Visualizza la versione completa : Aereo e coralli
MArtedi 15 e giorni seguenti sarò a Roma .. Approfitterei per scambi ect ma in aereo si possono portare coralli??
Giordano Lucchetti
09-03-2011, 08:03
Non credo che sia cosi' facele eh... Informati bene prima cala che ti fermano... (toccatina di maroni :-D )
E' che a bordo non credo.. Per via dei liquidi.. Un'ora senzA molta acqua come la vediamo? In stiva mi ritroverò un milione di frags..
Giordano Lucchetti
09-03-2011, 09:24
Beh ma se imballi bene non dovresti avere problemi in stiva, magari scambia solo frags....
ALGRANATI
09-03-2011, 09:34
in cabina non si può e nella stiva se non imballi benissimo ti si surgelano.
Dice che la stiva e' a temperatura esterna..? Ma come li spediscono gli animali nel mondo?
periocillin
09-03-2011, 10:45
con aerei cargo o specificano che sono animali e li mettono nelle stive adatte, ma mai a temperatura cabina.
Imballi e te li spedisci a casa...
Maurizio Senia (Mauri)
09-03-2011, 11:28
La stiva non e Riscaldata li la Temp. e come quella esterna e a 10.000 Metri e molto al disotto dello zero.......devi imballare bene.;-)
mariolino89
09-03-2011, 13:33
Mi sa che fai prima a spedirlo via posta prioritaria in 24 H.
Non rischierei.
Cià, chi iniziamo a mettere sui ceci? :-D:-D:-D
Allora, in cabina non li puoi portare, non passerebbero i controlli, tenerli all'asciutto per il viaggio non mi sembra salutare. Stive, una è riscaldata per portare gli "avi", cani, gatti, topi, serpenti, suocere #18, ma se dichiari di avere con te dei coralli, credo che non farai molta strada, sai CITIES e ammennicoli vari :-D le altre stive ricevono l'aria dalla cabina e quindi non vanno mai sotto lo zero. Io ti consiglierei di impacchettarli ben bene, i sacchetti mi raccomando non gonfiarli troppo altrimenti in volo esplodono, coprirli bene con carta di giornale e con i tuoi vestiti, e metterli al centro della valigia....la valigia mi raccomando rigida.
CIAO #19#19#19
bigjim766
09-03-2011, 19:22
non te li fanno passare, allo scanner se ne accorgono, io li presi da acquaticlife , menomale che aspettava fuori dell'aereoporto gleli diedi indietro e li spedì
Non porterò bagagli da stiva.. Spedirei solo i coralli.. Ma un'ora con poca acqua in borsa da viaggio non la faranno? Mo' faranno storie anche portantini così vero? Non mi resta che chiamare la
Compagnia aerea.. Easyjet..
RobyVerona
09-03-2011, 19:32
Non porterò bagagli da stiva.. Spedirei solo i coralli.. Ma un'ora con poca acqua in borsa da viaggio non la faranno? Mo' faranno storie anche portantini così vero? Non mi resta che chiamare la
Compagnia aerea.. Easyjet..
Con easyjet la vedo durissima... Comunque più che altro se hanno una stiva riscaldata, molti aerei la hanno anche se non sono cargo. Paghi un supplemento e ti stivano il bagaglio li, è dove solitamente mettono i pet che non viaggiano in cabina.
Non trovo il numero di easyjet..ma avessi ilcites potrei tenerlo in cabina ???
non te li fanno passare, allo scanner se ne accorgono, io li presi da acquaticlife , menomale che aspettava fuori dell'aereoporto gleli diedi indietro e li spedì
Interessante. Potresti spiegare per favore come funziona quando trovano qualcosa che non va nel bagaglio in stiva?
Ti vengono a cercare sull'aereo e ti fanno scendere oppure ti richiamano prima che tu salga? Oppure cosa peggiore di tutte tu parti e la valigia rimane a terra?
assistenza clienti easyjet
Servizio clienti:
899 234 589. Il costo della chiamata è di €0.30 al minuto; le chiamate effettuate dai telefoni cellulari e da altri gestori potrebbero avere un costo maggiore.
------------------------------------------------------------------------
Che io sappia il cites non sei tenuto ad averlo tu... lo deve avere il negoziante... Quindi non credo che averlo o non averlo cambi la situazione
Ho letto in un intervento qui (http://www.discusportal.it/forum/showthread.php?12579-Trasporto-In-Aereo) che per i pesci se li dichiari come animali te li imbarcano... Ma devi avvisare prima la compagnia aerea...
Ok oggi chiamo.. Se trovo il numero..
Ok oggi chiamo.. Se trovo il numero..
Te l'ho riportato il numero dell'assistenza clienti... sopra...
Figurati... spero tu riesca! Poi fammi sapere che può sempre essere utile...
polinello
10-03-2011, 09:53
Buddha!! fammi sapere ;)
periocillin
10-03-2011, 09:57
ormai siamo curiosi
Non puoi portarli in cabina! E' chiaro? Anche con pochissima acqua! E' vietato il trasporto di liquidi, in cabina, l'unico modo è di metterli in stiva come pet. Ma ci vuole il CITIES.
Se ne accorgono al metal detector, e se non se ne accorgono subito, fermano poi l'aereo per fare un controllo in cabina. Puoi sempre sperare che quel giorno l'addetto alla macchina non se ne accorga, ma se se ne accorge.
CIAO#19#19#19
Voltaire
10-03-2011, 11:15
Come è stato accennato la stiva è in genere divisa in due parti, una riscaldata ed una no. Anche in quella non riscaldata comunque le temperature non sono nemmeno vicine a quelle esterne (-50°), perchè li si trovano le over pressure valve, cioè la valvole che scaricano aria all'esterno e regolano la pressione in cabina. L'aria viene quindi spillata dai motori calda, miscelata con quella fredda per ottenere la temperatura voluta e immessa in cabina passeggeri, da li raggiunge la stiva. Insomma la stiva non riscaldata si trova ad una temperatura inferiore ma non è congelata! Su richiesta comunque puoi depositare il bagaglio (giustificando il motivo) nella parte riservata agli animali come i cani di grossa taglia e non correre rischi! ;-)
In acquariofilia sono ancora l'ultimo ma gli aerei li studio da un po' di anni! ;-)
Facci sapere!
polinello
10-03-2011, 11:40
li puoi mettere in una valiga come se dovessi spedire!
e dentro la valigia metti un box in polistirolo!
Paolo Piccinelli
10-03-2011, 12:04
se passi i coralli al metal detector, ti diventano come quelli di Mururoa...
Prendi il pendolino, che fai prima e costa meno!
Come è stato accennato la stiva è in genere divisa in due parti, una riscaldata ed una no. Anche in quella non riscaldata comunque le temperature non sono nemmeno vicine a quelle esterne (-50°), perchè li si trovano le over pressure valve, cioè la valvole che scaricano aria all'esterno e regolano la pressione in cabina. L'aria viene quindi spillata dai motori calda, miscelata con quella fredda per ottenere la temperatura voluta e immessa in cabina passeggeri, da li raggiunge la stiva. Insomma la stiva non riscaldata si trova ad una temperatura inferiore ma non è congelata! Su richiesta comunque puoi depositare il bagaglio (giustificando il motivo) nella parte riservata agli animali come i cani di grossa taglia e non correre rischi! ;-)
In acquariofilia sono ancora l'ultimo ma gli aerei li studio da un po' di anni!;-)
Facci sapere!
In che senso? :-))
CIAO #19#19#19
Ps. Le stive sull AirBus 320 della Easy Jet sono tre AFT; FWD, e bulck(riscaldato) :-))
Voltaire
10-03-2011, 14:30
Come è stato accennato la stiva è in genere divisa in due parti, una riscaldata ed una no. Anche in quella non riscaldata comunque le temperature non sono nemmeno vicine a quelle esterne (-50°), perchè li si trovano le over pressure valve, cioè la valvole che scaricano aria all'esterno e regolano la pressione in cabina. L'aria viene quindi spillata dai motori calda, miscelata con quella fredda per ottenere la temperatura voluta e immessa in cabina passeggeri, da li raggiunge la stiva. Insomma la stiva non riscaldata si trova ad una temperatura inferiore ma non è congelata! Su richiesta comunque puoi depositare il bagaglio (giustificando il motivo) nella parte riservata agli animali come i cani di grossa taglia e non correre rischi! ;-)
In acquariofilia sono ancora l'ultimo ma gli aerei li studio da un po' di anni!;-)
Facci sapere!
In che senso? :-))
CIAO #19#19#19
Ps. Le stive sull AirBus 320 della Easy Jet sono tre AFT; FWD, e bulck(riscaldato) :-))
In realtà anche quasi tutte le stive anteriori (FWD) sono mantenute a 20°, sia sugli Airbus che sui Boeing etc... quindi è li che vengono messi gli animali di una certa taglia.
Comunque sono ing aerospaziale ma essendo specializzando in aerodinamica sugli impianti di bordo so solo i fondamentali ;-)
Come è stato accennato la stiva è in genere divisa in due parti, una riscaldata ed una no. Anche in quella non riscaldata comunque le temperature non sono nemmeno vicine a quelle esterne (-50°), perchè li si trovano le over pressure valve, cioè la valvole che scaricano aria all'esterno e regolano la pressione in cabina. L'aria viene quindi spillata dai motori calda, miscelata con quella fredda per ottenere la temperatura voluta e immessa in cabina passeggeri, da li raggiunge la stiva. Insomma la stiva non riscaldata si trova ad una temperatura inferiore ma non è congelata! Su richiesta comunque puoi depositare il bagaglio (giustificando il motivo) nella parte riservata agli animali come i cani di grossa taglia e non correre rischi! ;-)
In acquariofilia sono ancora l'ultimo ma gli aerei li studio da un po' di anni!;-)
Facci sapere!
In che senso? :-))
CIAO #19#19#19
Ps. Le stive sull AirBus 320 della Easy Jet sono tre AFT; FWD, e bulck(riscaldato) :-))
In realtà anche quasi tutte le stive anteriori (FWD) sono mantenute a 20°, sia sugli Airbus che sui Boeing etc... quindi è li che vengono messi gli animali di una certa taglia.
Comunque sono ing aerospaziale ma essendo specializzando in aerodinamica sugli impianti di bordo so solo i fondamentali ;-)
Avrei delle obiezioni sulle temperature delle stive anteriori dei Boeing, :-) giudandoli :-)):-));-)
CIAO #19#19#19
Voltaire
10-03-2011, 15:22
Infatti ho messo quasi tutte le stive anteriori, comunque come ho scritto so solo i fondamentali di queste cose ;-)
Comunque dal momento che li guidi, la temperatura delle stive non climatizzate a quanti gradi sono mantenute? Accademicamente non dovrebbero mai farle scendere sotto i 2-3°, in pratica più o meno? Curiosità sempre avuta, chiedo scusa per l'OT, in fondo però è interessante perchè è la temperatura minima a cui può venirsi a trovare un corallo qualora viaggiasse in stiva non climatizzata!
ne è venuto fuori un topic interessante...c'è sempre da imparare..quale ot?? tutto fa conoscenza..
chiamre easyjet è follia..dal telefono di casa mi devono abilitare il servizio ..4 giorni..io parto martedì..mah...
da cell costa fino a 2 euro al minuto..costo massimo 15 euro...ma vaff....
sea aeroporti dice che sono anni che non hanno una richiesta del genere..e che easyjet in linea di massima non accetta assolutamente animali..che due palle..
Paolo Piccinelli
10-03-2011, 15:27
easyjet in linea di massima non accetta assolutamente animali..che due palle..
normale per una compagnia low cost.
Vai in treno, dà retta! ;-)
ormai i biglietti sono fatti..costa meno l'aereo..in che mondo..se li tengo fuori dal finestrino???
Paolo Piccinelli
10-03-2011, 15:45
Potresti avvolgerli nei profilattici ed ingoiarli... il problema sarebbe poi recuperarli, soprattutto quelli ARBORESCENTI! -ROTFL-
Potresti avvolgerli nei profilattici ed ingoiarli... il problema sarebbe poi recuperarli, soprattutto quelli ARBORESCENTI! -ROTFL-
Mitico! :-D
Le stive non riscaldate arrivano a 4/7 gradi sopra lo zero. Quindi se uno spedisce una valigia ripeto rigida con dentro vestiti e un paio di sacchetti con coralli, non ci dovrebbero essere problemi. Ricordarsi sempre di non gonfiarli troppo i sacchetti, perché in quota, nonostante la pressurizzazione si gonfiano e possono esplodere.
CIAO #19#19#19
Ps. Fuori dal finestrino la vedo dura. Non ci sono posti dove puoi appoggiarli, e il braccio non puoi tenerlo fuori perché mancano le maniglie per abbassare i finestrini. :-D :-D :-D
Potresti avvolgerli nei profilattici ed ingoiarli... il problema sarebbe poi recuperarli, soprattutto quelli ARBORESCENTI! -ROTFL-
I tuoi glicini con Matteo iniziano a preoccuparmi..
Voltaire
10-03-2011, 21:38
Sono d'accordo con ACE, se la temperatura minima che si raggiunge è compresa tra 4 e 7 gradi non dovresti avere problemi isolando bene le buste con i coralli! Calcola poi che quella temperatura non si mantiene per l'intera durata del volo... Io tenterei! :-)
Si riuscisse a parlare con easyjet almeno per sapere se in stiva e' consentito.. Spero mi attivino la possibilità da casa.. Di spendere 15 euro di Cell non ci sto proprio..
------------------------------------------------------------------------
Voltante tu che piloti non hai qualche numero di easy jet più comodo da chiamare ..??
In qualche viaggio non ti viene voglia di caricarti una cassa di coralli ?? Io penso impazzirei sapendo che ho in aereo con cui portarlo dietro roba da tutto il mondo!!
Si riuscisse a parlare con easyjet almeno per sapere se in stiva e' consentito.. Spero mi attivino la possibilità da casa.. Di spendere 15 euro di Cell non ci sto proprio..
------------------------------------------------------------------------
Voltante tu che piloti non hai qualche numero di easy jet più comodo da chiamare ..??
In qualche viaggio non ti viene voglia di caricarti una cassa di coralli ?? Io penso impazzirei sapendo che ho in aereo con cui portarlo dietro roba da tutto il mondo!!
Io proverei... Comunque contattare le compagnie è impossibile... Io ho scritto a lufthansa via mail e mi han risposto grazie per averci contattato: chiami il call center...
Voltaire
10-03-2011, 23:20
Voltante tu che piloti non hai qualche numero di easy jet più comodo da chiamare ..??
In qualche viaggio non ti viene voglia di caricarti una cassa di coralli ?? Io penso impazzirei sapendo che ho in aereo con cui portarlo dietro roba da tutto il mondo!!
Se con Voltante intendevi Voltaire allora ti sei confuso, io sono ing il pilota è ACE! Magari ti sa aiutare...
dodarocs
11-03-2011, 00:53
Potresti avvolgerli nei profilattici ed ingoiarli... il problema sarebbe poi recuperarli, soprattutto quelli ARBORESCENTI! -ROTFL-
Allora si che potrà dire .......ho dei colori di merda.:-D:-D
Potresti avvolgerli nei profilattici ed ingoiarli... il problema sarebbe poi recuperarli, soprattutto quelli ARBORESCENTI! -ROTFL-
Allora si che potrà dire .......ho dei colori di merda.:-D:-D
:-D
E' arrivato il marchese dodarocs..(scherzo)..
Mah.. La signorina infostrada diceva che forse riesce ad attivarmi da oggi.. Speriamo.. Si voltaire , volante eri tu.. Maledetto Cell.. ACE quindi che dici, mi trovi un numero fisso?
Ragazzi in che schifo di mondo bisogna pagare una
Madonna per fare una telefonata..
Ma scusa, vai ad Asti, 30 min di macchina, prendi i coralli da Simore Reeflab, e in altri 30 min sei a casa....meno problemi, meno rischi e hai degli animali stupendi.....e poi allunga il braccino, basta scambi o altro, vedi di spendere un po di soldi che l'economia deve andare avanti:-D:-D-11
Paolo Piccinelli
11-03-2011, 14:34
Allora si che potrà dire .......ho dei colori di merda.
Con un cross così, mancava solo il goal in rovesciata aerea!!! #rotfl#
poi allunga il braccino, basta scambi o altro, vedi di spendere un po di soldi che l'economia deve andare avanti
Grande Ivano!!! #25 #25 #25
Scuci la grana buddha!!! :-D:-D
dodarocs
11-03-2011, 15:21
Allora si che potrà dire .......ho dei colori di merda.
Con un cross così, mancava solo il goal in rovesciata aerea!!! #rotfl#
poi allunga il braccino, basta scambi o altro, vedi di spendere un po di soldi che l'economia deve andare avanti
Grande Ivano!!! #25 #25 #25
Scuci la grana buddha!!! :-D:-D
Ma quale rovesciata l'ho appena toccata, il cross era perfetto.:-D
buddha scusami am non ho resistito.;-)
Per i coralli, l'unica cosa è imbarcarli in stiva, se imballati bene con box di polistirolo non credo che hai problemi, il volo mica è lungo.
Ivano.. Marco ha cambiato negozio da quando a me come cliente..
Doda.. Bisogna vedere se li accettano in stiva..
dodarocs
11-03-2011, 20:44
buddha quando ho preso qualcosa da reeflab ha speito con TNT air cioè via aerea non credo che fanno un aereo per spedire animali.
Magari non e' easyjet e magari c'e' un servizio apposito per commercianti.. Domani chiamo Simone da Reef lab.. Vediamo che mi dice..
infilali in valigia e spedisci ,se va bene passi ... sennò li lasci alla signorina...
oppure fai tutti ovetti e li ingolli ,almeno le arborescenze non ti sgarano la nassa :-D
Non e' molto incoraggiante zucc..
Voltaire
13-03-2011, 02:37
Facci sapere se e come risolverai, sono curioso! :-)
Da Simone di Reef lab non ne ho cavato niente... MArtedi parto.. Se non riesco prima chiedo direttamente in aereoporto..
Da Simone di Reef lab non ne ho cavato niente... MArtedi parto.. Se non riesco prima chiedo direttamente in aereoporto..
Simone è un bravo ragazzo, un amico, ma mica un coglione....tu gli vai a chiedere come poter trasportare dei coralli che vai a prendere a Roma e non da lui.........bè, mi sarei stupito se ti avesse risposto.....:-D-04
Era un estremo tentativo.. Ne ho pensata un' altra tremenda.. Potrei lasciare i coralli con pochissima acqua poco prima del check in (che tra l'altro ho fatto online) e poi ci rimetto l'acqua comprendo una bottiglietta di acqua valmora o un'altra oligominerale. (mi porto dietro un po' di sale)..
RobyVerona
13-03-2011, 17:10
Era un estremo tentativo.. Ne ho pensata un' altra tremenda.. Potrei lasciare i coralli con pochissima acqua poco prima del check in (che tra l'altro ho fatto online) e poi ci rimetto l'acqua comprendo una bottiglietta di acqua valmora o un'altra oligominerale. (mi porto dietro un po' di sale)..
Naaa... Non mi pare un'idea tanto saggia. Molto più semplice (sempre se la compagnia lo fa) imbarcarli nella stiva riscaldata.
. Potrei lasciare i coralli con pochissima acqua poco prima del check in (che tra l'altro ho fatto online) e poi ci rimetto l'acqua comprendo una bottiglietta di acqua valmora o un'altra oligominerale. (mi porto dietro un po' di sale)..
portati anche un pò di pepe
#23
mi sa che sono un po' croccanti da mangiare i coralli..magari un po' di aceto li ammorbidirà un po'.. Magari anche troppo!!!!
Mi spiace, ma non ho il numero di Easy Yet. Come ti ho già detto, se vuoi portarli, li metti in stiva senza dire nulla a nessuno ben protetti in una valigia rigida, altri metodi non ci sono.
CIAO #19 #19 #19
Franpablo
14-03-2011, 01:46
potresti portarli avvolti nello scottex bagnato.........
Ma al di la' del problema acqua se al controllo vedono la forma di un corallo che dicono? Perche se non dicono niente berente
Mi porto il sale e li rimetto in acqua passato il check in..
Easyjet mi dice che non si possono portare animali e quindi nemmeno coralli ne' in stiva ne' a bordo.. Hanno paura che mordano??
Easyjet vieta il trasporto di animali.. Ma visto che nel bagaglio a mano i controllori dicono che non gliene frega niente se vedono coralli si potrebbero portare .. Idem per la stiva solo che nom si possono dichiarare per cui va a sapere come arrivano e se viaggiano al freddo ..
Meglio nella stiva, gli lasci l'acqua li proteggi bene, per il freddo Roma-Torino saranno15' di crociera a 10000metri non si congeleranno mai.
CIAO #19#19#19
Va beh.. Ormai.. Tanto ha piovuto 3 giorni di fila e praticamente non siamo usciti di casa..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |