PDA

Visualizza la versione completa : Alghe nori tossiche?


Mazzurgu
17-03-2011, 10:12
Una mia amica che ha un ingrosso di alimenti per i ristoratori giapponesi, importa direttamente dal Giappone le marche più rinomate di alghe nori. Ebbene mi ha detto che la maggior parte di queste, oltre a essere ricchissime di minerali, contengo piombo e che l'uomo ne può assumere massimo 8 gr. al giorno...e uno Zebrasoma???

Stefano G.
17-03-2011, 11:16
se vengono coltivate in acqua inquinata assorbono parti di sostanze tossiche
se vengono raccolte in acqua pura non contengono piombo ecc

fappio
17-03-2011, 12:16
io ho fatto una piccola ricerca ... alcune alghe legano il piombo , ma le nori non vengono citate ...

Stefano G.
17-03-2011, 12:20
io ho fatto una piccola ricerca ... alcune alghe legano il piombo , ma le nori non vengono citate ...

avevo letto un'articolo dove spiegava la coltivazione su reti delle nori
non riesco a trovarlo -28d#
alcune coltivazioni sono vicine a foci di fiumi con conseguente accumulo di tossine

fappio
17-03-2011, 12:39
stefano , non lo so , mi sto ponendo adesso il problema .... non è detto comunque che assorbano tutte le tossine immagino .... non penso che in italia venga importato un prodotto dalla arnaboldi , potenzialemtne tossico .. però potrei sbagliarmi ..

Stefano G.
17-03-2011, 14:10
stefano , non lo so , mi sto ponendo adesso il problema .... non è detto comunque che assorbano tutte le tossine immagino .... non penso che in italia venga importato un prodotto dalla arnaboldi , potenzialemtne tossico .. però potrei sbagliarmi ..

fappio io mi sono letto le varie confezioni di nori che utilizzo non c'è nessun riferimento a piombo o tossine #24

fappio
17-03-2011, 14:25
stefano è quello che sto dicendo anche io ...

Hypa
17-03-2011, 14:32
A me dopo una somministrazione di alghe sono morti tutti i pesci che le hanno mangiate..l'unico che non le mangiava (il chelmon) non è morto..però non ho la certezza assoluta che siano state loro la causa.

fappio
17-03-2011, 14:34
hypa ,il mio piccolo leuco le mangia a non finire da 3 giorni ... e sta benissimo ... ho anche una coppia di okinauea , che le mangiano , e fino ad ora niente ....

Stefano G.
17-03-2011, 14:37
Hypa io le utilizzo da anni senza problemi ........... forse la moria era dovuta ad altro

Hypa
17-03-2011, 16:02
E' possibile, non lo escludo.. però credo sia anche possibile che una singola alga di una partita possa essere stata contaminata, sia prima della raccolta, che dopo.. ..in fin dei conti non credo vengano analizzate tutte le alghe una ad una.. però è chiaro che se in qualche modo mai dovesse capitare, sarebbe un caso più unico che raro, anche perchè le ditte che le distribuiscono o producono non possono rischiare di dover risarcire centinaia di persone..

egabriele
17-03-2011, 16:21
Io utilizzo le "Arnaboldi" dei supermercati, ti assicuro che se ci fosse un limite giornaliero, su un prodotto commerciale cosi', lo dovrebbero scrivere.
Le utilizzo da 3 anni, forse anche piu', e da tre anni ho sempre gli stessi pesci in vasca.
(tie' tie' sotto il tavolo).

E' anche vero che una confezione da 27g mi dura un paio di mesi, e che le alterno con quelle rosse per acquariofilia (OceanNutrition).

Con tutto il rispetto.... credo sia la classica BOMBA.

non che non si trovino tracce di piombo, ma che un uomo ne possa ingerire massimo 8 gr al giorno.

fappio
17-03-2011, 17:07
e gabriele , tu come li conservi ? io ho aperto la confezione tagliando un lembo , ma non si riesce a richiudere ,

cicala
17-03-2011, 18:45
bene ci mancavano anche le nori tossiche........

kache
17-03-2011, 19:46
questo è il colmo, mi sembra molto strano che le nori siano tossiche....almeno i miei pesci che li mangiano nn manifestano segni di sofferenza o disturbi di nessun genere...:-):-)

fappio
17-03-2011, 19:53
scusate, ma come si conservano ?

Stefano G.
17-03-2011, 19:55
scusate, ma come si conservano ?

quelle che acquisto al supermercato hanno all'interno un sacche tto di silicato e una chiusura tipo cerniera lampo

Hypa
17-03-2011, 19:59
Dario si parla di un'eventuale alga contaminata, naturalmente di per se le alghe non fanno male ai pesci, anzi, sono la fonte primaria e più importante di alcune tipologie di pesce, ma se una partita fosse raccolta in acque contaminate? O se qualcuno che le lavora avesse toccato poco prima qualcosa di tossico per gli animali..o se noi stessi con le mani sporche di qualunque cosa..non so.. gasolio, ci dimentichiamo di lavarle e poi tocchiamo le alghe secche (che assorbono tutto essendo deidratate) andremmo ad avvelenare gli animali senza nemmeno rendercene conto..

fappio
17-03-2011, 20:17
stefano , ma non sono quelle per sushi della arnaboldi ? quelle come si conservano ?

Stefano G.
17-03-2011, 20:51
fappio io acquisto queste
http://www.clearspring.co.uk/japanese/sushi_range/nori

Wurdy
18-03-2011, 10:04
Il mio Zebrasoma mangia abitualmente alghe nori (arnaboldi)... è con me da oltre 10 anni ;-)

egabriele
18-03-2011, 12:01
e gabriele , tu come li conservi ? io ho aperto la confezione tagliando un lembo , ma non si riesce a richiudere ,

Taglio solo un angolo, lo piego e lo chiudo con una molletta per i panni, lasciando la bustina di silicagel dentro.
Non sono mai marcite.

kache
18-03-2011, 15:41
Dario si parla di un'eventuale alga contaminata, naturalmente di per se le alghe non fanno male ai pesci, anzi, sono la fonte primaria e più importante di alcune tipologie di pesce, ma se una partita fosse raccolta in acque contaminate? O se qualcuno che le lavora avesse toccato poco prima qualcosa di tossico per gli animali..o se noi stessi con le mani sporche di qualunque cosa..non so.. gasolio, ci dimentichiamo di lavarle e poi tocchiamo le alghe secche (che assorbono tutto essendo deidratate) andremmo ad avvelenare gli animali senza nemmeno rendercene conto..

a kpt quindi il discorso sarebbe nel vedere se le alghe sono in grado di assorbire o meno le sostanze tossiche disciolte in acqua.......e in particolare se le nori hanno caratteristiche particolari.....
------------------------------------------------------------------------
Il mio Zebrasoma mangia abitualmente alghe nori (arnaboldi)... è con me da oltre 10 anni ;-)

scusate l'OTT..hai uno zebrasoma da dieci anni ??????#30#30#30#30

fappio
18-03-2011, 19:08
egabriele , ok grazie ...

riky076
22-03-2011, 17:44
io uso le nori da 5anni senza problemi....uso quelle rosse comprate in erboristeria e le tengo tranquillamente aperte,ho solo l'impressione che possano alzare un po' i fosfati rispetto alle scaglie di spirulina.....