PDA

Visualizza la versione completa : lo spessore dei vetri...


fishermann
09-02-2011, 20:32
come mai un acquario con i vetri spessi è meglio di uno con vetri più fini? ne guadagna in sicurezza? soprattutto, vorrei sapere quali sono i problemi che può dare un acquario con vetri fini (diciamo 5 mm a titolo di esempio, per un 100 litri)

Valerio Scarpa
09-02-2011, 20:41
Più spessi sono i vetri più sicurezza hai!! Un acquario di 100 litri non potresti mai farlo con unk spessore di 5 mm perché appena lo riempiresti d'acqua la pressione che la stessa esercita sui vetri li romperebbe subito. Considera anche il fatto che più spessi sono i vetri (soprattutto per acquari che hanno un vetro frontale abbastanza lungo), meno sarà soggetto a fenomeni di spanciamento con conseguente rottura dello stesso!!

metaldolphin
09-02-2011, 20:42
:-)
ti sei già risposto da solo...sicurezza!
il vetro è un materiale in cui la fragilità aumenta proporzionalmente alla superficie...se ci aggiungi la pressione dell'acqua e gli urti più o meno accidentali che possono capitare...la prudenza non è mai troppa!;-)

fishermann
09-02-2011, 20:47
sapreste dirmi allora che spessore dovrebbero avere le pareti di un 100 litri?
mi serve per fare una vasca con gli ocellaris, e non so se fidarmi di quelle che vendono all'auchan

vendita
09-02-2011, 20:54
Dipende piu' che altro dalle dimensioni e piu' precisamente dalla lunghezza e dall'altezza della vasca.. devi farti due conti e vedere lo spazio che hai..
Una volta trovate le dimensioni puoi controllare le tabelle in rete (es. qui (http://www.inseparabile.com/l'acquario.htm) oppure qua (http://www.acquaportal.it/articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp) sul sito anche se quest'ultimo ha spessori un po' esagerati a mio avviso...)
Penso che con un vetro da 5 - 6mm te la cavi... ;-)

fishermann
09-02-2011, 20:58
Dipende piu' che altro dalle dimensioni e piu' precisamente dalla lunghezza e dall'altezza della vasca.. devi farti due conti e vedere lo spazio che hai..
Una volta trovate le dimensioni puoi controllare le tabelle in rete (es. qui (http://www.inseparabile.com/l'acquario.htm) oppure qua (http://www.acquaportal.it/articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp) sul sito anche se quest'ultimo ha spessori un po' esagerati a mio avviso...)
Penso che con un vetro da 5 - 6mm te la cavi... ;-)

grazie mille per i link, non sapevo ci fossero le tabelle. li terrò a mente quando è ora di comprare la vasca

roo
09-02-2011, 21:18
Io ho una vasca da 250l (120*40*60) con vetri da 1 cm e cornice superiore e inferiore in ferro... mi sento di dirti anche di non esagerare perchè potresti avere un bruttissimo effetto lente d'ingrandimento

vendita
10-02-2011, 08:50
Roo, intendi l'effetto lente che noti in acquari molto profondi (non alti ma profondi) ?

fishermann
10-02-2011, 14:15
ciao per esempio, le vasche pet company, che sento dire che non sono il massimo, per usare un eufemismo, è per il ridotto spessore dei vetri?

bubba21
10-02-2011, 21:17
Sono fini, ma è tutto proporzionato.. Lo spessore come ti hanno detto dipende dalle misure della vasca..

mariano1985
11-02-2011, 10:20
Comunque sia spesso acquari con vetri sottili compensano con dei tiranti (sempre in vetro) siliconati lungo i vetri: una strisciolina di vetro larga qualche cm che viene incollata nella parte alta del vetro (in modo da coprirsi con il coperchio) in modo da irrigidire il vetro anteriore e posteriore (quelli lunghi)

In questo modo l'acquario regge bene il carico dell'acqua anche con vetri più sottili, ma c'è quel tirante che spesso è antiestetico se si decide di scoperchiare la vasca.

Ovvio poi che un vetro sottile regge molto meno gli urti rispetto ad un vetro più spesso... ma resta il fatto che è sempre meglio evitare di colpire i vetri:

http://www.youtube.com/watch?v=kPIoTKMa3zw