Visualizza la versione completa : danio margaritatus
ciao a tutti volevo chiedervi se e possibile allevare il danio margaritatus con platy e portaspada? sono abbinati? lo vorrei mettere come pesce di branco, ma non so se magari i portaspada possono essere un problema perche il danio margaritatus è molto piccolo!! l acquario risulterebbe di 75 litri!
i valori in cui è consigliabile allevare i danio margaritatus sono molto diversi da quelli richiesti dai platy e dai portaspada, per i primi è meglio acqua tenera e ph acido per gli altri acqua dura e ph anche oltre il 7.0
ambaradan
07-03-2011, 23:27
Sono pesci molto schivi e di gestione non facilissima. Un acquario dedicato a mio avviso è l'ideale perchè subiscono parecchio pesci più grandi di loro.
ok grazie allora evito!! non so che pesci di branco mettere con i platy e i portaspada, che mi dite del barbo ciliegia? si addatterebbe hai valori acqua dura e ph anche oltre il 7.0??
nicola989
08-03-2011, 01:21
ciao io ho i margaritatus e x la ancora breve esperienza che ho con loro, posso dirti che sono molto timidi, però anche molto curiosi, ogni tanto li vedo che mettono in fuga qualche red cherry perchè gli vanno troppo vicino per la curiosità :-D, ti dirò anche che spesso vanno ad osservare il mio cacatuoides, che però non si fà spaventare come le caridine..così appena si gira un pò inca.. loro scappano ma gira e rigira tornano ancora a rompergli le scatole :-D
Certo non sarebbe il massimo metterli con i portaspada considerando i valori di cui hanno bisogno.
il margaritatus mi piace veramente tanto..infatti mi piace ogni tipo di danio..ho a disposizione due acquari da avviare; in uno devo mettere i tricho leeri e nell altro platy e portaspada..e con i tricho leeri potrebbero convivere?non sono pesci che si adattano a diversi valori?o sono troppo delicati?
Ciao, i valori per allevare i margaritatus, a quanto ne so', sono molto simili a quelli per allevare i platy e portaspada: ph alcalino e media durezza.
Io ho sempre letto cosi'...dove avete avuto informazioni per un ph acido e bassa durezza?
Per il discorso della convivenza invece sono d'accordo...non e' certo il massimo per le ragioni che avete detto.
Cookie989
10-03-2011, 16:52
I realtà come ha già indicato qualcuno le danio preferiscono di gran lunga un acqua tenere (anzi tenerissima ma si adattano tranquillamente, io le tengo a gh 8) e leggermente acida, l'opposto quindi di platy e co. Per la convivenza con dei trichopodus non è totalmente da escludere, se la vasca è grande e ben piantumata le danio potrebbero trovare il loro spazio, se però i tricho si rivelano esemplari parecchio aggressivi le danio ne soffriranno parecchio.
per evitare morti inutili non li metto piu!! anche perche costano 4,80 l uno :-D! cerco un pesce da branco piu resistente per il cayman60 che possa convivere con platy e portaspada!!
se metto i i margaritatus in in acquario da soli con piante secondo voi per un piccolo branco quanti litri possono bastare?
ambaradan
04-04-2011, 19:35
io ne ho messe 20 in 100l senza niet'altro, fino a 30 dovrebbe andare
quindi diciamo che il minimo sindacale sarebbe 30 litri netti?
ambaradan
05-04-2011, 19:31
quindi diciamo che il minimo sindacale sarebbe 30 litri netti?
facciamo 40 ;-)
I realtà come ha già indicato qualcuno le danio preferiscono di gran lunga un acqua tenere (anzi tenerissima ma si adattano tranquillamente, io le tengo a gh 8) e leggermente acida, l'opposto quindi di platy e co. Per la convivenza con dei trichopodus non è totalmente da escludere, se la vasca è grande e ben piantumata le danio potrebbero trovare il loro spazio, se però i tricho si rivelano esemplari parecchio aggressivi le danio ne soffriranno parecchio.
veramente io in tutti i siti di acquariofilia,compreso acquaportal, ho sempre letto che prediligono un Ph compreso tra il 6,8 e il 7,8 infatti sono stati scoperti la prima volta proprio in acque con Ph alcalino
Cookie989
17-04-2011, 10:00
I realtà come ha già indicato qualcuno le danio preferiscono di gran lunga un acqua tenere (anzi tenerissima ma si adattano tranquillamente, io le tengo a gh 8) e leggermente acida, l'opposto quindi di platy e co. Per la convivenza con dei trichopodus non è totalmente da escludere, se la vasca è grande e ben piantumata le danio potrebbero trovare il loro spazio, se però i tricho si rivelano esemplari parecchio aggressivi le danio ne soffriranno parecchio.
veramente io in tutti i siti di acquariofilia,compreso acquaportal, ho sempre letto che prediligono un Ph compreso tra il 6,8 e il 7,8 infatti sono stati scoperti la prima volta proprio in acque con Ph alcalino
Quando vennero scoperte, nei laghetti montani del Myanmar, si pensò vivessero unicamente nella zona ma poi trovarono esemplari fino a dei ruscelli in Thailandia, dove le acque sono (anche parecchio) più tenere e più acide. In Myanmar, dove le hanno trovate, l'acqua è quasi come indichi: ancora più basica e di media durezza, ma il range "migliore" per le riproduzioni è quello che ho indicato, almeno in linea di massima, ad esempio a Singapore hanno registrato delle riproduzioni con un ph intorno al 5! Devi quindi considerare che sono pesci che ben si adattano ad un ampio range di valori (ma evito di sottolinearlo troppo perchè già così sono parecchio maltrattati ;-)) e la cosa migliore sarebbe sicuramente indicare la provenienza per poter allestire una vasca di conseguenza (anche se all'interno dello stesso laghetto spostandosi di pochi metri si riscontrano valori diversi).
approfitto della discussione per chiedere una cosa: qual'è il litraggio minimo consigliato per ospitarli?
doctorem955
18-04-2011, 01:38
approfitto della discussione per chiedere una cosa: qual'è il litraggio minimo consigliato per ospitarli?
approfitta della discussione per leggerla!
hanno già riportato i "valori"" minimi
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |