Visualizza la versione completa : illuminazione interrotta e alghe..
ciao a tutti!! L illuminazione nel dolce dovrebbe durare circa 9 ore..
volevo sapere se interrompere la luce fa male alle piante???
perchè io ho impostato 5 ore la mattina e 4 la sera.. questa interruzione crea problemi o può far venire le laghe nell acquario?? perchè sn presenti alghe nere a batuffolo e verdi tipo cotone..(per toglierle ho otto lumache brasiliane e 3-4 ancystrus.. ma tendono a persistere)..
l acquario è di 180 litri pieno di piante con CO2..
aspetto notizie.. grazie...
giacomo88
10-02-2011, 22:26
io sò che, le piante, nel momento che non ricevono piu luce, cominciano ad intraprendere il processo di respirazione notturna, ovvero il processo inverso alla fotosintesi.
la fotosintesi non si blocca subito, spegnendo le luci, ma lasciandole spente un bel pò, si.
nel caso le piante, siano in fase di respirazione, accendere le luci, interrompe subito il processo.
in ogni caso, le piante hanno bisogno di entrambi i processi per funzionare bene.
e a mio parere, interrompere per troppo tempo la fotosintesi crea piu svantaggi che vantaggi.
credo che 9 ore continuate, siano l'ottimale, e facciano funzionare bene le piante, a discapito delle alghe.
cmq parola, ai veri esperti di piante. ho esposto le mie piccole conoscienze
Mah, secondo alcune teorie il fotoperiodo "spezzato" aiuterebbe a contrastare le alghe, in quanto queste ultime sono più sensibili a cambiamenti di luce e meno in grado di adattarsi ad un fenomeno del genere. Il che le porterebbe a deperire. Le piante invece dovrebbero essere più resistenti e adattabili, riuscendo a fotosintetizzare comunque.
Secondo altri invece è inutile oltre che innaturale e dannoso anche per le piante.
Personalmente a me non piace come metodo. Userei metodi più "naturali" come lotta alle alghe.
Ci sono parecchie discussioni in merito. Prova ad usare il tasto CERCA ;-)
tenellus
11-02-2011, 11:33
L illuminazione nel dolce dovrebbe durare circa 9 ore..
No, no! anche 12 o 15! (esperienza e letteratura varia da vent'anni...).
Ciao
babaferu
11-02-2011, 12:54
in una vasca la luce va tra le 8 e le 12 ore, a seconda.
le piante hanno bisogno di alemno 8 ore di fotoperiodo continuo per completare la fotosintesi, quindi la lcue non va interrotta.
ciao, ba
No, no! anche 12 o 15! (esperienza e letteratura varia da vent'anni...).
Ciao
15 ore non sono troppe? Ho sempre letto da 8 a 12 ore.
tenellus
11-02-2011, 13:54
No, no! anche 12 o 15! (esperienza e letteratura varia da vent'anni...).
Ciao
15 ore non sono troppe? Ho sempre letto da 8 a 12 ore.
Effettivamente qui sul forum lo dicono tutti, comunque i più grandi esperti (Kasselmann, Kramer, Walstad, Paffratt ecc.) scrivevano di 12 o15 ore!
...io illumino i miei acquari per 12 ore con buoni risultati, anni fà solo portando il fotoperiodo da 12 ad 8 ore, persi diverse piante...
secondo dennerle invece una pausa nel fotoperiodo è ottimale, questo è il fotoperiodo da loro consigliato(4/5 ore di luce al mattino poi 2/4ore di pausa quindi 4/7 ore di luce) durante la pausa la stanza non deve essere completamente al buio ma illuminata da una finestra o una lampada
l'illuminazione deve essere sempre di almeno 4 ore perche le fasi più brevi spesso non vengono registrate da molte piante. Probabilmente perche le forti riduzioni di luce sono presenti anche ai tropici ad esempio a causa dei temporali. Evidentemente le alghe non apprezzano queste pause pomeridiane
Sono le testuali parole copiate dal libro"il grande libro dennerle"
babaferu
11-02-2011, 19:49
secondo dennerle invece una pausa nel fotoperiodo è ottimale, questo è il fotoperiodo da loro consigliato(4/5 ore di luce al mattino poi 2/4ore di pausa quindi 4/7 ore di luce) durante la pausa la stanza non deve essere completamente al buio ma illuminata da una finestra o una lampada
l'illuminazione deve essere sempre di almeno 4 ore perche le fasi più brevi spesso non vengono registrate da molte piante. Probabilmente perche le forti riduzioni di luce sono presenti anche ai tropici ad esempio a causa dei temporali. Evidentemente le alghe non apprezzano queste pause pomeridiane
Sono le testuali parole copiate dal libro"il grande libro dennerle"
certamente, se uno seguisse in toto la filosofia dennerle potrebbe anche provare (d'altra parte, siccome comunque c'è la luce in stanza, si potrebbe semplicemente pensare all'ombra che copre temporaneamente un corso d'acqua e che in natura succede...).
diversamente, però, non lo farei: la salute delle piante (e viceversa, la morte delle alghe) dipendono da diversi fattori combinati: probabilmente il metodo dennerle trova il suo equilibrio così, ma nelle vasche normali..... è meglio non interrompere il fotoperiodo.
ciao, ba
tenellus
12-02-2011, 16:40
certamente, se uno seguisse in toto la filosofia dennerle potrebbe anche provare (d'altra parte, siccome comunque c'è la luce in stanza, si potrebbe semplicemente pensare all'ombra che copre temporaneamente un corso d'acqua e che in natura succede...).
diversamente, però, non lo farei: la salute delle piante (e viceversa, la morte delle alghe) dipendono da diversi fattori combinati: probabilmente il metodo dennerle trova il suo equilibrio così, ma nelle vasche normali..... è meglio non interrompere il fotoperiodo.
ciao, ba
perche???
babaferu
12-02-2011, 21:45
...perchè nelle vasche comuni.... le piante deperiscono perchè non riescono a compiere il ciclo della fotosintesi.
ciao, ba
Cmq ho abbassato il fotoperiodo a 9 ore... se mi vanno via le alghe vuole dire che era la troppa luce.. magari se andassero via posso provare a rialzarlo...
babaferu
14-02-2011, 11:04
Cmq ho abbassato il fotoperiodo a 9 ore... se mi vanno via le alghe vuole dire che era la troppa luce.. magari se andassero via posso provare a rialzarlo...
ok, ma quante ore avevio in totale? nella tua domanda non lo scrivi, chiedi solo se puoi spezzare il fotoperiodo.
ciao, ba
tenellus
14-02-2011, 12:50
...perchè nelle vasche comuni.... le piante deperiscono perchè non riescono a compiere il ciclo della fotosintesi.
ciao, ba
Ciao,
quindi secondo te se usi i fertilizzanti Dennerle funziona e se usi per esempio JBL no?... io non credo!
Io illumino le mie vasche per 12 ore continue ma so di acquari bellissimi col fotoperiodo spezzato (non Dennerle!)!
Giro la domanda: Per quale motivo spezzarlo?
babaferu
14-02-2011, 14:36
...perchè nelle vasche comuni.... le piante deperiscono perchè non riescono a compiere il ciclo della fotosintesi.
ciao, ba
Ciao,
quindi secondo te se usi i fertilizzanti Dennerle funziona e se usi per esempio JBL no?... io non credo!
Io illumino le mie vasche per 12 ore continue ma so di acquari bellissimi col fotoperiodo spezzato (non Dennerle!)!
No. il sistema dennerle non si basa solo sulla fertilizzazione, ma è proprio un sistema di gestione della vasca, ad esempio prevede il cavetto riscaldante sul fondo.
ma se vuoi approfondire il sistema dennerle puoi farlo da te, senza invadere il topic di lello88 (credo tu poss afare riferimento a loro direttamente per eventuali chiarimenti), io non sono una casa acquaristica, mi limito alla mia esperienza e al confronto con le esperienze degli altri. non mi è mai capitato di verificare di eprsona che il sistema dennerle funzionasse nè di incontrare qualcuno che lo applicasse, ho verificato insieme a centinaia di utenti che le piante se non hanno un fotoperiodo adeguato deperiscono, se conosci persone che fanno diversamente beh invitale a confrontarsi, c'è sempre da imparare!
ciao, ba
tenellus
14-02-2011, 14:54
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=de&tl=it&u=http://www.didiplis-diandra.de/mittagspause.html&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhg8bDi14vjEYU-54YpoQBJibN-JkA
Io lo avevo a 12 ore.... e l ho abbassato a 9.. perchè quando non avevo la CO2 lo tenevo a 9 ore.. e poi da quando l ho messa mi hanno detto che lo potevo alzare fino a 12.. Mah!!!! cmq col tempo si vedrà i risultati.. sperando che con tt le chiocciole che m hanno fatto comprare più 4 ancystrus qlc si risolva!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |