giorgia12
09-03-2011, 21:20
Ciao a tutti,
la mia situazione è un po' complicata ma cercherò comunque di esporla in modo chiaro.
Il mio pesce rosso ha circa 5 anni, è lungo 15 centimetri, è tutto bianco e vive in un acquario di 50 litri, allestito con della sabbia e una pianta finta. All'acquario è collegato un filtro esterno della tretratec ex-400 e dentro c'è un ossigenatore sempre acceso.
Il pesce da circa un anno ha la pancia molto gonfia, ma non ha le squame alzate. Ha sempre mangiato cibo in fiocchi della tetra e si è sempre mosso normalmente. A dicembre ha cominciato a stazionare sul fondo nuotando più volte in superficie a prendere boccate d'aria. Dopo di che ho cambiato radicalmente la sua dieta e l'ho alimentato solo con piselli sbollentati, oltre ad aggiungere giornalmente delle vitamine in gocce della jbl e ho comprato l'ossigenatore. Ora è migliorato e presenta solo la pancia gonfia, gira per l'acquario e mangia principalmente piselli e qualche volta del cibo in granuli della jbl. Ho provato a curarlo con del baytril (una settimana), poi con il flagyl e con del bactrim forte somministrandogli le pastiglie per quattro giorni, ma non ho notato nessun cambiamento. A che cosa è dovuto quel rigonfiamento secondo voi, vermi? Ritenzione di liquido? Ho mille domande senza trovare risposte spero possiate aiutarci, grazie. G
la mia situazione è un po' complicata ma cercherò comunque di esporla in modo chiaro.
Il mio pesce rosso ha circa 5 anni, è lungo 15 centimetri, è tutto bianco e vive in un acquario di 50 litri, allestito con della sabbia e una pianta finta. All'acquario è collegato un filtro esterno della tretratec ex-400 e dentro c'è un ossigenatore sempre acceso.
Il pesce da circa un anno ha la pancia molto gonfia, ma non ha le squame alzate. Ha sempre mangiato cibo in fiocchi della tetra e si è sempre mosso normalmente. A dicembre ha cominciato a stazionare sul fondo nuotando più volte in superficie a prendere boccate d'aria. Dopo di che ho cambiato radicalmente la sua dieta e l'ho alimentato solo con piselli sbollentati, oltre ad aggiungere giornalmente delle vitamine in gocce della jbl e ho comprato l'ossigenatore. Ora è migliorato e presenta solo la pancia gonfia, gira per l'acquario e mangia principalmente piselli e qualche volta del cibo in granuli della jbl. Ho provato a curarlo con del baytril (una settimana), poi con il flagyl e con del bactrim forte somministrandogli le pastiglie per quattro giorni, ma non ho notato nessun cambiamento. A che cosa è dovuto quel rigonfiamento secondo voi, vermi? Ritenzione di liquido? Ho mille domande senza trovare risposte spero possiate aiutarci, grazie. G