PDA

Visualizza la versione completa : Termoriscaldore acquario - è normale che si spegne prima del dovuto in fase di primo avvio?


puntogiovax
20-02-2011, 02:40
Salve ragazzi,
ho un termoriscaldatore da 150 watt usato, ho allestito l'acquario e ho applicato un termometro interno ad alcool, segnava la temperatura dell'acqua a 18 gradi. Una volta inserito il termoriscaldatore ho notato che si è spento e poi riacceso più volte, senza arrivare alla temperatura di 25 gradi, da me impostata, e dopo alcune ore era arrivato solo a 21 gradi, sempre spegnendosi e riaccendendosi.
Così ne ho acquistato uno nuovo, stessa potenza, ma stesso comportamento(si accende e si spegne prima che il termometro segni la temperatura da me assegnata). impostato a 26 gradi la temperatura è salita ora a 24 ma dopo molto mooolto tempo.
E' un comportamento normale? Ci vuole tempo per il primo riscaldamento all'avvio dell'acquario? Grazie mille.

L'acquario è da 90 lt circa 80x30x40

frans80
20-02-2011, 03:18
credo che sia normale, a volte succede che la temperatura indicata sul termoriscaldatore non sia proprio esatta rispetto all'effettivo riscaldamento dell'acqua, per esempio io ho impostato temp 27 gradi per ottenere i 25. questo succede specialmente se il termoriscaldatore è situato nella zona dell'uscita del filtro (quindi colpito di meno dalla corrente) e il termometro disposto sull'altro lato

puntogiovax
20-02-2011, 09:33
e prima di raggiungere la temperatura da te impostata, si spegne e accende più volte?

frans80
20-02-2011, 11:17
e prima di raggiungere la temperatura da te impostata, si spegne e accende più volte?

sinceramente non ci ho mai fatto caso, ma se entrambi ti hanno fatto così credo sia nomale, anche perchè (non so se è il tuo caso) ma se il termoriscaldatore sta in una zona con poca corrente, in quella zona l'acqua credo sia più calda e quindi è come se la temperatura fosse leggermente diversa all'interno della vasca. Prova a spostare il termometro vicino al riscaldatore e vedere se ci sono delle differenze. Comunque sia non preoccuparti, non è un problema che il riscaldatore si spenga e riaccenda a intermittenza.

Giudima
20-02-2011, 13:27
Potrebbe essere un sistema di sicurezza per evitare che il termoriscaldatore fonda a causa della prolungata accensione (ipotizzo).

atomyx
20-02-2011, 14:25
E' sicuramente per causa della peristalsi a contatto del riscaldatore di quel poco di acqua che non viene trascinata via dalla corrente.
Prova a immaginare un termosifone... Se tu ci appoggi il sedere contro, dopo un minuto le tue natiche si surriscalderanno e per te in quel momento la temperatura è troppo elevata con conseguente spegnimento del termosifone. Ma se tu continui a girare per la stanza andrai a scoprire che la temperatura effettivamente è più bassa...
Così capita nel tuo riscaldatore... L'acqua a stretto contatto si scalda molto di più di quella alla sua antitesi e fa scattare il termostato. Non appena il riflusso d'acqua attorno al riscaldatore fa smuovere il ristagno, il riscaldatore stesso li riaccende.
Per raggiungere una temperatura stabile ed omogenea in vasche molto grandi a volte servono diversi giorni.

puntogiovax
20-02-2011, 15:45
E' sicuramente per causa della peristalsi a contatto del riscaldatore di quel poco di acqua che non viene trascinata via dalla corrente.
Prova a immaginare un termosifone... Se tu ci appoggi il sedere contro, dopo un minuto le tue natiche si surriscalderanno e per te in quel momento la temperatura è troppo elevata con conseguente spegnimento del termosifone. Ma se tu continui a girare per la stanza andrai a scoprire che la temperatura effettivamente è più bassa...
Così capita nel tuo riscaldatore... L'acqua a stretto contatto si scalda molto di più di quella alla sua antitesi e fa scattare il termostato. Non appena il riflusso d'acqua attorno al riscaldatore fa smuovere il ristagno, il riscaldatore stesso li riaccende.
Per raggiungere una temperatura stabile ed omogenea in vasche molto grandi a volte servono diversi giorni.

Ok, quindi posso stare tranquillo, funziona bene? Non posso metterlo nell'apposito scomparto nella scatola filtro?

Giudima
20-02-2011, 15:48
...........Non posso metterlo nell'apposito scomparto nella scatola filtro?

Perchè no?

puntogiovax
20-02-2011, 16:22
...........Non posso metterlo nell'apposito scomparto nella scatola filtro?

Perchè no?

Posso? o li l'acqua è più stagnante?

atomyx
20-02-2011, 16:39
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Giudima
20-02-2011, 18:07
...........Non posso metterlo nell'apposito scomparto nella scatola filtro?

Perchè no?

Posso? o li l'acqua è più stagnante?

Proprio perchè è nel filtro, l'acqua, prima o poi, tutta da li passa.

puntogiovax
20-02-2011, 21:37
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?

Giudima
20-02-2011, 21:51
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?

I termometri non si tarano, sono i termoriscaldatori ad essere un po' allegri nell'indicazione e mantenimento delle temperature impostate.

puntogiovax
21-02-2011, 11:15
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?

I termometri non si tarano, sono i termoriscaldatori ad essere un po' allegri nell'indicazione e mantenimento delle temperature impostate.

Ecco mettiamo caso che il termometro dia la temperatura giusta, il mio termoriscaldatore (150 watt PRODAC) nuovo di zecca, impostato a 27 gradi, messo nello scomparto iniziale del filtro interno. La temperatura del termometro è 25 gradi e l'aqua non mi sembra molto calda.
Devo farmelo cambiare? Ho notato anche che una parte del vetro si è bruciata e scurita.

Giudima
21-02-2011, 11:27
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?

I termometri non si tarano, sono i termoriscaldatori ad essere un po' allegri nell'indicazione e mantenimento delle temperature impostate.

Ecco mettiamo caso che il termometro dia la temperatura giusta, il mio termoriscaldatore (150 watt PRODAC) nuovo di zecca, impostato a 27 gradi, messo nello scomparto iniziale del filtro interno. La temperatura del termometro è 25 gradi e l'aqua non mi sembra molto calda.
Devo farmelo cambiare? Ho notato anche che una parte del vetro si è bruciata e scurita.

Penso che nessun termoriscaldatore sia preciso nel mantenere la temperatura impostata, ma tutti, chi più chi meno, hanno uno scarto. (anche per questo si usano i termometri)

La bruciatura, il più delle volte, è frutto di una permanenza del termoriscaldatore acceso fuori dall'acqua.

puntogiovax
21-02-2011, 11:37
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?

I termometri non si tarano, sono i termoriscaldatori ad essere un po' allegri nell'indicazione e mantenimento delle temperature impostate.

Ecco mettiamo caso che il termometro dia la temperatura giusta, il mio termoriscaldatore (150 watt PRODAC) nuovo di zecca, impostato a 27 gradi, messo nello scomparto iniziale del filtro interno. La temperatura del termometro è 25 gradi e l'aqua non mi sembra molto calda.
Devo farmelo cambiare? Ho notato anche che una parte del vetro si è bruciata e scurita.

Penso che nessun termoriscaldatore sia preciso nel mantenere la temperatura impostata, ma tutti, chi più chi meno, hanno uno scarto. (anche per questo si usano i termometri)

La bruciatura, il più delle volte, è frutto di una permanenza del termoriscaldatore acceso fuori dall'acqua.

Non è mai stato fuori dall'acqua.. consigli di cambiarlo?

Giudima
21-02-2011, 11:55
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.

Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?

I termometri non si tarano, sono i termoriscaldatori ad essere un po' allegri nell'indicazione e mantenimento delle temperature impostate.

Ecco mettiamo caso che il termometro dia la temperatura giusta, il mio termoriscaldatore (150 watt PRODAC) nuovo di zecca, impostato a 27 gradi, messo nello scomparto iniziale del filtro interno. La temperatura del termometro è 25 gradi e l'aqua non mi sembra molto calda.
Devo farmelo cambiare? Ho notato anche che una parte del vetro si è bruciata e scurita.

Penso che nessun termoriscaldatore sia preciso nel mantenere la temperatura impostata, ma tutti, chi più chi meno, hanno uno scarto. (anche per questo si usano i termometri)

La bruciatura, il più delle volte, è frutto di una permanenza del termoriscaldatore acceso fuori dall'acqua.

Non è mai stato fuori dall'acqua.. consigli di cambiarlo?

Non lo so, prova,ma temo che le conclusioni del negoziante siano le stesse a cui sono giunto io.

Federico Sibona
21-02-2011, 12:08
puntogiovax, ma non ne hai già due di termoriscaldatori? Quanti vuoi prenderne?
Come ti hanno detto, nessun termoriscaldatore è preciso sulla rotella di regolazione (se non per caso). Se vuoi 26°C e con il termoriscaldatore tarato a 26°C ottieni 24°C, taralo su 28°C.
Fidati del termometro. Se proprio hai dei dubbi, invece di un altro termoriscaldatore prendi un altro termometro, costa molto meno ed anche quelli da pochi cent dovrebbero sbagliare al massimo di 0,5°C ;-)


PS: se la parte superiore della provetta è scurita credo che tu lo tenga troppo estratto dall'acqua, va immersa tutta la provetta di vetro. E questo spiegherebbe anche le ripetute accensioni e spegnimenti, probabilmente la parte emersa scalda tanto che va a far spegnere prematuramente il termostato.
Qualche termoriscaldatore ha anche segnato sulla provetta il livello a cui deve arrivare l'acqua.


PPSS: a mia conoscenza gli unici termoriscaldatori con scala tarabile sono gli Jager, ma indovina come si tara la scala.......... con un termometro ;-)

atomyx
21-02-2011, 19:00
puntogiovax, ma non ne hai già due di termoriscaldatori? Quanti vuoi prenderne?
PPSS: a mia conoscenza gli unici termoriscaldatori con scala tarabile sono gli Jager, ma indovina come si tara la scala.......... con un termometro ;-)

Hi hi... Mitico Federico