Pygo
12-02-2011, 00:44
Ciao a tutti, sto' allestendo un biotopo del rio orinoco, in venezuela, inquanto io ho una vasca da 550 lt lordi con 3 pygocentrus caribe di 16 cm, allevati da quando hanno 3 cm e 2 plecostromus, uno di 14 e uno di 22 cm...
Comunque i Cariba,vengono proprio da questa zona, e quindi volevo ricreare un habitat completamente naturale!
Ora ho in mente, visto che gli sfondi in 3d in commercio non sono molto naturali, e quelli che lo sono costano lira di dio, preferisco andare su un sfondo in 3d artigianale!!
Penso di incollare con uno strato di silicone tante pietre color nero/grigio media grandezza, fare su misura lo sfondo, e non incollarle ma solamente poggiare magari con qualche aggancio alla parete della vasca!!
In vasca c'e' un tronco color giallastro messo in orrizontale, che non limita assolutamente il nuoto ma e' solo per un fatto estetico, su cui ora poggiano delle anubias, che sto' aspettando si agrappino con le radici al tronco, e poi e' in arrivo del muschio di java che lo coprira' quasi completamente per dare un effetto molto naturale!! Al centro della vasca c'e' una pietra di fiume spaccata in 3 grandi pezzi , molto estetica su cui poggiera lo stesso un miscuglio di anubias nane e normali e muschio di java.
Nell'angolo sinistro della vasca, c'e per adesso la parte fertile della vasca che pian piao sara' riempita, che contiene un alga molto lunga che sta' crecendo bene, e varie anubias nane e non nane su cui mischiero' muschio di java e altre alghe...
Poi per ora ho solo un 1600 lt/h della haquoss come filtraggio, i valori sono gia' buoni, ma voglio andare sulla perfezione infatti uno di questi giorni ordino il filtro esterno pratiko 400 che fungera' da doppio filtraggio e ovviamente ci mettera' all'incirca 1 mese per attivarsi, ma questo non importa visto che c'e' l'altro!!
Il filtro haquoss da 1600 lt/h e' allestito con 4 cestelli, di cui 1 e' meccanico cioe' doppia spugna grossa + lana, e gli alti 3 riempiti completamente con cannolicchi siporax.
Il pratico 400 che prendero', avra' ovviamente dei biomax e se posso aggiungerne anche dei siporax+ le 4 spugne meccaniche!
In questo modo il filtraggio sarebbe ottimale per valori veramente simili se non uguali al loro luogo di provenienza, il rio orinoco in venezuela.
I valori che sono nelle acque del fiume all incirca sono questi;
Temperatura: 25/27°C
PH: 6,6/7,1
KH: 3
dGH: 8
No2: 0
No3: < 30mg/l
i miei sono questi;
temperatura 27 gradi
PH;6,8
Kh;4
gh;9
no2;0
no3;15
appena arrivera' il pratiko 400 i valori diventeranno identici!
Penso di aggiungere anche un pratico 200 che ho gia in casa per mettere della torba e altre sostanze naturali che rendono l'acqua come quella di provenienza.
Ora mi servirebbe un vostro consiglio, anzi molti vostri consigli, idee e commenti!!
Secondo voi va' bene lo sfondo che ho intenzione di fare?
il filtraggio va' bene? l'allestimento? (posto anche delle foto!)
Fate anche commenti sui miei piranha se volete, fanno sempe piacere i complimenti!=)
Le foto della vasca e tutto le posto domani inquanto oggi ho gia' spento le luci e si vedrebbe pocoe nulla, non voglio stressare i pesci accendendole e in piu' sarebbero stati scoloriti i piranha inquanto di notte perdono il loro colore(normale) quindi domani ho tutto il tempo di fare foto della vasca e dei inquilinii!!
Comunque i Cariba,vengono proprio da questa zona, e quindi volevo ricreare un habitat completamente naturale!
Ora ho in mente, visto che gli sfondi in 3d in commercio non sono molto naturali, e quelli che lo sono costano lira di dio, preferisco andare su un sfondo in 3d artigianale!!
Penso di incollare con uno strato di silicone tante pietre color nero/grigio media grandezza, fare su misura lo sfondo, e non incollarle ma solamente poggiare magari con qualche aggancio alla parete della vasca!!
In vasca c'e' un tronco color giallastro messo in orrizontale, che non limita assolutamente il nuoto ma e' solo per un fatto estetico, su cui ora poggiano delle anubias, che sto' aspettando si agrappino con le radici al tronco, e poi e' in arrivo del muschio di java che lo coprira' quasi completamente per dare un effetto molto naturale!! Al centro della vasca c'e' una pietra di fiume spaccata in 3 grandi pezzi , molto estetica su cui poggiera lo stesso un miscuglio di anubias nane e normali e muschio di java.
Nell'angolo sinistro della vasca, c'e per adesso la parte fertile della vasca che pian piao sara' riempita, che contiene un alga molto lunga che sta' crecendo bene, e varie anubias nane e non nane su cui mischiero' muschio di java e altre alghe...
Poi per ora ho solo un 1600 lt/h della haquoss come filtraggio, i valori sono gia' buoni, ma voglio andare sulla perfezione infatti uno di questi giorni ordino il filtro esterno pratiko 400 che fungera' da doppio filtraggio e ovviamente ci mettera' all'incirca 1 mese per attivarsi, ma questo non importa visto che c'e' l'altro!!
Il filtro haquoss da 1600 lt/h e' allestito con 4 cestelli, di cui 1 e' meccanico cioe' doppia spugna grossa + lana, e gli alti 3 riempiti completamente con cannolicchi siporax.
Il pratico 400 che prendero', avra' ovviamente dei biomax e se posso aggiungerne anche dei siporax+ le 4 spugne meccaniche!
In questo modo il filtraggio sarebbe ottimale per valori veramente simili se non uguali al loro luogo di provenienza, il rio orinoco in venezuela.
I valori che sono nelle acque del fiume all incirca sono questi;
Temperatura: 25/27°C
PH: 6,6/7,1
KH: 3
dGH: 8
No2: 0
No3: < 30mg/l
i miei sono questi;
temperatura 27 gradi
PH;6,8
Kh;4
gh;9
no2;0
no3;15
appena arrivera' il pratiko 400 i valori diventeranno identici!
Penso di aggiungere anche un pratico 200 che ho gia in casa per mettere della torba e altre sostanze naturali che rendono l'acqua come quella di provenienza.
Ora mi servirebbe un vostro consiglio, anzi molti vostri consigli, idee e commenti!!
Secondo voi va' bene lo sfondo che ho intenzione di fare?
il filtraggio va' bene? l'allestimento? (posto anche delle foto!)
Fate anche commenti sui miei piranha se volete, fanno sempe piacere i complimenti!=)
Le foto della vasca e tutto le posto domani inquanto oggi ho gia' spento le luci e si vedrebbe pocoe nulla, non voglio stressare i pesci accendendole e in piu' sarebbero stati scoloriti i piranha inquanto di notte perdono il loro colore(normale) quindi domani ho tutto il tempo di fare foto della vasca e dei inquilinii!!