Visualizza la versione completa : progetto nuovo acquario, compagni per discus
Ciao,
sto per comprare il mio secondo acquario, e vorrei studiarlo per i discus. Sarà un 240 lt, non sono tanti, ma neanche pochi dai. L'avevo pensato così:
4 discus
2 scalari
2 apistogrammi (agassizi o ramirez o hongsloi o cacautoides)
2 Aulonocara
2 Pelmatocromis kribensis
2 Macropodus opercularis
Se i pesci vi sembrano troppi, vedrò di fare una selezione fra le ultime 4 specie, tuttavia mi interesserebbe sapere se sono compatibili con il tipo di acquario che vado a fare. So che ad es gli apistogrammi vogliono qualche grado in meno, ma ho letto di molte persone che ce l'hanno con i discus, e si sono adattati bene.. idem per il discorso scalari-discus.
delle altre specie che mi dite?
Direi che quando ci hai messo 4 discus e un branco di cardinali (o altri pesci piccoli di branco) sei già a posto. Molti dei pesci della lista non sono compatibili assolutamente con i discus.
Direi che quando ci hai messo 4 discus e un branco di cardinali (o altri pesci piccoli di branco) sei già a posto. Molti dei pesci della lista non sono compatibili assolutamente con i discus.
edit:
ho dato un occhiata in giro, questi dovrebbero essere compatibili giusto?
-Hemigrammus erythrozonus
-Hyphessobrycon pyrrhonotus
-Trigonostigma heteromorpha (Rasbora Hengeli)
-paracheirodon axelrodi (cardinale)
-Mikrogeophagus altispinosus
-Apistogramma Viejita
-Apistogramma nijsseni
-Apistogramma Ramirezi
Gli scalari da evitare assolutamente. C'è il rischio di malattie per i discus molto alto.
Sì quelli della seconda lista in linea di massima vanno bene ma l'acquario non è che sia enorme... io ci metterei solo i discus e qualche pulitore. Gli scalari no perché in un acquario di quelle dimensioni non riusciresti a far convivere bene due branchi di pesci per certi versi simili e di dimensioni tali. Malattie non ne trasmettono ma comunque eviterei.
metterò solo 2 discus. per gli altri ho ristretto la cerchia a:
- due scalari (voglio fare la prova, visto che ad alcuni è riuscita sta cosa, casomai li do ad un mio amico che ha l'acquario)
- una coppia di apistogramma Ramirezi o cacatuoides
- un piccolo gruppetto di rasbore (o quelle rosse o le galaxy)
- neon
- qualche pesce di fondo tipo botia, cory..
Come acqua di rubinetto ho questi valori:
No3: 17mg/l
No2: 0 mg/l
GH: 10°
Kh: 3°
Ph: 7.6
Secondo voi può andar bene così o devo prendere l'impianto per l'osmosi?
luca ciani
20-02-2011, 09:37
metterò solo 2 discus. per gli altri ho ristretto la cerchia a:
- due scalari (voglio fare la prova, visto che ad alcuni è riuscita sta cosa, casomai li do ad un mio amico che ha l'acquario)
- una coppia di apistogramma Ramirezi o cacatuoides
- un piccolo gruppetto di rasbore (o quelle rosse o le galaxy)
- neon
- qualche pesce di fondo tipo botia, cory..
Come acqua di rubinetto ho questi valori:
No3: 17mg/l
No2: 0 mg/l
GH: 10°
Kh: 3°
Ph: 7.6
Secondo voi può andar bene così o devo prendere l'impianto per l'osmosi?
i discus devono essere almeno 4....l'acquario è tuo perciò scegli te ma io gli scalari non li metterei coi discus in 240l però se proprio vuoi gli scalari prima fai ambientare i discus perchè altrimenti gli scalari si impadronirebbero subito della vasca e non lascerebbero mangiare i discus......io comunque non metterei gli scalari
Drago2shaoline
20-02-2011, 10:12
Beh.. per esperienza in 240 litri, 4 discus e niente scalari. In primis perchè son pesci comunque che vivono in branco di minimo 4 individui e poi gli scalari ti darebbero problemi nella somministrazione del cibo visto che sono molto piu veloci rispetto ai dischi. Ahh io eviterei anche i Botia... sono troppo vivaci e diventano belli grandi. Non sò se sono stato sfigato io o che, ma varie batterie di Botia mi si agganciavano ai dischi e li succhiavano!!
grazie per i consigli!
acqua va bene così?
Drago2shaoline
20-02-2011, 12:11
Beh per i valori potremmo fare dei discorsi da qui al 2040 senza avere delle certezze assolute...
Per antonomasia il Discus è comunque un pesce che ama acque tendezialmente acide... nel senso che la maggior parte degli allevatori li alleva a ph sotto il 7.0,anche se ho letto e VISTO soprattutto pesci allevati,cresciuti e riprodotti a 7.5 - 8.0
Comunque fatta questa premessa,per vederli vivere e crescere sani e belli, io ti consiglierei acqua con ph sotto il 7.0 temperatura 28#30° ed acqua sempre sempre pulita!!!!
Io son partitoa da ph 8.0 per dirti...stò ababssando con torba e osmosi...!!
Drago2shaoline
20-02-2011, 12:25
Ahhh se vuoi dei pulitori instancabili che ti spazzolano alghe da tutte le parti,piante,arredi,legni e varie... io opterei per i farlowella...molto belli e soprattutto UTILISSIMI!!!
Scegli i discus so gli scalari... in un acquario del genere non puoi farli convivere bene.
Scegli i discus so gli scalari... in un acquario del genere non puoi farli convivere bene.
E se l'acquario fosse sui 400 litri netti invece sarebbe possibile? Con un po' di vegetazione che divida gli spazi magari...#24
Secondo me è inutile andare a crearsi dei problemi, con 400 litri farei un bel branco di scalari o di discus, un branco degno di essere chiamato tale, si dice 4 ma se sono di più è anche meglio.
In effetti è vero Michele...stavo vaneggiando -e28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |