Visualizza la versione completa : betta femmine
ciao a tutti, è possibile tenere due betta femmine in 30 litri?
30 lt sono pochini per due pesci in generale...in ogni caso c'è aggressività anche tra le femmine di betta, avresti una dominante e l'altra sottomessa...è normale. Per me ci possono stare, è lo spazio che è pochino...nel caso decidi, metti molte piante, ti aiutano a tenere bassi gli inquinanti
Cookie989
13-03-2011, 20:36
In 30l si è soliti inserire un unico esempalre di betta, maschio o femmina che sia. Sono pesci davvero territoriali e per quanto piantumata la vasca rischi che inizino ad attacarsi finchè "non ne resterà soltanto una".
giuseppe_roma
06-04-2011, 02:02
scusate se mi allaccio qui per non aprire un altro thread...qualcuno ha provato a mettere un betta femmina con i guppy?? è pericoloso??
Cookie989
06-04-2011, 12:56
scusate se mi allaccio qui per non aprire un altro thread...qualcuno ha provato a mettere un betta femmina con i guppy?? è pericoloso??
Un betta femmina è pur sempre un betta ;-) ho conosciuto una signora betta che ha sottomesso un'altra femmina ed addirittura un maschio! E' un'accoppiata sempre da evitare anabantidi e poecilidi #36#
giuseppe_roma
07-04-2011, 00:38
2 betta femmine insieme come vanno???
MarZissimo
07-04-2011, 03:58
Se il litraggio te lo consente e l'allestimento è consono come chimica ci potresti anche essere, ma purtroppo è sbagliato, non c'è niente da fare.
Lo splendens è originario di acqua ferme d'Asia, mentre gli altri sono pesci centroamericani che vivono in corsi d'acqua con corrente e acqua limpida. Il range di temperature cui dovrebbe essere sottoposto l'animale è differente e l'allestimento della vasca che richiedono è differente...oltretutto lo splendens ha un comportamento molto "soggettivo" per cui potresti arrivare a tenere l'esemplare masueto che non si cura di nessuno, oppure il killer che uccide tutti da un giorno all'altro. E questo vale sia per M che per F.
Insomma...la risposta definitiva è: no, la convivenza tra Betta splendens e Guppy non la ritengo corretta. Questo discorso me lo fece circa un anno fa Marco Vaccari e ti assicuro che mi è stato di grande insegnamento.
Convivenza in vasca dedicata tra femmine, specialmente se di giovanissima età non è problematica (almeno per le mie femmine non lo è stata...poi non so..magari son stato fortunato) sempre che ovviamente la vasca sia consona, in termini di litraggio e di allestimento.
Lo splendens è originario di acqua ferme d'Asia, mentre gli altri sono pesci centroamericani che vivono in corsi d'acqua con corrente e acqua limpida. Il range di temperature cui dovrebbe essere sottoposto l'animale è differente e l'allestimento della vasca che richiedono è differente...
#25
Ma perché nessuno prende mai in considerazione gli habitat da cui provengono i pesci?? Oltre ai valori, è la prima cosa da guardare per gli abbinamenti interspecifici...
Ciao a tutti io ho un acquario da 35 litri e ho 3 femmine betta e ha me non danno nesun problema anzi stanno molto bene;-)
MarZissimo
16-04-2011, 17:53
Mi autoquoto:
sempre che ovviamente la vasca sia consona, in termini di litraggio e di allestimento.
35 litri non sono consoni per TRE esemplari di Betta splendens...anche se femmine. In quella vasca ce ne sta una, non di più ;-)
Io le ho da tempo ormai ma cosa potrebbe accadere scusa se le tengo ancora li -05
MarZissimo
16-04-2011, 18:37
Per un corretto sviluppo dell'animale oltre che per una vita con stress ridotto al minimo sarebbe indicato molto più spazio per tre esemplari. Puoi aver fortunatamente creato un idillio comportamentale, in cui non ci sono sottomessi evidenti, ma comunque vada 35 litri per tre anabantidi son pochi...almeno secondo la mia modestissima opinione.
fishermann
16-04-2011, 18:41
Per un corretto sviluppo dell'animale oltre che per una vita con stress ridotto al minimo sarebbe indicato molto più spazio per tre esemplari. Puoi aver fortunatamente creato un idillio comportamentale, in cui non ci sono sottomessi evidenti, ma comunque vada 35 litri per tre anabantidi son pochi...almeno secondo la mia modestissima opinione.
MarZissimo io ho 3 femmine in un 60 lordi ben piantumato e pensavo di aggiungere il maschio tra qualche tempo.
le femmine per ora convivono bene anche perchè tirano fuori la membrana un po' a turno, quindi non ce n'è una più sottomessa alle altre, e in più si inseguono molto raramente e per pochissimo.
secondo te va bene? posso mettere anche il maschio, contando che comunque non lo toglierei dalla vasca in caso avvenisse la riproduzione (nonostante l'acqua sia sempre a 26° che non è temperatura riproduttiva)?
MarZissimo
16-04-2011, 18:58
Ciao!
In 60 litri 3 splendens ci stanno (ora chiaramente non è una regola fissa, come è stato ampiamente ribadito son pesci con carattere molto diverso da esemplare a esemplare, quindi ecco...diciamo che ci stanno nella maggior parte dei casi)...di solito si mettono 1m e 2f per far si che il maschio suddivida le "attenzioni" sulle due femmine, in modo che non ne tartassi solo una facendola morire di stress...con tre femmine la cosa sarebbe anche più "morbida" sotto questo punto di vista...però il problema sta nel territorio che queste a loro volta si contenderanno...diciamo che se hai una vaschetta di supporto per correre ai ripari la cosa sarebbe molto più gestibile...altrimenti prova a infittire la vegetazione e a inserire legni, foglione di catappa e altre barriere visive, in modo da formare un intrico pazzesco in cui i malcapitati di turno possano trovare riparo. Anche perchè se avviene la deposizione il maschio diventa molto aggressivo e poi lì son botte da orbi...
magari posta una foto della vasca così possiamo fare un pò di ipotesi e studiare un allestimento che permetta a tutti una vita dignitosa.
p.s. ma in firma non c'è scritto che ne hai 4 di Betta splendens nel 60 lt?
fishermann
16-04-2011, 19:13
infatti, perchè pensavo di mettere il maschio a breve ma sono molto indeciso, più che altro perchè anche se l'altra volta il maschio (prima che mi morisse di batteriosi) conviveva pacificamente non vorrei che la sua presenza stressasse troppo le altre 3, anche senza manifestazioni evidenti (pinne sfrangiate ecc, non è quello che mi preoccupa).
ecco qua la foto del layout attuale http://postimage.org/image/21pauhew4/
spero si capisca nonostante le alghe
in ogni caso pensavo di cambiare diverse cose, cioè aggiungendo un tronco ben ramificato, una o 2 rocce non grandissime ma neanche piccole e spostando la crypto in primo piano che mi sembra più una pianta da fondo.
cosa mi consigli?
posso mettere un macropodus nella vasca con le betta ho e un problema secondo voi?
MarZissimo
17-04-2011, 09:56
infatti, perchè pensavo di mettere il maschio a breve ma sono molto indeciso, più che altro perchè anche se l'altra volta il maschio (prima che mi morisse di batteriosi) conviveva pacificamente non vorrei che la sua presenza stressasse troppo le altre 3, anche senza manifestazioni evidenti (pinne sfrangiate ecc, non è quello che mi preoccupa).
ecco qua la foto del layout attuale http://postimage.org/image/21pauhew4/
spero si capisca nonostante le alghe
in ogni caso pensavo di cambiare diverse cose, cioè aggiungendo un tronco ben ramificato, una o 2 rocce non grandissime ma neanche piccole e spostando la crypto in primo piano che mi sembra più una pianta da fondo.
cosa mi consigli?
La vasca è carina però così non ha barriere visive...se non l'angolo a sx dietro l'hygrophyla difformis...più che un tronco ramificato, prova ad usare un tronco massiccio...per farti un esempio ti posto la foto di quello che uso per i trifasciata...
http://s3.postimage.org/p4Vt0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqp4Vt0)
così chi sta da una parte non vede chi sta dall'altra....i legni ramificati sono più belli forse...ma non hanno questa utilità pratica :-)
oltretutto ti consiglierei di infoltire la vegetazione con una pianta che trae nutrimento dalla colonna d'acqua piuttosto che dal fondo, in modo da combattere anche le alghe....mi viene in mente l'hydrocotyle (che è quella che ho nei trifa) e anche il muschio di java..entrambe non sono esigenti e sono piuttosto invadenti...crescono molto facilmente e offrono parecchi intrichi in cui i pesci possono trovare riparo e microfauna.
Per ultimo ti posto un video di alcune vasche di Betta (anche non splendens) allevati da un francese...guarda che roba....capisco che non sono estetiche, ma così sì che sono funzionali!
http://www.youtube.com/watch?v=2ryJKihcP7E
------------------------------------------------------------------------
posso mettere un macropodus nella vasca con le betta ho e un problema secondo voi?
In generala la linea guida è quella di non "mischiare" mai anabantidi differenti...se poi stiam parlando sempre del 35 litri beh...se non ci stavano 3 splendens prima...aggiungerci un Macropodus di 12cm non credo aiuti molto...
fishermann
17-04-2011, 12:46
allora per il legno non saprei se qualcosa di così massiccio fosse più dannoso che utile, più che altro per lo spazio tolto al nuoto (che già è poco). cercherò nei negozi per trovare un compromesso tra ramificazioni e blocchi visivi.
poi ho notato che la sabbia che hai in foto è bianchissima! come fai? io ho sabbia scura e comunque tutti gli escrementi si vedono subito, soprattutto i "pallini" (veramente tanti) delle caridine. sifoni ogni giorno?
MarZissimo
17-04-2011, 12:59
Quella era una foto durante la maturazione...prima dell'inserimento dei pesci...considera che ora la sabbia è giallastra per i tannini e tempestata di detriti...quindi è tutto meno che bianca....e considera anche che più il fondale è scuro...nel senso di meno abbagliante possibile, più i pesci si sentono a loro agio...
Per il legno vedi tu..considera però che gli slendens sono parecchio statici nel nuoto (magari le femmine un pò meno in effetti..), speciialmente con l'avanzare dell'età :-)
In ogni caso basta che il bastonato di turno si possa rifugiare e seminare l'inseguitore. tutto qua. cosa si usa è praticamente indifferente :-)
allora dici di no ma che pesci posso inserire con l'oro???
MarZissimo
17-04-2011, 13:23
Eh io sono la persona sbagliata a cui chiederlo....per me dovresti toglierne due invece che inserire altra roba...sorry ma la penso così....poi magari qualcun'altro è di altro avviso..
A ok grazie oggi Ho presO una nuova vasca e la sto cominciando ad allestire e tranne le tre betta vorrei mettere altri pesci ma non so quali
Vasca:cubo 125L
MarZissimo
17-04-2011, 15:00
:-)
Vasca 125 litri con 3 femmine prima cosa aggiungerei un bel maschio, in modo da arrivare alla riproduzione, lasciando la 35l di supporto/accrescimento avannotti
Per altri coinquilini direi sul fondo dei Pangio (un bel gruppetto) stando attento alla granulometria del fondo stesso che non deve essere troppo grande e non tagliente, mentre a centro vasca delle Rasbore (anche queste un bel gruppetto)
Questo che ti ho scritto è un accostamento quasi "standard" per chi si cimenta in biotopi asiatici, quindi anche se non l'ho mai provato mi sento abbastanza tranquillo nel consigliartelo :-)
Magari apri un topic dedicato e lo arricchisci con foto :-)
Ok grazie mille ma senti io il maschi lo avevo ma me le picchiava tutte tu dici che era colpa del poco spazzi o e un rischi rinserirlo:-) 1
Ps guarda il mio album s per vedere il maschio
si i pangio mi piacciono molto bella idea ma per le rosbore direi di no anche perche a me non piaciono io pensavo ad dei neon e a dei ciclidi senza il maschio il mascio lo meterei ne 35L poi quando vedo che e pronto trasferisco una femmina per farli acoppiarebtu che dicci?
se no dimmi tu che pesci possono stare con le femmine
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |