PDA

Visualizza la versione completa : patina marrone su tutte le piante e oltre


NANDO52
20-02-2011, 18:44
Salve
non riesco in nessun modo a togliere tutto questo schifo che ho in vasca,praticamente su ogni cosa piante,legno roccia e fondo,nonostante ripetute pulizie ricompare sempre.Come posso uscirne fuori?C'e' un prodotto che aiuta?
La vasca e' di 180lt,avviata da piu' di un anno con valori acqua buoni,popolata da tre scalari,sette petitelle e cinque cory.
Inserisco delle foto sperando possa farvi capire il problema.Un saluto a tutti
http://s1.postimage.org/2bsl1noxw/image.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s1.postimage.org/2bswmf4ec/image.jpg (http://www.postimage.org/)

berto1886
20-02-2011, 21:30
sembrerebbero diatomee ma non riesco ad ingrandire le foto

valchiria
20-02-2011, 21:48
Pure io non riesco a ingrandirle

NANDO52
20-02-2011, 22:57
ok ragazzi, ma che faccio?

Swan ganz
21-02-2011, 01:16
Ciao, se dai una occhiata nella sezione alghe trovi diversi suggerimenti. Comunque metti altre foto

NANDO52
21-02-2011, 11:48
Altre foto
http://s3.postimage.org/19p5ntwn8/image.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s3.postimage.org/19p8ywlms/image.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s3.postimage.org/19pamfy4k/image.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s3.postimage.org/19pc9zamc/image.jpg (http://www.postimage.org/)

http://s3.postimage.org/19pkjo138/image.jpg (http://www.postimage.org/)

Entropy
21-02-2011, 12:30
NANDO52, le foto le dovresti postare più grandi. Così si capisce ben poco. E dare più informazioni sul tuo acquario.
Comunque sono quasi sicuramente diatomee e/o cianobatteri. Le prime si formano in acquari nuovi o in quelli in cui c'è uno squilibrio nei valori dell'acqua ed una luce non (più) idonea. E soprattutto un eccesso di silicati. I secondi in acquari troppo ricchi di nutrienti, lenta crescita di piante, bassa concentrazione di CO2 e di O2, poco movimento dell'acqua, luce eccessiva.
Quale acqua utilizzi per i cambi?
Quali sono i valori dell'acqua?
Quali sono le caratteristiche dell'acquario? (luce, fondo, quante e quali piante........)
Hai un impianto di CO2?
Fertilizzi? Come?

P.S.: sposto in "alghe infestanti dolce" ;-)

NANDO52
21-02-2011, 15:36
Ciao Andrea,
la mia vasca e' una juwell da 180 lt avviata circa un anno fa con 3 scalari 7 petitelle e 5 cory
Ho un ph di 6,8 kh 6 no2 0 no3 10,0 con test askol
Due neon da 28w con reflettori 8 ore di luce,i neon li sostituisco ogni sei mesi i filtri a scadenza come dice la juwel.Ho un impiantino di co2 ed e' regolato a 16 bolle minuto.Cambio acqua ogni 15gg solo osmotica 20%.Le piante mai fertilizzate e sono quasi tutte echino per gli scalari,poi ne ho altre ma non conosco il nome.E' presente anche una lucetta sommersa di un paio di watt di colore rosso sempre accesa,ma il problema era antecedente
Che ne pensi se tolgo sia il legno che le rocce e le spazzolo bene sotto l'acqua per poi rimetterle.
Togliere tutte le piante o le foglie rovinate e magari mi consigli quale metterne di nuove
Sifonare molto bene il fondo e fare per un periodo(non so quanto)cambi di acqua settimanali e inoltre fammi sapere se le ore di luce sono giuste
ciao

Entropy
21-02-2011, 16:04
Secondo me va tutto bene tranne due punti:

Cambio acqua ogni 15gg solo osmotica 20%.Le piante mai fertilizzate

Non va bene fare il cambio con solo acqua di RO e nemmeno fertilizzare. A lungo andare le piante deperiscono, smettono di crescere e le alghe e i cianobatteri ne approfittano (sono più di "bocca buona" loro).
Non mi torna però che hai un Kh di 6. Non è che hai un fondo di ghiaia calcarea?

Riguardo il pulire legnio e rocce con la spazzola può anche andare bene. Ma se la causa della loro proliferazione esiste ancora, torneranno.
SE sul fondo hai cianobatteri (sono di un colore verde menta e sono viscidi al tatto e maleodoranti all'olfatto), puoi aspirarli senz'altro durante i cambi (anzi devi).

NANDO52
21-02-2011, 16:53
Scusa ,per le piante rovinate va bene se le tolgo?Naturalmente appena tolte metto subito le nuove,magari non molto impegative.Ok per l'acqua una parte la metto con bio
Il fondo e' viscido ma non particolarmente maleoderante

Entropy
21-02-2011, 17:06
Scusa ,per le piante rovinate va bene se le tolgo?

Non c'è bisogno di sradicare le echino rovinate. Non sono mica morte. Al limite taglia (con tutto il picciolo) le foglie più danneggiate.

Naturalmente appena tolte metto subito le nuove,magari non molto impegative.

Le echinodorus non sono impegnative. E comunque più piante metti, meglio è.

Ok per l'acqua una parte la metto con bio

Che intendi per "bio"?
Devi spezzare l'acqua di RO con acqua di rete, nonchè fertilizzare quantomeno il substrato per far crescere le Echinodorus, e anche in colonna (aumentando le piante), visto anche che dosi in vasca la CO2.

Il fondo e' viscido ma non particolarmente maleoderante

Ma riesci a fare una foto più grande del fondo in questione e di quello che c'è sopra?
Il loro aspetto è simile a questo:

http://www.acquariolife.it/images/stories/Articoli/acquario_dolce/piante_e_alghe/cianobatteri.jpg

NANDO52
21-02-2011, 20:07
Certo intendevo acqua di rete con biocondizionatore.Mettendo altre piante si infetteranno anche queste?Comunque domani ne aggiungo altre.Decisamente la foto rispecchia il mio problema
ciao

berto1886
21-02-2011, 20:12
allora sono ciano... datti una letta qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/cianobatteri.asp

NANDO52
21-02-2011, 23:32
Grazie,ho letto e seguiro' i consigli a parte la completa oscurita' di cui nutro qualche dubbio

berto1886
21-02-2011, 23:40
prego... effettivamente la completa oscurità è un rimedio un pò troppo drastico...

michele8600
22-02-2011, 20:07
aggiungi un bel plecostomus, sono micidiali contro questo tipo di alghe
http://s3.postimage.org/1lkkryv7o/mega_plecostomus.jpg (http://postimage.org/image/1lkkryv7o/)

berto1886
22-02-2011, 22:27
è vero, ma spaccano tutto visto la loro mole!

NANDO52
22-02-2011, 23:06
ragazzi ma e' enorme....comunque ho eseguito un'accurata pulizia "manuale"delle foglie,ho spazzolato sia il legno che le due rocce ed ho fatto un accuratissima sifonata sul fondo.Ho ridotto a sei ore l'accessione delle luci e dopo aver fatto un robusto cambio acqua ho inserito 30ml di toxivec della Sera.
Mando una foto di come e' attualmente,anche se le foglie sono rimaste macchiate.

http://s4.postimage.org/1o3jga7dw/image.jpg (http://www.postimage.org/)

Entropy
23-02-2011, 00:05
aggiungi un bel plecostomus, sono micidiali contro questo tipo di alghe


NANDO52, evita accuratamente questo consiglio.
Oltre a crearti un inferno in vasca quando crescerà, questo "pesciolino" raggiunge agevolmente i 30 - 40 cm in acquario (ma può arrivare al mezzo metro...).

Confermo che la foto non si ingrandisce e così si vede ben poco.
Comunque hai agito bene, a parte forse il toxivec, in quanto ti risolve poco la questione, perchè oltre ad essere un rimedio temporaneo (cura gli effetti, non la causa) agisce solo su ammoniaca e nitriti, ma non è detto che nel tuo caso siano proprio loro gli agenti scatenanti.
Fai crescere bene e tanto le piante e non avrai problemi di alghe.

NANDO52
23-02-2011, 11:19
Va bene Andrea,ma quale consiglio mi dai in questa situazione per far crescere bene le piante?Devo mettere qualche fertilizzante e quale?Le sei ore di luce vanno bene,visto che piu' di qualcuno consiglia di diminuire drasticamente le ore di luminosita?Attualmente il co2 e' regolato a 16 bolle minuto,va bene?
ciao

michele8600
23-02-2011, 11:40
Li ha quasi raggiunti i 30 cm , ma non causa alcun danno nella mia vasca da 300 litri , e uno spettacolo quando distende le pinne.

NANDO52
23-02-2011, 14:43
L'acqua sta diventando torbida....sono preoccupato

Entropy
23-02-2011, 16:40
L'acqua sta diventando torbida....sono preoccupato

Torbida sul biancastro o torbida sul verdastro?
Riguardo al dosaggio di CO2, in base ai valori che hai postato e alla tabella apposita:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
sembra OK.

Ma riesci a postare una foto grande e panoramica della vasca?

NANDO52
23-02-2011, 17:40
Ho molto da imparare.....ppm sono le bolle al minuto?perche' se e' cosi' con un kh 5 dovrei dare circa 30 bolle minuto con ph a 6,7 invece attualmente sono 14.Il torbido e' biancastro ma sto notando che sta schiarendo;vediamo come va,non vorrei che con la sifonatura e pulizia massiccia fatta ieri ci vuole un po' prima che ritorni completamente limpido.
Per le foto io le faccio con l'iphone ma vedo che fanno schifo.Andrea se hai tempo rispondimi riguardo il fertilizzante e cosa fare per tenere in forma le piante.
ciao

berto1886
24-02-2011, 00:20
no, ppm sta per parti per milione (o mg/l) e le bolle/minuto non è una unità ma una misura vera e propria ma è solo un modo empirico di misurare la CO2... la torbidità pian piano sparirà anche se la sifonatura diciamo ha aiutato la nube :-D

NANDO52
28-02-2011, 19:28
La vasca e' finalmente tornata nella normalita'-),grazie a tutti dei consigli.Le piante si stanno riprendendo alla grande e attualmente ho sette ore di luce.Non credo sia il caso di fare nulla di particolare,solo due cose:
il toxivec della sera e' bene continuarlo a mettere o lo sospendo?
E' il caso di aggiungere altre piante?

Entropy
28-02-2011, 19:46
Il toxivec puoi sospenderlo tranquillamente (sempre che la causa sia scomparsa).
Le piante, più ne metti (in relazione alle caratteristiche della tua vasca) meglio è #36#