PDA

Visualizza la versione completa : mini "sifone" per mini acquario


brias
21-03-2011, 02:11
ciao ragazzi. ho un piccolo acquario da 20 litri. la base è molto piccola e c'è un legno che la prende in lunghezza quasi tutta, i sifonatori che si trovano in commercio sono troppo grandi e non riesco a togliere le "schifezze" che inevitabilmente si accumulano su di essa.
così ho costruito, praticamente a costo zero, questo piccolo "aspira rifiuti/cambio d'acqua" casalingo.

http://s1.postimage.org/1p425dih0/Immag1197.jpg (http://postimage.org/image/1p425dih0/)

http://s3.postimage.org/14d82vnus/Immag1198.jpg (http://postimage.org/image/14d82vnus/)

http://s2.postimage.org/2f0kormxw/Immag1199.jpg (http://postimage.org/image/2f0kormxw/)

i buchi sono stai fatti con un cacciavite riscaldato, i tubi sono di una normale flebo (quella usata per la co2 a gel) e fissati con dell'attack
l'uso è molto semplice. il tubicino lungo si mette in acqua, da quello piccolo si aspira per far salire l'acqua (serve anche da sfiato), quando questa comincia a scendere passiamo il tubicino lungo sulla base dell'acquario come se fosse un'aspirapolvere :) (la bottiglia si tiene sotto il livello del tubicino lungo o almeno alla stessa altezza). siccome cambio il 10% di acqua a settimana la bottiglia da 2 litri la faccio riempire tutta.
sarà una cavolata, ma a me è utile e volevo condividerla per chi ha il mio stesso problema.

Ale87tv
21-03-2011, 11:52
bello semplice e ben speigato, così si risolve anche il problema di bere l'acqua dell'acquario

brias
22-03-2011, 00:17
:-))

Lorenzo56
22-03-2011, 10:12
E' semplice ma molto utile. Davvero non riesci a trovare sifoni adatti a 20 l? Io con il mio Zolux 20 uso un sifonatore della Tetra fatto apposta per piccoli acquari, strano che non lo vendano dappertutto...

brias
22-03-2011, 13:38
i sifonatori mi risultano scomodi per il fatto di avere un tubo rigido. invece con il tubicino flessibile lo faccio passare ovunque. non so se ne esistono in commercio così, ma è sempre una soddisfazione costruirsi qualcosa di utile :-))

luca412
27-03-2011, 19:28
che bella idea! fammi capire una cosa, ma per farlo funzionare devi succhiare dal tubo piccolo e poi l'acqua inizia ad uscire da sola e continua ad uscire anche se smetti di succhiare? l'acqua esce piano o velocemente? di che diametro è il tubo? scusa per le domande ma sono interessato anche io a realizzarne uno!

Miskin
27-03-2011, 19:39
carino, potrebbe tornarmi utile con la vasca piccola, grazie dell'idea:-)

brias
28-03-2011, 23:24
l'acqua esce per il principio dei vasi comunicanti. quindi se tieni la bottiglia al di sotto (o allo stesso livello) del tubicino in acqua continuerà ad uscire senza più bisogno di aspirare. non so il diametro, ma è il tubo di una semplice flebo (la trovi in farmacia ad 1euro o anche gratis).

Luca_fish12
28-03-2011, 23:26
Ci ho messo un po' a capire che dovevo girare la bottiglia appena iniziava a salire l'acqua #12 (sarà colpa del sonno) xD
Comunque ottima idea, lo costruirò anche io! ;-)

Luca_fish12
31-03-2011, 18:52
Fatto!! :-) ho appena costruito anche io, seguendo la tua descrizione 2 sifoni con le bottiglie da 2 litri! ;-)

Ottimi! :-))

luca412
01-04-2011, 11:44
l'ho costruito anche io!!! e funziona benissimo! grazie!

Misato88
01-04-2011, 18:23
ho appena lavato bene una bottiglia e un tubicino dell'areatore che avevo in casa (è un pochino più spesso di quello da flebo ma ce lo facciamo andare bene) e appena è tutto asciutto ci provo anche io!!

mi sa che è comodissimo con le caridine con le quali meno infili le mani in acqua meglio è!

brias
01-04-2011, 23:01
mi fa piacere :)

Misato88
02-04-2011, 00:27
in pratica devo fare così:

forare il tappo
forare un lato della bottiglia in alto
inserire 2 pezzi di tubo nei buchi, uno lungo nel tappo e uno corto nel collo della bottiglia
fissare il tutto con l'attack
aspettare che sia ben ben asciutto e poi inserire il tubo lungo in vasca e aspirare dal tubicino corto fino a che l'acqua non viene aspirata

ho capito bene?

brias
02-04-2011, 00:37
perfetto! l'unica cosa che ti consiglio è un tubicino sufficientemente lungo, perchè la bottiglia non può stare più in alto rispetto al livello raggiunto da quest'ultimo in acqua. in parole povere cerca di tenere la bottiglia sotto il livello dell'acquario e vai tranquillo.

Misato88
02-04-2011, 01:19
sono una donna ;-)

Grazie infinite per la risposta rapida! domani mattina lo faccio di sicuro!
Lo farei anche adesso ma non so dove i miei abbiano ficcato l'attack...

brias
02-04-2011, 01:29
#06 ops! scusa misato! come ho fatto a non pensarci?! scommetto che il nick è per evangelion! :-))

Misato88
02-04-2011, 02:01
esatto :-))

ddtti
03-04-2011, 09:43
Fatto anche io.....è utilissimo grazie!!!

Misato88
14-04-2011, 14:48
tu sei davvero un GENIO!!! l'ho fatto ieri e usato oggi per la prima volta e funziona da dio!!!!!

io per evitare di aspirare le caridine ho aggiunto un pezzetto di spugna a grana finissima al pezzo che si infila in vasca, inoltre ho usato del silicone acetico non antimuffa al posto dell'attack perchè ce l'avevo sottomano.

Ale87tv
14-04-2011, 14:53
io ne ho uno simile, ma con due tubicini che escono dal tappo, coì la bottiglia posso posarla a terra, prima di fare l'aspirazione.

lo uso anche per prelevare artemie e drosophile

VLADLEN
23-06-2011, 12:32
tu sei davvero un GENIO!!! l'ho fatto ieri e usato oggi per la prima volta e funziona da dio!!!!!

io per evitare di aspirare le caridine ho aggiunto un pezzetto di spugna a grana finissima al pezzo che si infila in vasca, inoltre ho usato del silicone acetico non antimuffa al posto dell'attack perchè ce l'avevo sottomano.

ottimo
anche io l'ho fatto e messo lanetta per evitare di aspirare le larve di red cherry

ottima idea!!!

sueppa
27-06-2011, 20:59
avevo letto che attaccato al tubicino ci si puo infilare una siringa senza stantuffo ne ago... il beccuccio della siringa andrebbe dentro al tubicino, dovrebbe prendere piu schiffeze più velocemente...ma non lo mai testato

Luca_fish12
27-06-2011, 23:25
avevo letto che attaccato al tubicino ci si puo infilare una siringa senza stantuffo ne ago... il beccuccio della siringa andrebbe dentro al tubicino, dovrebbe prendere piu schiffeze più velocemente...ma non lo mai testato

Non so, perchè alla fine la siringa farebbe da campana e aspirerebbe più cose, però appena si restringe all'imboccatura si bloccherebbe tutto, basta un granello di ghiaino per otturare la siringa...#24

Forse conviene tenere il tubo così come è oppure allargarlo un pochino con l'accendino, ma senza siringa! :-)

giaky72
29-06-2011, 17:30
Perdonatemi ma ho un dubbio:

in pratica devo fare così:

forare il tappo
forare un lato della bottiglia in alto
inserire 2 pezzi di tubo nei buchi, uno lungo nel tappo e uno corto nel collo della bottiglia
fissare il tutto con l'attack
aspettare che sia ben ben asciutto e poi inserire il tubo lungo in vasca e aspirare dal tubicino corto fino a che l'acqua non viene aspirata.

Quindi a che serve forare la bottiglia con un piccolo cacciavite riscaldato? Perchè mi sembra di avere visto dalla foto che la bottiglia è bucherellata!! Graziea tutti anticipatamente:-)

Luca_fish12
29-06-2011, 20:20
Il foro sulla botiglia è quello dove andrà inserito il pezzo corto del tubo, ovvero dove aspirerai!

In tutto ci sono solo due fori: uno sul tappo e uno sul collo della bottiglia! ;-)

giaky72
30-06-2011, 17:25
Grazie 1000 luca_fish 12, a volte nonostante le chiare spiegazioni, vengono dei dubbi. comprendimi sono alle prime armi ed ho bisogno di gente con più esperienza come voi.:-))

Luca_fish12
30-06-2011, 19:39
Grazie 1000 luca_fish 12, a volte nonostante le chiare spiegazioni, vengono dei dubbi. comprendimi sono alle prime armi ed ho bisogno di gente con più esperienza come voi.:-))

Non preoccuparti, se si hanno dei dubbi è giusto chiedere! Chiediamo tutti quanti! :-)

mariano1985
01-07-2011, 13:19
Ottimo sifoncino dal costo veramente irrisorio!!! :)
Brazvo, bella idea ^___^

lyrthanas
01-07-2011, 14:32
figata..........io mi sa che lo perfeziono....usando la bottiglietta da mezzo litro e posandolo con un tubo di lunghezza adeguata dentro al secchio dei cambi evito di bermi lacqua dell'acquario e di dover chiedere aiuto per fare i cambi! ora basta che mi calcolo il tempo necessario alla rimozione dei litri che mi servono e sono a cavallo (prima uno reggeva l'estremita' del tubo e lo travasava dentro una brocca graduata prima di versare il tutto nel secchio......per quantificare la rimozione)

Luca_fish12
02-07-2011, 00:48
Io con lo stesso metodo mi sono fatto un sifonatore da 5 litri e una "batteria di bottiglie" da 2 litri con 3 tubi separati! :-)


Quello piccolino è utile soprattutto per i caridinai e per i piccoli acquari! ;-)

Frankye76
12-07-2011, 20:40
bello semplice e ben speigato, così si risolve anche il problema di bere l'acqua dell'acquario

ora basterà prendere la bottiglia piena e metterla in frigo per avere un'ottima bevanda rinfrescante per l'estate -28

io ho utilizzato 1 pompetta a mano come quelle per il misuratore di pressione cosi neanche respiro l'aria cattiva che si fa in bottiglia #27
basta chiedere al medico di famiglia di farseli mettere da parte quando li rompe ^_^

Luca_fish12
12-07-2011, 22:09
Addirittura, sempre più tecnologico! ;-)

blackstar
13-07-2011, 13:17
occhei.... io usavo un semplice tubo :-D ....

JOLLYFISH
30-07-2011, 19:11
CIAO Brias-28........semplice ma geniale......mi atrezzo e lo faccio subito......
non più problemi di rischi col ((pancino))....per bevute fuori programma......
grazie mille #22#22#22....Giorgio.

brias
08-09-2011, 09:56
rileggo questo post dopo un pò di tempo e mi fa davvero piacere sapere che la mia idea è servita a tutti voi! :-))

filippol
03-10-2011, 11:05
Se si prende la bottiglia e le si taglia via il fondo. La si appoggia sul fondo di un secchio in cui ci siano un paio di cm d'acqua e si fa partire il sifone... si ottiene lo stesso risultato... ma con un contenitore molto capiente.

loc_79
03-10-2011, 22:00
#25 bella idea molto utile

redy
04-10-2011, 17:33
caspita... devo assolutamente provare a farlo....

mrmotti
17-10-2011, 00:15
Questo post mi era sfuggito, domani inizio anch'io la costruzione. La vorrei fare per aspirare le uova di corydoras quando le depongono sulle piante....grazie mille....

mrmotti
17-10-2011, 11:48
L'ho appena finito di costruire e di usare....veramento comodissimo, finalmente riesco a pulire dentro la tana dell'hypostomus senza ogni volta spostare tutto!!!! ;-)

ilboss1977
06-11-2011, 20:47
io per il mio 20lt, in un supermercato, al reparto auto ho trovato una di quelle pompe che vengono usate per aspirare i liquidi, costo UN Euro
c'è un tubo da una estremità e dall'altra un sifoncino, si preme il sifone e tira fuori l'acqua che è una bellezza...