Visualizza la versione completa : si inizia allestimento x Guppy
Doragabo
27-02-2011, 16:26
Voglio allestire un acquario x Guppy.
Ho comprato un Askoll Ambiente advanced 80 da 112lt lordi, 20+20w T8, filtro Pratiko 200.
Quale fertilizzante mettere sotto la Ghiaia? Ghiaia o Sabbia fine? se ghiaia, quanto grossa?
devo far passare da sotto anche un tubicino per mettere un domani un ariatore?
La domanda è quali prodotti comprereste per allestirlo?
Premetto che è la prima volta che allestisco un acquario, non lo mai avuto anche se sempre desiderato, mi piacerebbe farlo quasi olandese, ma sicuramente con molte piante, anche perchè non voglio mettere nessuna sala parto e gli avannotti si riparerebbero con queste.
E un domani che metterò i pesci, mi consigliate di prendere solo un guppy femmina gravida, cosi gli avannotti sicuramente non sono malati, o il classico 1 maschio e 3 femmine ....io dei negozianti non mi fido, ....comunque questa discussione l'aprirò quando sarà tempo, ora aiutatemi a fare il fondale e casomai qualche consiglio di piante,sia di primo piano-centro sia quelle dietro.
Grazie anticipatamente!
Luca_fish12
02-03-2011, 01:46
Ciao! Per il substrato fertile uno buono ed economico è quello di argilla, nei negozio il pacco da 5 kg si trova a poco! Poi dipende molto dalle piante che vuoi mettere...io con quel substrato, tra l'altro in un acquario per guppy come il tuo, ci avevo messo: Anubias nana e barteri, limnophila (cresce molto velocemente e con gli steli che poterai puoi creare un bell'angolo fitto) e microsorum su un legno! Avevo anche del muschio di java legato ad un pezzetto di legno in primo piano! La limnophila mettila dietro che cresce alta fino al pelo dell'acqua! Queste sono tutte piante facili da tenere, se vuoi piante più belle puoi mettere in primo piano della Sagittaria Subulata oppure della glossostigma se hai parecchia luce che arriva fino al fondo della vasca! posteriormente ci sono le belle piante a ventaglio tipo echinodorus che mi piacciono molto!
Per gli avannotti viene consigliata la limnophila, la cabomba e altre piante simili perchè si possono nascondere in mezzo ai fitti steli! ;-)
Facci sapere come va! in bocca al lupo! Per la scelta dei guppy chiedi pure, tempo fa mi era presa la fissa e allevavo solo quella, ho letto di tutto sulle razze, fenotipi, trasmissione dei caratteri...ecc! -e92
Doragabo
05-03-2011, 19:13
Ciao! Per il substrato fertile uno buono ed economico è quello di argilla, nei negozio il pacco da 5 kg si trova a poco! Poi dipende molto dalle piante che vuoi mettere...io con quel substrato, tra l'altro in un acquario per guppy come il tuo, ci avevo messo: Anubias nana e barteri, limnophila (cresce molto velocemente e con gli steli che poterai puoi creare un bell'angolo fitto) e microsorum su un legno! Avevo anche del muschio di java legato ad un pezzetto di legno in primo piano! La limnophila mettila dietro che cresce alta fino al pelo dell'acqua! Queste sono tutte piante facili da tenere, se vuoi piante più belle puoi mettere in primo piano della Sagittaria Subulata oppure della glossostigma se hai parecchia luce che arriva fino al fondo della vasca! posteriormente ci sono le belle piante a ventaglio tipo echinodorus che mi piacciono molto!
Per gli avannotti viene consigliata la limnophila, la cabomba e altre piante simili perchè si possono nascondere in mezzo ai fitti steli! ;-)
Facci sapere come va! in bocca al lupo! Per la scelta dei guppy chiedi pure, tempo fa mi era presa la fissa e allevavo solo quella, ho letto di tutto sulle razze, fenotipi, trasmissione dei caratteri...ecc! -e92
Come terriccio fertilizzato ho preso quello della dennerle deponitmix professional, ghiaia naturale 2-3 mm, speriamo per i cory!!
Come piante dietro in un angolo volevo mettere la limnophila sessiliflora dall'altro sono indeciso tra la valisneria spiralis e la Ceratophillum demersum, come piante centrali la sagittaria subulata e per dar colore (se la luce gli darà la possibilità) la Rotala rotundifolia, bassa la Anubias bateri var. nana e muschio.... non sò se quello di Java o riccia, te che mi consigli?
Luca_fish12
05-03-2011, 19:21
Il terriccio è buono! Anche più del necessario per queste piante! :-)
Per le piante quelle che hai scelto vanno bene, a me personalmente con i guppy non mi piace la vallisneria, ma sono gusti personali! Davanti va bene l'anubias nana e il muschio; la riccia però per farla crescere a terra (leggi la scheda che ho scritto nella sezione piante) ha bisogno di tantissima luce e se puoi co2 e fertilizzante, invece il muschio di java è molto meno esigente!
------------------------------------------------------------------------
Lo stesso problema di luce lo hai con la rotala rotundifolia! vedi prima i watt/per litro! ;-)
Quando scegli i guppy fammi sapere, sono curioso! Posso darti qualche consiglio sulle razze se vuoi!
Doragabo
06-03-2011, 02:06
Il terriccio è buono! Anche più del necessario per queste piante! :-)
Per le piante quelle che hai scelto vanno bene, a me personalmente con i guppy non mi piace la vallisneria, ma sono gusti personali! Davanti va bene l'anubias nana e il muschio; la riccia però per farla crescere a terra (leggi la scheda che ho scritto nella sezione piante) ha bisogno di tantissima luce e se puoi co2 e fertilizzante, invece il muschio di java è molto meno esigente!
------------------------------------------------------------------------
Lo stesso problema di luce lo hai con la rotala rotundifolia! vedi prima i watt/per litro! ;-)
Quando scegli i guppy fammi sapere, sono curioso! Posso darti qualche consiglio sulle razze se vuoi!
Perciò sul dubbio tra la Valisneria e il Ceratophillum sceglieresti il secondo! ...ho letto che è molto delicato, gli steli si spezzano facilmente.
La Java sono andato a chiederla dal mio negoziante e me l'ha "sconsigliata", tra virgolette, perchè sporca molto, ti risulta?
Per la rotala, so bene che + luce ha e + viene rossa,ma con meno luce comunque cresce, anche se, + lentamente e ha un rosso meno vivo.
Per quanto riguarda i Guppy accetto volentierissimi i consigli, non so se comprarli al negozio o cercarli da chi l'alleva e ne ha in +, sai dai negozianti e le loro vasche c'è poco da fidarsi -04
Luca_fish12
06-03-2011, 09:35
Per eliminare il dubbio ti consiglio di levare antrambe queste due piante e mettere una anubias barteri oppure un microsorum! :-) Almeno non hai problemi di luce e a mio parere sono belle piante, soprattutto in un angolo dietro la vasca!
Per il muschio di java, non so cosa intenda il negoziante per "sporca"...ti posso dire che è un bel muschio, magari ci ricopri una pietra o un legno! Cresce molto ma se lo regoli con le potature non da problemi! Mi raccomando NON comprarlo al negozio: te lo fanno pagare uno sproposito mentre qui sul mercatino si trova a prezzi decisamente bassi!
Riguardo ai guppy: se ne trovano talmente tanti qui sul forum che comprarli sarebbe uno spreco di soldi e come hai detto non sai nemmeno se sono in salute! Per cui se non sei interessato a qualche particolare razza (ne esistono svariate, dai un'occhiata a questa pagina http://www.tropicalfish.it/guppy/html/strains.html) prendili tranquillamente da chi li cede sul portale..altrimenti munisciti di pazienza e trova un buon rivenditore! ;-)
Dai un'occhiata a tutto il sito, spiega molte cose interessanti soprattutto sulla genetica e sulla trasmissione dei caratteri della razza (se il maschio è dominante, se invece è la femmina...ecc) ;-)
Doragabo
06-03-2011, 16:00
Italian Guppy, già lo conoscevo e ho già letto molto su questo sito, anzi le piante che sopracitavo le consigliano loro per i guppy.
Ma per le piante quando mi cosiglieresti di piantarle, subito all'inizio? o dopo quanti giorni?
Per fare i cambi dell'acqua, che tecnica usi? La pompa forse è quella che lascia + asciutto, ma c'è qualcosa di + economico che bagni poco la postazione? Sifoni?
-69 scusami per le troppe domande ma ho bisogno di sapere #70
Luca_fish12
06-03-2011, 22:18
Le piante le puoi mettere subito, appena finisci l'allestimento! Invece per i pesci devi aspettare più o meno un mesetto, tre settimane in modo che il filtro maturi e venga assorbito il picco dei nitrati! :-)
I cambi dell'acqua io a tutti gli acquari li faccio con il sifone a campana manuale, quello dove devi aspirare inizialmente un po' e poi parte da solo! Poi per riempire di nuovo metto una vasca più in alto rispetto all'acquario (altrimenti non funziona) e faccio il procedimento inverso! Non cade nessuna goccia a terra! ;-)
Doragabo
07-03-2011, 21:26
Per togliere l'acqua userò sicuramente il sistema col sifone cosi sifono anche il fondo, ma per riempire non ho nulla di così alto, vedrò di trovare qualcosa, o sennò comprerò la pompa, ma è funzionale? o potrei prendere una bidonata perchè non riesce a portare l'acqua su!-04
A proposito usi un impianto di CO2? non ho ben capito a cosa serve la gelatina e dove va messa #24
Luca_fish12
07-03-2011, 21:33
Sinceramente non so che pompa intendi, quella manuale deve stare sopra altrimenti non porta acqua...io metto la vaschetta sopra una scala per l'acquario che ho più alto! E' scocciante ma in 10 minuti fai tutto! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |