ma secondo me il led risulta una luce difficile per alcuni animali
Ho notato sul sito vertex un aggiornamento usb ? per caso lo hai installato ? io ho provato ma non ho capito dove caricarlo
Ho notato sul sito vertex un aggiornamento usb ? per caso lo hai installato ? io ho provato ma non ho capito dove caricarlo[/QUOTE]
..ora vado a vedere sul sito ma cosa sarebbe di preciso?? è per caso un'aggiornamento al firmware??..
No il firmw e il programma gestione sono sempre quelli , rimane un aggiornamento usb ,penso sia riferita alla usb key ma non si capisce i vantaggi e come installarlo
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Copertura massima in larghezza della 900?
------------------------------------------------------------------------
Copertura laterale massima per la 900?
fabiopre
26-01-2012, 14:11
Copertura massima in larghezza della 900?
------------------------------------------------------------------------
Copertura laterale massima per la 900?
Io, attualmente, monto la 900 su una vasca 110 di lunghezza e 60 di larghezza e copre bene (guarda la mia vasca allestita in firma)... credo siano più o meno le misure massime: su un 120 di lunghezza o un 70 di larghezza ti rimarrebbero gli estremi con poca luce... dipende da quello che allevi o da come disponi rocciata ed animali. :-)
Ciao. -28
Fino a che larghezza max di vasca copre la 900?
per me : BENE 50, mediamente bene 60...
Scusa forse mi sono espresso male... intendevo largezza non profondità.... andando al nocciolo io ho una 120x50x50... arriva a fare i 120 cm o lascia del buio ai lati?
fabiopre
26-01-2012, 19:26
Scusa forse mi sono espresso male... intendevo largezza non profondità.... andando al nocciolo io ho una 120x50x50... arriva a fare i 120 cm o lascia del buio ai lati?
Sui 120 avresti 5/8 cm per lato con poca luce... Per me 110 è il massimo.
Poi se ai lati non metti nulla di esigente la 900 ti potrebbe bastare...
Ciao
Inviato dal mio GT-P7300 usando Tapatalk
marco torino
10-02-2012, 19:33
la comprero anche io la vertex 260 ma siccome vorrei prendere la sr 650/260 che dimensioni di vasca coprirebbe bene??
fabiopre
11-02-2012, 01:13
la comprero anche io la vertex 260 ma siccome vorrei prendere la sr 650/260 che dimensioni di vasca coprirebbe bene??
La sr600 intendi? Secondo me copre al massimo un 70*70.
Ciao -28
Inviato dal mio GT-P7300 usando Tapatalk
marco torino
11-02-2012, 01:15
Si se non erro e quella con i led cree
Ma lunga 650 capisco quindi bisognerebbe fare un
Cubetto 70x70x60
fabiopre
11-02-2012, 01:19
Si se non erro e quella con i led cree
Ma lunga 650 capisco quindi bisognerebbe fare un
Cubetto 70x70x60
Si, oltre non vai... Il top sarebbe 65*65. Considera che la plafo è lunga 65cm ma la striscia che illumina è lunga 60... La mia era 95cm ma 90 la parte con i moduli led.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Tapatalk
marco torino
11-02-2012, 07:07
Capisco allora mi sa che dovrò cambiare illuminazione perché mi rimane troppo piccola la vasca solo che quella da 90 cavolo costa gia 2000€ :-)
Avevo letto di un utente che vende la 900 200 nel mercatino , secondo me gia con la 200 sei a posto come potenza
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
marco torino
11-02-2012, 12:56
Si serbel ho visto ed e una bellissimA plafo il problema e che io monto la vasca a settembre mica posso farlo aspettare per i miei comodi
Da qui a settembre usciranno altre occasioni
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
marco torino
11-02-2012, 13:37
Sicuramente serbel intanto decido Cosa e meglio se vasca 120x50x60 oppure un cubo 80x80x60
fabiopre
11-02-2012, 14:21
Sicuramente serbel intanto decido Cosa e meglio se vasca 120x50x60 oppure un cubo 80x80x60
Se vuoi un consiglio 100*70 h50 ...secondo me il top come misure se fai berlinese... h60 se dsb. :-))
Ti consente di rimanere su plafo lunge 90 ed il risparmio non è poco... e poi secondo me molto più che la lunghezza è la larghezza che ti consente molta più libertà nell'allestire la rocciata.
-28-28-28-28-28
marco torino
11-02-2012, 14:25
Si hai ragione di rocciata ma così vengono 280 litro contando che ltezza effettiva dell acqua sarà 40 cm pero ho il vantaggio di montare la sr 900
Sent from my iPhone using Tapatalk
fabiopre
11-02-2012, 14:32
Si hai ragione di rocciata ma così vengono 280 litro contando che ltezza effettiva dell acqua sarà 40 cm pero ho il vantaggio di montare la sr 900
Sent from my iPhone using Tapatalk
100*70 h50 sono 350 lt lordi (più o meno 300 netti contando vetri da 12mm e 4cm dal bordo superiore)
100*70 h60 sono 420 lt lordi (369 netti con le stesse dimensioni di sopra)
le dimensioni da te proposte sono:
cubo 384 litri lordi
vasca lunga 120: 360 litri lordi
dove ti escono 280 litri? mi sono perso qualcosa? #24
-28-28-28
marco torino
11-02-2012, 14:36
Scusa avevo fatto 100x70x40 che 40 e la colonna d'acqua e veniva 280 scusami
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
11-02-2012, 14:37
Ma poi facendo la 70 larga la vertex non la coprirebbe bene in larghezza e sarei limitato nella disposizione dei coralli??
Sent from my iPhone using Tapatalk
fabiopre
11-02-2012, 17:42
Ma poi facendo la 70 larga la vertex non la coprirebbe bene in larghezza e sarei limitato nella disposizione dei coralli??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Tanto sui 70 devi togliere lo spessore del vetro da 2,4 a 3 cm (dipende dallo spessore) e circa 8 cm dal vetro all'inizio della rocciata... monti la plafo un pelo arretrata e dove metti i coralli esigenti copri tutto ottimamente.
Secondo me ci stai. :-)
marco torino
11-02-2012, 17:51
Ti ringrazio allora secondo te basta la Sr 900/200?? Certo se poi prima di settembre trovo la versione con i led cree la 260 prendo poi quella usata
Sent from my iPhone using Tapatalk
fabiopre
11-02-2012, 18:07
Ti ringrazio allora secondo te basta la Sr 900/200?? Certo se poi prima di settembre trovo la versione con i led cree la 260 prendo poi quella usata
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo me se la trovi ti conviene la 260.
wolverine
21-02-2012, 23:43
Un aggiornamento dopo questi mesi ... e non solo da Fb74
ciao
..l'aggiornamento della mia vasca lo trovate nel post fabio's Reef in mostra e descrivi..
Ciao a tutti, riprendo questo topic sulla plafoniera.
ho comprato questa plafo 900#260 e sto cercando di capirci qualcosa con il software.
innanzi tutto, quale è l'ultimo firmware disponibile? sul sito leggo il 1631,però in giro mi pare di aver letto che c'è il 18qualcosa...
non ho capito bene come si impostano le fasi lunari.
dal computer non me le fa selezionare, devo impostarle dal computerino di bordo e non è chiarissimo. quando dice giorni luna piena cosa intende? quanti mancano alla luna piena? quanti ne sono passati? ho fatto un po' di prove e cmq la luce lunare è sempre molto forte... per adesso l'ho spenta e ho lasciato il led delle tunze... voi come la impostate?
esiste un manuale del software?
per il resto la luce è fantastica ma è incredibile che una plafoniera di 2000 euro venga venduta senza uno straccio di documentazione...
Ciao a tutti, riprendo questo topic sulla plafoniera.
ho comprato questa plafo 900#260 e sto cercando di capirci qualcosa con il software.
innanzi tutto, quale è l'ultimo firmware disponibile? sul sito leggo il 1631,però in giro mi pare di aver letto che c'è il 18qualcosa...
non ho capito bene come si impostano le fasi lunari.
dal computer non me le fa selezionare, devo impostarle dal computerino di bordo e non è chiarissimo. quando dice giorni luna piena cosa intende? quanti mancano alla luna piena? quanti ne sono passati? ho fatto un po' di prove e cmq la luce lunare è sempre molto forte... per adesso l'ho spenta e ho lasciato il led delle tunze... voi come la impostate?
esiste un manuale del software?
per il resto la luce è fantastica ma è incredibile che una plafoniera di 2000 euro venga venduta senza uno straccio di documentazione...
..nel link postato tutti gli aggiornamenti del software e del firmware della plafo..
..per le impostazioni in modalità expert e quindi la possibilità di programmare le fasi lunari ed effetti atmosferici è disponibile sul sito Vertex la guida (in inglese), se vuoi che te la invii mi serve la tua mail..#70
Aggiornamento Software & firmware:http://www.vertexaquaristik.com/Products/Lighting/LED/IlluminaSoftwareFirmwareDownloads/tabid/581/language/en-US/Default.aspx
grazie mille, andavo sul sito italiano e i firmware sono più vecchi...
ti mando in pvt la mia mail per il manuale.
grazie mille ;)
Ciao a tutti, ho notato una cosa strana, nom so se
Capita anche a voi.
In pratica ho impostato i periodi di Alba e tramonto in modo sequenziale, ovvero con la lice che aumenta andando da destra a sinistra. Funziona, si accendono progressivamente le luci. Il problema è se intervengo durante questo processo cambiando qualcosa nel programma e facendo l'upload. Anche se non cambio niente di quelle transizioni quando riparte e sta in Alba o tramonto riparte in modo diffuso, ovvero tutte accese che aumentano pian piano...
Anche a voi capita così?
Inoltre non ho ben capito come settare le modalità Alba tramonto. Io clicco su i punti di transizione che creo e seleziono il tipo di transizione ma non sempre funziona.. Qualcuno mi può spiegare in due parole come fare?
Ovviamente ho su l'ultimo firmware.
Grazie mille
Purtroppo lo avevo gia fatto presente a reefline parecchio tempo fa che mancava una guida in italiano ma anche quella inglese e molto scarna e non tocca bene tutti i punti , loro mi risposero che aspettavano la versione definitiva di software . . . Sara ma come detto su una plafo di 2000 euro almeno un manuale me lo aspetto
Ok tutto sommato le funzioni principali su expert alla fine si intuiscono ma cavolo
Comunque aggiornato lo plafo ho notato che se uso la funzione in day dell aumento progressivo dei pad luce la linea luce sul grafico diventa tratteggiata ma anche qui per capire si deve andare a tentativi , ok saranno cose inutili pero se volevo l essenziale mi prendevo un filo con dei led attaccati e collegato alla 220 dal costo di 200 euro
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
si diventa tratteggiata, anche se a volte lo diventa a fortuna, però non capisco perchè se faccio modifiche durante l'alba o il tramonto, mi perde la progressione e diventa uniforme...
bulgarelli
05-05-2012, 19:46
ciao io tempo fà ho preso una illumina 200/1200 ma ho una vasca h70 lungh 150 prof 70.. mi sembra troppo debole per illuminarla tutta... posso potenziarla sostituendo i moduli o posso affiancare una illumilux 1200 bianca??? aiutatemi.. :-D
Devo vedere se hanno aggiornato il pdf del manuale software pc perche su quello che ho queste cose non sono trattate, io addirittura quando arrivo la plafo e ho iniziato a smanettare sulle varie funzioni mi accorsi ben presto che sia il software pc e il firm plafo erano pieni di bug , poi gia con la precedente versione le cose sono migliorate e ora sicuramente saranno migliori con l ultima
L accensione dei pad in day sfalsata mi ha sempre incuriosito ma non vi era verso di riuscire prima , ora con l ultimo firm pasticciando ho praticamente creato la linea tratteggiata del grafico a meta giornata , ovviamente va creata all alba o tramonto, devo provare ma sembrerebbe che una volta creato il grafico luce day si posiziona sull ora desiderata e si clicca sulla rampa voluta e poi si sposta la linea ora sulla fine rampa nel grafico a quel punto il tratto con la rampa dovrebbe essere a trattini , onestamente pero devo provare bene perche ero riuscito per caso, mentre per la luna e tutto piu semplice basta mettere la rampa voluta nel ciclo
Mi raccomando appena avete notizie sui moduli uv ditelo che almeno un paio li metterei , meglio tre su 900 , penso rilasceranno un altro firm perche ora quello attuale prevede solo i blu royal , tra l altro mi chiedo ma conviene montare altri blu royal ? Io monterei del bianchi a 20000 kelvin al limite che ci faccio con altri royal ?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
ciao io tempo fà ho preso una illumina 200/1200 ma ho una vasca h70 lungh 150 prof 70.. mi sembra troppo debole per illuminarla tutta... posso potenziarla sostituendo i moduli o posso affiancare una illumilux 1200 bianca??? aiutatemi.. :-D
mi sembra di aver letto che la 200 è upgradabile con i led della 260 semplicamente comprando i moduli e sostituendoli.
prova a chiedere a reefline ;)
una domanda che forse è già stata fatta... a che altezza la tenete dall'acqua? io ora sto a 19-20cm, è giusta?
gerry280876
06-05-2012, 19:55
io la tengo a 13 cm dal pelo dell'acqua che sarebbe mi sembra l'altezza ideale standard
quindi forse mi conviene abbassarla un pochino...
dove hai trovato l'altezza giusta a cui metterla?
graxzie mille ;)
gerry280876
06-05-2012, 20:04
di regola si dovrebbe regolare la potenza e l'altezza in base alle misure della vasca e sopratutto dalla posizione degli animali per evitare delle bruciature se troppo vicini al pelo dell'acqua ,cmq le altezze standard in base al modello che possiedi le trovi sul libretto d'istruzioni della tua plafo verso le ultime pagine
il problema è che non mi è stato fornito alcun libretto di istruzioni... sembra assurdo ma è così.
me lo ha gentilmente mandato un utente del forum e cmq non ho trovato informazioni...
per ora l'ho messa a 15-16cm... vediamo come si comportano gli animali.
..io la tengo a 11cm dal pelo dell'acqua..#70
Ragazzi vorrei comprare la illumina sr260 ma non sono sicuro sulle dimensioni.
La mia vasca è 120x57x50, considerate che si vede da tutti e 4 i lati e la rocciata non è attaccata a nessun vetro. Alleverò lps e sps.
Quale mi consigliate tra la 950 e la 1250?
Ragazzi vorrei comprare la illumina sr260 ma non sono sicuro sulle dimensioni.
La mia vasca è 120x57x50, considerate che si vede da tutti e 4 i lati e la rocciata non è attaccata a nessun vetro. Alleverò lps e sps.
Quale mi consigliate tra la 950 e la 1250?
..io ho la tua stessa vasca e ti consiglio senza ombra di dubbio la 1200#260....-28
io ho appena preso la 900 per una vasca come la tua.
se consideri che è 95 cm sfori diuna decina di cm per lato.
considerando che non penso che metterai in quei 10 cm ai bordi coralli visto che non ci saranno rocce penso che la 900 potrebbe andarti bene.
inoltre ho delle piccole talee proprio sul bordo, sul fondo attaccate al vetro laterale, e da quando ho questa lampada sono coloratissime ;)
consumi di meno e risarmi nell'acquisto.
io ho appena preso la 900 per una vasca come la tua.
se consideri che è 95 cm sfori di 7cm per lato.
considerando che non penso che metterai in quei 7 cm ai bordi coralli visto che non ci saranno rocce penso che la 900 potrebbe andarti bene.
inoltre ho delle piccole talee proprio sul bordo, sul fondo attaccate al vetro laterale, e da quando ho questa lampada sono coloratissime ;)
consumi di meno e risarmi nell'acquisto.
..per allevare SPS io monterei la 1200..
ma tra la 1200 e la 900 cambiano 20 cm di lunghezza. i led sono uguali.
quindi se lui non mette sps attaccati ai vetri laterali non vedo molta differenza.
inoltre anche così la luce arriva, il fascio non è dritto ma abbastanza largo, quindi qui 10 cm non è che sono bui... altrimenti non riuscirebbe neanche a coprire la vasca in larghezza.
cmq quando l'ho presa chiesi anche a reefline che mi suggerì la 900.
poi ovvio che se hai soldi in più per l'acquisto e non ti interessa spendere qualcosa in più di corrente andrei anche io di 1200
..la 1200 ha un modulo da 40 w in più quindi noncredo sia uguali...#24
certo, è più lunga quindi ha un modulo in più.
Solo un modulo in piu ? Pensavo due
La 900 ha sei moduli la 1200 ?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Solo un modulo in piu ? Pensavo due
La 900 ha sei moduli la 1200 ?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
..hai ragione sono 8 i moduli quindi 2 in più...
Posto alcune foto della mia vasca ormai illuminata da un anno e mezzo dalla vertex!
Scusate la qualità, sono state fatte con l'iphone e senza l'utilizzo di alcun programma di fotoritocco!
http://s18.postimage.org/f7vgwqdmt/IMG_0336.jpg (http://postimage.org/image/f7vgwqdmt/)
http://s9.postimage.org/lse8m5wbf/IMG_0328.jpg (http://postimage.org/image/lse8m5wbf/)
http://s13.postimage.org/ajssnkytf/IMG_0329.jpg (http://postimage.org/image/ajssnkytf/)
http://s15.postimage.org/jfy2av253/IMG_0330.jpg (http://postimage.org/image/jfy2av253/)
http://s7.postimage.org/qosj2lzlz/IMG_0332.jpg (http://postimage.org/image/qosj2lzlz/)
http://s14.postimage.org/62n432ctp/IMG_0333.jpg (http://postimage.org/image/62n432ctp/)
bulgarelli
15-05-2012, 16:22
ma la tua è la 260 o la 200 ?? perchè io ho la 200.. e mi sembra un lumino rispetto alle HQI.. :-S
marco torino
15-05-2012, 17:49
Beh rispetto alle hqi l'occhio non noterà mai che la luce e simile perche l'occhio e abituato alla forte luce delle hqi ma a parità di dati mi sembra dalle misurazioni che danno le case costruttrici sono
Uguali Cmq io sto optando per i led per un fattore di risparmio energetico e di sostituzione lampade ma solo se la trovo d'occasione... Sono solo un po' titubante sulla crescita dei coralli ce chi dice che li
Brucia e chi che ha una crescita enorme
Sent from my iPhone using Tapatalk
In anteprima i moduli red
http://s7.postimage.org/5873ba9vr/IMG_0342.jpg (http://postimage.org/image/5873ba9vr/)
gerry280876
16-05-2012, 17:08
ciao beppe gia' acquistati e montati sulla tua vasca?
che scopo possono avere i led rossi?
Si, ho montato due moduli!
------------------------------------------------------------------------
Credo solo per far risaltare alcuni colori!
Come li hai avuti? Che benefici portano?
gerry280876
16-05-2012, 19:56
scusa beppe i moduli li hai presi da Enzo ?
..credo che i led rossi portino ad evidenziare solo certi colori e forse ad aumentare l'ossidazione..visti sulla pacific tendono a rendere meno luminosa la vasca se usati in percentuali molto alte..
..Beppe tu a quanto gli hai settati?? personalmente credo vadano gestiti come i T5 Fuji purple cioè 1 ogni otto tubi quindi credo che per non tendere la vasca buia non si debba superare il 15% su una plafo a led..IMHO..
Si, presi da Enzo (hobby acquari)!
------------------------------------------------------------------------
Attualmente li ho settati al 70 anche perché sono solo due moduli per complessivi 8 led!
gerry280876
16-05-2012, 20:38
BEPPE hai una foto della vasca alluminata insieme ai rossi? per vedere la dIfferenza di colore?
Ciao a tutti, anch'io ho un vertex illumina 300 260 la mia vasca è una specie di cubo 52X54X55
ho ordinato i moduli rossi, ma sulla mia ci sta solo un modulo da 2 led, credo mi arrivino in settimana, domanda, ma basta inserirli e il sistema li riconosce? o bisogna scaricare un aggiornamento?
ho questa plafo solo da un mese, la vasca è avviata da poco più di due mesi, e oggi ho fatto un programma in modalità expert, qui di seguito posto un immagine.
qualcuno può darmi un parere.
http://s13.postimage.org/53uuojtab/Acquisizione_a_schermo_intero_20052012_161216.jpg (http://postimage.org/image/53uuojtab/)
inoltre non ho capito come si impostano le fasi lunari, impostando lunar Cycle, ho varie opzioni e non so proprio quale utilizzare posto un immagine per meglio comprendere, inoltre non so come si fa a impostare i giorni mancanti alla prossima luna piena, io vorrei un'impostazione che simuli realmente le fasi lunari, es orari in cui sorge e tramonta, e intensita a seconda che sia piena o vuota
http://s7.postimage.org/mrrb74njb/Acquisizione_a_schermo_intero_programma_ciclo_luna re.jpg (http://postimage.org/image/mrrb74njb/)
grazie a tutti delle risposte
i giorni mancanti alla luna piena li imposti da "summary", mi sembra quando metti la data.
per il resto vorrei capire anche io un po' meglio come funzionano i cicli di luna e le varie opzioni.
visto che non c'è un manuale degno di questo nome è un po' un casino..
i giorni mancanti alla luna piena li imposti da "summary", mi sembra quando metti la data.
per il resto vorrei capire anche io un po' meglio come funzionano i cicli di luna e le varie opzioni.
visto che non c'è un manuale degno di questo nome è un po' un casino..
Grazie, impostato i giorni mancanti, ma come dici tu, senza un manuale devi andare un po per tentativi...
Ciao
guarda è molto utile la funzione che trovi in avanzate per testare le impostazioni.
in pratica in 5 minuti ti fa tutto il giorno, così puoi vedere il programma che hai impostato.
sul display della lampada vedi passare velocemente le 24 ore e così ti regoli per le impostazioni.
ciao ;)
Ma i moduli hanno due led ognuno?
Tanto per farmi un idea puoi dirmi quanto li hai pagati
Probabilmente dopo averli montati i moduli , su youtube trovi un video che mostra il montaggio, devi scaricare almeno l ultimo aggiornamento se non un apposito firmware per i moduli , per i blu royal su modulo hanno un apposito firmware non so per i rossi , ultimamente non ho guardato il sito vertex
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
guarda è molto utile la funzione che trovi in avanzate per testare le impostazioni.
in pratica in 5 minuti ti fa tutto il giorno, così puoi vedere il programma che hai impostato.
sul display della lampada vedi passare velocemente le 24 ore e così ti regoli per le impostazioni.
ciao ;)
fantastico,grazie, dopo ci provo.
------------------------------------------------------------------------
Ma i moduli hanno due led ognuno?
Tanto per farmi un idea puoi dirmi quanto li hai pagati
Probabilmente dopo averli montati i moduli , su youtube trovi un video che mostra il montaggio, devi scaricare almeno l ultimo aggiornamento se non un apposito firmware per i moduli , per i blu royal su modulo hanno un apposito firmware non so per i rossi , ultimamente non ho guardato il sito vertex
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Ciao, si sono solo 2 led, cosi mi ha detto il mio amico che li vende, è il titolare di un sito di vendita on-line vicino a Milano, io non li ho ancora pagati, ma li ho ordinati, il prezzo è di circa di 80 € appena mi arrivano vado sul sito della vertex, non vorrei fare aggiornamenti prima di aver installato il modulo aggiuntivo
grazie
ciao
Ok tienici informati , grazie
Io sono piu interessato a quelli uv , pensavo peggio come cifra , bene , chissa se anche gli uv hanno solo due led
Sul sito vertex hanno un firmw aggiuntivo per i blu royal mentre per i rossi niente
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Ok tienici informati , grazie
Io sono piu interessato a quelli uv , pensavo peggio come cifra , bene , chissa se anche gli uv hanno solo due led
Sul sito vertex hanno un firmw aggiuntivo per i blu royal mentre per i rossi niente
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Ciao, oggi ho parlato con il mio amico, mi ha detto che sono arrivati, e se riesco passo a ritirarli, gli ho chiesto anche dei moduli aggiuntivi UV, visto che sulla mia posso mettere un solo modulo in più volevo valutare bene, ma dice che pur avendoli presentati non sono ancora pronti, credo, per motivi si software.
oggi ci vado mi informo bene e poi vi aggiorno.
ciao
Ok tienici informati , grazie
Io sono piu interessato a quelli uv , pensavo peggio come cifra , bene , chissa se anche gli uv hanno solo due led
Sul sito vertex hanno un firmw aggiuntivo per i blu royal mentre per i rossi niente
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Ciao, oggi ho parlato con il mio amico, mi ha detto che sono arrivati, e se riesco passo a ritirarli, gli ho chiesto anche dei moduli aggiuntivi UV, visto che sulla mia posso mettere un solo modulo in più volevo valutare bene, ma dice che pur avendoli presentati non sono ancora pronti, credo, per motivi si software.
oggi ci vado mi informo bene e poi vi aggiorno.
ciao
Ciao oggi li ho ritirati, costa circa € 80, sono 4 led rossi :-) e non due come mi avevano detto, questo varrà anche per gli UV, ma non sono ancora disponibili, domani li monto, posto comunque delle foto del kit.
Qualcuno sa dirmi come utilizzarli, mi spiego meglio, li metto al 100% o comunque ad un livello di potenza alto nelle ore centrali, o meglio utilizzarli nelle fasi di alba e tramonto, o entrambe le cose#24?
Ciao
http://s16.postimage.org/o3yj6lj1t/P1020182.jpg (http://postimage.org/image/o3yj6lj1t/)
http://s16.postimage.org/lcf9fzkj5/P1020183.jpg (http://postimage.org/image/lcf9fzkj5/)
Perfettto , mi domando se dopo montati la plafo li riconosce subito o va tipo resettata , inoltre nel programma sul pc di gestione plafo dovrebbe crearsi un quarto livello di gestione tipo di led , penso?
Per come usarli non saprei forse meglio forti su alba e tramonto e medi bassi di giorno , anche se non ho ancora capito i rossi a cosa servono ? Cioe solo estetica sui colori o utilita nella gestione
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Perfettto , mi domando se dopo montati la plafo li riconosce subito o va tipo resettata , inoltre nel programma sul pc di gestione plafo dovrebbe crearsi un quarto livello di gestione tipo di led , penso?
Per come usarli non saprei forse meglio forti su alba e tramonto e medi bassi di giorno , anche se non ho ancora capito i rossi a cosa servono ? Cioe solo estetica sui colori o utilita nella gestione
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Ciao, il mio amico mi ha detto di provare a collegare la chiavetta e a seconda dell'aggiornamento del software, potrebbe riconoscere il quarto livello di gestione, altrimenti va aggiornata con il firmware, sul sito della vertex,c'è questo firmware :
Illumina firmware - Firmware "only" for use with the Royal Blue Auxiliary Pads. Please just make an incrememental update of the Pad where the Auxiliary Pad is connected with.
Current version: 1,884
Here is the download: Firmware_1884.zip
Mi hanno detto che anche se si riferisce ai royal Blue dovrebbe essere quello per i moduli ausiliari#24
ma forse qualcun'altro che li ha già installati potrà essere più preciso
ciao
Io avevo già aggiornato la plafo con i nuovi firmware (non quelli per i royal) ho collegato i nuovi due moduli red senza alcun ulteriore aggiornamento vengono riconosciuti e visualizzati dal software!
Io avevo già aggiornato la plafo con i nuovi firmware (non quelli per i royal) ho collegato i nuovi due moduli red senza alcun ulteriore aggiornamento vengono riconosciuti e visualizzati dal software!
ciao Beppe 80, grazie delle info, mi sembrava strano infatti installare il firmware dei Royal, oggi li installo e spero vengano riconosciuti.
ciao
Ciao a tutti, posto alcune foto, ma i led rossi adesso sono circa al 50%, mi sembra che l'effetto e i colori in generale siano migliorati, almeno così a occhio
Le foto le ho fatte in momenti diversi della giornata, quindi non si capisce bene.
Per quanto riguarda l'installazione, è stato molto semplice e veloce, e il software ha i riconosciuto subito il modulo ausiliario
metterò altre foto più avanti
Prima
http://s16.postimage.org/ectg4jytt/P1020131.jpg (http://postimage.org/image/ectg4jytt/)
http://s16.postimage.org/cz1t98zkh/P1020133.jpg (http://postimage.org/image/cz1t98zkh/)
Dopo
http://s12.postimage.org/a54q13c0p/P1020188.jpg (http://postimage.org/image/a54q13c0p/)
http://s12.postimage.org/mxsu10nmh/P1020189.jpg (http://postimage.org/image/mxsu10nmh/)
http://s12.postimage.org/qiopk8s61/P1020190.jpg (http://postimage.org/image/qiopk8s61/)
http://s12.postimage.org/llb4z4q6x/P1020192.jpg (http://postimage.org/image/llb4z4q6x/)
http://s7.postimage.org/5te3k72zb/P1020195.jpg (http://postimage.org/image/5te3k72zb/)
gerry280876
22-05-2012, 22:36
ghirba complimenti bella vasca
la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061662822#post1061662822
------------------------------------------------------------------------
ragazzi oggi ho avuto una news sui nuovi moduli vertex UV e verdi di prossima uscita , forse gli UV si potranno avere in Italia tra 2 settimane per i verdi stanno migliorando il software percui dobbiamo aspettare forse un mese .
la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061662870#post1061662870
Ciao Gerry, grazie, ho vista la tua in firma uauuuuuu bellissima
Andrea
ma la SR 260 copre una larghezza di 80cm di vasca o non è abbastanza ?
ma la SR 260 copre una larghezza di 80cm di vasca o non è abbastanza ?
Ciao, se intendi la 300 - 260, mi sembra un po piccolina, però dipende da cosa ci devi allevare, secondo me dovresti andare sulla 600 - 260, aspetta però altri pareri, perchè io l'ho installata solo da 20 giorni, ed un po troppo presto per pronunciarmi.
Ciao
gerry280876
28-05-2012, 23:14
secondo me fai fatica a coprire 80 cm di larghezza il top sarebbe 60 cm
copre bene fino a 70. almeno così dice reefline.
ma io sinceramente intendo la 180 260. sto programmando il nuovo acquario 180x80x60h
e mi interessava una plafoniera Led.
se mi dite che copre bene i 70cm diminuisco la larghezza della vasca :D
gerry280876
29-05-2012, 20:14
ripeto il top sarebbe una copertura di 60 cm ma 70 cm riesce a coprirli ugualmente magari dietro metterai animali meno esigenti
Stiamo parlando di 5cm avanti e 5 dietro.. Basta non metterci sps...
Riprendo questo topic per chiedere se avete notizie di nuovi firmware, moduli, etc...
insomma, novità?
ciao ;)
Ciao Ghirba, aggiungendo altri moduli rende necessario aumentare anche i trasformatori?
..ciao a tutti, è un bel pò che non scrivo ma il terremoto ha cambiato molte cose..
..urtroppo la vasca ha subito danni a livello elettrico (acquatronica bruciata e da sostituire) ed uno sulla struttura, nei 20 giorni successivi alla prima scossa ho solo dato cibo hai pesci e rabboccato manualmente l'acqua non curando la temperatura che inesorabilmente saliva e ha fatto danni molto grossi..
..ho perso alcune colonie e come potete immaginare gli altri coralli sono smarronati parecchio..
..sabato mi è arrivata acquatronica nuova, ho collegato finalmente le ventole ed ho ripristinato tutti gli automatismi, ieri sera ho fatto i test dell'acqua dopo quasi due mesi ed il risultato non è troppo malvagio..
..ora ci vuole tanta pazienza per riuscire a tornare hai discreti livelli raggiunti prima di quella maledetta notte del 20/5..
..a settembre nascerà mia figlia e vorrei fargli trovare il suo piccolo mare al meglio e farò di tutto per riuscirci, a presto per gli aggiornamenti..#28
Maurizio Senia (Mauri)
10-07-2012, 09:21
..ciao a tutti, è un bel pò che non scrivo ma il terremoto ha cambiato molte cose..
..urtroppo la vasca ha subito danni a livello elettrico (acquatronica bruciata e da sostituire) ed uno sulla struttura, nei 20 giorni successivi alla prima scossa ho solo dato cibo hai pesci e rabboccato manualmente l'acqua non curando la temperatura che inesorabilmente saliva e ha fatto danni molto grossi..
..ho perso alcune colonie e come potete immaginare gli altri coralli sono smarronati parecchio..
..sabato mi è arrivata acquatronica nuova, ho collegato finalmente le ventole ed ho ripristinato tutti gli automatismi, ieri sera ho fatto i test dell'acqua dopo quasi due mesi ed il risultato non è troppo malvagio..
..ora ci vuole tanta pazienza per riuscire a tornare hai discreti livelli raggiunti prima di quella maledetta notte del 20/5..
..a settembre nascerà mia figlia e vorrei fargli trovare il suo piccolo mare al meglio e farò di tutto per riuscirci, a presto per gli aggiornamenti..#28
Auguri per per il Felice evento.......per la vasca vedrai che la recuperi.;-)
Ciao Ghirba, aggiungendo altri moduli rende necessario aumentare anche i trasformatori?
Ciao Forti, no, non devi aggiungere nulla, metti il modulo, e il software lo riconosce senza problemi, il trasformatore è attaccato al cavo di alimentazione, e non devi cambiarlo.
ciao
Auguri per per il Felice evento.......per la vasca vedrai che la recuperi.;-)[/QUOTE]
..grazie mille Mauri, il terremoto ci ha temprati e resi più forti e mia figlia mi darà l'energia per ripartire più forte di prima..
Maurizio Senia (Mauri)
10-07-2012, 09:29
Auguri per per il Felice evento.......per la vasca vedrai che la recuperi.;-)
..grazie mille Mauri, il terremoto ci ha temprati e resi più forti e mia figlia mi darà l'energia per ripartire più forte di prima..[/QUOTE]
#25
Ecco una fotina della mia favia con i soli uv accesi!!!
http://s11.postimage.org/6o03bqf7j/foto.jpg (http://postimage.org/image/6o03bqf7j/)
gerry280876
11-09-2012, 13:39
ciao beppe sono gerry mica sono usciti i led UV per la vertex?
Si certo, ne ho montati due sulla mia e l'effetto ottico e quello che puoi vedere con la foto del precedente post!
trepesci
19-09-2012, 10:06
Ciao, scusa l'intromissione.
Ho una plafoniera a Led Vertex 200/300.
Posso sapere dove sono disponibili i Led UV?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |