PDA

Visualizza la versione completa : stichodactyla haddoni clarkii ocellari premnas


witcha
24-02-2011, 10:19
Ragazzi ho trovato in un negozio a castellana grotte una fantastica anemone stichodactyla haddoni rossa.

http://rockncritters.co.uk/images/Stichodactyla%20haddoni-%20red.jpg

E' veramente bellissima e ho intenzione di inserirla nel mio acquario (200x50x60) sul fondo sabbioso.
Volevo sapere se nell'acquario potevo inserire una coppia di clarkii, un premnas e un gruppetto di ocellaris insieme, è possibile la convivenza di queste specie insieme?

Maurizio Senia (Mauri)
24-02-2011, 12:13
Lo sai che le Anemoni se non gli piace il posto dove le collochi fluttuano nell'acqua e si spostano con un forte rischio di essere tritate dalle Pompe di movimento con grossi rischi di perdite.;-)

witcha
24-02-2011, 12:14
Si lo so, ma mi hanno detto che questa non si sposta...???

Maurizio Senia (Mauri)
24-02-2011, 12:44
Si lo so, ma mi hanno detto che questa non si sposta...???

Tutte le Anemoni si spostano se posizionate in una zona che non gli piace.........pensaci bene.;-)

witcha
24-02-2011, 12:55
okok, ci starò molto attento, ma penso che la prenderò lo stesso. Dal vivo è qualcosa di bellissimo. Mi sai dare una tua opinone sulla convivenza di clarkii premnas e ocellaris?

Maurizio Senia (Mauri)
24-02-2011, 12:58
okok, ci starò molto attento, ma penso che la prenderò lo stesso. Dal vivo è qualcosa di bellissimo. Mi sai dare una tua opinone sulla convivenza di clarkii premnas e ocellaris?

non vanno molto d'accordo io prenderei Clarki o Ocellaris max 3 esemplari.....il Premans e troppo territoriale e aggressivo.;-)

witcha
24-02-2011, 13:06
Io sinceramente volevo provare con un gruppetto di 6 ocellaris, coppia di clarkii ( che dovrebbero andare in simbiosi con l'anemone) e un premnas. L'acquario è grande, ho anche una heliofungia e l'euphylla, con cui è probabile che gli ocellaris vadano in simbiosi...che ne pensi?

Ma i premnas e i clarkii danno fastidio ai loro "simili" o anche agli altri pesci?

fappio
24-02-2011, 13:16
witcha ... in effetti è molto bella , è tra le più rovuste , ed è vero che tende a non spostarsi, comunque devi fare attenzione agli altri animali perchè è una delle più urticanti ... io metterei i clarkii mi sa che gli ocellaris non entrano, potrei sbagliarmi però senti cosa ti dice il negoziante. quello nella foto è un percula , molto simile , ma non uguale ... mettila a ridosso di una rocciata , non in piena luce , in modo che se ne riceve troppa ha la possibilità di spostarsi non troppo ... osserva quanta luce ha nella vasca del negoziante e agisci di conseguenza , lei sopporta anche illuminaziini , molto intense se abbituata in modo graduale .... se posti una foto della tua vasca valutiamo dove metterla ...

witcha
24-02-2011, 13:27
Appena posso metto una foto. Io voglio infatti inserire anemone e clarkii in modo che loro, essendo piu grossi, hanno meno possibilità di essere mangiati. Ho letto che si alimenta sia con le alghe zooxantellari e sia con pezzetti di vari molluschi e crostacei...Ma se nel momento in cui si sposta mi tocca qualche corallo ammazza tutto vero? Se si sposta dopo quanto tempo dall'inserimento in vasca lo fa? più o meno...

fappio
24-02-2011, 13:43
se si sposta , lo fa generalmente nelle prime 12 ore ... si è molto urticante , tieni presente che comunque in linea di massima nessun corallo può toccarne un'altro .... ma come ti è stato detto , si adatta facilmente , l'importante è che se era sotto un neon da 15 w , non lo piazzi sotto una 400... io sinceramente quell'animale non l'ho mai avuto , ne ho visti di bellissimi ma ho sempre esitato , una mia amica ne aveva uno verde chiaro, praticamente immortale ... per il momento non dare da mangiare niente , mangiano di tutto anche il secco ...

Hypa
24-02-2011, 13:51
Io ce l'ho, la mia non è rossa, ma è la stessa anemone.
Cresce un casino, mangia tanto, ho tentato di inserire degli ocellaris, ma non l'hanno mai guardata, quando ho messo il polymnus invece, non appena liberato dal sacchetto ci si è fiondato, per il "gruppetto" di pagliacci occhio, perchè di solito ci vivono solo in due su un'anemone, la stichodactyla si fissa al vetro del fondo,scordati di vederla su una roccia, è urticante, ma non come altre anemoni, però è forse più "predatrice", inserii una heteractis che scelse lo stesso posto in cui stava lei, nonostrante le bruciature che questa aveva inflitto alla stichodactyla, la stichodactyla stessa si chiudeva sula heteractis per mangiarsela..
è comunque meravigliosa, la mia sta con me da un anno e non potrei immaginarmi la vasca senza di lei.

Hypa
24-02-2011, 14:05
ps, la mia tocca dei discosomi verdi, che non risentono minimamente del contatto, i gamberi ci camminano sopra senza problemi, i pesci..se ci capitano sopra sono morti..
------------------------------------------------------------------------
però se hai il pagliaccio simbionte non farà avvicinare nessuno alla propria anemone

witcha
24-02-2011, 14:16
E si infatti voglio inserirla solo solo quando avrò una coppia di clarkii in modo da evitare che pesci curiosi si avvicinano...Per quanto riguarda la convivenza del premnas con i clarkii?? Se metto l'anemone i clarkii non si sposteranno più da li vicino giusto?

un altra domanda per hypa, quanto hai pagato l'anemone?? e di che dimensioni era?

fappio
24-02-2011, 14:21
la mia amica aveva un clarkii ... prova a sentire il negoziante... intanto se decidi metti l'anemone , poi in un secondo tempo , metterai i pesci giusti

witcha
24-02-2011, 14:28
Ma se inserisco solo l'anemone ho qualche probabilità che mi mangia qualche pesce. Ecco perchè volevo inserirla con i clarkii...

Hypa
24-02-2011, 14:28
Quoto Fappio, metti prima di tutto l'anemone, che si sceglierà un posto, poi in base a dove sceglierà di stare posizionerai i coralli, in fine i pesci.
Guarda un attimo da dove proviene l'anemone e scegli un pagliaccio che la conosca e che provenga anche lui dalla stessa zona, in modo che tu non debba aspettare mesi o anni prima di una simbiosi (cosa che può capitare comunque).. io non l'ho pagata, me l'ha regalata un caro amico che ha un negozio di acquariofilia, però ho visto che stanno a 90 euro anemonine di 10cm.. comunque per la mia mi davano 200 euro (è 45cm di diametro). Quando l'ho presa era circa 15 cm.

witcha
24-02-2011, 14:46
Quindi dovrei inserirla aspettare che si sposta e spostare tutti i coralli che gli stanno attorno???
ma comunque di solito rimane in basso giusto? non sale sulla rocciata...??

Hypa
24-02-2011, 15:17
Giusto, quell'anemone rimane sul fondo, se hai sabbia infilerà il piede fino al vetro, altrimenti si metterà sempre attaccata al vetro, ma fra le rocce.

witcha
24-02-2011, 18:31
sisi ho sabbia, speriamo che rimane dove voglio metterla io...
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi e invece la convivenza fra polymnus e ocellaris è pacifica?

witcha
24-02-2011, 18:44
guardate cosa ho trovato...questi non sono 2 premnas?

http://www.youtube.com/watch?v=6YTWy-lSkZA&feature=related

fappio
24-02-2011, 23:39
veramente molto bella ..... se posti qualche foto della vasca , valutiamo assime una possibile posto dove metterla .... sotto che luci è l'anemone nella vasca del neggoziante e che illuminazione hai tu?

witcha
25-02-2011, 11:27
Il negoziante ce l'ha sotto 8 neon t5 da 39w, io dovrei metterla sotto 4 t5 da 80w
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo non riesco a passarle sul pc le foto perchè il software non so perchè non funziona, ho delle vecchie foto, metto quelle giusto per dare un 'idea

fappio
25-02-2011, 11:32
ok per la luce non ci sono problemi....mettila in una nicchia sul fondo sotto i t5

witcha
25-02-2011, 12:46
sisi, quando la compro vi faccio vedere delle foto :)