Visualizza la versione completa : Quanto costa un acquario marino
A voi quanto è costato l'acqurio marino??????
Intendo i costi iniziali (vasca, tecnica, vivo, illuminazione), senza i costi di gestione che possono variare molto da persona a persona.
Ciao!!!! :-)) :-))
netrunner
23-01-2006, 09:14
in tutto poco + di 1000 euro x vasca..luce e attrezzature...
x il vivo poi ..lasciamo stare...considera circa 90 euro a pezzo...oppure fai come me..vai di talee scambiate e aspetti..aspetti...che alla fine danno + soddisfazione :-))
ciao
flavio
miticopaolo
23-01-2006, 09:26
beh se conti cio che c'e' dentro, dalle rocce, pesci, invertebrati la cifra inizia a preoccuparmi!! ;-)
pasinettim
23-01-2006, 09:51
Azzzzzz #23 #23 #23
***dani***
23-01-2006, 10:28
2.778 euro all'anno in media più altri 1.400 di Enel... circa, quindi 4.178 euro compreso di vivo, nuova attrezzatura, etc... c'è da dire che molte cose che acquistai le ho dovute rivendere (3 plafoniere ad esempio) perché l'acquario era allestito "biologicamente" e che nel totale di cui sopra non c'è scritto quanto ho realizzato. Nè ci sono i proventi (pochi) derivanti dalla vendita di coralli)
Escluso il primo allestimento che se non sbaglio costò attorno ai 5000 euro.
:-)
gnolivr79
23-01-2006, 10:33
Poi mi spiegate come avete fatto a spendere meno di 2000 euro per far PARTIRE una vasca.........il sondaggio non tratta il costo di mantenimento annuale!!!!
.....ho speso 1000 euro solo di rocce io..... #24 #24
.....molto dipende anche dai litri....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=27080&highlight=sondaggio+costo+acquario
Nunzio73
23-01-2006, 12:40
non ci voglio pensare....e sono solo all'inizio..... #23
The Fish
23-01-2006, 13:54
Votato 2000/4000!!!
Una vasca di soldi ;-)
#36# #36# #36# :-D
triglauco
23-01-2006, 17:30
beh ragazzi io per un 60 x45x45 mi sto portando sui 2000 eur mi sa che +o- i litri siano proporzionali a questa mia spesa
#07 ma chi me lo ha fatto fareeeeeeeeee???
vabbe adesso me lo vado a guardare un po cosi mi rispondo
zeorunner
23-01-2006, 17:38
secondo me questo sondaggio aveva un senso se era fatto su di un determinato litraggio
Secondo me non ha senso.... :-D :-D :-D
Meglio non pensarci... e poi pensate se mia moglie si collega e mi sgama.... :-D :-D :-D :-D
Votato sotto i 1000.... ed io che pensavo di aver speso delle cifre esagerate!!!!
#24 #24 #24
mariobros
23-01-2006, 19:11
io sono intorno ai 1000€ moneta più moneta meno, con un aquario 80x50x52(x1) ma la parte della strumentazione più costosa l'ho comprata usata ( plafoniera sfiligoi e schiumatoio lg), le rocce sono parte del mio 70x40x40 che sto smontando con un reintegro e le pompe sono le marea che costano poco rispetto alle tunze, i vetri me li ha dati un amico, ricavati da una teca di un museo e il mobiletto è auto-costuito.il problema è però il mantenimento (prodotti, enel, sele...) e gli animali ;-)
giuro, tornassi indietro non lo inizierei neanche, con gli stessi soldi compravo una maschera e una vacanza in egitto per vedere l'acquario più bello mai allestito!
IL MAR ROSSO :-D
No, io le rifarei anche domani!!!
E' pur vero che ho cominciato solo un anno fa, ma è troppo appassionante, ci starei delle ore a guardarlo, peggio del microscopio!!!
mariobros
23-01-2006, 19:34
per la bellezza non c'è dubbio, ma quando partecipi a un sondaggio del genere e sommi tutti quei soldi spesi un pò per volta rischi di perdere qualche anno di vita, visto che l'anno scorso ho rinunciato alle vacanze per l'acquario ( non avevo più n'euro) e mi sono dovuto accontentare di due settimane nel salento dove ho una casetta e quindi riducendo le spese al minimo. comunque è meglio che non ci penso visto che anche quest'anno mi toccherà tornare a lecce ( che resta comunque bellissima per farci vacanze), ma mi sono scocciato di andare lì #07
Basta che stai bene nelle vacanze poi... è pur vero che la cornice ha il suo perchè!!!
Altrimenti appassionati a scoprire nuovi e fantastici modi di spendere il meno possibile per le vacanze prediligendo la cornice alle comodità, magari ti appassioni pure a questo... scherzo è una palla, ma vale la pena!!!
mariobros
23-01-2006, 19:50
:-D :-D :-D
tiziano1958
24-01-2006, 23:16
Votato 2500 piu o meno ,vasca 130*70*50 all'inizio ora sono arrivato dopo un anno a 4000 (mia moglie e i figli fra un po mi manderanno sotto un ponte sigh!! )anche perchè mi sta per arrivare dopo il fotometro multiparametro ( regalo natale) anche l'aquasmart
Urrraaaa!!!
Ciao Tiziano
mmmmmmmmmmm....Si penso ke in fondo allestire un marino...none' esattamente una buona idea! #13 :-D :-D ;-)
wyatt136
25-01-2006, 04:16
ramas vengo a dare manforte dal dolce...cmq e io che sto spendendo 300€ per riallestire la mia vasca dolce mi lamentavo....W IL DOLCE.... :-D :-D :-D :-D
The Fish
25-01-2006, 13:17
Marino 4 ever #70
Bollicina 86
25-01-2006, 14:11
eh sarebbe il mio sogno avere un acquario marino....un giorno...forse...
anche se vedendo quanto ci spendete..sarà difficile!! #07
Per una vasca media con buona attrezzatura si gira a 3000 eurozzi ;-)
Per una vasca media con buona attrezzatura si gira a 3000 eurozzi ;-)
si si..mi avete convito..mooooooooolto meglio il dolce! :-D ;-)
wyatt136
25-01-2006, 14:26
rama sio confermo....noi con 3000 eurozzi facciamo una di quelle vasche talmente spettacolari che c'ha pre la plafo che si gira col telecomando.... :-D :-D :-D :-D
bolli ma hai visto i prezzi? #24 #24 #24 #24
rama sio confermo....noi con 3000 eurozzi facciamo una di quelle vasche talmente spettacolari che c'ha pre la plafo che si gira col telecomando.... :-D :-D :-D :-D
bolli ma hai visto i prezzi? #24 #24 #24 #24Si, e coi vetri oscurabili per quando vogliono fa' le cosacce! :-D :-D :-D
wyatt136
25-01-2006, 14:39
rama sio confermo....noi con 3000 eurozzi facciamo una di quelle vasche talmente spettacolari che c'ha pre la plafo che si gira col telecomando.... :-D :-D :-D :-D
bolli ma hai visto i prezzi? #24 #24 #24 #24Si, e coi vetri oscurabili per quando vogliono fa' le cosacce! :-D :-D :-D
-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
Per ora ne ho spesi quasi 4000 ma adesso devo cambiare plafo e ricominciare l'allestimento di invertebrati...solo di acquisti errati...solo di modifiche alla vasca, al refugium e alla sump...SOLO DI CAMBI D'ACQUA! :-D
Ciaoz
ragazzi, io non voto, ma dico la mia: 20 euro di skimmer seaclown, 20 cents di argilla espansa per il bio, e una vasca che ha più anni di me (agratisse). più 40 kg di rocce vive del mio mare (e così rispetto pure il biotopo...) pescate dal sottoscritto un mese fa. e il risultato mi piace.
qualche giorno mi faccio del male: compro una talea di qualchecosa, e vedo se vive anche in acqua marina VERA... :-D
Dolcisti, non mi sembra il caso di venire quà a prendere in giro chi spende i suoi soldi per farsi una vasca marina...
Spendete 300€ per quella che secondo voi è una bella vasca? Meglio per voi, magari mi riuscisse farmi una vasca che mi piace col doppio di quella cifra... :-))
Chi ha orecchie per intendere, intenda... ognuno ha le sue passioni! #36#
Tirando le prime conclusioni si può notare che un'acquario marino di barriera, tenendo anche presente le diverse strumentazioni, costa intorno dai 2000€ ai 4000€, senza tener conto dei vari metodi di gestione e dei costi variabili che sono quelli che alla fine dell'anno incidono di più.
Io personalmente sto toccando la soglia dei 2000€, solo per l'allestimento della vasca.
PS. per i dolcisti, si spenderanno anche 300€ per fare una vasca, ma in confronto con un marino non c'è paragone, questa è una mia opinione personale.
Ciao!!!! :-)) :-))
mariobros
29-01-2006, 19:49
l'unica cosa bella del dolce, oltre ai costi, è la possibilità di far riprodurre i pesci, per il resto preferisci il marino
luca luceri
04-02-2006, 23:11
io alla fine ho già speso 8500 euro!!!!
delfino74
07-03-2006, 16:13
STATE SCHERZANDO SPERO!!
Costa così tanto?
E se l'acquario (che dovrebbe essere la spesa minore) l'avessi già?
C'è nessuno che mi può consigliare come spendere poco??? #24
...e io che pensavo di spendere sui 300 euro max :-))
Ciao a tutti
Hahahaha delfino74, con 300€ max ti comperi un po' d'acqua ed un po' di sale.....
Hahahaha
io non volgio pensare a quanto ho speso e quanto spenderò!
stefanop.
07-03-2006, 16:37
STATE SCHERZANDO SPERO!!
Costa così tanto?
E se l'acquario (che dovrebbe essere la spesa minore) l'avessi già?
C'è nessuno che mi può consigliare come spendere poco??? #24
...e io che pensavo di spendere sui 300 euro max :-))
Ciao a tutti
ciao
se hai già la vasca vuoi spendere poco e avere comunque un bel acquario fatti un med, una piccola sump in plexyglass 30€, un sea clone 150 150€(nuovo),un tracimatore tunze (usato) 50€ forse, una pompa da 4000l/h (per me 200l netti va benissimo) 90€, una giornata al mare per le rocce e l'acqua, aspetti un mesetto e poi ti peschi pesci ed invertebrati oppure ti rivolgi a qualcuno con un peschereccio e per qualche centinaio di euri ti porta una rete di roba da mettere in acquario, per i cambi ti basta andare a mare con un paio di bidoni, per il rabocco va più che bene l'acqua del rubinetto con qualche biocondizionatore.
Luce, va benissimo una plafo con due neon t8 oppure se proprio vuoi anche le macroalghe un' hqi da 70w con un neon t8 blu anche non attinico.
delfino74
07-03-2006, 22:40
Grazie mille STEFANOP. per la dettagliatissima risposta.
Nella mia ignoranza da neofita conosco una cosa su 10 di quelle che hai scritto, ma adesso mi informo bene su tutto.
Sei stato gentile grazie.
Quanto al simpaticone ik2vov... per il sale chiederò a Vanna Marchi, grazie ;-)
sharkrunner
07-03-2006, 22:57
Quanto al simpaticone ik2vov... per il sale chiederò a Vanna Marchi, grazie ;-)
bhe sicuramente lo pagherai un bel po' #19 #19 #19 #18
:-D
*Tuesen!*
07-03-2006, 23:35
C'è nessuno che mi può consigliare come spendere poco???
....pesci rossi? #24
se i miei genitori(che sono gli sponsor ufficiali del mio acquario)sapessero quanto spendo di corallozzi metterebbero in pratica le scudisciate sul deretano con cinghia di cuoio
delfino74
08-03-2006, 13:48
C'è nessuno che mi può consigliare come spendere poco???
....pesci rossi? #24
Ma io voglio fare un acquarietto marinooooo!! #07
...e poi i pesci rossi ce li ho già ;-)
The Fish
08-03-2006, 14:13
Allora ti conviene aspettare, qui vige la regola ferrea che chi più spende meno spende.
Partendo male, cioè al risparmio, non vai da nessuna parte e dopo un pò dovrai cambiare tutta la parte tecnica, per tamponare i problemi che si presenteranno sicuramente prima o poi!!!
davide722
08-03-2006, 15:08
delfino74, ciao, io ho un acquario marino di circa 300 lt. la spesa per me non e' eccessiva, anche perche' come acquario va allestito molto lentamente per permettere a tutto il sistema di assestarsi...quindi si comincia con poco.
basta modificare il contenuto del filtro, la luce,mettere uno schiumatoio...e logicamente preparare l'acqua salata. il tuo acquario di quanti litri e'? che accessori hai dentro?fatti vivo che ne riparliamo...
ciao
Davide
The Fish
08-03-2006, 15:12
la spesa per me non e' eccessiva
Scusa ma in 300 litri quante rocce hai messo?
Che luce hai usato?
Che schiumatoio hai?
Comunque benvenuto!!!
delfino74
08-03-2006, 16:00
delfino74, ciao, io ho un acquario marino di circa 300 lt. la spesa per me non e' eccessiva, anche perche' come acquario va allestito molto lentamente per permettere a tutto il sistema di assestarsi...quindi si comincia con poco.
basta modificare il contenuto del filtro, la luce,mettere uno schiumatoio...e logicamente preparare l'acqua salata. il tuo acquario di quanti litri e'? che accessori hai dentro?fatti vivo che ne riparliamo...
ciao
Davide
Ciao Davide, grazie per avermi risposto senza distruggere ogni mia speranza :-)) come hanno fatto gli altri.
A me, ma soprattutto a mia moglie, piace molto l'acquario marino, abbiamo un acquario piccolo di circa 75 litri (acqua dolce), e vorremmo trasformarlo in uno marino... se i guppi la smettono di moltiplicarsi!!(altrimenti castro i maschi #18 )
Il mio acquario ha 2 lampade al neon, è chiuso da un coperchio semi-fisso, per lo schiumatoio...ho la macchina per l'idromassaggio #19 ma scherzi a parte...
Se ti va e hai tempo da perdere, ci spieghi come poterlo allestire "pian piano" come dici tu, e soprattutto senza spendere una fortuna?
Ti ringrazio molto
davide722
08-03-2006, 16:52
delfino74, ciao, problemi per darti qualche informazione non ce ne sono...se ti interessa posso farti vedere le foto del mio acquario che non pensare sia completamente ricoperto di coralli ed invertebrati, anche perche', oltre al costo #19 , preferisco di gran lunga i pesci. io ho concentrato tutto nella vasca, pompe filtri schiumatoio...tenendo il filtro originale del mio acquario(quello interno attaccato al vetro) e penso che anche con il tuo si possa riuscire a fare una cosa simile. tieni conto che se nel tuo acquario hai dentro 30 pesci d'acqua dolce , trasformandolo in marino potrai metterne(dato le dimensioni della vasca) non molti...poi dipende da cosa ti piacerebbe mettere.che ne dici? #23
ciao :-))
delfino74
08-03-2006, 17:04
Grazie mille Davide, le tue risposte mi danno un attimo di respiro, confesso che mi era passata la voglia -20 , quando ho letto di quanto hanno speso gli altri -05 ; anch'io preferisco i pesci, e neanche molti te l'assicuro.
Dai adesso sono curioso di vederlo il tuo acquario, così ho un esempio di quello che sai fare con quattro soldi. Non so se si può allegare le foto ai messaggi qui sul forum, se non si può fammelo sapere che ti mando il mio indirizzo mail, è meglio che te lo invii in un messaggio privato, non vorrei cominciare a ricevere spam a tutta birra.
Ciao e grazie ancora :-))
Dalla mia esperienza ti posso dire che maggior parte degli acquisti gli ho fatti sul mercatino e ho risparmiato un bel pò, anch'io quando ho sentito queste cifre mi ero sentito male :-D :-D con calma e pazienza dopo ho cominciato a stare attento al mercatino e dopo qualche mese sono riuscito a completare la parte tecnica.
Poi logicamente ci vuole del tempo a trovare tutto il necessario, ma fidati che pian piano ce la fai, non demoralizzarti.
Ciao!!! :-)) :-))
davide722
08-03-2006, 18:09
delfino74, non so come poter fare a mandarti le foto del mio acquario, sarebbe molto piu facile mandartele ad un indirizzo di posta.tieni conto che il mio e' 120cm e gli abitanti sono due pesci pagliacci con un anemone, uno zebrasoma, due crisiptere,due pesci damigella, un riccio, una murena e due invertebrati(che non sono neanche il massimo) ma mi piace cosi'.
sei fortunato ad avere una moglie a cui piace l'acquario, la mia non ne vuole sapere e i miei figli continuano a picchiare tremendi colpi sui vetri.
Dimmi se ti va comunque di vedere le foto e dove posso mandarle.sempre che ti vada di darmi la tua mail.
ciao
delfino74
08-03-2006, 18:13
Ok Davide722 ti mando il mio indirizzo di post@ con un messaggio privato.
Ciao ciao
stefanop.
09-03-2006, 17:39
Grazie mille Davide, le tue risposte mi danno un attimo di respiro, confesso che mi era passata la voglia -20 , quando ho letto di quanto hanno speso gli altri -05 ; anch'io preferisco i pesci, e neanche molti te l'assicuro.
Dai adesso sono curioso di vederlo il tuo acquario, così ho un esempio di quello che sai fare con quattro soldi. Non so se si può allegare le foto ai messaggi qui sul forum, se non si può fammelo sapere che ti mando il mio indirizzo mail, è meglio che te lo invii in un messaggio privato, non vorrei cominciare a ricevere spam a tutta birra.
Ciao e grazie ancora :-))
Ciao allora le cose cambiano ti ho risposto med perchè pensavo la tua vasca fosse più grossa.
Ma se parliamo di 70 l allora le cose cambiano.
Mia moglie ha un tropicale da 70l ed il costo non è stato eccessivo come dicono tutti.
Allora partiamo in ordine:
Vasca tenerife 67,circa 75litri lordi, 50€ usata.
Mobile per la vasca 75€ nuovo.
Roccie circa 17Kg 150€ varia provenienza.
Illuminazione circa 300€ , hqi da 150 w più due attiniche da 24w, ma mia moglie è fissata con i coralli duri e molli e quindi la spesa era necessaria, ma se tu non hai intenzione di avere roba troppo esigente o solo pesci ti bastano i tuoi due neon.
Skimmer sea clone 100 50€ usato, modificato da me e ti posso garantire che la modifica è una stupidaggine e lavora da dio, nonostante tutto quello che dicevano di malvagio su questo skimmer io ne ho comprato due e vanno da dio molto meglio di un deltec, provato e garantito.
Due pompe da 1000 l/h, secondo me sono eccessive, dovrebbero costare circa 50€ entrambe.
La sump, autocostruita in plexy circa 30€.
Tracimatore autocostruito ma puoi usare quello della tunze lo trovi usato a circa 50€.
Quindi spesa totale 455 € senza plafoniera altrimenti vai a circa 755 € con la plafo.
E sei pronto per partire, comunque la plafo la puoi prendere tranquillamente anche dopo qualche mese che hai preso il resto in quanto per i primi mesi e meglio che le roccie le lasci al buio a stabulare.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Stefano
***dani***
09-03-2006, 17:43
755 euro senza animali non mi sembra proprio pochissimo...
Per altro, non so che Deltec tu abbia usato, ma fra un deltec ed il seaclone c'è un abisso, anche se per 70 l e 2 pesci piccoli potrebbe anche andare bene il seaclone
Io però penserei anche un po' al futuro, perché i soldi che si spendono non servono al primo allestimento, ma per correggerlo in corsa o per farsi una nuova vasca dopo che si è fatta un po' di esperienza e si è visto che piace.
Inoltre c'è da considerare che la vasca più è grande e più è semplice, e che i costi ruotano tutti intorno alle lampade.
Per mia esperienza con una HQi si può coprire un'are di 80x80cm, quindi il massimo che puoi ottenere è fare una vasca 80x80 e usare una sola lampada. Una vasca 100*60 ti costringerebbe ad usare 2 lampade ad esempio.
stefanop.
09-03-2006, 17:55
755 euro senza animali non mi sembra proprio pochissimo...
Per altro, non so che Deltec tu abbia usato, ma fra un deltec ed il seaclone c'è un abisso, anche se per 70 l e 2 pesci piccoli potrebbe anche andare bene il seaclone
Io però penserei anche un po' al futuro, perché i soldi che si spendono non servono al primo allestimento, ma per correggerlo in corsa o per farsi una nuova vasca dopo che si è fatta un po' di esperienza e si è visto che piace.
Inoltre c'è da considerare che la vasca più è grande e più è semplice, e che i costi ruotano tutti intorno alle lampade.
Per mia esperienza con una HQi si può coprire un'are di 80x80cm, quindi il massimo che puoi ottenere è fare una vasca 80x80 e usare una sola lampada. Una vasca 100*60 ti costringerebbe ad usare 2 lampade ad esempio.
Allora ultima risposta per il sea clone, lasciamo stare quello piccolo di mia moglie ma per il mio med da circa 200 l netti ho un sea clone 150 senza modifca e i valori sono ottimi, anche con i test della elos NO2 NO3 a zero fostati a 0,12 e ammoniaca e ioni ammonio a zero.
Dentro ho 6 pomodori un sarago 10cm un tordo 6cm un granchio due donzelle una di 15cm e una di 10cm, 4 anemoni sulcate, uno sproposito di paguri.
Lui ha chiesto per la sua vasca quale poteva il prezzo e io gli ho risposto, poi visto che non vuole avere invertebrati per iniziare può partire anche solo con i suoi due neon quindi mi sembra che 455 euro non sono poi tanto fuori il suo budget che era di 300€ .
Per le spese in corso d'opera basta avere un po' di accortezza e si posso evitare grosse spese.
L'acquario di mia moglie costa tra integratori sale acqua e tutto circa 30€ al mese e circa 40€ di corrente elettrica.Quindi 70 € al mese in tutto.
Inoltre essendo un piccolo reef dovrà per forza di cose scegliere piccoli ospiti e quindi non avrà neanche costi tanto alti per gli animali.
***dani***
09-03-2006, 18:19
Allora ultima risposta per il sea clone, lasciamo stare quello piccolo di mia moglie ma per il mio med da circa 200 l netti ho un sea clone 150 senza modifca e i valori sono ottimi, anche con i test della elos NO2 NO3 a zero fostati a 0,12 e ammoniaca e ioni ammonio a zero.
io con il deltec mce600, l'acquario da 300 litri con pesci tutti quasi di 4 anni... zebrasoma flavescens, acanthurus leucosternon, calloplesiops altivelis, centropyge bicolor, pseudocheilinus exatenia, gobiodon okinawe, 2 chrisiptere, 2 amphiprion ocellaris... paguri, gamberetti etc...
NO2=0; NO3=0; PO4=0...
se proprio vogliamo parlarne... e mangiano in quantità...
Credi che ci riuscirei con il seaclone?
Per le spese in corso d'opera basta avere un po' di accortezza e si posso evitare grosse spese.
Quando arrivi ad un certo livello e parlidi plafoniere HQi o di Stream... hai voglia ad essere accorto...
Se poi uno vuol fare il med, tanto di cappello, è bellissimo e costa "relativamente" poco... ma poi voglio vederti a tenerlo a 23° d'estate...
stefanop.
09-03-2006, 20:23
Se poi uno vuol fare il med, tanto di cappello, è bellissimo e costa "relativamente" poco... ma poi voglio vederti a tenerlo a 23° d'estate...
Se parliamo del mio 200l l'anno scorso ci sono riuscito con 4 ventole da 220v da 20w l'una, recuperate da un vecchio ups.
Se parliamo si parla di un acquario da 70l ci riesci tranquillamente con due celle di Peltier , non mi ricordo se si scrive cosi, inserite in un contenitore stagno.
Ma stiamo parlando di 23° se vogliamo parlare di temperature + basse allora ci vuole per forza di cose un refrigeratore, anche auto costruito, ma ci vuole.
Ti devo dire che però se fai il med e lo gestisci come acquario di pozza il refri non ti serve perchè riesce a gestire anche temperature fino a 25 28 ° senza problemi.
Comunque i pesci e la maggior parte degli organismi del med sopportano meglio gli sbalzi di quelli tropicali e che sono meno a rischio di infezioni.
The Fish
09-03-2006, 20:33
e lo gestisci come acquario di pozza
si, i granchi sopravvivono....forse!!!
sento sempre parlare di acquari di pozza come se gli organismi med fossero
indistruttibili.
in teoria tutti dicono che si puo fare, poi in pratica il risultato che ho visto nel forum e´ un´accozzaglia di rocce lisce e actinia equina o anemonia sulcata..
e poco altro,
a mio avviso un med al di sopra di 22 massimo 23 gradi non ha senso alcuno...
stefanop.
10-03-2006, 11:57
sento sempre parlare di acquari di pozza come se gli organismi med fossero
indistruttibili.
in teoria tutti dicono che si puo fare, poi in pratica il risultato che ho visto nel forum e´ un´accozzaglia di rocce lisce e actinia equina o anemonia sulcata..
e poco altro,
a mio avviso un med al di sopra di 22 massimo 23 gradi non ha senso alcuno...
Ti garantisco che possono vivere a temperature più alte dei 23 anche pesci come il sarago, il sarago maggiore, i tordi, e le donzelle sicuramente i paguri senza dubbio questi sono i primi che mi vengono in mente ma ce ne sono altri cmq considera che mantenere la temperatura bassa è molto più semplice in un med che in un tropicale fattore principale la luce nel med bastano due neon anche a una decina di cm dall'acquario mentre nel tropicale se vuoi avere un po' di colore devi andare su hqi a circa 15 20 cm e ti garantisco che il calore sviluppato è almeno 4 volte superiore per l'hqi rispetto ai neon.
Ho mantenuto i 23 nel mio 200l con delle ventole che mi creano un flusso di aria sopra la vasca.
:-)) :-)) :-))
The Fish
10-03-2006, 16:57
Ti garantisco che possono vivere a temperature più alte dei 23
sopravvivono.
vabbè se muore un sarago o una donzella pazienza vado al mare e li ripesco -04
Io ho intenzione di fare un mediterraneo, abito a 300 metri dal mare, ma finchè non ho un refrigeratore non se ne parla.
Spiegaci per favore, come puoi tenere 23° con delle ventoline a Luglio quando fuori ce ne sono 35°, saremmo in molti ad essere interessati!!!
stefanop.
10-03-2006, 17:15
Ti garantisco che possono vivere a temperature più alte dei 23
sopravvivono.
vabbè se muore un sarago o una donzella pazienza vado al mare e li ripesco -04
Io ho intenzione di fare un mediterraneo, abito a 300 metri dal mare, ma finchè non ho un refrigeratore non se ne parla.
Spiegaci per favore, come puoi tenere 23° con delle ventoline a Luglio quando fuori ce ne sono 35°, saremmo in molti ad essere interessati!!!
Io ho montato 4 ventole da 220 del diametro di 15cm l'una con un angolo di circa 45° rispetto all'acquario, non so se sono esattamente 45 però diciamo che metà angolo retto misurato ad occhio.
La temperatura in acqua mi è stata intorno ai 23#25 non di più però quest'estate in casa non ho avuto più di 30°.
allora...
ci sono indubbiamente molti animali che sopravvivono a temperature superiori a quelle che ci sono in natura.
ció non toglie che e´ una forzatura...
peraltro vada per qualche pesce o invertebrato ma se si parla per esempio di rocce vive, con temperature alte si ha una moria pazzesca di organismi che le colonizzano con conseguenze facilmente immaginabili.
fatemi vedere ste foto di med a oltre 23 gradi e poi ne riparliamo....
Giorgio56
11-03-2006, 13:44
io non voto però il mio acquario 200x100x65 solo di roccie vive kg 300-350 ho speso attorno ma forse di più euro 4500. poi il resto fate voi. -05
Giorgio56, perchè non metti qualche foto e qualche info più dettagliata della tua vasca? E' una bella piscina, a me piacerebbe vederla... -11
Giorgio56
12-03-2006, 20:57
Giorgio56, perchè non metti qualche foto e qualche info più dettagliata della tua vasca? E' una bella piscina, a me piacerebbe vederla... -11
Dai un'occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43643
e qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=47936
Solitamente è molto più bello, ma adesso è in disarmo perchè ho in mente altre idee...
The Fish
12-03-2006, 21:45
WOW!!!
io ho speso moooolto meno rispetto a tutti voi, ma la spesa non è ancora finita visto che sto allestendo una nuova vasca....
comunque direi che senza una botta di cu...lo iniziale non avrei mai cominciato...e poi sono sempre attaccato al forum (mercatino) alla ricerca di tutto quello che mi serve, e a dire il vero di cose me ne servono ancora un pò...
comunque ad occhio direi meno di 1000€ x un 400lt....ma ripeto è stata una gran botta di c....
w ebay, per cominciare!
Per ora siamo a 1850.
Mi mancano 4 pesci secondo programma e poi penseremo ai coralli...
azz #23
secondo me era meglio iniziare dai coralli e poi pensare ai pesci, scelta e gusto di gestione personale...almeno hai modo di controllare bene tutti i valori mano a mano che inserisci animali, i pesci sono quelli che inquinano...
***dani***
16-03-2006, 09:59
... ed i coralli sono quelli che ti aiutano in casi di disastri...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |