Visualizza la versione completa : Problema Volvox
Andrea M.
25-02-2011, 10:13
Ciao a tutti,
vi espongo la mia situazione:
una decina di giorni fa ho sradicato completamente la foresta di limnophila sessiliflora che ormai era diventata infestante ed antiestetica. ho naturalmente alzato molto polverone in acquario ma dopo un giorno la situazione è tornata alla normalità, cioè acqua limpida!
ad oggi però ( questo è il III giorno) mi trovo la vasca completamente avvolta da una fioritura algale che girando su internet ho scoperto chiamarsi Volvox.
i valori dell'acqua sono tutti nella norma, No2, No3 e Po4 tutti prossimi allo zero!
non mi spiego quindi come mai questa alga unicellulare abbia preso possesso della mia vasca!
l'unica cose che mi è venuta in mente è che avendo alzato un po di fondale sradicando la sessiliflora questo abbia scatenato la Volvox. è possibile??
oltre alla causa scatenante vorrei anche sapere come fare per liberarmene. ho girato i 2 negozi di pinnuti della mia zona e mi hanno suggerito solo di fare cambi d'acqua ravvicinati e di diminuire fotoperiodo e mangime.
quando gli ho accennato di usare la lampada Uv mi hanno detto che non è fondamentale e che cmq loro non ce l'hanno!!!
cosa mi consigliate di fare???
soffro tantissimo a vedere la vasca in queste condizioni non avendo mai avuto ( nella mia lunga esperienza di acquariofilo, 3 mesi) problemi di alghe!
Ciao Andrea M.
Non saprei cosa consigliarti, la volvox è un'alga molto particolare, si riproduce sessualmente, ed è molto studiata.
Sei i valori sono nella norma direi di attendere che tutto torni alla normalità
Per la lampada UV, non avrebbe l'effetto sperato poichè non passa tutta l'acqua in maniera univoca, quindi le cellule algali continueranno a proliferare.
C'era anni fa un prodotto Dupla, che serviva ad eliminare fioriture algali in laghetti (era del grano germinato) da mettere direttamente in acqua, se lo trovi prova...
Se possibile vorrei ricevere un po di VOLVOX da provare ad osservare e far crescere, giusto per vedere lo spettacolo delle cellule figlie e madri...
Manda MP che ci si mette d'accordo per costo e spedizione. grazie
N.
Paolo Piccinelli
25-02-2011, 18:03
Vedi se il tuo negoziante ti presta una lampada UV, qon quella in 3-4 giorni al massimo risolvi, garantito.
nella scheda alghe trovi anche quella riguardante le volvox ;-)
Per la lampada UV, non avrebbe l'effetto sperato poichè non passa tutta l'acqua in maniera univoca, quindi le cellule algali continueranno a proliferare.
Non ho mica capito il ragionamento sai?!? #13
La UV uccide le alghe che irraggia e, in 3-4 giorni irraggia tutta l'acqua parecchie volte.
Anche se materialmente tutta l'acqua non passa insieme sotto la UV, la riduzione graduale garantisce l'eliminazione completa del fenomeno, almeno per quanto i nostri occhi possano percepire. :-)
Non so se è un caso o c'è una spiegazione acquariofila, ma io ho risolto riempiendo la vasca di lemna minor. In un paio di settimane l'acqua è tornata limpida. Anche perchè io ho provato prima con in cambi ravvicinati e non ho risolto nulla.
daniele68
26-02-2011, 15:40
L'UV come consigliato da Paolo è il metodo più veloce e sicuro per eliminare questo tipo di alga che diventa in poco tempo invasiva
bluewave
26-02-2011, 15:44
Lampada UV e lana di perlon da cambiare spesso sembrano essere i rimedi principali per la volvox
Paolo Piccinelli
26-02-2011, 18:56
Salvone, la lemna fa morire di fame la volvox sia sottraendole luce che sottraendole nutrienti... il problema poi è liberarsi della lemna! :-d
Andrea M.
26-02-2011, 20:01
grazie per le risposte ma come vi ho detto i negozianti della mia città non ce l'hanno!!
sapete mica se c'è un negozio vicino alla versilia che ce l'ha??
Non ho mica capito il ragionamento sai?!? #13
La UV uccide le alghe che irraggia e, in 3-4 giorni irraggia tutta l'acqua parecchie volte.
Anche se materialmente tutta l'acqua non passa insieme sotto la UV, la riduzione graduale garantisce l'eliminazione completa del fenomeno, almeno per quanto i nostri occhi possano percepire. :-)
Ciao P.Piccinelli,
Dipende molto dalla velocità di riproduzione dell'alga e da altri fattori quali T°, pulizia e trasparenza dell'acqua nel passaggio nella lampada, qualità della luce irradiata, concentrazione dell'UV, fattore scatenante del problema, ecc..
L'Uv a mio avviso non è mai risolutiva di nessun problema, ne algale, ne tantomeno di patologie infettive a livello di parassiti di pesci.
Un palliativo che non elimina il problema alla base.
Logicamente, è parere personale.
daniele68
27-02-2011, 15:30
Dipende molto dalla velocità di riproduzione dell'alga e da altri fattori quali T°, pulizia e trasparenza dell'acqua nel passaggio nella lampada, qualità della luce irradiata, concentrazione dell'UV, fattore scatenante del problema, ecc..
Questa affermazione è giusta.Più che di trasparenza si parla di solidi in sospensione. In acquario l'acqua viene filtrata e poi irradiata. Al massimo si deve aumentare i mj /cm.
La qualità della lampada e l'età effettivamente sono da tenere sotto controllo.Si spera sempre nella buona fede di chi ti affitta la lampada o nella manutenzione di chi possiede l'UV.
La velocità di riproduzione algale non influisce sul risultato finale al massimo se l'esplosione algale è massiccia aumenti il tempo di esposizione.
'Uv a mio avviso non è mai risolutiva di nessun problema, ne algale, ne tantomeno di patologie infettive a livello di parassiti di pesci.
Per il problema volvox è risolutiva in quanto la radiazione ultravioletta va a distruggere o modificare i legami dei quattro componenti del DNA .
L'UV è usato per sterilizzare localmente. Nel caso delle alghe agisci sul passaggio dell'acqua in prossimità della sorgente che deve avere distanza corretta in quanto l'UV non ha molta penetrazione. In laboratori microbiologici l'UV è utilizzato per sterilizzare la cappa in cui si eseguono le analisi.vengono sterilizzati anche materiali chirurgici e attrezzi.
Posso sicuramente affermare che l'UV è una soluzione veloce e efficace per debellare l'alga volvox, non ho mai sentito nessuno e non ho fonti al momento per affermare che sia utile o no per la cura di parassiti o patogeni per i pesci.
Chiaro che se non si debella la causa(solitamente nitriti e fosfati alti e vasche tenute non bene) dell'esplosione algale il problema nel tempo si potrebbe ripresentare.
Andrea M.
27-02-2011, 17:14
sapete mica dove la posso comprare una lampada uv per questo scopo?
ripeto che i negozianti di pinnuti nella mia zona non ce l'hanno!!
Paolo Piccinelli
27-02-2011, 19:55
aquariumline, petingros, mondoacquario, fish and friends... qualsiasi online store un pò fornito ;-)
bluewave
28-02-2011, 03:04
aquariumline, petingros, mondoacquario, fish and friends... qualsiasi online store un pò fornito ;-)
in più risparmi anche...;-)
Federico Sibona
28-02-2011, 10:24
Andrea M., se non vuoi/puoi trovare la lampada UV, potresti provare a filtrare con cotone idrofilo o con un panno microfibra apposito della Dennerle: http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-3739-clear-water-micro-tessuto-misure#24x75-p-4276.html
Attenzione però che questi materiali, con le volvox in vasca, si intasano in fretta, quindi saranno da pulire frequentemente.
PS: la lana di perlon non ha un filtraggio abbastanza fine da fermare efficacemente le volvox.
Andrea M.
28-02-2011, 21:43
ho comprato un lampada uv usata in un acquario d'acqua salata! la faccio girare per un giorno in una bacinella d'acqua e poi la metto in acquario. va bene?
Paolo Piccinelli
01-03-2011, 08:37
ottimo! ;-)
Andrea M.
01-03-2011, 16:39
la tengo accesa 24 ore su 24?
e per quanto tempo?
speriamo funzioni!!
Paolo Piccinelli
01-03-2011, 17:48
accesa sempre per almeno 3 giorni... poi l'acqua dovrebbe tornare limpida
Federico Sibona
09-03-2011, 22:54
Risultato?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |