PDA

Visualizza la versione completa : Quanto OZONO??


sca1981
11-03-2011, 10:03
Ciao ragazzi ho una vasca di 200 litri circa e ho montato un'ozonizzatore(Aqua medic ozone 50)con relativo essiccatore(Aqua medic ozone booster)attaccato all'aspirazione dello schiumatoio(elos ps 1000)stavo dosando 4 ore al giorno a 50 mg/l(come consigliato dal venditore)ma noto che gli sps non spolipano più come prima e gli lps tanti sono chiusi..avrò dosato troppo ozono?i valori sono nitrati 0 fosfati 0 magnesio 1350 calcio 460!ho intrapreso l'avventura dell'ozono per qualche ciano delle filamentose e soprattutto per l'oodinium al mio japonicus..poi non capisco Sti ciano,valori ottimi e movimento acqua notevole(2 vortech mp 10w e una eheim 1260 come risalita,che spara non poco,bho)sembra siano comparsi dopo la somministrazione di vodka,possibile?comunque..mi consigliate dosi e ore al giorno per l'ozono?grazie ragazzi buona giornata a tutti!!scusate se mi sono dilungato ma con tutti i soldi che ho speso non vorrei buttare via tutto!ah la vasca gira da poco più di 2 mesi ma le rocce con tutta l'acqua dal negoziante da circa 1 anno.

DYD
11-03-2011, 12:04
Secondo me stai dando troppo.
O lo colleghi ad un controller ORP, oppure io lo setterei al 50% e partirei con 2 ore al giorno (due dosate da 1 ora nell'arco delle 24h).
Poi vedi come va e nel caso aggiusti il tiro.

Maurizio Senia (Mauri)
11-03-2011, 13:03
Secondo me stai dando troppo.
O lo colleghi ad un controller ORP, oppure io lo setterei al 50% e partirei con 2 ore al giorno (due dosate da 1 ora nell'arco delle 24h).
Poi vedi come va e nel caso aggiusti il tiro.

Concordo.....e dovresti monitorare il Redox per capire se sale troppo.;-)

sca1981
11-03-2011, 15:36
Ok grazie ragazzi! gli sps si sono chiusi un po perché dosavo troppo ozono quindi!?invece riguardo i ciano e possibile sia stata la vodka?grazie ragazzi siete grandi e sempre utili,w acquaportal!!ma l'ozono elimina l'oodinium?

Abra
11-03-2011, 16:44
Io se non hai il controller,partirei con 1 ora al giorno......la wodka può essere benissimo uno dei problemi.....e per combattere i puntini bianchi consiglio iodio da acquario personalmente uso il Kent la dose settimanale la dai per 3-4 giorni di fila a luci spente e aglio nel cibo dei pesci,a me ha sempre funzionato,ovviamente dipende tanto a che stadio e quanto grave e la malatia.

Ah consiglio perchè anche io ho aquamedic...attento perchè il passaggio di aria non è alto,quindi attaccandolo allo skimmer rischi di strozzarlo.

RobyVerona
12-03-2011, 23:11
Per come la vedo io utilizzare l'ozono senza un controller non è che sia proprio il massimo della vita...

DYD
12-03-2011, 23:20
Beh Roby, sicuramente con il controller puoi "spingere" fino al guisto limite, ma anche senza, i risultati li ottieni.... con prudenza naturalmente.

Abra
12-03-2011, 23:42
Per come la vedo io utilizzare l'ozono senza un controller non è che sia proprio il massimo della vita...

Per come la vedo io,preferisco usarlo senza sonda,non arriverò al massimo del suo sfruttamento ma non incorro in rischi dati dal guasto della sonda o da una staratura o altro.

andrea182010
13-03-2011, 01:33
è sconsigliato usare ozono in un acquario appena avviato... se propio vuoi usarlo dovresti dosarlo poco poco... l ozono uccide anche i batteri buoni... non sò fino a che punto hai la vasca colonizzata... comunque apperte la rietranza dei polipi dei sps... cosa altro hai notato l acqua comè ? le alghe?? qualche risultato positivo??

RobyVerona
13-03-2011, 17:14
Per come la vedo io utilizzare l'ozono senza un controller non è che sia proprio il massimo della vita...

Per come la vedo io,preferisco usarlo senza sonda,non arriverò al massimo del suo sfruttamento ma non incorro in rischi dati dal guasto della sonda o da una staratura o altro.

Bhe... Il presupposto fondamentale è che la sonda sia tarata con una buona frequenza, se cacci la sonda e ti scordi poi di tararla è un'altro paio di maniche. Io non lo uso nella mia vasca ma se dovessi farlo ribadisco che lo farei solo ed esclusivamente con il controller, sia per un discorso di sfruttamento delle potenzialità date dall'ozono stesso e anche e sopratutto per una sicurezza maggiore. Poi si sa, il gusto ci può sempre scappare ma ci può scappare su tante altre cose...

Abra
13-03-2011, 18:04
Il problema non è nella frequenza con qui tari la sonda,quelle del redox a quanto sò sono più sensibili e per questo più delicate (potrei sbagliare ma così mi ha detto un vecchio a qui credo).
Comunque io e tanti altri lo abbiamo usati senza sonda....e di danni non ne ho mai visti solo benefici,basta solo partire piano e monitorare la vasca,concordo sul fatto che non si arrivi alla massima dosabilità così,io quando lo userò di nuovo sarà senza sonda.

RobyVerona
13-03-2011, 21:24
Il problema non è nella frequenza con qui tari la sonda,quelle del redox a quanto sò sono più sensibili e per questo più delicate (potrei sbagliare ma così mi ha detto un vecchio a qui credo).
Comunque io e tanti altri lo abbiamo usati senza sonda....e di danni non ne ho mai visti solo benefici,basta solo partire piano e monitorare la vasca,concordo sul fatto che non si arrivi alla massima dosabilità così,io quando lo userò di nuovo sarà senza sonda.

Se prendi una sonda redox buona (te la cavi con meno di 100€) puoi star tranquillo che una volta tarate non è che perdano la taratura nel giro di due giorni. L'unica accortezza è che alle sonde redox va sostituito più spesso il liquido interno (che solitamente è KCL 3M, una soluzione che trovi a pochi euro). Se intendi con "delicate" questo ti devo dar ragione altrimenti non capisco cosa intendi.

Abra
13-03-2011, 21:54
Che non perdano nel giro di due giorni lo so anche io, il resto hai capito bene cosa intendevo, e continuo a reputare più sicuro e comodo usarlo senza,basandomi su ciò che vedo in vasca,conscio che magari non lo sfrutterò al 100% ...ma IO mi sento più tranquillo così ;-)