PDA

Visualizza la versione completa : Patina Oleosa superficiale e pellicola bianca


Fabio De Luca
10-03-2011, 02:18
Ho avviato il mio acquario da circa 45 giorni. Dopo 10/15 giorni dall'avvio è comparsa una patina bianca oleosa sulle superficie e tutte le ventose i tubi e quant'altro si sono ricoperti di un sottile pellicola bianca. Ho provato a toglierla con uno scottex posato sul pelo dell'acqua e numerosi cambi d'acqua (circa 15l al giorno); sulle ventosa, dopo averla staccata, nn è quasi più ricomparsa. Sul pelo dell'acqua invece si riforma sempre anche se in misura minore. Come ho letto in giro e mi ha confermato il mio negoziante è un eccesso do flora batterica. Ma come faccio a debellarla del tutto??? Come batteri ho usato quelli della Askoll mettendoci tutta la boccetta nel giro di una settimana come consigliato sull'etichetta (lo so che ho sbagliato e dovevo metterne alemno la metà). Ora come posso rimediare? Nel frattempo stufo di aspettare ho cominciato ad inserire alcuni inquilini...

vendita
10-03-2011, 09:21
Anche se ti sei già informato, è meglio che rileggi le guide sul "come iniziare" ;-)
Per la patina ti sei già risposto da solo... è dovuto all'eccesso di proliferazione batterica... aggiungendo tutto il boccettino dell Askoll capirai bene che non hai migliorato la situazione.
Facendo inoltre i cambi d'acqua durante la fase iniziale, hai rallentato la maturazione del filtro... anche quello ha inciso sulla formazione della patina (IMHO).

Prova per il momento a ridurre il fotoperiodo e aumentare il movimento superficiale aiutandoti con il getto di uscita del filtro.

Posta anche cortesemente che pesci hai inserito e i valori dell'acqua :-)

Ale87tv
10-03-2011, 10:24
conosci i valori? che inquilini? la patina non è un problema, si deposita in acquario stabile, meno le rompi le scatole prima sta. a che giorno di maturazione hai cominciato a fre i cambi? che piante hai? e quanto dura il fotoperiodo?

Fabio De Luca
10-03-2011, 12:18
La patina è comparsa circa il 15° giorno e da 20° ho iniziato con i cambi d'acqua. Flora: Vasillneria, Cryptocorine e Anubias Nana (inserite il 30° giorno). Fauna: 4 Ancistrus, 6 Cory pinne lunghe, 4 lumache e 2 Anguillette. i pesci li ho inseriti circa una settimana fà...quindi intorno al 40° giorno di vita.
Il foto periodo è di 8 ore, ma fino a quando nn ho inserito le piante, i neon sono stati sempre spenti quindi nn credo sia dovuto a quello. I valori dell'acqua purtroppo non li conosco, me li ha controllati il negoziante dicendomi che stavano apposto, ma devo ancora ricomprare i test. A proposito, quali test mi consigliate?

Ale87tv
10-03-2011, 12:29
a reagente! c'è un topic di comparazione tra i vari test, prova a usare il cerca...
quanti litri hai?

Fabio De Luca
10-03-2011, 13:56
180 netti
------------------------------------------------------------------------
Questi i risultati dei test: Nitriti e nitrati assenti, Gh 20, Kh 10, Ph 7, Cl2 0.

Ale87tv
10-03-2011, 14:45
questi i test del negoziante? mi sanno un pò da striscette.... comunque appena hai i test a reagente vediamo meglio.

consiglierei una pianta galleggiante come riccia o pistia per assorbire un pò di carico organico ;-)

vendita
10-03-2011, 15:25
Prova anche a smuovere la superficie con il getto di uscita della pompa..
Quoto Ale sull'inserire piante a crescita rapida come anche il Ceratophillum o la bellissima Limnophila.
So che e' l'ultimo dei tuoi problemi ma se per "anguillette" intendi i Pangio kuhlli hai i valori di Ph e durezza un po' alti.

Fabio De Luca
11-03-2011, 03:27
Allora con i 28 gradi dell'acqua le piante che mi suggerite le posso mettere? Si le anguillette sono loro ma poco mi interessano sinceramente, comunque grazie lo stesso per l'appunto. :) I test li ho fatti con le striscette perchè anche i test a reagente non sono poi in realtà così precisi; certamente più delle striscette ma nn perfetti. quindi per avere un'idea le striscette per ora funzionano. io chiedevo se ci fosse qualcosa meglio anche dei reagenti, che magari mi dia dei dati al decimale per intenderci. Ho fatto lavorare a pelo d'acqua le 2 pompe per l'intero pomeriggio, vediamo domani la situazione qual'è. vi farò sapere....

vendita
11-03-2011, 09:08
28° sono tantini... scenderei sui canonici 24/25°... non hai pesci che giustificano tale valore.
Permettimi un appunto.. se le "anguillette" non ti interessano perchè le hai prese?!?
Se vuoi strumenti precisi che arrivano al decimale puoi usare i classici Phmetri (a penna ci sono economici) e da poco sono presenti sul mercato test elettronici per vari elementi es Cl, PO4, Fe, NO2 ma sinceramente non penso che nel nostro ambito serva una precisione da laboratorio chimico ;-)

Ale87tv
11-03-2011, 10:00
puoi prenderti un conduttivimetro e un phmetro... ma nitriti e nitrati devi prenderli a reagente...
non condivido il discorso delle striscette... i test a reagente sono quantomeno indicativi e nel nostro ambito ci bastano... le striscette sparano valori un pò alla cazzum.... ;-)

Paolo Piccinelli
11-03-2011, 10:33
I test a reagente (di marca affidabile e non scaduti) forniscono dati affidabili, più che sufficienti per la conduzione di un acquario dolce.

Se vuoi la perfezione (che non ti serve), prenditi un fotometro per i nitrati, uno per i fosfati, un conduttivimetro e un ph metro digitale... però ti costano più dell'acquario :-)

Fabio De Luca
12-03-2011, 01:16
Ho capito...vabè prenderò anche quelli a reagente, andando ovviamente su una marca tedesca! tengo la temperatura a 28 perchè a breve inserirò dei discus.
------------------------------------------------------------------------
Le anguille le ho prese per fare un pò di movimento sul fondo e di notte. sono problematiche? perchè mi dici così?

vendita
13-03-2011, 14:31
Le anguille le ho prese per fare un pò di movimento sul fondo e di notte. sono problematiche? perchè mi dici così?

Te l'ho scritto insieme... hai ph e durezza troppo alti... dovresti stare al max su Ph 6,5 e Gh 5/10. ;-)