Visualizza la versione completa : acquario pesce pagliaccio
cosimo94
14-03-2011, 22:57
vorrei far partire un acquario con 1-2 pesci pagliaccio però non ho capito dalle schede gli acessori utili e non.
le dimensioni dell'acquario sono 100X40X80h +o- vorrei che mi consigliaste i modelli degli accessori da comprare.
un altra domanda come vegetazione bastano solo gli anemoni o servono diversi tipi di piante?
ciao e benvenuto ;-)
ci sono moltissime discussioni su come fare un acquario per ospitare una coppia di ocellaris ;-)
usa la funzione "cerca" del forum ...
la prima cosa che ti dico però è che fare una vasca alta 80 cm non è semplice per la gestione .... ;-)
egabriele
15-03-2011, 10:38
ciao e benvenuto ;-)
ci sono moltissime discussioni su come fare un acquario per ospitare una coppia di ocellaris ;-)
usa la funzione "cerca" del forum ...
la prima cosa che ti dico però è che fare una vasca alta 80 cm non è semplice per la gestione .... ;-)
e che nel marino le piante non ci sono. Si parla o di Alghe o di Coralli. Di solito Coralli.
Gli anemoni non sono di facile gestione per i non esperti. Per fortuna i pesci pagliaccio entrano in simbiosi con diversi coralli (Euphillae per esempio, ma anche Sarcophiton)
Io ti consiglio il metodo di gestione Berlinese, forse il piu' semplice per un principiante. Le basi puoi trovarle tra gli articoli del portale. Ti servono rocce vive (almeno 1 Kg ogni 5/7 litri di acqua), Schiumatoio, pompe di movimento, luci T5 (non fortissime se non intendi allevare coralli particolari, ma comunque piu' forti che nel dolce).
Valuta se utilizzare una sump.
Altri metodi di gestione sono il DSB ed il naturale.
Ti ho scritto in neretto le parole chiave su cui puoi fare ricerce per documentarti.
vorrei far partire un acquario con 1-2 pesci pagliaccio però non ho capito dalle schede gli acessori utili e non.
le dimensioni dell'acquario sono 100X40X80h +o- vorrei che mi consigliaste i modelli degli accessori da comprare.
un altra domanda come vegetazione bastano solo gli anemoni o servono diversi tipi di piante?
Mamma mia quanto casino in poche righe!! ;-)
Gli "accessori" utili sono sicuramente:
- schiumatoio;
- pompa di risalita;
- riscaldamento;
- pompe di movimento;
- plafoniera;
- osmoregolatore;
- e solo se vuoi poi allevare molti coralli reattore di calcio.
La parte tecnica la puoi mettere nella sump che è un altra vasca sotto il mobile dove l'acqua scende per troppo pieno e la pompa di risalita la rimanda in vasca dopo che è stata filtrata.
Scordati cannolicchi, spugne e compani!! :)
L'unica cosa che devi tenere in vasca sono le pompe di movimento.
Perchè quelle misure?!? forse volevi scrivere 40 per l'altezza ed 80 la profondità? Se è cosi no problem, altrimenti avrai serissimi grattacapi per la manutenzione (il tuo braccio come quello di tutti non mi pare arrivi ad 80 cm o anche ci arrivasse devi considerare 90cm di mobile + 80 cm di vasca. In pratica la manutenzione la fai solo con uno sgabello). In ogni caso si tratta di oltre 300 litri lordi.
Punto primo: L'anemone non è una "vegetazione" ma è in tutto e per tutto un animale come un gatto o un pagliaccio, con apparato digerente e apparato locomotore .... -35
Punto secondo: Non sono impossibili da tenere, ma mentre se ti muore un pagliaccio e sei in vacanza o a lavoro torni a casa e non lo vedi più, se ti muore l'anemone torni ha casa e non vedi più nulla perchè le tossine che rilascia durante la morte sono letali per tutto ciò che vive in vasca.
Come detto sopra se vuoi i coralli duri allora devi mettere più luce e un reattore di calcio ... se vuoi solo coralli molli basta solo una plafoniera più piccola.
Un ultima cosa: parti con le idee ben chiare e guardati le vasche del mese per capire cosa vuoi allevare ... poi si progetta perbenino una vasca su misura!! -35
cosimo94
15-03-2011, 16:44
grazie per le risposte ma ho ancora le idee confuse.
allora per prima cosa per far entrare il pesce con il corallo servono particolari accorgimenti?
il pesce deve vivere necessariamente in simbiosi con qualcosa?
mi potete consigliare un sito dove poter acquistare tutti gli accessori che mi servono?
per mantenere un corallo devo adottare degli accorgimenti particolari?
quanto compro e monto tutto quanto devo aspettare per inserire i pesci?
per quanto riguarda l' alimentazione c'e chi da il vivo chi da mangimi comprati cos' e meglio?
la sump me la devo costruire da solo o si puo comprare gia fatta?
scusate le troppe domande ma prima di iniziare vorrei togliermi tutti i dubbi
grazie per le risposte ma ho ancora le idee confuse.
1) allora per prima cosa per far entrare il pesce con il corallo servono particolari accorgimenti?
2) il pesce deve vivere necessariamente in simbiosi con qualcosa?
3) mi potete consigliare un sito dove poter acquistare tutti gli accessori che mi servono?
4) per mantenere un corallo devo adottare degli accorgimenti particolari?
5) quanto compro e monto tutto quanto devo aspettare per inserire i pesci?
6) per quanto riguarda l' alimentazione c'e chi da il vivo chi da mangimi comprati cos' e meglio?
7) la sump me la devo costruire da solo o si puo comprare gia fatta?
scusate le troppe domande ma prima di iniziare vorrei togliermi tutti i dubbi
FAI BENISSIMO!!!!! Cosi cominci con il piede giusto.
Torniamo alle domande:
1) L'unico accorgimento è una preghierina ..... ho visto pagliacci entrare in simbiosi con tridacne, pompe di movimento e chi più ne ha più ne metta. Metti loro e metti il corallo euphilia ancora è molto bella e preghi che ci entrino ... ma non c'è un sistema preciso per farli entrare in simbiosi per forza .. che io sappia.
2) no, ma se gli metti qualcosa con cui poter andare in simbiosi tanto di guadagnato se poi ci vanno .... alle brutte potresti mettere un granchio porcellana ... anche quello spesso va in simbiosi con anemoni o coralli LPS (ma quelli piatti) ... ma non va assolutamente buttato dentro all'anemone a forza ... pena la morte dell'animaletto in questione.
3) qua non so che dirti ... qua sul forum ci sono però anche varie aziende ... io per ora online non ho mai comprato.
4) per mantenere che corallo e quanti? Un unico LPS non comporta grandi cambiamenti. Se metti solo un euphilia ancora ad esempio, misura il calcio ogni tanto e reintegralo a mano. Ma se hai intenzione di riempire la vasca di coralli duri a polipo piccolo SPS allora ti consiglio un reattore di calcio. In ogni caso ti consiglio di progettare la sump prevedendo un reattore di calcio così che se poi ci prendi gusto lo puoi semplicemente aggiungere ... ;-)
5) Calma -35 .... 1 step - riempire la vasca per 3/4 con acqua e sale e farla girare con le pompe di movimento per almeno un paio di giorni per dare il tempo al sale di sciogliersi completamente. 2 step - immettere le rocce e fare la rocciata. 3 step - aspettare fino a che non passa il ciclo algale ed i parametri non tornano buoni. Quando inserisci le pietre vive molta fauna presente è morta per il viaggio cosi avrai un picco di inquinanti (NO2, NO3 e PO4) e devi quindi dare il tempo alla vasca di assestarsi. C'è chi in questa fase fa il canonico mese di buio per non vedere la comparsa di alghe dopo di che comincia ad accendere le luci sempre più a lungo fino ad arrivare alle 8/9 ore. 4 step iniziare con inserimenti graduali. I primi inserimenti si dedicano in genere ad animali robusti che i nutrono di alghe per ripulire la vasca: paguri, gamberi, stelle marine, ecc ... Questo con una gestione a BB (solo le rocce) mentre con un DSB i tempi per la maturazione si alungano a dismisura perche la sabbia si deve colonizzare con tanti animaletti che vi scendono dalle rocce.
6) il vivo ovviamente è il top .... non fosse altro perchè quello che avanza non inquina .... ma è bene anche variare nell'alimentazione ed a volte perfino arricchirla con aglio che è un potente disinfettante e che fa benissimo ai pesci. Non c'è il cibo che puoi dare sempre ... conviene variare spesso. Granulare, saglie, verdure lesse, vivo, ecc .. -35
7) Per la sump se trovi un vetraio che incolla quattro vetri, va benissimo ... ;-) ma se non è troppo grande te la puoi fare anche da solo!! ;-)
Se hai bisogno di altro sono qua ... la fase di progettazione io l'ho quasi finita dopo credo 3 anni di studio in attesa dello spazio!! :-))
cosimo94
15-03-2011, 17:39
ok ok adesso gia si comincia a capire qualcosa grazie per la pazienza l'unica cosa che non mi e molto chiara ancora e la rocciata,ho letto che il filtraggio biologico e completamente affidato a loro ma se non volessi mettere tante roccie ma solo 1 euphilia e possibile o no?con che animali e possibile far convivere i pagliacci?
egabriele
15-03-2011, 17:59
7) Per la sump se trovi un vetraio che incolla quattro vetri, va benissimo ... ;-) ma se non è troppo grande te la puoi fare anche da solo!! ;-)
Io te ne consiglio uno che ne incolli 5 di vetri.... quello che ne incolla solo 4 lascialo ad Ahos78 !!!
:-D :-D :-D
(scusate non ho resisitito)
Cerca di leggerti un po' di articoli di AP, partendo da qui:
http://www.acquaportal.it/Marino/
E poi continua a chiedere pure tutto, anche cio' che noi tendiamo a dare per scontato. Se hai un dubbio, significa che non e' poi tanto banale!
cosimo94
15-03-2011, 21:59
ormai sono convinto appena trovo tutti gli accessori faccio partire il tutto...grazie per i consigli
7) Per la sump se trovi un vetraio che incolla quattro vetri, va benissimo ... ;-) ma se non è troppo grande te la puoi fare anche da solo!! ;-)
Io te ne consiglio uno che ne incolli 5 di vetri.... quello che ne incolla solo 4 lascialo ad Ahos78 !!!
:-D :-D :-D
(scusate non ho resisitito)
Cerca di leggerti un po' di articoli di AP, partendo da qui:
http://www.acquaportal.it/Marino/
E poi continua a chiedere pure tutto, anche cio' che noi tendiamo a dare per scontato. Se hai un dubbio, significa che non e' poi tanto banale!
ah ah ah ah #23-28d#-04
;-)
------------------------------------------------------------------------
ok ok adesso gia si comincia a capire qualcosa grazie per la pazienza l'unica cosa che non mi e molto chiara ancora e la rocciata,ho letto che il filtraggio biologico e completamente affidato a loro ma se non volessi mettere tante roccie ma solo 1 euphilia e possibile o no?con che animali e possibile far convivere i pagliacci?
Se hai un dubbio non è stupido .... fa sempre bene schiarirsi le idee a te che risparmi i soldi ed ai pesci che vivono meglio ... ;-)
Allora, se metti un DSB e cioè 10 cm di sabbia allora puoi mettere mooolte meno rocce ... diciamo 1kg di rocce ogni 10/15 litri ... ma un DSB deve maturare bene poi con tutte rocce vive almeno sei mesi se non di più ;-)
Altrimenti è meglio che tu metta 1Kg di roccia ogni 5 litri per un BB puro!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |