Visualizza la versione completa : compatibilità con i pesci rossi!che pesci mi consigliate??
Dannyboy87
18-02-2011, 15:15
Ciao a tutti,
sono un nuovo adepto del forum e visto che è solo qualche mese che sono entrato nell'esperienza dell'acquariofili sono molto interessato ad ampliare le mie conoscenze a riguardo quindi vi ringrazio anticipatamente se vorrete indirizzarmi sulla buona strada!
vi premetto che le basi massime le so quindi maturazione del filtro, valori dell'acqua, somministrazione cibo è tutto nella norma!
le mie domande più frequenti saranno soprattutto sulla compatibilità dei pesci e sulle loro abitudini ed esigenze!
ora veniamo alle domande..al momento posseggo un mirabello 30 con un oranda un black moor (entrambi di 4 cm circa) e due caridine japoniche, so che il litraggio è basso ma sia i pesci che l'acquario mi sono stati regalati e non ho potuto fare altro!comunque a breve prenderò un ambiente 80 di askoll 112lt.
ora la mia domanda è per il mio prossimo acquario ci sono pesci dai bei colori che sono compatibili con i miei due carassi , vi premetto che non voglio altre specie di carassi che conosco tutte sono molto belli ma non è che mi facciano impazzire come colori!so che non sono dei soprammobili colorati e non penserei mai questo però certo è che anche l'occhio vuole la sua parte e non è mai brutto vedere un acquario con dei pesci dalle livree sgargianti. #17
grazie in anticipo
ciao
onlyreds
18-02-2011, 15:29
ciao Dannyboy87 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=43701), benvenuto su questo forum.
Purtroppo con i pesci rossi è sempre poco consigliato mettere altre specie. quelle che si avvicinano di più per valori chimico fisici dell'acqua non sono adatti come carattere e viceversa.
se si intraprende la strada dei rossi la cosa migliore è mantenere un acquario monospecifico. potrai inserire delle lumache (ampullarie o neritine) e tante piantine vere che danno colore pure loro. vedrai che verrà lo stesso una bellissima vasca, basta allestirla bene.
Dannyboy87
18-02-2011, 16:43
grazie per le informazioni onlyreds sei stato più che esuriente.
per il momento il mio acquario è già bello verde infatti sta venendo su molto carino..la domanda me la sono posta perchè sento sempre più in giro o su forum che molti mettono dei betta insieme ai carassi..addirittura anche sei esemplari e non si filano tra loro per niente anzi viva la pace e ognuno per i fatti propri..e molti sfatano il mito che sia un pesce tropicale provenendo entrambi dalle stesse latitudini stesse temperature e ho letto anche simili valori dell'acqua..quindi mi chiedevo se fosse possibile farli convivere visto che lo spazio che avranno sarà ben più ampio e piantumato e in modo tale che i betta abbiano un proprio territorio.alcuni mi consigliano un maschio e 2/3 femmine!
che ne dici?
onlyreds
18-02-2011, 16:58
il betta è conosciuto anche come pesce combattente perchè combatte fino alla morte per difendere il proprio territorio da altri maschi della sua specie.
se per caso il betta maschio che prendi riconosce nelle code fluenti dei tuoi carassi un potenziale nemico (un altro betta maschio) lo massacrerà fino ad ucciderlo.
non sempre succede, anche io ho visto una boccia (si una boccia -05) con blackmoore e betta (blu) perchè la testa di caxx che li teneva era interista... questi hanno vissuto (molto poco) pacificamente. Ma se dovesse succedere sarebbe un bel problema. Io non rischierei. ed inoltre, ma qui non sono sicuro, credo che i betta necessitino di acqua più tenera rispetto ai carassi
Dannyboy87
18-02-2011, 17:24
Bello..quasi quasi lo faccio anche io..una bella boccia da 2,5 lt un pesce pagliaccio e una canarino tutto ovviamente in acqua dolce questo ed altro per la mia squadra..ma come bip bip bip ragiona la gente.pensa che l'altro giorno su un forum di acquari un idiota rispose di lasciar perdere gli acquari perchè sono solo dei soprammobili con cui non ci fai niente.
Sono stato buono ed ho fatto il signore sennò un biglietto di sola andata per quel paese glielo regalavo di tutto cuore.
scusa solo un'altra domanda e non ti rompo più le scatole..una volta avevo sentito parlare che potevano andare bene dei colisa o anche i macropodus..mi sfati anche questi 2 o pensi che sia possibile?
ti ripeto non voglio forzare la convivenza in nessun modo però sono pur sempre un neofita e quindi ingordo di conoscenza!
grazie in anticipo
Come ti ha giustamente detto Onlyreds meglio non fare esperimenti, i Carassi sono per definizione pesci d'acqua fredda a differenza dei tropicali........comunque non sono solo i valori chimici da valutare ma anche le esigenze comportamentali.
Qui ci sono le schede di Colisa e Macropodus:
http://www.seriouslyfish.com/kb.php?t=ps&s=colisa
http://www.seriouslyfish.com/kb.php?t=ps&s=Trichogaster+laliu
http://www.seriouslyfish.com/kb.php?t=ps&s=macropodus
mmm se vuoi la mia secondo me i colisa hanno bisogno di temperature più alte e i macropodus sono forse più agressivi dei betta splendens , quindi lascerei stare .
Ammesso che tu non utilizzi un refrigeratore e che ti piacciano puoi inserire i tanictys albonubes , valori dell'acqua ci sono e anche le temperature 16 - 24 gradi al massimo in linea teorica non dovrebbero esserci problemi ma non ho mai provato.
Pacifici e si fanno gli affari loro .
Personalmente ti sconsiglio di inserire le gambusie se ti dovesse venire la tentazione , in quanto: piccoli , d'acqua fredda e facilmente reperibili perchè ho provato l'ebrezza di farle convivere con i rossi e sappi che dopo poco prendono le loro pinne lunghe come una macchinetta delle merendine :-D ....nel senso che appena vien loro un po' di fame iniziano a spiluccargli le code e se in gran numero ( le gambusie ) fanno fare una brutta fine ai rossi.
onlyreds
19-02-2011, 00:42
premesso che non rompi le scatole... giusto per continuare a sfatare il mito... ti dico che stai nominando tutti pesci che "appartengono alla famiglia dei Labirintidi: colisia, insieme a Betta, Macropodus e Trichogaster.
Tutti questi pesci hanno in comune un organo, il Labirinto (da cui deriva il nome della famiglia), che permette loro di "respirare" ossigeno atmosferico. Questo organo è quanto mai necessario a pesci che vivono in zone di acque stagnanti e paludose" (qua (http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzedolce/colisalalia.shtml) la fonte delle informazioni) in molti, data appunto la loro straordinaria adattabilità a condizioni estreme, li consigliano in abbinamento a molte altre specie; però c'è da dire che un'altra nota in comune è l'incazzosità, e forse il betta è quello meno incazzoso. Questo per dire che dei paciocconi blackmoore o oranda avranno sempre la peggio con loro...
Dannyboy87
19-02-2011, 02:57
Grazie a tutti per le vostre risposte siete stati di grandissimo aiuto, certo mi dispiace un tantino per via dell'assenza di colori però per loro questo ed altro ci sono troppo affezionato, gia dopo così poco tempo che li ho quando metto le mani nell'acqua per pulire ecc neanche si spostano dalle mani e mi tocca farlo di forza (delicatamente ovvio).
devo dire che è solo il primo giorno di iscrizione al forum e trovo già così tanta gente che mi aiuta, ho fatto proprio bene ad iscrivermi.
per onlyreds:
c'hai preso in pieno col black moor è un pacioccone infatti gli ho dato il mio stesso nome perchè è rinco.....ito come me :-D
per grigo:
li ho visti i tanichtys sono carini e mi hanno detto che sono estremamente robusti resistono anche con acque a 4° e i valori sono praticamente uguali.grazie
ps ho un ultima domanda per vedere se sto iniziando ad ingranare vorrei mettere uno squalo tigre nel mio mir 30!è possibile o pensate che i mie carassi lo attaccherebbero? :-D:-D:-D
ciaooo grazie ancora
onlyreds
19-02-2011, 14:25
Dannyboy87 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=43701), sono contento che ti siamo stati d'aiuto ed ancora più contento che hai capito subito il concetto di "acquariofilia consapevole" che anima questo forum.
quando cambierai vasca, per avere più colore, potrai mettere un oranda calico
http://www.coralaquariumshop.com/images/ORANDA%20CALICO.jpg
o un red cap
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRaGuMhJ5_9Dm5P1GvfEjK3iu1XQDuO1 _HkM2Y0LNnk5FHyJYgr6w
Lo squalo tigre lo vedo male, potrebbe essere malmenato dalla furia nera del blackmoore :-D
Dannyboy87
19-02-2011, 14:49
Carassi - dalla cina col furgone! :-D:-D:-D
a proposito nel frattempo mi sono innamorato del panda moor è stupendo e ne ho visti alcuni con le macchie sugli occhi uguali ai panda veri..il problema è trovarlo!anche un veiltail non sarebbe male.
posso fare le ultime 2 domande?please!!
1°l'acquario che ho in procinto di prendere sarà un askoll ambiente 80 112lt o un poseidon riviera della wave 115lt..volevo sapere quale dei due è meglio?? (sono più propenso per il secondo perchè costa meno e mi danno anche il supporto ma se devo buttare i soldi allora cambio idea)!
2° senti come avrei pensato di popolarlo
intanto i miei due carassi e le 2 caridine poi metterei 6 tanichtys ( che mi sono stati consigliati da molti fuori dal forum) e vorrei aggiungervi anche 1 panda moor e 1 calico!
troppi pesci secondo te per quei litraggi? che mi consigli tu che visto il nome di carassi te ne intendi!
aspetto le buone novelle
ciao e grazie ancora
onlyreds
19-02-2011, 16:22
1) l'ambiente con che filtro te lo venderebbero? se esterno (pratiko100) è molto meglio. però potresti mettere il filtro esterno anche al poseidon in un secondo momento. in genere gli askoll sono meglio degli acquari poseidon, però se il budget è limitato i poseidon vanno benissimo. i difetti maggiori sono nella poca luce (1 solo neon da 18W) mentre l'ambiente (se è l'advance) ne ha 2. ed il filtro interno che è di quella plastichina poco resistente (ma il suo lavoro lo fa).
2) il mio consiglio è di non superare i 3 esemplari. è vero che da piccoli si perderanno in quella vasca, ma crescono abbastanza in fretta (soprattutto i primi anni) e limitando il numero ti eviti un sacco di lavoro extra per mantenere i valori a posto.
tieni conto, per esempio, che io ho l'ambiente 100 (170L) con 5 esemplari, e sono tiratissimo; infatti, prima o poi, metterò in funzione il 560L che è lì in salotto a far muffa :-(
ciao , di solito per un litraggio così la popolazione ottimale sarebbe di 3 carassi in previsione futura delle loro dimensioni da grandi , certo se anche ne metti 4 più 6 tanictys e le caridine , insomma stanno un po' meno male della condizione ottimale , poi dipende , per me si può fare ...
Dannyboy87
19-02-2011, 17:00
perfetto allora il panda sarà mio cosi avrò l'ospizio dei moor in vasca..tontoloni come sono poi :-D:-D:-D ma ci posso mettere con i 3 carassi anche i 6 tanichtys e le caridine??
per onlyreds
il filtro dovrebbe essere l'Uniko o il Trio, per entrambi gli acquari comunque li danno solo interni non posso neanche prenderli non accessoriati perchè solo il filtro esterno mi costerebbe più della metà dell'acquario,
la luce per me non è un problema perchè, sembrerà da neofita, ma mi piacciono moltissimo le anubias (che di luce ne vogliono poca) assomigliano allo spatiphillum ...mi sa tanto che sono della stessa famiglia perchè anche i fiori sono identici e poi ci sono tante varietà..volevo metterci anche la demersum e l'egeria densa ma sicuro me le sbranerebbero..lo fanno anche adesso con la vallisneria nana con tutto che gli do le verdure 2 volte a settimana!
la mia unica paura è il filtro visto quanto sporcano i pupi!
