Visualizza la versione completa : 125 litri per ciclidi nani
Pensavo di fare una vasca di ciclidi nani in 125 litri
non ne so molto..
pensavo di fare convivere 2 o 3 specie diverse a scelta tra queste :
Apistogramma Viejita
Apistogramma Agassizi
Apistogramma Macmasteri
Apistogramma Cacatuoides
Mikrogeophagus Ramirezi
quanti esemplari circa per ogni specie?
Con quali altre specie potrebbero convivere? magari qualche pesce di branco.. o qualche altro solitario
con quali piante è consigliabile allestire?
CsillagSarki
02-03-2011, 00:49
in 125 litri non credo tu possa mettere più di una specie di nani, al massimo massimo ma non sono sicura puoi puntare a un trio (1 maschio e 2 femmine) di una stessa specie!
comunque leggi questo topic che è ancora attivo per chiarirti qualche dubbio che puoi avere http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289580&page=2 e poi chiedi pure tutto quello che vuoi, siamo qui apposta ;)
I ciclidi Malawi che sono parecchio territoriali e crescono ben più di 6 o 7 cm come i ciclidi nani possono convivere in acquari di comunità con altri ciclidi l'importante è creare numerosi nascondigli e anfratti tra le rocce.. non vale lo stesso discorso per i ciclidi nani americani?
Ovvero.. se ovviamente non si è interessati al monospecifico per la riproduzione.. non si può ricreare un ambiente ben piantumato e ricco di nascondigli in cui inserire 2 o 3 specie diverse di ciclidi? i nani americani sono addirittura più aggressivi dei ciclidi Malawi? Certamente qualche "azzuffata" ci sarà .. ma una volta delineato il territorio non dovrebbero esserci problemi.. o si?
Pleco4ever
05-03-2011, 15:15
Mediamente un nanetto si ritaglia un territorio di 40x40 quando è in riproduzione....poi ci sono nanetti per cui una vasca da 200 litri è piccola e altri nanetti per cui 60 litri "basterebbero" a due coppie.
Le piante non sono un problema, nel senso che più o meno vanno tutte bene, i nanetti amano quasi tutti vivere sotto le foglie marciulente cadute nell' acqua quindi tante piante tanto relax.
I ram vogliono solitamente più caldo rispetto agli altri che hai elencato e depongono all' aperto, quindi ti incasinano la vasca relegando gli altri ospiti a distanza dal sasso o dalla foglia su cui hanno deposto.
Gli altri depongono nei buchi (cocchi vasi etc etc) quindi diciamo che la femmina, una volta che si è barricata in casa potrebbe dare meno problemi...al limite quando porta a passeggio i piciulini ti potrebbe saccagnare qualche curiosone...
Secondo me per goderteli al massimo dovresti tenerne una coppia, con dei pesciolotti di contorno tipo caracidi,callittidi, loricaridi o altre bestioline di quel tipo.
In 120 litri ci sta un bel banchetto di hyphessobrycon o di hasemania o di hemigrammus, se non ti piacciono i soliti cheirodon o paracheirodon....
lyrthanas
05-03-2011, 15:20
Prima di tutto devi definire l'area di base della vasca....che e' di fondamentale importanza per comprendere di che territorio stiamo parlando....secondariamente...da quel che so....ci sono teorie sul sovraffollamento delle vasche per distribuire su piu' elementi e quindi diluire l'aggressività intraspecifica...ma perdi completamente le caratteristiche comportamentali delle specie inserite....e non escludo perdite di esemplari. Se cerchi un consiglio quello che ti do e' di mantenerti sulla singola specie piu' qualche pesce di "contorno"....sono pesci magnifici ma vanno tenuti in coppia (o trio se parliamo di specie haremiche e con sufficiente area di base) per poterne godere appieno i comportamenti.
Per finire il paragone con il Malawi non regge.....le rocce delimitano nascondigli molto piu' delineati di qualche stelo di vallisneria o foglia di echinodorus....inoltre sono numericamente maggiori come nascondigli e meglio difendibili...mettere piu' specie senza raggiungere il suddetto sovraffollamento porta solo ad interminabili inseguimenti se uno dei due e' piu' debole dell'altro...o se malauguratamente sono di pari forza a scontri selvaggi...se cerchi su youtube vedrai degli idioti che hanno provato a fare apposta scontri del genere e c'e' un video in particolare dove i pesci non si separavano nemmeno con la mano in mezzo..ma continuavano a cercare di agirare la mano per scannarsi....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |