TartAnnina
04-03-2011, 22:26
Ciao a tutti!
Sono nuova del forum, ho provato a cercare una risposta al mio problema tra i vari post ma non credo di aver trovato nulla che mi possa aiutare.
Da qualche tempo a questa parte, mi sono accorta che nella vasca della mia tartaruga sono comparsi tanti sottilissimi filamenti bianchi, della lunghezza di 0,4 mm al massimo, che non vanno via in alcun modo, nemmeno svuotando completamente la vasca con il sifone.
Osservandoli da vicino, ho notato che si muovono, hanno vita propria! Sono infatti sottilissimi vermetti!! Dopo qualche giorno, li ritrovo tutti "polverizzati" e ammucchiati sul fondo della vasca e invece di essere bianchi sono giallognoli. Nello stesso tempo, però, continuano ad essercene, quindi probabilmente muoiono e si decompongono, ma continuano, intanto, a formarsene altri!!
Non riesco proprio a capirne l’origine; ho chiaesto alla veterinaria del mio paese (che però non è specializzata in rettili) e mi ha detto che potrebbe essere l'acqua! Però provando a mettere l'acqua in un bicchiere, anche lasciandola lì per giorni, non noto la comparsa di nessun vermetto!!
La mia tartaruga sta benone, mangia volentieri ed è vivace ma proprio oggi, dopo il cambio dell’acqua, ho visto un mucchietto appallottolato composto del tutto da questi vermetti e mi è venuto il dubbio che li abbia defecati lei!
Come posso capire se dipendono dall’acqua o se sono prodotti dalla tartaruga? Esiste, inoltre, un rimedio per debellarli?
Vi allego una foto, in modo che possiate farvi un'idea di come sono fatti.
Grazie a chiunque saprà darmi una risposta!
Anna
http://s3.postimage.org/1rg7xg5vo/Vasca.jpg (http://postimage.org/image/1rg7xg5vo/)
Sono nuova del forum, ho provato a cercare una risposta al mio problema tra i vari post ma non credo di aver trovato nulla che mi possa aiutare.
Da qualche tempo a questa parte, mi sono accorta che nella vasca della mia tartaruga sono comparsi tanti sottilissimi filamenti bianchi, della lunghezza di 0,4 mm al massimo, che non vanno via in alcun modo, nemmeno svuotando completamente la vasca con il sifone.
Osservandoli da vicino, ho notato che si muovono, hanno vita propria! Sono infatti sottilissimi vermetti!! Dopo qualche giorno, li ritrovo tutti "polverizzati" e ammucchiati sul fondo della vasca e invece di essere bianchi sono giallognoli. Nello stesso tempo, però, continuano ad essercene, quindi probabilmente muoiono e si decompongono, ma continuano, intanto, a formarsene altri!!
Non riesco proprio a capirne l’origine; ho chiaesto alla veterinaria del mio paese (che però non è specializzata in rettili) e mi ha detto che potrebbe essere l'acqua! Però provando a mettere l'acqua in un bicchiere, anche lasciandola lì per giorni, non noto la comparsa di nessun vermetto!!
La mia tartaruga sta benone, mangia volentieri ed è vivace ma proprio oggi, dopo il cambio dell’acqua, ho visto un mucchietto appallottolato composto del tutto da questi vermetti e mi è venuto il dubbio che li abbia defecati lei!
Come posso capire se dipendono dall’acqua o se sono prodotti dalla tartaruga? Esiste, inoltre, un rimedio per debellarli?
Vi allego una foto, in modo che possiate farvi un'idea di come sono fatti.
Grazie a chiunque saprà darmi una risposta!
Anna
http://s3.postimage.org/1rg7xg5vo/Vasca.jpg (http://postimage.org/image/1rg7xg5vo/)