PDA

Visualizza la versione completa : Problema fondo dell'acquario


Hal
16-02-2011, 17:53
ciao a tutti, nell'acquario che ho comprato per il mediterraneo ho notato che sul fondo ci sono alcune ''crepe''. posso sistemarlo mettendo un nuovo vetro sotto questo rotto dell'acquario o devo per forza cambiarlo? dovrei fare un dsb di 15cm e vorrei mettere anche un po' di rocce vive quindi ci sarà un bel po' di peso.
all'inizio avevo ensato di mettere uno strato di 2cm di silicone ma nel forum di aiam me lo hanno sconsigliato perchè sostenevano che col tempo avrebbe ceduto(poi non mi hanno più risposto alle domande...) voi che dite?
la base che ha al momento glie la vorrei lasciare unendo semplicemente con il silicone un nuovo vetro spesso 1cm. può funzionare? o se dovesse spaccarsi tutto il vetro vecchio rischierebbe di spaccare anche quello nuovo?(considerando che saranno uno sull'altro, quindi non cadrebbe il vetro vecchio ma si spaccherebbe solamente...)
eccovi delle foto:
http://i54.tinypic.com/2ls9rwj.jpg
http://i53.tinypic.com/96hoya.jpg

altra piccola domanda: potrei usare come sump la parte del filtro ?
http://i55.tinypic.com/2r4hkzc.jpg
mi stava passando per la testa questa idea... pensavo anche di mettere uno strato di 20 - 30 cm di sabbia viva..
scusate per le troppe domande ma siccome è la prima volta che voglio allestire un mediterraneo ''serio'' sto cercando di informarmi per iniziare non bene ma benissimo :-))
grazie in anticipo!!

cernia89
17-02-2011, 02:07
ciao benvenuto sul forum.
io ti consiglierei di leggere la ''guida al principiante'' che si trova sul sito aiam, quindi iniziare a capire meglio e dopo si parlerà della gestione filtro sump e dsb.
per le crepature sei sicuro che non siano solo graffi?? comunque io penso che una lastra sopra ad un'altra non dovrebbe essere un rischio in quanto non vai a fare pressione nel vetro mal concio..

elprode
18-02-2011, 10:38
Ciao Hal.
Onestamente, per quanto riguarda l'accenno ad AIAM che fai, non mi rocordo del tuo topic. Mi dispiace che tu non abbia ottenuto più risposte.
Io ti consiglierei di riprovare.
Giusto per scrupolo.... hai postato su www.aiamitalia.it, o su www.aiam.info? Te lo chiedo perché, dei due, solo il primo indirizzo riporta alla sede virtuale dell'Associazione Italiana Acquario Mediterraneo, mentre il secondo è stato da tempo abbandonato dall'associazione ed è frequentato da altri gruppi acquariofili (probabilmente validi, ma che nulla hanno a che fare con AIAM...).

Tornando alla tua domanda: perché non vuoi sostituire il vetro? Alla fin fine non è troppo complicato: vai di lametta per staccare la lastra del fondo e per togliere i residui di silicone; acquisti una lastra uguale (o anche un paio di mm più grossa, se propri ti piace stare sul sicuro, e poi risiliconi tutto. Secondo me puoi farlo anche poggiando una seconda lastra come dici tu, ma per fare un lavoro ben fatto e sicuro ci metti in pratica lo stesso tempo e la stessa fatica (con un risultato, però, non altrettanto "pulito".

alassino
18-02-2011, 15:10
Hal si riferiva al forum di AMM,che più nulla ha a che vedere con AIAM.

Hal
18-02-2011, 22:19
a cernia89: la sump siccome non voglio forare il vetro di fondo dell'acquario pensavo di farla dentro... dato che nella sump l'acqua scende da un tubo e sale da un altro stavo pensando di farla nella parte del filtro così non occupo spazio e non rischio di allagare niente...

a elprode: si entravo nel sito www.aiam.info allora adesso mi iscrivo su aiam italia!
comunque alla fine ho trovato un vetraio che con 50€ viene a prendere l'acquario, sostituisce il vetro incollando quello nuovo e me lo riporta. il vetro nuovo sarà di 1cm e quello vecchio però lo incollo dentro l'acquario per rinforzare il tutto!

grazie a tutti delle info!!

elprode
21-02-2011, 11:50
Ottima scelta, Hal!
Sia la sostituzione del vetro, sia l'approdo su www.aiamitalia.it .
:-)