PDA

Visualizza la versione completa : Muschio di terra


Matteos
06-03-2011, 10:18
Salve a tutti,
Da sempre ho la passione per il muschio, volevo sapere se qualcuno di voi riesce ad allevarlo, magari in vasi tipo bonsai o su legni o parte emersa di terraquari nostrani, non tropicali, naturalmente solo muschio e rocce, se qualcuno lo coltiva con successo sa dirmi se in casa è allevabile e in che modo? Due giorni fa ho preso un vaso da bonsai per fare una prova, ho messo sotto della terra universale mischiata a terra del giardino, poi nei punti piu in ombra del giardino ho raccolto del muschio, quello piu bello, che si sviluppa molto in altezza molto " soffice" e un'altra varieta molto vellutata, al centro del vaso ho messo un sasso con sopra un po di muschio e posizionando il resto del muschio tutto attorno alla base del sasso sino a ricoprire tutto la superfice del vaso. L'aspetto è stupendo molto "zen" per ora è su una scrivania davanti ad una porta finestra, lo sto bagnando con uno spruzzino ed acqua d'osmosi vaporizando poca acqua 2 volti il giorno per tenerlo sempre umido.
SE qualcuno ha la passione per queste piante minori e vuole scambiare opinioni. Fatta la prova vorrei riprovare il tutto in un terrario.
Ma il dubbio piu grosso è se tenerlo in casa sia possibile o l'unica soluzione sia metterlo fuori casa.
Grazie
Matteo.

davide fragnelli
09-03-2011, 22:24
interessante come discussione#25 quando trovero' l' anfibio giusto mettero' di sicuro del muschio #22

mucchina
10-03-2011, 17:02
Ciao..anche io ogni tanto tento qualche esperimento con il muschio...ne ho raccolto forme diverse in natura....alcune resistono altre no.....
se tenute sommerse bisogna prestare attenzione alla posizione dove si colloca.....se si mette sopra un vaso con delle piante ( es bonsai) bisogna lasciare un 2 cm di bordo scoperto dal muschio....altrimenti le radici della pianta sotto tendono a soffocare....
non esporre direttamente alla luce solare e tenerlo abbastanza umido
ho provato anche a metterlo nell'acquaterrario ma non ha sopportato le temperatura più calde quindi è marcito....sempre nell'acquaterrario l'ho legato a legni semi-emersi lontano dalla lampada UV e lì è resistito.....proverò in estate a tenerlo in forma sommersa in un secchio sul terrazzo per vedere se si sviluppa e come...

Bobocop
10-03-2011, 17:19
l'unico probabilemte muschio nostrano adattabile in acquario è il cosiddetto muschio di natale.... molto simile al muschio di java e a parer mio molto più bello perchè più grosso.

davide fragnelli
10-03-2011, 21:28
sn andato in un campo e o preso un frammento di mattone ricoperto da muschio, ora l' ho messo in un vaso con altri sassi vicino alla finestra ;-) dite che sopravvivera' ?????
-31

Bobocop
11-03-2011, 14:11
non credo.........marcirà, A) perchè tra i più comuni come ti ho già scritto l'unico adattabile è il muschio di natale

http://www.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&hs=3gM&rls=org.mozilla:it:official&q=christmas+moss&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1280&bih=779

B) perchè devi cmq acclimarlo e adattarlo a vivere in acqua sommersa... quindi grado per grado..magari iniziando da tenerlo sempre umido e bagnato senza MAI esporlo alla luce diretta del sole che sennò lo secca.

Matteos
12-03-2011, 11:46
Io parlavo di esperimenti per ora fuori dall'acqua, ma sembra che dalle varie letture sia impossibile mantenerlo in casa anche se vaporizzato spesso con acqua, per via della temperatura e dell'aria poco umida...pEr ora il mio non è ancora deperito, aggiungero stasera delle foto

davide fragnelli
12-03-2011, 14:50
anchio mi riferivo a tenerlo fuori dall' acqua.... cmq l' estate scorsa ne avevo preso un po' per le dafnie e i girini e l' avevo messo in un catino di 30 l all' aperto, anche se adesso si è bloccato a causa dell' inverno nella stagione calda spero' che cresca cm ha fatto l' anno scorso.
#27 -28
------------------------------------------------------------------------
scusate ma come si fa' a postare delle foto ?????

mucchina
12-03-2011, 15:09
Vai nella modalità avanzata per rispondere,trovi "inserisci immagine" clicchi e selezioni l'immagine...

davide fragnelli
12-03-2011, 21:22
GRAZIE,#25 domani postero' delle foto:-D

marcello 52
16-04-2011, 20:48
l'unico probabilemte muschio nostrano adattabile in acquario è il cosiddetto muschio di natale.... molto simile al muschio di java e a parer mio molto più bello perchè più grosso.

avresti una foto ed il nome ?

eccetto un pizzico di M. Ombrosum, il resto è Italiano
http://s3.postimage.org/k14wdd1g/image.jpg (http://postimage.org/image/k14wdd1g/)

http://s3.postimage.org/k1etlg04/image.jpg (http://postimage.org/image/k1etlg04/)

http://s3.postimage.org/k1qecvgk/xxx.jpg (http://postimage.org/image/k1qecvgk/)

http://s3.postimage.org/k20bkyf8/xxxxx.jpg (http://postimage.org/image/k20bkyf8/)

metaldolphin
16-04-2011, 20:57
provato varie volte.
in casa mai riuscita, invece in terrazzino (esposizione nord), viene su che è una meraviglia!!!