Grazie ragazzi siete stati di ottimo aiuto
il ceratophillum i miei non lo toccavano , ecco forse dovrà crescere galleggiante visto le movenze pachidermiche degli ospiti , ma cresce tranquillamente anche così , per le anubias ti quoto in pieno , rossi non le toccano , le leghi su un bel legno e sei a posto .
Per le egeria non saprei , c'è chi le consiglia ma sinceramente ho avuto occasione di vedere come radono al suolo una lagarosiphon major ( molto simile) e sinceramente non saprei , prova ..
onlyreds
19-02-2011, 19:21
a me egeria e vallisneria vivono egregiamente. ma credo di essere l'eccezione che conferma la regola...
Dannyboy87
19-02-2011, 20:07
allora proverò con entrambe..speriamo bene perchè ai miei piace un po troppo spiluccare la vallisneria, ancora ci provano con le anubias!fosse per loro si mangerebbero pure il vetro.
tu guarda se tra qualche mese non scopro che mi hanno regalato due pesci siluro.
ma per quanto riguarda i pesci allora potrebbero andare bene i 3 carassi i 6 tanichtys e le due caridine?o devo togliere qualcuno?
onlyreds
19-02-2011, 21:58
inizia così e vedi come gira
Dannyboy87
20-02-2011, 00:31
perfetto..grazie tanto veramente sei stato di enorme aiuto
ciaooo
ps quando avrò fatto tutto ti farò sapere cosi magari mi dai altri consigli...sarò la tua ombra muhahahahahah! #18
susanna1988
22-02-2011, 23:55
ma quant'è bello l'oranda calico #19
cieffe57
13-05-2011, 13:10
Ciao, anche se credo tardi, mi sono accorto che c'è un mio clone, che come me è partito con un rosso inzeppato in un Mirabello 30, e lungo la strada è stato illuminato dai sapienti consigli di Malù e onlyreds, e ha capito che bisognava cambiare vasca,con una + capiente,prima di vedere il rosso che cominciava a battere contro i vetri, e con sguardo interrogativo e nello stesso tempo minaccioso: " Che volemo fa?". Quello che posso dire nel mio piccolo, e da persona novizia, prima di tutto, fai bene a seguire i loro consigli, conoscono il mondo carasso e non solo, benissssssimo, bisogna anche dire che hanno fatto un bel rodaggio con me. Per la vasca io ho scelto la askol, perchè con 170€ ti da anche un filtro pratiko 200 e il riscaldatore. Per le piante non ho molti problemi con l'egeria, escluso che ogni tanto ne vedo una che vaga per la vasca :-D a far compagnia al ceratophillum. Ho 3 Neritine 2 Ampullarie. Adesso a giorni quando trovo un rosso che mi sembra in salute lo aggiungo, vedo come va la vasca se riesco a gestirla. Forse un cometa o shubunkin. Certo il calico che ha only è proprio bello. Ciao a risentirci. Il 30 lo stò rifacendo partire. Eventualmente ci sentiamo anche su questo. Ciao -28
.......lungo la strada è stato illuminato dai sapienti consigli di Malù e onlyreds.......
Non ci provare :-D:-D:-D:-D........quando hai inserito peppe (troppo presto) nel nuovo ti avrei "mangiato" :-D:-D:-D
cieffe57
14-05-2011, 11:03
.......lungo la strada è stato illuminato dai sapienti consigli di Malù e onlyreds.......
Non ci provare :-D:-D:-D:-D........quando hai inserito peppe (troppo presto) nel nuovo ti avrei "mangiato" :-D:-D:-D
Hai ragione, quando ho visto la tua risposta ho capito che avevo ricevuto una legnata, anche se virtuale e al mio e mo.... non ti preoccupare che mi sono risposto da solo. Devo dirti che pensavo per 15 gg e ancora oggi i valori sono regolari, ad eccezione della "durezza?" dell'acqua. Oggi piantumerò con qualche altra cosa. Ma stò invadendo con la peppineide anche il dannyboy spazio :-D:-D malù non puoi capire che stò combinando con il 30 che cerco di riavviare, qui per fortuna Crilù mi ha dato una dritta. Momenti ricominciavo da zero. :-D:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |